Brindisi: sorpreso alla guida senza patente revocatagli da 10 anni.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale hanno denunciato in stato di libertà  un 49enne del luogo, per guida con patente revocata. L’uomo  è stato sorpreso in una via del centro,  alla guida  di una fiat punto di proprietà di un suo conoscente. Dagli accertamenti è emerso che era sprovvisto della patente di guida a seguito di provvedimento di revoca  della Prefettura di Brindisi risalente al  luglio 2008.

San Pietro Vernotico: denunciato per riciclaggio.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà un 47enne originario di Mesagne. I militari nel corso di un controllo stradale, hanno verificato che all’auto su cui viaggiava, aveva sostituito il numero del telaio e il codice seriale del motore con altri contrassegni numerici. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per ulteriori approfondite verifiche.

Tuturano: occupa abusivamente un alloggio popolare e picchia la convivente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia  e occupazione abusiva di alloggio popolare un 26enne del luogo. L’uomo, nella mattinata di ieri, dopo una serie di animati alterchi avuti con la convivente, una 25enne del luogo, l’ha picchiata minacciandola ripetutamente, tanto da costringerla ad abbandonare l’abitazione. Nella circostanza, i militari hanno verificato l’occupazione abusiva da parte dell’uomo dell’alloggio che è di proprietà comunale.

 Ceglie Messapica: denunciati per danneggiamento in concorso 5 diciassettenni del luogo.

I Carabinieri della Stazione di  Ceglie Messapica hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, cinque giovani cegliesi tutti diciassettenni. L’attività svolta dai militari  insieme alla polizia locale, ha permesso di identificare gli autori del danneggiamento degli specchietti retrovisori di 7 autoveicoli, avvenuto il 6 maggio scorso. Gli autori del danneggiamento sono stati individuati grazie all’esame delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza.

Brindisi: disposta la sospensione dell’attività di ristorazione di un locale della costa  a seguito di un controllo dei n.a.s..

Il Direttore del Servizio Igiene degli Alimenti e  Nutrizione  dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la sospensione immediata  dell’attività di ristorazione di un locale ubicato sul litorale nord. Il provvedimento scaturisce a seguito di un controllo  effettuato dai Carabinieri del Nucleo N.A.S. di Taranto, che hanno riscontrato  gravi carenze di natura  igienico sanitaria.  Gli ambienti utilizzati come laboratorio pizzeria e preparazione antipasti erano in condizioni precarie, con sporco stantio pregresso sul pavimento, con la zona pizzeria priva di idonee attrezzature per la conservazione degli ingredienti utilizzati per la preparazione delle pizze. Il laboratorio cucina era in carenti condizioni, con disordine e sporco diffuso. E’ stata constata l’assenza di idonei servizi igienici e spogliatoi  in uso esclusivamente al personale e nel laboratorio cucina è stata rilevata la presenza di residui di lavorazione nella parte sottostante delle attrezzature. Le pareti e il soffitto sono risultati anneriti dai fumi della cucina causati dalla scarsa funzionalità della cappa utilizzata. Il valore della struttura ammonta a 600.000 €.

Torre Santa Susanna: colpito da una tenaglia metallica lanciatagli da un dipendente, gli asportano la milza. Denunciato per lesioni l’autore del gesto.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un operaio 28 enne di Erchie per lesioni personali gravi. I fatti sono accaduti circa un mese fa, quando l’operaio, per motivi probabilmente riconducibili al rapporto professionale   instaurato con  il proprio datore di lavoro, un 37enne di Torre Santa Susanna titolare di un’impresa  edile, gli ha lanciato, all’interno del cantiere dove stavano lavorando, una tenaglia metallica colpendolo nella regione addominale. Il 37enne ha fatto ricorso  alle cure mediche dell’ospedale di Francavilla Fontana, dove è stato riscontrato affetto da grave stato emorragico addominale  e sottoposto ad un intervento chirurgico per l’asportazione della milza.

Francavilla Fontana: deve espiare 6 mesi di reclusione, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione di Pena Detentiva in Regime di Detenzione Domiciliare” emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi una 63enne del luogo. La donna deve espiare la pena complessiva di 6 mesi di reclusione  per violazione  di sigilli, reato commesso a Francavilla Fontana nell’anno 2008. L’arrestata è stata condotta nella sua abitazione  in regime di detenzione domiciliare.

