Il Pd di Brindisi in piazza domenica

PD Brindisi: Domenica 6 Ottobre in Piazza Vittoria campagna d'ascolto "Per il bene dell'Italia" Domenica 6 Ottobre, Il Partito Democratico di Brindisi sarà presente in Piazza Vittoria   dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:30.

Anche Brindisi, partecipa all' iniziativa d'ascolto nazionale voluta dal PD "Per il bene dell'Italia", quella di domenica sarà occasione per confrontarci con i Cittadini, grazie anche alla presenza dei nostri eletti in consiglio comunale ed ai nostri assessori facendo un punto della situazione su quanto fatto dall'amministrazione cittadina e su quelle che sono le politiche che il Partito Democratico sta portando avanti a livello nazionale.

Giovane ingegnere di Mesagne brevetta una nuova porta antifumo

La Control s.r.l. con sede alla Zona Industriale di Mesagne, Organismo Notificato dalla Comunità Europea per la Direttiva sui Prodotti da Costruzione (serramenti) e Direttiva Sicurezza Giocattoli, ha ottenuto nella scorsa settimana un ulteriore importante risultato: la deposizione di un brevetto per un banco prova per la verifica della conformità alle norme comunitarie delle porte cosiddette “a prova di fumo” rispondente alle norma di prodotto UNI EN 16034.

Happy casa contratto di sponsor con l'azienda nazionale A2A

Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare di aver sottoscritto una partnership con A2A Energiefuture, nuovo Gold Sponsor biancoazzurro per la stagione 2019/2020.Trattasi di un ritorno del Gruppo A2A nel mondo del basket brindisino, dopo aver sponsorizzato la New Basket Brindisi due anni fa.Il logo A2A Energiefuture è presente sul retro della maglia gara che la Happy Casa indossa nel campionato di Lega A.

A2A Energiefuture è la società del Gruppo A2A dedicata a realizzare la riconversione dei siti tradizionali in Poli Energetici Integrati ed a sviluppare le nuove forme di generazione di energia. I programmi di A2A Energiefuture coprono le aree di sviluppo previste dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima per raggiungere l’obiettivo di phase out del carbone al 2025 con tecnologie innovative, impianti efficienti, investimenti nel territorio e garanzia occupazionale.  A2A Energiefuture gestisce il Polo Energetico Integrato di San Filippo del Mela (ME) e i siti di Monfalcone e Brindisi.


Il Gruppo A2A è la più grande multiutility italiana, con oltre 12.000 dipendenti e un fatturato di circa 6 miliardi e mezzo nel 2018. Da dieci anni all’avanguardia nei servizi sul territorio e nelle soluzioni tecnologiche, e con cento anni di storia e di esperienza, A2A progetta città intelligenti e sostenibili nel rispetto delle persone, è protagonista della transizione energetica e mette in atto il principio dell’economia circolare in tutte le attività. Con un piano strategico di ampio respiro, il Gruppo gestisce la generazione, la vendita e la distribuzione di energia elettrica e gas, il teleriscaldamento, la raccolta e il recupero dei rifiuti, la mobilità elettrica, l’illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato.

 

 

 

 

 

Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Attivazione 'Sezione Primavera' presso Asilo Nido comunale di Mesagne

L’Amministrazione comunale ha approvato l’attivazione di una “Sezione Primavera” presso l’asilo nido comunale “Vincenzo Cavaliere” per l’anno scolastico 2019-2020.“Si intende dare una risposta concreta alla accertata necessità di potenziamento dell’accoglienza. Tale necessità è attestata dalla lista d’attesa creatasi in occasione della graduatoria definitiva di accesso al servizio di asilo nido. Implementando il numero di bambini che potranno frequentare l’asilo, siamo certi di offrire un servizio di qualità utile e atteso. La fascia di età interessata è quella per la quale vi è maggior richiesta di servizi educativi da parte delle famiglie. Il potenziale educativo di tale tipologia di servizio determina una importante domanda di fruizione” ha spiegato il Sindaco Toni Matarrelli.

A un mese dall'inaugurazione sono migliaia i visitatori di PhEST -  See Beyond the Sea, il Festival internazionale della fotografia e arte in programma al Castello Carlo V, Palazzo Palmieri e nel centro storico di Monopoli, fino al prossimo 3 novembre. Un appuntamento culturale che per il quarto anno consecutivo trasforma Monopoli  nella capitale pugliese della fotografia, come spiegato dall'Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci.  “Religioni e Miti”, il tema del festival - con la direzione artistica di Giovanni Troilo e la curatela fotografica di Arianna Rinaldo - che anche quest'anno  propone autori diversi accostati dalla sensibilità artistica degli organizzatori.

"Il giudizio di parifica della Corte dei Conti attesta miglioramenti importanti negli ultimi tre anni.  Per me è una grande soddisfazione riscontrare che in tutti settori c'è stata una netta inversione di tendenza rispetto al passato. La Corte ha preso atto del grande balzo in avanti della sanità pugliese e della sostanziale tenuta dei conti del sistema sanitario". È il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al giudizio di parifica della Corte dei Conti del bilancio della Regione Puglia. "I Lea (livelli essenziali di assistenza) hanno raggiunto una progressione eccezionale negli ultimi anni - ha dichiarato Emiliano -  nonostante gli effetti del blocco delle assunzioni del 2001 che avevano depauperato fino ad oggi il nostro sistema sanitario.

