Il Distretto urbano del commercio di Mesagne fra i 5 migliori di Puglia, si racconta alla Fiera del Levante

Il Comune di Mesagne ha partecipato all’iniziativa organizzata alla Fiera del Levante in corso a Bari sul tema “I duc si raccontano”. Al programma di interventi “Competitività, innovazione e internalizzazione, i Duc per lo sviluppo del commercio e il marketing territoriale” - presieduto dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Cosimo Borraccino - hanno preso parte il vicesindaco Giuseppe Semeraro e Regina Cesta, in rappresentanza delle associazioni che compongono il locale Duc “Castrum Medianum”.

Il  passaggio da Brindisi all’aeroporto del segretario nazionale della Uil Carmelo Barbagallo  accompagnato dal segretario provinciale di Lecce Salvatore Giannetto ci ha permesso di fare una disamina dei problemi occupazionali  Ovviamente in primo piano  il sud ed i suoi tanti problemi . E di tematiche locali in provincia di Brindisi  nessuno e’ piu’ titolato a parlarne del segretario provinciale Antonio Licchello anche lui  in aeroporto.Il servizio e ‘ del nostro direttore Nuccio Della Rovere

Appuntamento a Brindisi con “Sposta…Menti a Sud”, l’evento formativo dedicato ai consulenti del lavoro giunto alla sua 5^edizione. Ieri presso Palazzo Granafei l’evento, promosso dal Consiglio Provinciale di Brindisi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dall’Unione provinciale Ancl di Brindisi, ha visto la presentazione del “Corso di Laurea in Consulenza del Lavoro ed operatori di impresa”, organizzato presso l'Università Aldo Moro di Bari in convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Brindisi. I lavori sono stati introdotti da Giusy Rosiello, Presidente CPO Brindisi, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri di Graziana Casieri, Presidente ANCL UP Brindisi, Dario Montanaro, Presidente Nazionale ANCL SU e di Sebastiano Leo, Assessore regionale al lavoro, formazione professionale, diritto allo studio, istruzione ed università.

E’ stato presentato ieri presso la Fiera del Levante a Bari, il video-documento che illustra le tappe della realizzazione dello spettacolo teatrale "MARENOSTRUM", che vede protagonisti gli ex alunni dell’IPSIA “Ferraris” e alcuni immigrati ospiti dei Centri di accoglienza della provincia di Brindisi. Uno spettacolo realizzato su testi dell’attore e regista Maurizio Ciccolella e  coreografie a cura di Vito Alfarano. A parlare del progetto, che lo scorso anno ha ricevuto tra l’altro un riconoscimento internazionale dall’Ass.ne culturale “ITALIA IN ARTE NEL MONDO” per l’impegno profuso nella promozione e difesa dei diritti umani, c’era la preside dell’istituto Rita Ortenzia De Vito.

Promossa dalla Cisl Taranto Brindisi e dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi, si è tenuta oggi venerdì 20 settembre con inizio alle ore 11,00, la 3^ Edizione del Premio Capitello, una suggestiva cerimonia presso Palazzo della Provincia di Brindisi, Salone di Rappresentanza.Il Premio Capitello è riservato a persone o realtà sociali del territorio che si contraddistinguono, con la loro opera, a favore del bene della comunità in generale e, in particolare, di quello dei cittadini intesi anche come consumatori. Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Taranto Brindisi ha avviato i lavori e, a seguire, Antonio Bosco, Presidente Adiconsum Taranto Brindisi ha letto la motivazione della consegna del Premio Capitello 2019 al Dott. Umberto Guidato, Prefetto di Brindisi.

Provincia i gruppi di centro destra su approvazione bilancio

Si è riunito ieri 19 settembre il consiglio provinciale di Brindisi per discutere e approvare lo schema di bilancio di previsione 2019-2021 ,con il piano delle valorizzazioni e delle alienazioni anno 2019-2021, il programma biennale degli acquisti di beni e servizi - art. 21 del D. Lg.vo n. 50/2016 e il programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale e il documento unico di programmazione (DUP) per il Triennio 2019-2021.

