Lecce: rompono vetro di un'auto e rubano marsupio. Arrestati

Sono stati tratti in arresto dalla Polizia con l’accusa di furto aggravato e danneggiamento un brindisino di 38 anni e un albanese di 25. I due avrebbero rotto il finestrino di un'auto e rubato un marsupio lasciato sul sedile. A notare l'episodio è stato un brindisino, che ha subito chiamato il 113 raccontando di aver visto un uomo con una maglietta a righe, infrangere il vetro di un’auto parcheggiata e prelevare un marsupio per poi fuggire a piedi. Sul posto sono arrivati i poliziotti della sezione Volanti.  I due uomini sono stati fermati poco dopo e sottoposti  a perquisizione personale sono stati trovati in possesso di documenti e carte di credito  provento del furto perpetrato poco prima.  I due sono stati arrestati per danneggiamento e furto aggravato. Avendo numerosi precedenti penali, soprattutto per reati contro il patrimonio e che sono residenti a Brindisi, sono stati proposti al questore di Lecce per l’adozione di un foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno a Lecce.

Amianto e rifiuti speciali: scoperta discarica abusiva nelle campagne tra Brindisi e S.Vito

La Guardia di Finanza di Brindisi e della Compagnia di Ostuni, coadiuvate da un elicottero della Sezione Aerea di Bari, hanno sequestrato una vasta area di 2000 metri quadrati adibita illegalmente alla raccolta ed allo stoccaggio di rifiuti. In particolare i finanzieri hanno individuato un sito, posizionato in una zona al confine tra il Comune di Brindisi e quello di San Vito dei Normanni, nel quale sono stati rinvenuti numerosi rifiuti illecitamente smaltiti per una volumetria complessiva quantificata in circa 550 metri cubi. I primi accertamenti in loco hanno permesso di rinvenire, oltre lo sversamento di materiale ferroso, elettrodomestici dismessi, carcasse di auto e pneumatici, anche la presenza di amianto formato da onduline di “Eternit” costituenti la copertura di circa 50 metri quadrati di una parte di un immobile in uso al proprietario del terreno. Il gestore dell’area, un brindisino di 61 anni, è stato denunciato a piede libero alla locale A.G. in quanto privo di qualsiasi autorizzazione finalizzata allo smaltimento dei rifiuti in totale violazione delle norme ambientali previste dal DLgs.vo 152/2006 e dalla Legge speciale in materia di inquinamento da amianto. Inoltre, nel corso del controllo le fiamme gialle hanno scoperto un ulteriore terreno adiacente alla discarica ed adibito, in passato a cava, in cui sono stati rinvenuti ulteriori 900 metri cubi di rifiuti costituiti da materiale edile, materassi e pneumatici. Anche in questo caso, dopo aver messo in sicurezza l’intera area, si è proceduto al sequestro, segnalando alla Procura della Repubblica la violazione di abbandono di rifiuti a carico di ignoti.

 Fasano: Carabinieri denunciano cittadino ivoriano per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione degli accertamenti esperiti a seguito della denuncia presentata da una 15enne del luogo con la presenza del genitore, hanno deferito in stato di libertà, per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone, un 31enne cittadino ivoriano residente a Fasano, presso il centro di accoglienza “Casa del Sole”. L'uomo, nel pomeriggio di ieri, ritenendo la minore colpevole del furto del suo telefono cellulare, dopo averla spintonata si è impossessato del suo telefonino.

Ostuni: demolisce il muretto a secco di un giardino, ritirata la patente e denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica.

I carabinieri della Stazione di Ostuni all’esito di accertamenti tossicologici, hanno deferito in stato di libertà un 29enne del luogo per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo mentre stava percorrendo la Strada Provinciale 28, ha perso il controllo del veicolo andando a collidere contro un muretto a secco che delimita il giardino di un’abitazione privata. Trasportato all’ospedale civile di Ostuni e sottoposto alle previste analisi, è risultato positivo all’abuso di sostanze alcoliche. A seguito del responso delle analisi i militari hanno provveduto al ritiro della patente di guida

Villa Castelli: denunciati due foggiani per truffa “on line”.

I carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà P.D. classe 1966 e M.D. classe 1979 entrambi di Apricena (FG). I due, dopo aver messo in vendita sulla piattaforma commerciale “subito.it” una marmitta per scooter al prezzo di 200€, hanno riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste pay”, senza poi spedire la merce all’acquirente, un operaio di Villa Castelli che ha formalizzato la denuncia negli uffici della Stazione Carabinieri del posto

Brindisi: arrestato 44enne per violenza sessuale nei confronti dell’ex convivente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto un 44enne del luogo per il reato di violenza sessuale commesso nei riguardi della 39enne ex convivente. I fatti sono accaduti in un contesto di degrado e povertà nell’abitazione della donna, in un quartiere periferico della città. La coppia, che in passato ha avuto una relazione sentimentale terminata da qualche tempo, era a cena insieme.

Brindisi: oltre 9000 studenti delle scuole pubbliche della provincia, hanno partecipato agli incontri didattici con l’Arma dei Carabinieri per la formazione della cultura della legalità.

Il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi anche nell’anno scolastico in corso ha condotto un’ampia campagna di sensibilizzazione sulla “Cultura della Legalità”, in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale. Dall’inizio dell’anno alla data del 30 aprile 2018 sono state effettuate 85 conferenze presso 45 istituti scolastici della provincia, alle quali hanno partecipato oltre 9.000 studenti.

Carabinieri Brindisi. Continuano serrati i controlli straordinari del territorio disposti dal Prefetto Valenti.

Continua serrata l’attività di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale così come disposto dal Prefetto Valenti. Nella giornata di ieri sono state controllate 35 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché 38 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 85 persone. Sono state inoltre eseguite 6 perquisizioni domiciliari e 4 personali, segnalate 2 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 5,4 grammi di hashish.

Polizia  controlli a Brindisi ed i ragazzi ringraziano le forze dell'ordine

Il capoluogo in queste settimane è interessato da una serie di servizi di controllo del territorio disposti dal sig. Prefetto di Brindisi dott. Valerio Valenti, e attuati dal sig. Questore di Brindisi il dott. Maurizio Masciopinto, nelle funzioni proprie di autorità provinciali di pubblica sicurezza.Questi servizi sono finalizzati sono svolti con particolare attenzione nei fine settimana, che in questo periodo a ridosso dell’estate vede la città particolarmente popolata tanto sul lungomare che nelle zone centrali.Obiettivo dei servizi è rendere fruibili le zone indicate, notoriamente a maggiore vocazione di intrattenimento; per precisa scelta sono stati effettuati anche posti di controllo in zone di rilevo per la viabilità, e controlli amministrativi a sale gioco e circoli ricreativi.

Francavilla Fontana: aveva rubato un'autovettura a febbraio. Individuato e  denunciato .

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 42enne del luogo. L'uomo, in seguito all'analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza cittadino, è stato identificato quale autore del furto di un'auto Alfa Romeo GTV perpetrato lo scorso 10 febbraio a Francavilla Fontana e rinvenuta dai Carabinieri lo stesso giorno.

Oria: sorpreso mentre dà alle fiamme due frigoriferi e altri rifiuti ferrosi, denunciato un uomo.

I Carabinieri della stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà un 61enne del luogo, per combustione illecita di rifiuti. L’uomo è stato sorpreso all’interno del proprio fondo agricolo mentre stava incendiando due carcasse di frigoriferi e altri rifiuti ferrosi, accantonati dallo stesso sul posto. Alla vista dei militari, ha provveduto in autonomia a spegnere le fiamme. Il materiale bruciato è stato posto sotto sequestro.

Villa Castelli: aggrediscono 41enne del luogo, denunciati due fratelli.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine degli accertamenti scaturiti dalla denuncia  presentata da un 41enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per lesioni personali, due fratelli di Villa Castelli di 30 e 25 anni. L'attività d'indagine ha acclarato che nella serata del 20 aprile, sulla pubblica via, per cause ascrivibili a motivi passionali, i due fratelli hanno aggredito il querelante con calci e pugni, dileguandosi subito dopo per le vie del paese. Il malcapitato, nella circostanza, ha riportato lesioni in varie parti del corpo, giudicate guaribili dai sanitari dell'ospedale di Grottaglie (TA) con una prognosi di 10 giorni.

