San Donaci: evade dai domiciliari due volte in tre giorni, arrestato e condotto in carcere.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci,  hanno tratto in arresto per evasione Cosimo Valerio Marcellino, 46enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo di pene per alcune rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce, nonché per spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato notato da un Maresciallo della Stazione di San Donaci, libero dal servizio, nel Comune di San Pietro Vernotico mentre usciva da un supermercato, accompagnato da una donna. Il militare avendolo riconosciuto, ha verificato che nonostante in quella giornata fosse autorizzato a recarsi a Fasano per il tempo strettamente necessario per una visita medica, la sua presenza a San Pietro Vernotico non era lecita, in quanto fuori dall'itinerario.

Carovigno: scardina la finestra di un ristorante impossessandosi dell'incasso, denunciato nigeriano.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 18enne di origine nigeriana domiciliato a Carovigno. Il giovane, nel corso della notte, previa effrazione con un grosso coltello, di una finestra in alluminio collocata al piano terra, si è introdotto all'interno di un ristorante del luogo e si è impossessato della somma contante di 105 € prelevata dal registratore di cassa. I militari sono giunti alla sua identificazione mediante l'esame delle immagini del sistema di videosorveglianza.

Capitaneria di porto di Brindisi sequestro di ricci e molluschi

Nel corso di due distinte operazioni a tutela delle risorse ittiche e di contrasto della cattura e commercializzazione illegale di prodotti ittici, i militari della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Brindisi hanno effettuato una serie di sequestri di ricci di mare e molluschi bivalvi, rinvenuti privi di qualsiasi documento commerciale e/o sanitario che ne attestasse la provenienza.

Brindisi: auto in fiamme nella notte. Pochi dubbi sull’origine dolosa

Due auto in fiamme nella notte in via Isonzo al rione Commenda. I mezzi, parcheggiati a qualche metro di distanza l’uno dall’altro, sono di proprietà della stessa persona, un medico del posto. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Sarebbero state trovate tracce di liquido infiammabile, per cui la pista più accreditata è quella del dolo. Un’altra auto è andata a fuoco nella notte al rione S.Paolo. Anche in questo caso sono intervenuti vigili del fuoco e polizia

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno dato esecuzione dalle prime luci dell’alba, ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 11 persone, 9 finite in carcere e due sottoposte all’obbligo di dimora, responsabili a vario titolo di illegale detenzione e porto in luogo pubblico di arma da guerra del tipo kalashnikov e di arma comune da sparo, danneggiamento seguito da incendio, violenza privata, sequestro di persona, rapina, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento personale. I  fatti sono riconducibili agli scontri dell’autunno scorso in città, quando due fazioni si sono fronteggiate con una serie di attentati e ferimenti con armi da fuoco, tra cui kalashnikov.

Francavilla Fontana. Carabinieri arrestano due fratelli per tentato omicidio.

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti dei fratelli Pietro e Alessandro Cavallo, classe 1974 e classe 1989, di Francavilla Fontana, per tentato omicidio ai danni del Sorvegliato Speciale con obbligo di soggiorno Cosimo Canovari, 49enne del luogo, fatto avvenuto a Francavilla Fontana il 24 aprile 2017. Dalla ricostruzione della vicenda è emerso che Canovari, mentre si trovava all'interno della sua abitazione, nell’affacciarsi dal balcone per verificare chi avesse suonato al citofono, è stato raggiunto da 4 colpi di arma da fuoco, uno dei quali lo ha attinto all’avambraccio sinistro.

Brindisi: sorpresi con arnesi finalizzati allo scasso, denunciati due giovani.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, un 26enne e un 27enne, entrambi del luogo. I due giovani, durante un controllo alla circolazione stradale, sono stati sottoposti a perquisizione personale estesa poi all'auto su cui viaggiavano, al cui interno sono stati rinvenuti vari oggetti atti allo scasso. Il conducente del veicolo, è stato anche deferito per essersi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dell'assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata, mentre gli attrezzi da scasso sono stati sottoposti a sequestro.

