Brindisi e provincia: rinvenuti e restituiti veicoli rubati

A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 3 marzo, un'autovettura Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto, denunciato il 27 febbraio, presso la Stazione CC di San Pietro Vernotico.A Villa Castelli, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 marzo, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Alfa Romeo Mito, oggetto di furto, denunciato il 4 marzo, presso la Stazione CC di Galatone (LE).A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 marzo, un'autovettura Lancia Delta, oggetto di furto, denunciato il 28 febbraio, presso la Stazione CC di Surbo (LE).A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 6 marzo, un'autovettura Lancia Y, oggetto di furto, denunciato il 5 marzo, presso la Stazione CC di Brindisi Centro.Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Detenzione di stupefacente per uso personale: segnalate 85 persone nel primo bimestre 2018.

Prosegue l'attività di contrasto alla detenzione per uso personale di stupefacenti da parte dei Carabinieri nella provincia di Brindisi: 85 sono i soggetti segnalati nel primo bimestre del 2018, rispetto ai 77 dello stesso periodo del 2017. Per quanto riguarda le diverse tipologie di stupefacente sequestrato, destinato all'uso personale, la parte preponderante è rappresentata dalla marijuana, seguita dall'hashish, cocaina e in ultimo eroina. Nei primi due mesi del 2018 sono stati sequestrati 131,91 gr. di marijuana, 33,50 gr. di hashish, 6,70 gr. di cocaina e 2 gr. di eroina 

Torchiarolo: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione,Giuseppe Nuzzaci, classe 1964 del luogo. L'uomo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per i reati di minaccia, violazione di domicilio, porto di armi od oggetti atti a offendere, estorsione, evasione, commessi a Torchiarolo fra il 2014 e 2017, nel corso di un controllo, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione senza alcuna autorizzazione. E’ stato associato nella casa circondariale di Brindisi

San Pancrazio Salentino: occulta cocaina e marijuana nella cappa del camino, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto arresto, nella flagranza del reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Donato Carrozzo, classe 1961 del luogo. I militari, a seguito di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto 5 gr. di cocaina confezionata in 17 dosi e 2 gr. di marijuana confezionata in 2 dosi, nonché vario materiale per il confezionamento dello stupefacente e la somma contante di 150 €, ritenuta provento dell'attività illecita. Le 17 dosi di cocaina, avvolte in cellophane e poste in un astuccio di plastica da medicinali, sono state rinvenute nella parte interna della cappa del camino in cucina e le 2 dosi di marijuana, in un contenitore porta oggetti sulla cappa dello stesso camino. L'arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Cellino San Marco: originario di Catania, sorpreso con 17 dosi di cocaina e denaro contante, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Marco Ferulli , classe 1973 originario di Catania e residente a Cellino San Marco, sottoposto all’obbligo di dimora. I militari, nel corso di un perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto, nascoste all'interno di un foglio di carta scottex accartocciato, 17 dosi in cellophane, per un totale di 5,25 gr. di cocaina, collocate sul cornicione del camino. Inoltre, i militari hanno rinvenuto, nel cassetto di un comodino in camera da letto un bilancino di precisione e all'interno di un barattolo metallico in cucina, la somma contante di 240 €, in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell'attività illecita. L'arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Brindisi: simula malore per sviare i Carabinieri, che comunque rinvengono nel tubo di scarico del water 100 gr. di cocaina. Arrestato insieme alla compagna.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Claudio Cucinelli, classe 1984 e Antonella Carbone, classe 1993, entrambi residenti a Brindisi e conviventi. I militari si sono recati nell'appartamento del Cucinelli per la notifica di un atto urgente. Suonato insistentemente il campanello, non hanno ricevuto risposta, se non dopo alcuni minuti nonostante udissero rumori e voci di persone.

Torre Santa Susanna: truffatore seriale, specializzato in raggiri "on line", deve espiare 7 anni e mezzo anche per violenza sessuale. Arrestato dai Carabinieri.

Con non comune abilità è riuscito a truffare persone di tutta Italia, dal Piemonte alla Sardegna, passando per Liguria, Lombardia e Puglia. Un elevato numero di reati li ha commessi utilizzando sempre la stessa tecnica finalizzata alla truffa e collaudata negli anni. Inseriva su diversi siti di vendita “on line” macchine fotografiche digitali, videocamere a prezzi accattivanti che suscitavano l'interesse degli ignari acquirenti, tra cui anche  uno straniero, i quali dopo aver versato l'importo mediante ricarica ad una carta poste-pay intestata al truffatore, non ricevevano l'oggetto acquistato. Vani sono sempre stati i tentativi di contattare il truffatore da parte dei malcapitati, a cui non è rimasto altro che denunciare tutto ai Carabinieri.

