Brindisi: trovato alla guida di un’auto  con una dose di marijuana,  si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per  verificare l’eventuale assunzione di droghe. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti e per violazione della normativa sugli stupefacenti, un 26enne operaio di San Pietro Vernotico. Il giovane, controllato alla guida di un’auto, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare e trovato in possesso di 0,53 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Inoltre, il giovane si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto al fermo amministrativo.

Francavilla Fontana:  ruba una borsa da un’auto in sosta  e con l’aiuto della madre distrugge i documenti contenuti all’interno. denunciati.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile  della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un minore e sua madre, una 45enne del luogo, rispettivamente per furto su auto e distruzione di atti veri. I militari, a seguito della denuncia di furto di una borsa contenente la somma di 600€ in contanti e vari documenti, custodita a bordo di un’auto in sosta, presentata da un giovane del luogo, hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione del minore, ritenuto l’autore del furto. L’operazione ha permesso di rinvenire, nella disponibilità della madre, la borsa, da cui aveva sottratto e distrutto alcuni documenti di riconoscimento intestati al denunciante, allo scopo di  occultarne la provenienza.

Ostuni: compra un cellulare con un finanziamento e lo rivende, ma viene bloccato per insolvenza, poiché non onorava le rate, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, per truffa. L’uomo dopo aver acquistato con un finanziamento uno smartphone Samsung di valore, lo ha rivenduto a un giovane del luogo per la somma di 500€, ma l’apparecchio poco dopo è stato bloccato per insolvenza delle rate, rendendolo, di fatto, inutilizzabile da parte della vittima.

San Pietro Vernotico: Denunciata in stato di libertà per procurato allarme.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno deferito in stato di libertà una donna,  63enne del luogo, per procurato allarme. La stessa, nella tarda mattinata di ieri, ha contattato il NUE (Numero Unico di Emergenza) 112, comunicando all’operatore di essere stata minacciata con una pistola da un ex congiunto. Nelle immediate ricerche avviate dai militari, è stato individuato ed identificato un uomo, che nel corso delle indagini, supportate anche da perquisizione personale e domiciliare, è risultato completamente estraneo alla vicenda, sfociata a causa di pregressi dissidi avvenuti tra familiari.       

Ceglie Messapica: Sorpreso in possesso di un coltello a serramanico e di sostanza stupefacente, deferito in stato di libertà

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno deferito in stato di libertà L.A., 49enne  di Ceglie Messapica, per disturbo alla quiete pubblica, porto abusivo di coltello e detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.L’uomo, è stato sorpreso dai militari nelle prime ore del mattino di ieri, nel centro cittadino di Ceglie Messapica in evidente stato di agitazione mentre brandiva un ombrello. Sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di cm. 18, nonché di gr. 0,5 di cocaina e gr. 1 di eroina occultata all’interno di una tasca dei pantaloni.

Fasano: Nuovamente sorpreso alla guida di autovettura senza patente di guida, denunciato in stato di libertà.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di un servizio al controllo della circolazione, hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente.L’uomo, è stato nuovamente sorpreso nel centro fasanese alla guida di un’autovettura sprovvisto della patente di guida, mai conseguita.

Cellino San Marco: realizza abusivamente un vano deposito pertinente alla propria abitazione, denunciato.

 I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà S.C. 74enne del luogo, per abuso edilizio. L’uomo ha realizzato, in assenza di permesso a costruire, un vano deposito in muratura di 13 mq, adiacente alla propria abitazione di residenza. Il manufatto è stato sottoposto a sequestro.

Latiano: violano le norme sulle armi, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, due pensionati del luogo, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità” e per “omessa custodia di armi”. I militari nel corso di specifici controlli, hanno accertato, per il primo, l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile di sua proprietà e per il secondo, l’omessa custodia di un fucile, ovvero per aver trascurato di adoperare le cautele necessarie nella detenzione dello stesso. Le armi sono state sottoposte a sequestro.

Brindisi: minaccia con un coltello l’amministratore del condominio  imputandole la momentanea assenza di acqua potabile.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in Stato di libertà  un  32enne del luogo per minacce aggravate messe in atto con un coltello da cucina. L’uomo, nella serata di ieri, ha minacciato un 66enne del luogo, amministratore di un condominio popolare, per motivi correlati all’assenza di acqua potabile. Il problema dell’acqua in quel condominio riguarda più di un utente, ed è emerso  a seguito della chiusura di una cisterna comune da cui tutti  i condomini con una pompa di sollevamento hanno in passato attinto. L’assenza di acqua è dovuta alla chiusura della cisterna poiché non tutti i condomini hanno provveduto sino ad oggi a stipulare autonomamente il contratto per la fornitura dalla rete idrica dell’acquedotto per usufruire del servizio.