 

Latiano: occulta nell'armadio cocaina e marijuana, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 40enne del luogo, che nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 1,5 gr. di cocaina e 0.3 gr. di marijuana, oltre a un bilancino elettronico di precisione.

Ostuni: arrestati coniugi per furto di energia elettrica.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, nel corso di uno specifico servizio, hanno tratto in arresto, per furto aggravato continuato di energia elettrica, due coniugi di 49 e  46 anni, del luogo. I militari, a seguito di un controllo effettuato all'interno della loro abitazione insieme al personale tecnico dell'Enel, hanno accertato che la coppia ha sottratto, dal 2013 ad  oggi, mediante la manomissione del contatore, un quantitativo di energia elettrica stimato in 10.000 € circa. Sono stati posti agli arresti domiciliari.

San Donaci: denunciati padre e figlia per furto di gas metano.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di specifici accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato  continuato di gas metano, un 76enne e la figlia 39enne del luogo. I militari, su segnalazione del personale tecnico dell'azienda erogatrice del gas, a seguito di un controllo, hanno accertato che i due, mediante la rottura dei sigilli del contatore dell'impianto del gas metano, hanno ottenuto una erogazione gratuita, determinando un danno di circa 800 € all'azienda fornitrice.

Ceglie Messapica: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 53enne del luogo. I militari, nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di 4 fucili da caccia di sua proprietà regolarmente detenuti.

San Donaci: viola gli obblighi di assistenza familiare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di attività investigativa scaturita dalla denuncia presentata da una 41enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà il coniuge 50enne, residente in altra provincia. L'uomo, dopo aver abbandonato da tempo l'abitazione coniugale, ha omesso di provvedere al sostentamento economico della moglie e dei tre figli minori.

Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto  in un'azienda avicola.

I Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Taranto, al termine di una verifica eseguita unitamente al personale dell'Ispettorato Repressione Frodi di Lecce e del Servizio Veterinario dell'ASL di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 82enne, titolare di un'azienda avicola in un Comune della provincia, con annesso centro di imballaggio di uova. Gli accertamenti hanno permesso di acclarare la detenzione di uova in cattivo stato di conservazione, nonché la presenza di farmaci veterinari in assenza di prescrizione medica e della relativa documentazione di acquisto. Contestualmente sono state poste sotto sequestro 2.400 uova e 3 confezioni di farmaci veterinari. Nella circostanza è stata disposta la sospensione dell'attività di imballaggio delle uova, poiché esercitata in locali con carenze igienico sanitarie e strutturali. Il valore dell'infrastruttura ammonta a circa 500.000 €.

Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: Chiusa area adibita alla somministrazione di alimenti e bevande.

A seguito di un pregresso controllo effettuato dai Carabinieri del NAS di Taranto, circa tre mesi fa, nel corso del quale i militari avevano accertato che l'area di somministrazione di alimenti e bevande di pertinenza di un bar di un Comune della provincia, era stata attivata senza la prescritta notifica all'Autorità Sanitaria,  il Direttore del Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione dell'ASL di Brindisi ha disposto la chiusura dell'area in questione. Il valore delle suppellettili ammonta a circa 50.000 €.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti: segnalato un giovane.

A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sa Vito dei Normanni hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 22enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro contenente 1,40 gr. di hashish, occultata nella tasca dei pantaloni.

Brindisi: rinvenuto al Paradiso ordigno bellico: chiusa la strada della Torretta

Nel corso di lavori di pulizia di un canale che costeggia via della Torretta al rione Paradiso, è stato rinvenuto un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, lungo circa una quarantina di centimetri. Sul luogo si sono recati i vigili del fuoco, equipaggi della Sezione volanti della Questura e i carabinieri del Norm, oltre alla Polizia locale. La zona è stata isolata e per consentire agli artificieri della Polizia di Stato di effettuare le verifiche del caso. La strada della Torretta è stata chiusa al traffico.

