Oria: denunciato per truffa informatica.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno denunciato in stato di libertà M.R., 32enne di Salerno, per truffa informatica. A conclusione degli accertamenti è emerso che il prevenuto, nel mese di ottobre dello scorso anno, ha venduto ad un uomo di Oria, una Vespa  Piaggio su una piattaforma di vendite  on line, senza consegnarla sebbene la vittima gli avesse anticipato la somma di 280,00 euro.

Cellino San Marco: denunciato per ricettazione di un’autovettura.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà D.T., 58enne di Leverano (LE), poiché trovato in possesso di una Seat Marbella, oggetto di furto in Monteroni di Lecce denunciato dal proprietario presso la Stazione Carabinieri di Leverano. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.

Brindisi: Donna denunciata per evasione dagli arresti domiciliari.


I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una cittadina siriana I.S., 41enne del luogo, sottoposta agli arresti domiciliari. Nel corso dei controlli è emerso che la donna aveva mutato il proprio domicilio di detenzione, senza la prescritta autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria.

San Donaci: tratto in arresto per evasione dalla detenzione  domiciliare.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato, Armando DE BENEDITTIS, 47enne del luogo, per evasione dalla detenzione domiciliare, poiché sorpreso in pubblica via senza giustificato motivo.Il prevenuto sta espiando una condanna di anni tre di reclusione, con fine pena nel 2021, per truffa, evasione e rapina, commessi tra le province di Brindisi e Lecce.L’arrestato dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato tradotto presso la propria abitazione per il ripristino della misura a cui era sottoposto.

Carovigno: tratto in arresto in ottemperanza di ordine di esecuzione per la carcerazione per ricettazione ed altro.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, hanno tratto in arresto Giuseppe CARLUCCI, 48enne del luogo, in ottemperanza dell’ordine per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi – Ufficio Esecuzioni penali, dovendo espiare la pena di anni 6, mesi undici e giorni ventisei di reclusione, per fatti accaduti in Carovigno, dal 1999 al 2014, in quanto condannato, in via definitiva, per ricettazione e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

L’arrestato dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Ostuni, beni illecitamente acquisiti: sequestrata auto e conto corrente a pregiudicato del posto

Nei giorni scorsi, all’esito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura di Brindisi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni insieme alla Guardia di Finanza di Ostuni, hanno posto sotto sequestro beni mobili illegittimamente acquisiti nel corso del tempo da parte di un 55enne pregiudicato del posto, tratto in arresto per reati inerenti lo spaccio di ingenti quantitativi di droga del tipo hashish, ricettazione ed evasione dai domiciliari. Il Giudice per le Indagini preliminari, D.ssa Stefania De Angelis, nell’ambito delle disposizioni del Codice Antimafia, ha disposto la confisca previo sequestro a carico dell’uomo, della somma di 13mila e 600 euro. Il 55enne, tratto in arresto per spaccio di circa 5 chili di hashish, dopo un periodo di carcere, fu assegnato ai domiciliari.

Attività dei Carabinieri del NAS: chiuso panificio in provincia.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto hanno deferito in stato di libertà un 42enne titolare di un panificio della provincia, per aver detenuto  alimenti in cattivo stato di conservazione, in quanto abusivamente congelati. Si tratta di farine e altri prodotti utilizzati per la panificazione. Dall’ispezione dei locali  sono inoltre emerse una serie di carenze di natura igienico sanitaria, nonché strutturali, pertanto il personale medico dell’Azienda Sanitaria Locale, intervenuto sul posto, ha disposto la chiusura del panificio. Nel contesto dell’operazione sono stati  sequestrati 50 kg di alimenti per un valore di circa 1.000 €. Il valore della struttura ammonta a circa 300.000 €.