Brindisi: Continua serrata l’attività di controllo straordinario del territorio effettuata dai Carabinieri come disposto dal Prefetto Valenti.

Prosegue l’attività di controllo straordinario del territorio effettuata dai Carabinieri come disposto dal Prefetto Valenti. Nella giornata di ieri, i militari hanno controllato 10 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché 40 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 89 persone. Sono state inoltre eseguite 8 perquisizioni domiciliari e 5 personali. Segnalate 2 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 4,4 grammi di hashish. Il servizio è stato effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, anche con il supporto di pattuglie provenienti dalle altre Compagnie del Comprensorio come Fasano, Francavilla Fontana e San Vito dei Normanni. Attenzionati in particolare ovvero  i quartieri Centro, Cappuccini, Santa Chiara, Commenda e Sant'Angelo. Attuate inoltre numerose verifiche preventive della circolazione stradale con posti di controllo ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili.

Brindisi: due auto in fiamme al rione Bozzano

Ennesima notte di fuoco in città,  precisamente in via Romania al rione Bozzano, dove sono andate in fiamme  due auto parcheggiate vicine. L’incendio si è sviluppato intorno alle 2 della scorsa notte. Pare che le fiamme siano partite da una Smart, di proprietà di un’impiegata di un ente pubblico, per poi estendersi alla Musa, di un residente del posto. La Smart è stata completamente distrutta dal rogo. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Sul posto non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Si indaga per appurare le cause dell’incendio

Operazione “Reservoir Dog”: dopo l’arresto, contestata l’evasione fiscale all’ex veggente Paola Catanzaro. Sequestro preventivo d’urgenza per 250.000 euro

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno ultimato l’analisi della posizione fiscale della principale indagata dell’operazione denominata “Reservoir Dog”, l’ex veggente Paola Catanzaro, tratta in arresto insieme al marito il 29 gennaio scorso, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere disposta dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata. Le indagini fiscali effettuate dalle fiamme gialle ed eseguite parallelamente all’attività di polizia giudiziaria delegata dalla locale Procura della Repubblica, hanno rilevato che le condotte censurate in sede penale hanno generato in capo all’indagata il suo illecito arricchimento per circa 4 milioni di euro.

Cisternino: scontro frontale tra due auto. Un ferito grave

Scontro frontale ieri sera, sulla strada provinciale che collega Cisternino a Locorotondo, tra una Fiat Panda condotta da un pensionato 86enne ed un’Audi alla cui guida si trovava un 28enne di Locorotondo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Ostuni, che hanno dovuto estrarre l’anziano conducente dall’abitacolo. Il ferito è stato poi trasportato da un’ambulanza del 118, in codice rosso, presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Fasano che hanno effettuato i rilievi del caso.

Brindisi: sequestrati 2500 giocattoli di note marche “contraffatti”. Due denunce

I militari della Guardia di Finanza, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo, nel locale scalo portuale, un’auto condotta da un cittadino macedone, proveniente dalla Grecia. Durante l’ispezione del mezzo, è stato scoperto, occultato da un carico di copertura costituito da prodotti alimentari, un ingente quantitativo di giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza dei prodotti. Nello specifico, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 2.500 giocattoli di note marche quali Pokémon, Minions, Shrek, Peppa Pig e personaggi Walt Disney, risultati essere anche “contraffatti”. La merce, prodotta in Cina, era diretta ad una società salernitana. Il conducente del mezzo, un 46enne di nazionalità macedone ed il rappresentata legale della società destinataria dei giocattoli, un 56enne, sono stati segnalati a piede libero all’Autorità Giudiziaria, per introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi e introduzione nello stato di giocattoli privi della marcatura CE.