Brindisi: arrestata 33enne per furto di energia elettrica, sottratte 25.000 kwh  per un valore di 5000€.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato perché obbligatorio una donna 33enne del luogo per furto aggravato di energia elettrica. I militari nel corso di una perquisizione domiciliare nell’abitazione  della donna, hanno verificato che gli elettrodomestici presenti funzionavano perfettamente nonostante che il contatore generale fosse staccato. Pertanto unitamente ai tecnici dell’Enel i  militari hanno effettuato un accurato controllo, che ha permesso di rinvenire  un by-pass elettrico, ricavato mediante lo scorticamento del cavo di linea a monte del contatore, con il contestuale allacciamento  in modo rudimentale di altri due cavi elettrici  di colore bianco utilizzati per alimentare l’impianto elettrico all’interno dell’abitazione. I tecnici hanno stimato  un prelievo di circa 25.000 Kwh pari ad un importo approssimativo di 5000€.  La fornitura dell’energia era stata disattivata dall’azienda erogatrice  per morosità da oltre 2 anni. L’arrestata espletate le formalità di rito è stata rimessa in libertà come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Fasano: Carabinieri recuperano quadriciclo leggero asportato a diversamente abile del luogo, denunciati 2 minori autori del furto.

I Carabinieri della Stazione di Fasano  a conclusione dell’attività investigativa hanno segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce due ragazzi del luogo un 14enne e un 13enne, entrambi studenti. L’attività d’indagine, supportata anche dall’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati,  ha evidenziato la chiara responsabilità dei due nel furto di un mezzo di proprietà di un diversamente abile, il quale, dopo aver parcheggiato la sera il quadriciclo, suo unico mezzo di locomozione,  nelle adiacenze della sua abitazione,  la mattina successiva non lo ha più ritrovato. Al giovane non è rimasto altro che denunciare la vicenda i Carabinieri della Stazione che si sono subito attivati  individuando il nascondiglio dove il mezzo era stato occultato dai due minori,  prelevandolo e restituendolo al proprietario. I due studenti responsabili della brutta vicenda sono stati segnalati  all’Autorità Giudiziaria.

Latiano: fermato con 17 dosi di cocaina, arrestato 43enne per spaccio di stupefacente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, in Latiano hanno tratto in arresto nella flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Giovanni Piumetto  43enne  del luogo. L’uomo affidato in prova ai servizi sociali di Lecce dal 16 marzo 2017, in ottemperanza all’ordinanza emessa dall’Ufficio di Sorveglianza della città salentina, è stato notato nel pomeriggio di ieri a bordo di un’autovettura alfa romeo e alla vista dei militari ha effettuato una manovra al fine di eludere il controllo. Bloccato e sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un involucro  in cellophane di colore nero  sigillato con nastro isolante dello stesso colore,  contenente 17 dosi di cocaina per il peso complessivo di 8,2 grammi occultato in una tasca dei pantaloni sottoposto a sequestro. La perquisizione del veicolo ha dato invece esito negativo. L’arrestato espletate le formalità di rito su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Francavilla Fontana:  aggravata la misura cautelare, 21enne responsabile di rapina,  dagli arresti domiciliari  ritorna in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un’”ordinanza di sostituzione di arresti domiciliari  con la custodia cautelare in carcere “ emessa dalla Corte d’Appello di Lecce  -Sezione Distaccata di Taranto- nei confronti di Emanuele Donatiello 21enne di Francavilla Fontana. Il provvedimento è scaturito in quanto il giovane, sottoposto agli arresti domiciliari presso una Comunità, poiché condannato dal Tribunale di Taranto alla pena di 2 anni e 4 mesi di reclusione per rapina aggravata, si è allontanato arbitrariamente rendendosi responsabile del reato di evasione dagli arresti domiciliari. Pertanto a suo carico la Corte d’Appello di Lecce –Sezione Distaccata di Taranto-  ha disposto l’aggravamento della misura ripristinando la custodia cautelare in carcere. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.