Mesagne senza auto per la settimana della mobilità sostenibile

Sabato 21 e domenica 22 settembre, il Comune di Mesagne e l’associazione “Cicloamici FIAB” - in occasione della diciottesima edizione della “Settimana Europea per la Mobilità” che si concluderà domenica prossima - celebreranno il  “World Car Free Day 2019”, la giornata senza auto. L’intero centro storico si presenterà come zona a traffico limitato, con aree pedonali  estese alle piazze del centro, fino a via Tenente Ugo Granafei; è prevista la rimozione temporanea di parcheggi per auto.

Sabato a Lecce inaugurazione della mostra di Caterina Romano

Sarà inaugurata domani, sabato 21 settembre, alle ore 19, nella Galleria “ARCA” di Lecce (via G. Palmieri, 28) la personale “L’altra dimensione” dell’artista leccese Caterina Romano.Le opere resteranno esposte fino a domenica 29 settembre e la mostra sarà visitabile nelle ore pomeridiane.Acrilico, smalto, carta e tanto colore costituiscono il “sale” delle opere ed anche della vita di Caterina che concilia la sua grande passione artistica con l’attività di imprenditrice in campo turistico.

Avviate le attività dello sgombero di immobili confiscati alla criminalità organizzata

Nella mattinata  del 19 settembre sono state eseguite le operazioni di sgombero di un complesso immobiliare, sito in Villa Castelli,  definitivamente confiscato alla criminalità organizzata e  occupato senza titolo dalla famiglia del prevenuto.Tale attività si inserisce nell’ambito del costante monitoraggio effettuato dalla Prefettura relativamente  alla situazione dei beni confiscati insistenti in  questa Provincia e lo sgombero dell’immobile in questione è il primo di una serie di rilasci coattivi programmati, ai quali è stato dato forte impulso dal Prefetto , che ha approfondito la tematica nell’ambito di riunioni del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza pubblica, con la partecipazione, oltrechè dei vertici delle Forze dell’Ordine, anche dei funzionari dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata.

Calcio Brindisi:continua l'avventura della formazione yuniores

Continua l’avventura della squadra Juniores nel Campionato Nazionale di competenza. La formazione guidata da mister Salvatore Piscopiello, domani pomeriggio - sabato 21 settembre 2019 - affronterà i pari età del Taranto nella gara valevole per la 2^ giornata di andata del Campionato Nazionale Juniores Girone M. Calcio di inizio in programma per le ore 16:00, presso lo stadio Comunale “Carmelo Mazzotta” di San Pancrazio Salentino. La partita sarà trasmessa in diretta tv e in streaming su Canale 85.

La Provincia approva definitivamente lo schema di bilancio di previsione 2019-2021

Dopo aver ricevuto il parere favorevole dell’Assemblea dei sindaci, il  Consiglio provinciale di Brindisi, nella seduta odierna, con 7 (sette) voti della maggioranza, ha approvato in modo definitivo, seguendo i passaggi obbligatori normati dalle leggi vigenti, lo schema di bilancio di previsione per il triennio 2019-2021, con il Piano delle valorizzazioni e delle alienazioni anno 2019 – 2021, il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi – art. 21 del D. Lg.vo n. 50/2016 e il Programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale e il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021.

Il biologico di qualità protagonista per il quinto anno consecutivo alla Fiera del Levante nella galleria Puglia Natura, mostra-mercato dedicata alle produzioni biologiche pugliesi sia agroalimentari che ad uso cosmetico e nutraceutico. Oltre 600 mq di esposizione di cui una parte destinata al mercato, alla ristorazione bio di BUO’ - il primo ristorante completamente biologico certificato a Bari - e alla vendita di prodotti alimentari e non e una parte occupata dalle attività di promozione delle Produzioni Biologiche Pugliesi e di Qualità curata dall’associazione BIOLITALIA finanziato dal PSR Puglia 2014-2020. Promozione e valorizzazione del biologico con le sessioni di assaggio dell’olio extra vergine di oliva, del miele e del vino bio, ma anche negli showcooking a tema, nei workshop e nei convegni come quello dedicato all’agricoltura 3.0 in Puglia con l’esperienza della Rete Humus.

