A seguito di un esposto presentato presso gli Uffici della Capitaneria Porto di Brindisi, i militari del Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) della Guardia Costiera di Brindisi, hanno eseguito un sequestro di materiale cementizio per occupazione abusiva di suolo demaniale in località Torre San Leonardo – Pilone del Comune di Ostuni.Dai controlli effettuati, veniva accertata l’occupazione di un Area Demaniale Marittima di dimensioni di mq. 55, sulla quale venivano depositate senza titolo autorizzativo grossi blocchi cementizi.
Leggi tutto...
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 50enne di origine tunisina residente a Brindisi, trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1,5 gr. di hashish, occultata nella tasca dei pantaloni. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per false dichiarazioni sulla identità personale, un 43enne di Ceglie Messapica. L'uomo, controllato a bordo di un'auto nel Comune di Cisternino, al fine di non essere sanzionato, poiché sprovvisto della patente, revocata dal settembre 2016, ha fornito generalità mendaci. In particolare, alla pattuglia, ha fornito le generalità di un amico. L'immediata verifica da parte dei militari, ha fatto emergere che la patente intestata all'amico risultava a sua volta scaduta di validità. A questo punto, il cegliese ha declinato le sue effettive generalità dalle quali è emerso che il suo documento di guida era stato revocato dal Ministero dell'Interno dal 12 settembre 2016. Oltre alla denuncia in stato di libertà per false dichiarazioni sulla identità personale, al cegliese è stata fermata amministrativamente l'autovettura per tre mesi ed è stato contravvenzionato con la sanzione pecuniaria di 5.000 €
A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, omessa custodia di armi, un 70enne del luogo, poiché a seguito di uno specifico controllo domiciliare, i militari hanno accertato la custodia in difformità rispetto alla normativa vigente, di un fucile cal. 16, di una pistola cal. 7,65 e di 9 proiettili dello stesso calibro, regolarmente detenuti, il tutto sottoposto a sequestro. A Villa Castelli, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà una 54enne del luogo, poiché durante un controllo sulle armi legalmente detenute, ha omesso di esibire un fucile monocanna Beretta, regolarmente denunciato, dichiarandone lo smarrimento avvenuto in data imprecisata.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, due coniugi leccesi di 44 e 43 anni. La coppia, dopo aver messo in vendita un hoverboard su un sito internet di vendita on line, ha incassato la somma di 150 €, senza consegnare però l’articolo all’acquirente, una bracciante 39enne di Oria, che ha quindi formalizzato denuncia-querela ai Carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una 23enne cameriera del luogo. La giovane, controllata alla guida di un'auto, è stata trovata in possesso di 1,70 gr. di hashish occultato negli slip, stupefacente consegnato spontaneamente ai militari, nonché di ulteriori 0,50 gr. di hashish rinvenuti all'interno del portaoggetti del veicolo. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire in un cassetto 0,50 gr. di marijuana, un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento della droga
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto per evasione Cosimo Valerio Marcellino, 46enne del luogo. L'uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo pene per varie rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione senza giustificato motivo, in violazione alle prescrizioni imposte. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato ricondotto agli arresti domiciliari.
Attività di contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di stupefacenti, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi che ha portato, nel primo bimestre 2018, alla denuncia in stato di libertà di 4 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica rispetto ai 7 i soggetti deferiti nel primo bimestre 2017. Per quanto riguarda il rifiuto di sottoporsi a verifiche sanitarie finalizzate ad accertare lo stato di alterazione psicofisica, nel primo bimestre 2018, sono state deferite in stato di libertà 6 persone, mentre 4 erano state le persone denunciate nel primo bimestre 2017. Sia per la guida in stato di alterazione psico–fisica che per il rifiuto di sottoporsi ai prescritti accertamenti, è previsto il ritiro della patente di guida e il sequestro del mezzo condotto.