Questura di Brindisi: tre arrestati per tentato furto

Tentato furto in appartamento: tre arresti della Volante. Gli arrestati di età 49, 35 e 31 anni sono tutti originari del napoletano. Gli arrestati sono:

  1. SILVESTRO Antonio, nato il 28.05.1982 a Napoli, ivi residente;

  2. DIANO Domenico, nato a Napoli il 30.07.1987, ivi residente;

  3. ARRICHIELLO Antonio, nato il 11.08.1968 a Napoli ma residente a Melito di Napoli (NA)

 Intorno le 17:00 di ieri la sala operativa della Questura riceveva notizia di due soggetti che stavano tentando di scardinare la porta di un’abitazione e di un terzo in funzione di vigilanza fuori a fungere da c.d. palo.

Attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti: nel mese di febbraio trovati 35 siti

Continua l’attività di contrasto da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Lo scorso mese di febbraio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio provinciale,  i carabinieri hanno documentato ben 35 siti interessati da questo fenomeno, per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

San Pancrazio Salentino: emigra per lavoro da 10 anni, disinteressandosi del sostentamento della famiglia, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al di termine attività investigativa scaturita dalla denuncia presentata da una 50enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per violazione agli obblighi di assistenza familiare, il coniuge 54enne. L'uomo, partito dal luogo di origine per cercare fortuna al nord da oltre dieci anni, inizialmente tornava nel paese per le principali festività, inviando anche periodicamente alla famiglia i mezzi necessari al sostentamento economico. Con il passare degli anni però, le visite a casa sono diventate sempre meno frequenti, fino a cessare del tutto, così come il sostentamento economico.

Villa Castelli: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità" e "detenzione abusiva di munizionamento", un 56enne del luogo. I militari, nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di 4 fucili e una pistola Beretta cal. 7.65, di sua proprietà regolarmente detenuti. Inoltre, l'uomo è stato trovato in possesso di 7 cartucce cal. 7.65 non denunciate. Le armi e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro.

Brindisi: ladro acrobata precipita da un'altezza di 7 metri e si rompe il bacino. Agli arresti in ospedale.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagna di Brindisi hanno tratto in arresto, per tentato furto aggravato,Francesco Abruzzi, classe 1976 del luogo. Lo stesso, nel tardo pomeriggio di ieri, su segnalazione di un cittadino, è stato trovato riverso sulle scale del terzo piano di un condominio di piazza Cairoli, con vari traumi su tutto il corpo. Il personale del 118 intervenuto sul posto, lo ha trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Perrino.

Brindisi: cambio al comando del Distaccamento aeroportuale di Brindisi

Cerimonia stamani presso la sede del Distaccamento aeroportuale dell'Aeronautica Militare di Brindisi, per il passaggio di consegne tra il comandante uscente, Colonnello navigatore Gioacchino Cassarà e il subentrante Colonnello pilota Giambattista Degiuli. Alla cerimonia era presente il capo del Servizio dei supporti del Comando logistico dell’Aeronautica Militare, Generale di Brigata Ettore Ciniglio Appiani.

San Pietro Vernotico: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Danilo Versienti, classe 1980 del luogo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. L'uomo, gravato da numerose vicende penali, si trovava agli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché inserito in un sodalizio criminale dedito allo spaccio, operante a Brindisi e in altri  comuni della provincia. Nel corso di un controllo, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione, senza autorizzazione, intento a dialogare con una persona gravata da precedenti penali. L'arrestato, è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Fiamme gialle sequestrano veliero con a bordo 48 migranti di nazionalità curda e kosovara a largo delle coste brindisine. Arrestati tre scafisti di origini ucraina e russa.

Dodici bambini, sei donne e 30 uomini di nazionalità curda e kosovara sono stati intercettati dalla Guardia di finanza, al largo delle coste brindisine. I 48 migranti erano stipati su veliero di 15 metri battente bandiera tedesca, che è stato intercettato nella tarda serata di martedì dalle unità aeronavali della Guardia di Finanza impegnate nell’operazione “THEMIS 2018” e dell’Agenzia FRONTEX. L’imbarcazione è stata condotta presso il porto di Brindisi, dove era stato predisposto il dispositivo di accoglienza sotto il coordinamento della Prefettura e della Questura.  All’esito degli approfondimenti di polizia giudiziaria, svolti congiuntamente dai militari della Sezione Operativa Navale e del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brindisi, i tre skipper, un 49enne  e un 44enne di nazionalità ucraina e un 37enne di nazionalità russa, sono stati tratti in arresto per favoreggiamento all’immigrazione clandestina. I migranti sono invece stati condotti presso il Cara-Cie di Restinco

Questura: cittadino extracomunitario denunciata per maltrattamenti in famiglia

E.P., cittadina extracomunitaria, per reiterati maltrattamenti in famiglia, sporgeva denuncia presso la Questura di Brindisi nei confronti del proprio marito E. C. A. di anni 47. Mentre la denunciante spiegava i motivi della sua decisione, accusava dei dolori dovuti all’ultima aggressione subita, decidendo quindi di portarsi presso il locale pronto soccorso per le cure del caso.