Brindisi: sorpreso con oltre 300 proiettili illegalmente detenuti, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per omessa denuncia di munizioni, un 59enne del luogo. L'uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 318 proiettili detenuti illegalmente, di  cui 310 cal. 22 e 8 cal. 17. Considerata la notevole quantità di munizionamento detenuto illegalmente, i militari hanno proceduto al ritiro cautelativo di altre armi regolarmente denunciate: un fucile "Beretta" cal. 12, un fucile sovrapposto "Tecnimec–Rizzini" a doppio calibro 20 e 8, una carabina "Savage" cal. 17 e una carabina "Marlin" cal. 22. Il Comando Provinciale di Brindisi ha poi inoltrato, alla competente Prefettura, proposta del divieto di detenzione di armi e munizioni, per sopraggiunta mancanza del requisito di affidabilità.

Villa Castelli: tenta di ottenere rimborsi non dovuti da compagnia assicurativa, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1977 di Torre Annunziata (NA) e residente a Vercelli, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. Il tutto è scaturito a seguito di denuncia-querela sporta il 24 febbraio 2018 da una compagnia assicurativa con sede a Roma, per il tramite di un avvocato del posto, nei confronti dell’uomo, quale amministratore unico di una società di noleggio di auto con sede a Vercelli. L’attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa in questione, un sinistro stradale simulato a Pomigliano d'Arco (CE) il 27 luglio 2017.

Oria: sorpreso alla guida dell'auto affidatagli in custodia, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro e violazione di sigilli, un 54enne di Latiano. L'uomo è stato sorpreso per le strade di Oria alla guida della sua auto, risultata sottoposta a sequestro amministrativo, il 9 settembre 2014, perché sprovvista della copertura assicurativa e affidatagli in custodia giudiziale.

Brindisi: nominati custodi dei propri mezzi sequestrati, violano gli obblighi. Denunciate 2 persone.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione degli obblighi di custodia, un 46enne e un 33enne, entrambi del posto, quali custodi delle autovetture di proprietà che gli erano state affidate a seguito del sequestro per mancata copertura assicurativa. Da un esame degli autoveicoli è emerso che gli stessi erano privi di alcune parti meccaniche e di carrozzeria. L'affidamento del veicolo, oggetto di sequestro, ai "proprietari–custodi", è finalizzato a non gravarli delle ulteriori spese di custodia che l'affidamento a ditte specializzate comporterebbe. Di contro, il "proprietario–custode" è tenuto a conservare il mezzo nelle medesime condizioni riscontrate al momento del sequestro

Brindisi: reitera maltrattamenti in ambito familiare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per maltrattamenti in famiglia, un 21enne del luogo. L'attività di indagine ha fatto emergere infatti, che il giovane, per futili motivi, ha attuato tutta una serie di atteggiamenti vessatori nei confronti dei familiari conviventi, iniziati già dalla fine del 2017. Le angherie consistevano in minacce e aggressioni di natura verbale che hanno provocato nelle vittime, uno stato di tensione e prostrazione di natura psicologica.

Fasano: Proseguono i controlli dei Carabinieri nei luoghi della movida fasanese.

A Fasano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 46enne, un 18enne e un 45enne, tutti del luogo, trovati in possesso, a seguito di controlli per le vie del centro storico, rispettivamente di 0,5 gr., 1 gr. e 0,5 gr. di hashish. Prosegue l’attività dei militari della Compagnia di Fasano, finalizzata alla repressione dei reati in genere e dello spaccio di stupefacenti in particolare, che già nei giorni scorsi ha portato all'arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti,  un 17enne del luogo, sorpreso mentre cedeva varie dosi di hashish  ad alcuni coetanei.

Oria: rinvenuti veicoli rubati

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto il 15 marzo sulla SP. 62 Torre S.S.  direzione Oria, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto denunciato il 14 marzo, presso quella Stazione CC di Erchie. Adiacente alla Fiat Panda è stata rinvenuta una Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto  avvenuto il 14 marzo  a Melissano (LE) e denunciato presso la stessa Stazione dei Carabinieri lo stesso giorno. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Francavilla e Oria: Rinvenute auto rubate

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 14 marzo, in contrada Termitone, un'autovettura Fiat Uno, oggetto di furto, denunciato il 13 marzo, presso la medesima Stazione CC. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 14 marzo, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Lancia Delta, oggetto di furto, denunciato il 12 marzo, presso la Stazione CC di Francavilla Fontana. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalata una persona.