Latiano: omette di denunciare i due fucili da caccia  del padre defunto da oltre  13 anni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano nell’ambito delle specifiche attività di verifica sulle armi legalmente detenute, hanno tratto in arresto un 64enne del luogo  per illecita detenzione di armi comuni da sparo. Nel corso di un controllo è emerso che l’uomo aveva omesso di denunciare due fucili da caccia  appartenuti e regolarmente denunciati dal padre  defunto da oltre 13 anni. Nella circostanza gli è stato ritirato il titolo di polizia unitamente ai tre fucili ed una pistola regolarmente detenuti. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.

Brindisi: pastore sottrae 99.000kw di energia elettrica per un valore pari a 30.000€, arrestato e denunciato per detenzione abusiva di munizioni.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto per furto aggravato di energia elettrica  un  51enne di Brindisi. Da un controllo è stata riscontrata  la presenza di un by pass a monte del contatore e  di un cavo elettrico che ha permesso il prelievo abusivo di energia elettrica. Il  personale tecnico dell’ENEL fatto intervenire sul posto, dopo aver distaccato l’allaccio abusivo ha messo in sicurezza l’impianto. Il danno arrecato ammonta a circa 30.000 €. L’energia è stata utilizzata oltre che per alimentare  gli elettrodomestici e l’illuminazione domestica, anche per alimentare le pompe sommerse  dei pozzi utilizzati per gli abbeveratoi degli animali  della sua azienda agricola. Nel corso della perquisizione effettuata nell’abitazione del pastore,  sono state rinvenute 16 cartucce di cui 5 a palla unica e una  tracciante  abusivamente detenute. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Polizia arrestati 5 giovani  ed un minore  per furto aggravato

Nella mattinata di ieri  la Squadra Volanti di Brindisi ha arrestato per furto aggravato, resistenza, violenza e oltraggio a P.U. 5 ragazzi e denunciato in stato di libertà per i medesimi reati, un minore. Il PM di turno, dott. Casto, ha disposto l’accompagnamento in carcere dei giovani (di cui 4 con pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio ed altro) poiché alle prime luci dell’alba alcuni condomini dell’area condominiale di via Appia nr.293, svegliati da alcuni rumori, avevano notato un gruppetto di ragazzi che dopo aver scavalcato la recinzione di un giardino di pertinenza dello stabile, portavano via due biciclette da bambino e una ruota da una Fiat Panda.

Polizia postale  di Brindisi eseguito arresto di un 29enne del luogo per molestie alla ex fidanzata

Nei decorsi giorni gli agenti della Sezione Polizia Postale di Brindisi hanno arrestato un uomo di 29 anni, residente a Brindisi dando esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Regime di Arresti Domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi.L’uomo aveva avuto una relazione affettiva con la persona offesa, poi interrottasi, e l’aveva reiteratamente molestata e minacciata con condotte persecutorie in danno della donna e del padre della stessa, che, una volta accertate, avevano determinato l’emissione a suo carico della misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati abitualmente dalla persona offesa e dal padre della stessa, con divieto di comunicare con la donna, anche in forma scritta, a mezzo telefono o della rete internet.

OSTUNI, CONTRASTO ALL’ABUSIVISMO COMMERCIALE: SEQUESTRATI 5 QUINTALI DI ORTAGGI E SANZIONATI TRE VENDITORI AMBULANTI

I Carabinieri della Stazione di Ostuni unitamente al personale della Polizia Locale di Ostuni, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare l’abusivismo commerciale, hanno provveduto a sequestrate a un commerciante ambulante  circa 5 quintali di ortaggi tra angurie, frutta varia, cipolle, comminando 5000 € di sanzione amministrativa, poiché commerciava in maniera itinerante  sprovvisto delle prescritte autorizzazioni. La frutta è stata sottoposta a sequestro e verrà  consegnata ad associazioni di beneficienza della zona. Nella circostanza sono stati sanzionati amministrativamente per la somma di  1000 € altri 2 venditori ambulanti, che seppur muniti delle previste autorizzazioni al commercio, non hanno rispettato  le basilari norme  igienico sanitarie  nella vendita di prodotti del settore alimentare.