A seguito dello stato di agitazione sindacale proclamato dai sindacati dei Vigili del fuoco, si è svolto ieri un incontro tra una delegazione di tutte le Organizzazioni Sindacali del Comando Provinciale di Brindisi e il Prefetto, durante il quale è stata illustrata la preoccupate situazione del parco automezzi dei vigili del fuoco, vecchi ed ormai non più in grado di garantire gli standard necessari per assicurare una adeguata sicurezza sia agli operatori del soccorso che alla comunità. I mezzi non sono dotati di appropriate strumentazioni e tecnologie in grado di “aiutare” gli autisti, in media raggiungono oltre vent’anni di onorato servizio, dicono ancora i sindacati, e solo grazie all’abnegazione del personale riescono ancora ad essere ai limiti dell’efficienza.

"Oggi si rafforza la nostra amicizia e la nostra volontà di lavorare insieme. Con queste parole, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha accolto nella giornata di ieri il premier albanese Edi Rama, ospite dell'International Forum "La blue economy nel Mediterraneo: opportunità di sviluppo e cooperazione" presso la Fiera del Levante di Bari. "Vorrei ringraziare il presidente Rama per come il suo Paese accoglie i nostri connazionali - ha proseguito Emiliano - Questa ospitalità è una grande responsabilità, Puglia e Albania sono cresciute tantissimo, contemporaneamente. Molte delle azioni in corso sono simili, sostenute dalla Unione Europea, nella macro regione adriatica. Il mare rappresenta una risorsa: l'Adriatico è da tutelare, ha proseguito il governatore, dobbiamo mettere insieme i nostri punti di vista, creare un circuito virtuoso e asset strategici.

Oria: Localizzato e arrestato nelle campagne di Oria, 32enne che si era sottratto alla cattura dal 23 luglio scorso. Deve espiare 2 anni 8 mesi e 23 giorni per rapina.

Questa notte, nelle campagne di Oria, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, in collaborazione ai militari della Stazione di Oria e del personale delle API (Aliquota di Primo Intervento) della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto Alessandro Catrovillari, 32enne del luogo. L’uomo si era reso irreperibile ed era attivamente ricercato dal 22 luglio scorso, quando l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi aveva emesso nei suoi confronti un Ordine di Carcerazione, dovendo espiare la pena di 2 anni, 8 mesi e 23 giorni di reclusione per rapina. In particolare, i militari, a seguito di alcuni servizi di osservazione nelle aree rurali, hanno localizzato il rapinatore in una casa rurale di contrada Portaccio.

L’Assemblea dei Sindaci approva lo schema di bilancio di previsione della Provincia

L’Assemblea dei Sindaci, convocata, come da normativa vigente, dal Presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha reso parere favorevole in seduta odierna, all’unanimità, sul Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021 e sul Bilancio di previsione per il triennio 2019-2021, così come deliberati dal Consiglio provinciale nella seduta consiliare di mercoledì 18 settembre.

Mesagne aderisce a “Puliamo il mondo”

“E’ uno slogan ma anche impegno che può rivelarsi semplice: “Puliamo il mondo” è un’azione da compiere insieme ad altri, un esempio per rafforzare il rapporto tra cittadini ed enti pubblici. Quella di domenica è l’occasione per diventare ciascuno un po’ custode del proprio territorio. Oppure, per dirla con le parole di Legambiente, ognuno “custode di territori e paesaggi meravigliosi, troppo spesso sfregiati dall’incuria, dell’abbandono e, nei casi più gravi, dall’ecomafia”, così l’assessore all’ecologia e all’ambiente del comune di Mesagne Maria Teresa Saracino presenta l’iniziativa del prossimo 22 settembre.

Comune roghi in citta' segno di incivilta'

“Spiace constatare che ancora una volta a causa dell’inciviltà e dell’irresponsabilità di qualcuno, altri hanno dovuto subire esalazioni dannose ed è stato creato uno stato di allarmismo generale. In questi due giorni, come amministrazione comunale, abbiamo sollecitato Arpa e il Nucleo Forestale dei Carabinieri affinché si potesse capire la natura del cattivo odore diffuso in città.Prontamente è arrivata la risposta: è emerso che si trattava di roghi di rifiuti ed è stato sequestrato un vasto terreno. Questo crea apprensione soprattutto perché le segnalazioni giunte nei giorni scorsi sono anche relative ad altre aree.