A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 46enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro in cellophane contenente 0,35 gr. di cocaina, occultata nella tasca del giubbotto indossato.

Tuturano: viola gli obblighi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi, un 45enne del luogo. L'uomo, sottoposto alla misura di detenzione domiciliare, nel corso di un controllo, è stato sorpreso in compagnia di una persona controindicata.

Pezze di Greco: ruba gas metano, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 44enne del luogo, titolare di un esercizio pubblico. I militari, al termine di ispezione dell'impianto di erogazione del gas metano della sua attività commerciale, eseguita con il personale tecnico della società erogatrice, hanno accertato la rimozione dei sigilli apposti al contatore, che hanno determinato dall'inizio dell'anno, la sottrazione di un quantitativo di gas per un valore complessivo di circa 125 €.

Carovigno: violazione delle norme sulle armi, denunciate 2 persone.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà un 54enne del luogo, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità" e "omessa custodia di armi". A seguito di uno specifico controllo infatti, i militari hanno accertato la custodia, in difformità rispetto alla normativa vigente, di un fucile cal. 12, nonché l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di altri sette fucili, regolarmente detenuti. I militari hanno poi denunciato un 78enne del luogo, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato all’Autorità", avendo accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di due fucili, regolarmente detenuti.

San Donaci: sorpreso con un coltello in auto, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 30enne residente a Bari. L'uomo, controllato alla guida della sua auto e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello del genere proibito, occultato all'interno del portaoggetti. Il coltello è stato sottoposto a sequestro.

Carabinieri: verifiche a tappeto nel territorio provinciale sulla corretta detenzione di armi da fuoco e relativo munizionamento.

Il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avviato un controllo di tutti i soggetti in possesso di armi, per la verifica della corretta custodia secondo la normativa vigente. Nel mese di febbraio, il bilancio della specifica attività condotta dai Reparti dell'Arma nell'intera provincia, ha portato a 143 soggetti detentori di armi controllati, di cui 10 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento o denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore; 3 arresti, per illecita detenzione di armi comuni da sparo; 22 armi sequestrate;146 munizioni sequestrate e 6 proposte di revoca di porto d'armi. Dall'inizio dell'anno, sono stati in tutto 276 soggetti detentori di armi controllati, 22 i deferiti a piede libero per inosservanza della normativa di settore, 4 gli arresti, per detenzione abusiva di arma clandestina e per illecita detenzione di armi comuni da sparo; 50 le armi sequestrate; 256 le munizioni sequestrate e 15 le proposte di revoca di porto d'armi

Brindisi: denunciata per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali e segnalata per detenzione di stupefacente per uso personale.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e  Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà una 24enne del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. La donna, fermata dai militari nella serata di ieri  in una strada centrale della città, alla richiesta di esibire un documento d’identità si è allontanata velocemente. Subito raggiunta ha colpito con il gomito uno dei carabinieri, procurandogli una ferita lacero contusa al labbro superiore e un trauma contusivo alla regione auricolare destra. La donna è stata trovata in possesso di grammi 1,5 di marijuana e segnalata all’autorità amministrativa. Subito dopo i militari hanno fermato un giovane 22enne di Brindisi,  al quale è stato sequestrato un involucro con 1,5 grammi di marijuana ed è stato quindi segnalato  all’autorità amministrativa.

Carovigno: alla vista dei militari abbandona l’auto rubata e fugge,  denunciato per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale un  23enne di origine albanese.

I Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni,  hanno deferito in stato di libertà un 23enne cittadino di origine albanese, per i reati di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Nel pomeriggio di ieri è stato sorpreso nel centro di Carovigno alla guida di un’auto Volkswagen Fox e alla vista dei militari ha abbandonato repentinamente il veicolo dandosi alla fuga. Inseguito a piedi per  alcune centinaia di metri, è stato poi raggiunto e bloccato. Dagli accertamenti effettuati è emerso che l’auto  era stata rubata  a San Vito dei Normanni il 10 marzo scorso. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario, un 60enne originario di Milano.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online