BRINDISI: DENUNCIATO 37ENNE DELLA COSTA D’AVORIO PER FURTO  DI BICICLETTA.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto un 37enne originario della Costa d’Avorio e residente a Brindisi, in possesso  di regolare permesso di soggiorno. Nella serata di ieri, in una zona centrale della città, è stato sorpreso a bordo di una bicicletta rubata nel primo pomeriggio ad un 24enne di Brindisi che l’aveva  parcheggiata nelle adiacenze della stazione ferroviaria e che successivamente, ne aveva denunciato il furto. La bici, del valore di 150 €, è stata restituito al legittimo proprietario.

BRINDISI: 41ENNE DI ORIGINE FRANCESE DENUNCIATO PER ATTI OSCENI.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà un 41enne di origine francese per atti osceni. L’uomo, nel tardo pomeriggio di ieri, in via ammiraglio Cagni al rione Casale, si è abbassato i pantaloni e ha urinato in strada, nelle immediate adiacenze di luoghi abitualmente frequentati da minori.

BRINDISI E PROVINCIA: VERIFICHE DEL N.I.L. CARABINIERI E DELL’ISPETTORATO TERRITORIALE DEL LAVORO. DENUNCIATE 13 PERSONE.

Nell’ambito dei Reparti Speciali dell’Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Brindisi unitamente al personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, a definizione dell’attività ispettiva svolta nei primi 15 giorni del mese di giugno in vari settori merceologici, finalizzata al contrasto del “lavoro nero” ed irregolare, nonché alla verifica del rispetto della normativa di tutela della salute sui luoghi di lavoro a Brindisi e in provincia, hanno proceduto al controllo di 38 aziende, di cui 16 sono risultate irregolari e di 43 lavoratori, di cui 11 in “nero”. Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 13 persone tra  titolari e legali rappresentanti di attività imprenditoriali, responsabili a vario titolo delle violazioni al “Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro”, hanno elevato sanzioni amministrative per un importo totale di 39.300 €; contestate ammende  per un totale di 78.000 € e adottato 5 provvedimenti di sospensione  dell’attività imprenditoriale.

SAN VITO DEI NORMANNI: RUMENO DENUNCIATO PER RICETTAZIONE E RICICLAGGIO.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà per i reati di ricettazione e riciclaggio un 33enne di origine rumena, residente a San Vito dei Normanni. I militari, nel corso di una perquisizione effettuata presso la sua abitazione, hanno rinvenuto un ingente quantitativo di materiale e attrezzatura per l’edilizia, l’agricoltura e utensileria varia. Nello specifico, all’interno delle varie stanze ordinato in maniera quasi maniacale come se fosse  una galleria espositiva, sono state rinvenute 5 motoseghe di varie marche, decespugliatori, motozappe, soffiatori, valigie porta attrezzi, carica batterie, pistole termiche, fari elettrici, idropulitrici, tagliasiepi, nonché materiale idraulico e pannelli solari. Nel corso della perquisizione, uno dei militari presenti ha addirittura riconosciuto alcuni oggetti di sua proprietà. Tutto il materiale rinvenuto, di provenienza illecita, è stato sottoposto a sequestro. I cittadini che avessero subito il furto del materiale rinvenuto, sono invitati a recarsi nei prossimi giorni presso gli uffici del Comando Stazione di San Vito dei Normanni muniti della relativa denuncia per l’eventuale riconoscimento.

ERCHIE: SEMINA IL PANICO NELLA NOTTE. ARRESTATO PER TENTATA ESTORSIONE, DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO E PORTO ABUSIVO DI COLTELLO

I carabinieri della stazione di Erchie hanno tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Brindisi il 59enne Domenico Carrozzo, ritenuto responsabile dei reati di tentata estorsione, danneggiamento aggravato e porto abusivo di strumento atto ad offendere. Il provvedimento è scaturito dall’attività d’indagine condotta dai militari, a seguito dei fatti verificatisi la notte di venerdi 15 giugno nelle vicinanze del bar Chiosco a Erchie, quando l’arrestato, in evidente stato di ubriachezza, ha preteso di consumare una bevanda senza pagare, minacciando il gestore del locale. Al rifiuto del proprietario, l’uomo ha incominciato ad offenderlo e uscendo dal bar ha scaraventato per aria e danneggiato le sedie presenti all’esterno, costringendo il gestore a chiudere il locale, per paura di essere aggredito. I carabinieri intervenuti sul posto, hanno ricostruito la vicenda e hanno perquisito l’arrestato, rinvenendogli nella tasca dei pantaloni  un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 20 centimetri. Gli ulteriori particolari in merito alla vicenda sono stati acquisiti da testimonianze che hanno riferito come il 59enne, anche nei mesi precedenti era stato protagonista di una serie di condotte violente e aggressive ai danni di diversi avventori e titolari di locali di Erchie. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi

Operazione “Mare sicuro 2018”: primi controlli e prime sanzioni

Primi controlli nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018” da parte della Capitaneria di Porto di Brindisi. Sono stati controllati in questo periodo i primi stabilimenti balneari, due strutture sono state sanzionate in via amministrativa, con sanzioni pari a 1.032,00 Euro cadauna. La prima struttura, in località Torre Santa Sabina del comune di Carovigno, nonostante fosse aperta non aveva predisposto il servizio di salvamento, il titolare oltre alla sanzione amministrativa è stato diffidato a predisporre tale servizio entro 24h.

Francavilla Fontana: ubriaco al volante, perde il controllo del veicolo e impatta contro un palo della pubblica illuminazione, denunciato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 30enne di Sava (TA). L'uomo, nel percorrere un'arteria centrale, ha perso il controllo dell'auto di proprietà del padre, andando ad impattare contro un palo della pubblica illuminazione. In seguito all’incidente, è stato trasportato in ospedale, dove è stato riscontrato affetto da vari traumi e con un tasso alcolemico pari a 1,25 g/l.. La patente di guida è stata ritirata.

Brindisi: ruba 2 sedie da un pubblico esercizio, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi  hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato  un 48enne del luogo. L'uomo verso i primi del mese di maggio, dopo aver consumato una bevanda, seduto ai tavolini di un locale pubblico di Corso Roma, si è allontanato portandosi via due sedie collocate nell'area antistante il locale. All'identificazione dell'autore del furto si è giunti grazie all'esame delle immagini estrapolate  dal sistema di videosorveglianza dell'esercizio.

Cisternino: commerciante di cavalli raggira un allevatore, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 45enne di Torre Santa Susanna, sulla scorta della denuncia  presentata da un allevatore di cavalli di Cisternino. I fatti risalgono al febbraio scorso quando il commerciante torrese si è recato nell'azienda dell'allevatore e ha contrattato l'acquisto di una giumenta e un puledro, per un valore di circa 1.400 €. Il commerciante ha prelevare i due animali dall'azienda, senza corrispondere il denaro all'allevatore, promettendo di ritornare in un secondo momento e saldare il debito. A distanza di mesi però, nonostante le insistenze dell'allevatore, il commerciante ha interrotto i rapporti senza pagare quanto pattutito.

Brindisi: disposta la chiusura di un laboratorio di preparazione degli alimenti a seguito di un controllo dei N.A.S..

Il direttore del servizio igiene alimenti e nutrizione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ha disposto la chiusura del laboratorio di preparazione alimenti di pertinenza di un'attività di ristorazione ubicata all'interno dell'aeroporto Papola Casale. Il provvedimento scaturisce a seguito di una verifica effettuata dai Carabinieri del Nucleo N.A.S. di Taranto, che hanno riscontrato gravi carenze di natura igienico sanitaria. Il valore complessivo dell’infrastruttura ammonta a circa 400.000 €.

Ostuni: 40enne denunciato per rapina.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno deferito in stato di libertà per rapina, un 40enne di origine milanese. L'uomo, nella serata di ieri, in forte stato di agitazione psicofisica, ha minacciato una commerciante del luogo e gettato a terra un espositore di merce della sua bottega di souvenir. Lo stesso  si è poi impossessato di 40 € presenti nella cassa. Il 40enne è stato rintracciato successivamente presso la sua abitazione ancora in forte stato di agitazione ed è stato ricoverato presso una struttura ospedaliera di Taranto.

Latiano: evade dalla detenzione domiciliare, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per evasione, un 33enne originario della provincia di Lecce residente a Latiano, sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per reati contro la persona. L'uomo, nel corso di un controllo, è stato sorpreso senza autorizzazione, per le vie del centro cittadino. D le formalità di rito, è stato risottoposto ai domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 74 visitatori e nessun utente online