San Pancrazio Salentino:  53enne non accetta la fine del rapporto coniugale e maltratta l’ex coniuge infliggendole violenze fisiche e psicologiche.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino  hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi un 53enne operaio del luogo per reiterati maltrattamenti in famiglia. L’uomo, nell’arco temporale ricompreso tra il mese di gennaio e aprile 2018, si è reso protagonista  di una serie di violenze fisiche e psicologiche nei confronti della moglie, poiché non accettava la fine del loro rapporto. L’arrestato, per una serie di condotte violente tenute nell’ambito familiare aveva precedentemente patteggiato una condanna a 1 anno e due mesi di reclusione. Successivamente la donna era tornata a vivere con il marito dietro le insistenze di questo, ritenendo che la situazione familiare sarebbe radicalmente migliorata. Dopo un periodo di apparente serenità, probabilmente a causa del temperamento violento e prevaricatore del coniuge la situazione è degenerata, la donna ha subìto negli ultimi tempi una serie di  violenze fisiche, minacce che le hanno determinato un permanente stato d’ansia. La situazione è precipitata nello scorso mese di aprile, quando è rimasta atterrita dalla condotta del marito che l’ha  aggredita scagliandosi contro  e colpendola  con calci, schiaffi e pugni. A seguito dell’aggressione ha fatto ricorso alle cure dei sanitari dell’Ospedale di Manduria  che le hanno diagnosticato un trauma contusivo  all’emitorace destro, alla spalla sinistra  e cervicalgia. L’arrestato è stato tradotto presso il proprio domicilio e assoggettato  alla misura degli arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Latiano: 40enne  originario della provincia di Lecce, deve espiare 14 anni e 9 mesi di reclusione, per violenza sessuale aggravata, lesioni personali, minacce, maltrattamenti.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un provvedimento restrittivo di esecuzione di pene concorrenti, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura  della Repubblica di Lecce, nei confronti di un 40 enne originario della provincia di Lecce. L'uomo deve espiare la pena di 14 anni  9 mesi e 10 giorni di reclusione, per i  reati di violenza sessuale aggravata, violenza privata, lesioni personali, minacce,  maltrattamenti in famiglia, reati commessi dall’anno 2012 al 2014 a Lecce. L’uomo è stato condannato poiché autore di episodi di violenza nei confronti di una donna statunitense approcciata mentre  stava entrando nel suo appartamento e si accingeva a chiudere il portone. Quello  è stato il frangente propizio in cui ha tentato l’assalto  per abusarla, non riuscendoci per le urla della donna, che scappando si è rifugiata in un negozio adiacente, facendo desistere il suo assalitore. Quest’ultimo nella stessa serata però ha portato a compimento un’altra violenza nei confronti di una donna che aveva conosciuto qualche anno prima e che aveva invitato nel suo appartamento, alla quale aveva anche chiesto insistentemente di fidanzarsi, anche se lei aveva opposto  un secco rifiuto. L’arrestato ex militare, dopo le formalità di rito  è stato tradotto e sottoposto al regime di detenzione domiciliare.

San Donaci: assalto al bancomat della filiale del Banco Di Napoli

Assalto nella notte al bancomat della filiale del Banco di Napoli di San Donaci. I malviventi, che pare fossero almeno in quattro, hanno agito a bordo di un’Audi e di un fuori strada rubato poco prima a Torre Santa Susanna. Hanno fatto saltare in aria lo sportello bancomat poi, non essendo riusciti ad impossessarsi delle banconote, hanno cercato di forzare il distributore, ma l’arrivo di alcuni passanti li ha messi in fuga. Sul posto si sono recati i carabinieri della locale stazione e una pattuglia dell'istituto Lf Vigilanza. Secondo alcuni testimoni, i malviventi indossavano tute da meccanico di colore blu e avevano il volto coperto da passamontagna. Al vaglio dei militari ci sono anche le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotata la filiale. Sul luogo è stato trovato anche il mezzo rubato utilizzato dai banditi.

Ostuni: individuato il rapinatore della rapina del 1° dicembre presso una pompa di benzina.