Area protetta interviene la Guardia costiera

A seguito di un esposto presentato presso gli Uffici della Capitaneria Porto di Brindisi, i militari del Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) della Guardia Costiera di Brindisi, hanno eseguito un sequestro di materiale cementizio per occupazione abusiva di suolo demaniale in località Torre San Leonardo – Pilone del Comune di Ostuni.Dai controlli effettuati, veniva accertata l’occupazione di un Area Demaniale Marittima di dimensioni di mq. 55, sulla quale venivano depositate senza titolo autorizzativo grossi blocchi cementizi.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalata una persona.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 50enne di origine tunisina residente a Brindisi, trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1,5 gr. di hashish, occultata nella tasca dei pantaloni. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Cisternino: sorpreso alla guida senza patente poiché revocata, fornisce generalità di un amico per evitare la contravvenzione, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per false dichiarazioni sulla identità personale, un 43enne di Ceglie Messapica. L'uomo, controllato a bordo di un'auto nel Comune di Cisternino, al fine di non essere sanzionato, poiché sprovvisto della patente, revocata dal settembre 2016, ha fornito generalità mendaci. In particolare, alla pattuglia, ha fornito le generalità di un amico. L'immediata verifica da parte dei militari, ha fatto emergere che la patente intestata all'amico risultava a sua volta scaduta di validità. A questo punto, il cegliese ha declinato le sue effettive generalità dalle quali è emerso che il suo documento di guida era stato revocato dal Ministero dell'Interno dal 12 settembre 2016. Oltre alla denuncia in stato di libertà per false dichiarazioni sulla identità personale, al cegliese è stata fermata amministrativamente l'autovettura per tre mesi ed è stato contravvenzionato con la sanzione pecuniaria di 5.000 €

Latiano e Villa Castelli: violate norme sulle armi, denunciate 2 persone.

A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, omessa custodia di armi, un 70enne del luogo, poiché a seguito di uno specifico controllo domiciliare, i militari hanno accertato la custodia in difformità rispetto alla normativa vigente, di un fucile cal. 16, di una pistola cal. 7,65 e di 9 proiettili dello stesso calibro, regolarmente detenuti, il tutto sottoposto a sequestro. A Villa Castelli, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà una 54enne del luogo, poiché durante un controllo sulle armi legalmente detenute, ha omesso di esibire un fucile monocanna Beretta, regolarmente denunciato, dichiarandone lo smarrimento avvenuto  in data imprecisata.

Oria: Carabinieri denunciano coppia per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, due coniugi leccesi di 44 e 43 anni. La coppia, dopo aver messo in vendita un hoverboard su un sito internet di vendita on line, ha incassato la somma di 150 €, senza consegnare però l’articolo all’acquirente, una bracciante 39enne di Oria, che ha quindi formalizzato denuncia-querela ai Carabinieri.

Brindisi: cameriera occultava stupefacente negli slip, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una 23enne cameriera del luogo. La giovane, controllata alla guida di un'auto, è stata trovata in possesso di 1,70 gr. di hashish occultato negli slip, stupefacente consegnato spontaneamente ai militari, nonché di ulteriori 0,50 gr. di hashish rinvenuti all'interno del portaoggetti del veicolo. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire in un cassetto 0,50 gr. di marijuana, un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento della droga

San Donaci: evade nuovamente dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto per evasione  Cosimo Valerio Marcellino, 46enne del luogo. L'uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo pene per varie rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione senza giustificato motivo, in violazione alle prescrizioni imposte. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato ricondotto  agli arresti domiciliari.

Guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'influenza di droghe: attività di contrasto da parte dei Carabinieri.

Attività di contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di stupefacenti, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi che ha portato, nel primo bimestre 2018, alla denuncia in stato di libertà di 4 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica rispetto ai 7 i soggetti deferiti nel primo bimestre 2017. Per quanto riguarda il rifiuto di sottoporsi a verifiche sanitarie finalizzate ad accertare lo stato di alterazione psicofisica, nel primo bimestre 2018, sono state deferite in stato di libertà 6 persone, mentre 4 erano state le persone denunciate nel primo bimestre 2017. Sia per la guida in stato di alterazione psico–fisica che per il rifiuto di sottoporsi ai prescritti accertamenti, è previsto il ritiro della patente di guida e il sequestro del mezzo condotto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online