Allerta meteo gialla

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 19 SETTEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. VENTI LOCALMENTE FORTI CON RINFORZI DI BURRASCA. POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Mesagne:Incontro Ambito territoriale BR4 e sindacati: insieme verso il consorzio


Senza indugi verso la costituzione di un consorzio, pronti ad avviare un confronto puntuale sulla gestione e le criticità di tutti servizi di competenza dell’Ambito territoriale, determinante un maggior apporto da parte della Asl in una logica di integrazione degli interventi: questi i temi discussi e le decisioni assunte durante la partecipata assemblea che si è tenuta a Mesagne tra i rappresentanti del coordinamento istituzionale Br4 e i delegati di Cgil, Cisl e Uil.

Brindisi: edizione 2019 del Premio Capitello

Promossa dalla Cisl Taranto Brindisi e dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi, si terrà domani venerdì 20 settembre con inizio alle ore 11,00, la 3^ Edizione di consegna del Premio Capitello nel corso di una suggestiva cerimonia presso Palazzo della Provincia di Brindisi, Salone di Rappresentanza, sita in via De Leo, n. 3. Il Premio Capitello è riservato a persone o realtà sociali del territorio che si contraddistinguono, con la loro opera, a favore del bene della comunità in generale e, in particolare, di quello dei cittadini intesi anche come consumatori. Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Taranto Brindisi avvierà i lavori e, a seguire, Antonio Bosco, Presidente Adiconsum Taranto Brindisi leggerà la motivazione della consegna del Premio Capitello 2019 al Dott. Umberto Guidato, Prefetto di Brindisi.

Pd Brindisi, Pittachi: "Non ci faremo intimidire da atti criminali. Immediata risposta con il ripristino dell'illuminazione".

Quello che è successo questa notte, con il furto di rame e il conseguente sabotaggio della pubblica illuminazione sulla strada dei Pittachi è un vero atto criminale. L'illuminazione di questa importante arteria della città, ripristinata solo qualche ora fa, dopo mesi persi a causa di pastoie burocratiche, è fondamentale alla sicurezza della viabilità che non può essere messa a repentaglio per il gesto sconsiderato di qualche delinquente. Qualunque sia la matrice alla base di questa azione criminale, merita la forte risposta e la ribellione dei tantissimi brindisini perbene che si trovano a dover subire questi soprusi a causa dell'arroganza di pochi.

Apertura del Presidio di Lettura “Ex Convento di Santa Chiara” a Brindisi,   con la mostra “Promenade” personale dell’artista contemporaneo Nicola Genco e uno spettacolo teatrale dedicato alla Costituzione letta attraverso le opere d’arte

Un grande giardino connette Biblioteca, Museo archeologico Ribezzo e la chiesa di santa Chiara, al cui interno nasce il Presidio di Lettura, grazie a un’intesa tra Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica e culturale e Comune di Brindisi, che sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, senza alcuna pausa. Sarà uno spazio di condivisione e confronto per promuovere la cultura della lettura, in stretta connessione con gli istituti scolastici, l’Università e le associazioni del territorio. Per l’avvio di questo spazio (e fino al 6 gennaio 2020) è stato invitato l’artista Nicola Genco(Putignano,1959) - grafico, designer, pittore, scultore e fotografo –, creativo che opera utilizzando spesso la materia e le sue declinazioni formali.

Villa Castelli: Simulano due sinistri stradali e chiedono il risarcimento all'assicurazione, denunciate tre persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalle querele presentate dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati un 25enne residente a Castellammare di Stabia, un  39enne  residente a Gragnano e un 28enne residente a Napoli. Dalle verifiche effettuate, è emerso che il 25enne e il 39enne hanno simulato un  sinistro a Sant’Antonio Abate il 26 settembre 2018, mentre il 39enne ha simulato un sinistro stradale accaduto a Napoli il  14 febbraio 2019,  per entrambi i sinistri sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online