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni, hanno notificato notificava in carcere un avviso di conclusione delle indagini preliminari a firma del Pubblico Ministero titolare dell’inchiesta Dottoressa Emanuela Pellerino col quale sono contestati i capi di imputazione di rapina a mano armata di pistola e ricettazione di un utilitaria rubata e utilizzata per commettere la rapina alla benzina Menga Petroli di Ostuni del 1 dicembre scorso. L’ostunese destinatario del provvedimento, A.P., classe 1974, pluripregiudicato, è tuttora rinchiuso nel carcere di Brindisi per essere stato arrestato ancora una volta dagli Agenti della Polizia di Stato di Ostuni nella flagranza del reato di rapina a mano armata sempre ad una benzina e ricettazione di un auto rubata, commessa in concorso con un altro individuo del posto, anch’egli arrestato in quella occasione.

Brindisi: incidente mortale a Bozzano. Domani i funerali presso i Salesiani

Tragedia ieri al rione Bozzano dove ha perso la vita in un incidente stradale Alfredo Biasco, 40enne, gestore del bar all’interno del parco Maniglio. Il 40enne stava percorrendo via Germania, a bordo del suo scooter T –Max, quando si è scontrato con una Fiat Panda condotta da una donna che in quel momento stava uscendo dal parcheggio. L’uomo è stato sbalzato dalla moto e ha fatto un volo di diversi metri, schiantandosi poi sull’asfalto. L’impatto non gli hanno lasciato scampo. Vani purtroppo i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari del 118 giunti sul posto. I funerali si svolgeranno domani, alle ore 12,30, presso la chiesa dei Salesiani. Sul luogo dell’incidente si sono recati anche gli agenti della polizia locale e i poliziotti della Sezione Volanti. La conducente della Panda, come atto dovuto, è stata indagata a piede libero per il reato di omicidio colposo.

Contrasto alla contraffazione, all’abusivismo ed alle correlate forme di illegalità: controlli della Gdf

Nei giorni 5 e 6 giugno u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi, finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio. L’operazione ha registrato l’esecuzione di 116 interventi, nel corso dei quali sono stati sequestrati oltre 1,2 milioni di articoli, con la denuncia di nr. 41 soggetti all’A.G..

Francavilla: in fiamme nella notte un appartamento e due casolari

Notte di fuoco a Francavilla Fontana dove si sono verificati due gli incendi, il primo in una abitazione nel centro abitato, provocato, pare, da un corto circuito, il secondo invece, ha interessato due strutture, in contrada Tirmitone, di proprietà di due fratelli. Uno dei due casolari è  andato completamente distrutto. Il rogo ha  interessato le strutture portanti, gli impianti e gli arredi ed è stato dichiarato inagibile. Sul posto sono intervenute tre squadre di Vigili del Fuoco, del distaccamento di Francavilla e del comando provinciale di Brindisi. I carabinieri della locale compagnia, hanno avviato le indagini per fare chiarezza sulla vicenda. Sul posto è stata trovata una tanica contenente liquido infiammabile

Brindisi: ciclomotore rubato e pezzi di auto smontati rinvenuti dalla polizia al rione S.Elia

Nei giorni scorsi, gli agenti dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile brindisina, durante un controllo nel quartiere Sant’Elia, hanno individuato un box/garage all’interno del quale erano presenti un Piaggio Liberty 50 risultato rubato nel marzo del 2017 e diversi pezzi di carrozzeria di una Fiat Cinquecento, strumentazione da cruscotto ed altro, come un pezzo di un telaio anteriore, un blocco motore, tubi ed alcune parti meccaniche smontate. Sul Piaggio Liberty e sui pezzi rinvenuti sono in corso le necessarie verifiche per risalire all’identità dei proprietari. Inoltre, in ragione delle evidenze raccolte e di quanto rinvenuto nel box/garage, si è reso necessario, anche a garanzia della persona che ne aveva la disponibilità, presente alla perquisizione, informarla della facoltà di nominare un difensore di fiducia in quanto sarebbe stata deferita alla competente Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di ricettazione.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalati due giovani.

A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 20enne di origine nigeriana senza fissa dimora, trovato in possesso di 1,03 grammi di marijuana, occultata nel portamonete. A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 25enne di Brindisi, trovato in possesso di 1 grammo di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni.

Fasano: denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcol.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno denunciato in stato di libertà un 50enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo fermato durante un controllo stradale mentre era alla guida della propria  autovettura, a seguito degli accertamenti, è risultato positivo  all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a  2,15 g/l. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida.

Villa Castelli: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di munizioni”, un pensionato 68enne del luogo. L'uomo, nel corso di specifico controllo, è stato trovato in possesso di 12 proiettili per pistola calibro 7.65, illegalmente detenuti e sottoposti a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 87 visitatori e nessun utente online