Brindisi: Un arresto, 5 denunce e sei segnalazioni per uso di sostanze stupefacenti. questo il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri

Un arresto, cinque denunce a piede libero e sei segnalazioni all'Autorità Amministrativa per uso di sostanze stupefacenti. 25 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione controllate, 181 persone identificate e 94 automezzi sottoposti ad accertamenti. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Prefetto di Brindisi in risposta ai recenti episodi di recrudescenza criminale accaduti in città, ed  effettuato dai  Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco e cinturazioni di aree sensibili. Nello specifico i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Massimo Angelini 45enne di Brindisi, per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno a Brindisi.

Erchie: crolla parapetto di vecchia casa disabitata. Nessun ferito

Paura ad Erchie questa mattina intorno alle 6, per il crollo del parapetto di una antica abitazione disabitata, nel cuore del centro storico. Fortunatamente in quel momento  la strada era deserta, ma il forte boato è stato avvertito da tutti i residenti della zona. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, i carabinieri e i tecnici del Comune di Erchie.

Ostuni: trovato con la droga in auto. Arrestato 22enne

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. L’arrestato è Giuseppe Junior Cervellera, 22enne nato ad Ostuni, incensurato. Nella serata di giovedì, nel corso di un servizio di pattugliamento nelle vie del centro cittadino, una Volante del Commissariato è stata sorpassata a velocità sostenuta da un auto scura. Dopo un breve inseguimento, l’auto è stata fermata lungo la strada che da Ostuni conduce a San Michele Salentino. A bordo c’era solo il 22enne. Nel perquisire la sua auto, gli agenti hanno rinvenuto un involucro con all’interno 40 grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione nonché due banconote da 20 euro, di cui una di dubbia provenienza. Alla luce di quanto emerso, il pm di turno, Dott. Raffaele Casto, ne ha disposto gli arresti domiciliari.

Brindisi: alla vista dei Carabinieri, perdono il controllo, cadono dallo scooter appena rubato e si dileguano a piedi per i vicoli del centro.

Questa notte, intorno alle 4, una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Brindisi  hanno intercettato uno scooter con tre soggetti a bordo che alla vista dei militari, hanno invertito repentinamente il senso di marcia, nel tentativo di fuggire. Nell'effettuare la manovra però, lo scooter ha impattato contro un palo della segnaletica stradale e a seguito dell'urto, i tre sono caduti per terra. Rialzatisi immediatamente, sono fuggiti a piedi per le strade circostanti. Dagli accertamenti è emerso che lo scooter è di proprietà di un ragazzo di Brindisi, che contattato, ha dichiarato di non essersi accorto del furto e di aver parcheggiato il mezzo chiuso a chiave, la sera prima nelle adiacenze della porta d'accesso della sua abitazione. Dopo aver formalizzato la denuncia,  lo scooter gli è stato restituito.

Mesagne: sorpresi con materiale idraulico asportato in un centro commerciale, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 35enne residente a Brindisi e un 50enne di Mesagne. I due nella mattinata di ieri si sono introdotti nel centro commerciale Leroy Merlin di Mesagne e hanno asportato materiale idraulico occultandolo all'interno delle rispettive borse. Il materiale, del valore di 100 €, è stato restituito al responsabile dell'attività commerciale.

Guardia di finanza: controlli su tutto il territorio regionale a contrasto del lavoro nero e irregolare

Nei giorni 22 e 23 maggio u.s. è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dalla Guardia di Finanza del Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti nr. 175 controlli, nel corso dei quali sono stati scoperti nr. 191 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a nr. 25 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, con la conseguente verbalizzazione di complessivi 82 datori di lavoro. Ben 225 sono, invece, le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti. L’attività ispettiva, non ha mancato di evidenziare situazioni di particolare rilevanza, come il caso di due imprese manifatturiere dell’area nord barese, ove sono stati individuati complessivamente 15 lavoratori in “nero”, su 15 persone identificate ed intervistate

Brindisi: ancora un incendio d’auto nella notte al rione S.Chiara

Ancora auto in fiamme nella notte, in via Pastrengo al rione S.Chiara.  A fuoco, la Ford di proprietà impiegata di banca. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri. Le fiamme hanno danneggiato anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze. Pare che l’incendio sia partito dal vano motore della Ford. Sul luogo non sono stati trovati segni evidenti di dolo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online