Fasano: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno tratto in arresto per evasione, Oronzo Ferrante, classe 1963 del luogo. Nella tarda mattinata di ieri, una pattuglia dei Carabinieri, ha notato l’uomo, già noto alle forze dell’ordine in quanto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per ricettazione, davanti all’ingresso di una rivendita di tabacchi. Alla vista dei militari, ha tentato di nascondersi per eludere il controllo, poi, avendo intuito che i militari si stavano dirigendo verso di lui, è fuggito a piedi per le vie limitrofe, facendo perdere le proprie tracce. Intensificate le ricerche del fuggitivo, lo stesso è stato individuato e bloccato nei pressi della villa comunale mentre si apprestava a salire su di un autobus urbano. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione per la prosecuzione della misura cautelare.

San Vito dei Normanni: privo di titolo di viaggio, si rifiuta di scendere dall’autobus, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1985 di nazionalità nigeriana, senza fissa dimora e richiedente asilo politico, per interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità. L’uomo, in viaggio su un autobus di linea della società S.T.P. sulla tratta Brindisi – Carovigno, è stato trovato sprovvisto di valido titolo di viaggio e alla richiesta del personale addetto, si è rifiutato di scendere dal veicolo, turbando la regolarità del pubblico servizio e provocando inoltre un lieve ritardo alla circolazione.

Villa Castelli: tenta di ottenere rimborsi non dovuti da compagnia assicurativa, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1977 di Torre Annunziata (NA) e residente a Vercelli, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati, continuato. Il tutto è scaturito a seguito di denuncia-querela sporta il 7 febbraio da una compagnia assicurativa con sede a Roma, per il tramite di un avvocato del posto, nei confronti dell’uomo, quale amministratore unico di una società di noleggio di autovetture con sede a Vercelli. L’attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso denunciava falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa in questione, tre sinistri stradali simulati rispettivamente a Casapessenna (CE) il 27 maggio 2017, ad Acerra (CE) il 20 luglio 2017 e a Giugliano in Campania (NA) il 21 settembre 2017.

Massimiliano Oggiano assolto anche in Appello. Vitali(FI): magistratura restituisce serenità ad una persona perbene

Nuova assoluzione in Appello per l’ex consigliere comunale Massimiliano Oggiano, finito a processo per l’inchiesta “Berat Dia”. La Corte d’Appello di Lecce ha infatti confermato l’assoluzione per Oggiano, per il quale il pm aveva chiesto la condanna con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale. Il coordinatore regionale di Forza Italia, il senatore Luigi Vitali, a commento della sentenza ha dichiarato:

Brindisi: Denunciata in stato di libertà per furto aggravato di una carta di credito trafugata a persona defunta.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di attività investigativa, anche mediante disamina di immagini del sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà T.A., classe 1987 del luogo, per furto aggravato.La prevenuta, il 2 febbraio u.s. ha prelevato fraudolentemente da uno sportello automatico delle poste, una somma in denaro contante pari a euro 500,00, utilizzando una carta di credito intestata a un 58enne deceduto lo stesso giorno.La denuncia è stata formalizzata dai familiari della vittima.

Erchie: Denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, hanno denunciato in stato di libertà D.T.S., classe 1991 del posto, per guida sotto l’influenza dell’alcool.Nello specifico, l’uomo, mentre era alla guida della propria autovettura causava un sinistro stradale, e da immediati accertamenti è risultato positivo all'alcoltest, con un tasso alcolemico pari a 1,29 g/l. Nella circostanza, gli è stata ritirata la patente di guida e sequestrata l’autovettura su cui viaggiava perché priva di assicurazione obbligatoria.

Brindisi: verifiche del NIL Carabinieri.

Nell'ambito dell'attività disposta dai Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a definizione di attività ispettiva svolta dal periodo 15 febbraio all’1 marzo 2018, in vari settori merceologici, finalizzata al contrasto fenomeno del lavoro nero, hanno proceduto al controllo di ventuno aziende operanti nel territorio provinciale di cui nove non in regola e, di 51 lavoratori controllati, 31 sono risultati irregolari e 6 in “nero”.

 Fasano: 28enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, MENGA Giovanni, classe 1990 del posto. L'uomo, durante un controllo alla circolazione stradale, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 100 gr. di sostanza stupefacente del tipo Marijuana, che nascondeva all'interno del giubbotto. Successiva perquisizione domiciliare permetteva di rinvenire 1 grammo di analoga sostanza, nonché un bilancino di precisione, il tutto, che era celato in un cassetto della camera da letto, è stato sottoposto a sequestro. MENGA Giovanni, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso la sua abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online