Ha molto meravigliato la posizione del c.destra al consiglio comunale che, sulla delibera con cui si apre la procedura di pre dissesto si è astenuto, malgrado nei giorni precedenti proprio i consiglieri di c.destra avessero sparato a zero contro l’amministrazione Rossi. La giustificazione data a tale atteggiamento è stato il fatto che è arrivata una proposta accettata dalla maggioranza con cui si propone all’amministrazione comunale, di far nascere una holding che dovrebbe nei 3 mesi che sono previsti per legge per presentare il bilancio di risanamento, alienare sotto la forma della cartolarizzazione, i beni comunali di qualsiasi destinazione, cioè abitazioni e commerciali, che secondo l’idea dei consiglieri di c.destra, potrebbe addirittura evitare il ricorso alla procedura di pre dissesto.

Oggiano:assunzione a tempo indeterminato 4 amministrativi, 2 geometri, 1 architetto

Lo scrivente consigliere comunale capogruppo di Fratelli d’Italia Massimiliano Oggiano premesso che,

 il Comune di Brindisi in data 2 maggio 2019 ha approvato la delibera del bilancio di previsione 2019 e il pluriennale 2019-2021,all’interno di tale delibera era inserito il fabbisogno del personale 2019-2021 ed il cronoprogramma dei pensionamenti del personale del Comune di Brindisi negli anni 2019, 2020, 2021,

Terzo concorso Brindisi in arte

L’ Associazione Culturale “PORTA D’ORIENTE” e la G.L. Cornici, con il Patrocinio della Provincia e del Comune di Brindisi, organizzano la terza edizione del Concorso di Pittura Estemporanea “BRINDISI IN ARTE”.La manifestazione, alla quale parteciperanno numerosi artisti provenienti da varie regioni d’Italia, si svolgerà nel centro storico cittadino nelle giornate di SABATO 5 e di DOMENICA 6 OTTOBRE 2019.Il concorso si avvale del sostegno del Lions Club di Brindisi e della collaborazione della Pro Loco di  Tuturano.

Allerta meteo gialla

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 3 OTTOBRE E FINO ALLA  TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI.  I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA', FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LA COSTA.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento.  ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Calcio la partita Andra-Brindisi si disputa in campo neutro a Gravina

La SSD Brindisi Football Club comunica che, a seguito di accordi intercorsi con la SSD Fidelis Andria 2018, la gara Fidelis Andria-Brindisi, in programma domenica 6 ottobre 2019 - valevole per la sesta giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 - si disputerà alle ore 16:00, in campo neutro, presso lo stadio Comunale “Stefano Vicino” di Gravina in Puglia.

Ceglie Messapica: cade l'amministrazione Caroli. Dimessi 7 consiglieri di maggioranza e 2 di opposizione

Termina oggi l’esperienza amministrativa del sindaco di Ceglie Messápica Luigi Caroli.  7 consiglieri di opposizione, Domenico Convertino, Pasquale Santoro, Riccardo Manfredi, Gianluca Argentieri, Pietro Mita, Nicola Trinchera e Rocco Marrazza e due della maggioranza, Giovanni Gianfreda e Marcello Antelmi, hanno depositato oggi le loro dimissioni.

Si è tenuto nei giorni scorsi presso l'atrio del Palazzo Vescovile, nel centro storico di Gallipoli il Convegno "Il mare dell'economia", un incontro per approfondire le opportunità di diversificazione delle attività di pesca a vantaggio dell'economia locale e della tutela delle risorse ittiche. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del cartellone della ottava edizione della “Settimana della cultura del mare” organizzata dall’associazione “Puglia & Mare” e dal Comune di Gallipoli, con il supporto dallo “Sportello pesca” del Gal Terra d’Arneo. I lavori sono stati introdotti dal sindaco Stefano Minerva e dal presidente del Gal Cosimo Durante, che si sono soffermati sul valore economico della pesca e delle attività ad essa collegate. Sono intervenuti tra gli altri Giuseppe Ferrandino Europarlamentare e Vice Presidente Commissione pesca, Fernando Boero dell’Università degli studi di Napoli e Alberto Corti, Responsabile Turismo Confcommercio progetto "Sentinelle del Mare". 

Si è tenuto a Bari, il 19 e 20 settembre scorsi "Le Italie in Residenza- incontro nazionale Residenze Artistiche", l'incontro nazionale dei Titolari di Residenze Artistiche, promosso da MiBACT e Regione Puglia, con il supporto organizzativo del Teatro Pubblico Pugliese - Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura. Gli operatori culturali, titolari di residenze e gli artisti hanno potuto discutere sugli elementi fondanti del sistema delle residenze artistiche estrapolando caratteristiche, metodi di lavoro, criticità e riflessioni sul futuro. “Adesso- ha dichiarato l’assessore Capone a conclusione della seconda giornata, esiste la possibilità di fare cose nuove: non credo che oggi le residenze debbano essere considerate solo come luoghi  fisici ma anche luoghi non convenzionali-un mercato dismesso, un bosco, una piazza - per rispondere ad una domanda esperenziale e di coinvolgimento attivo dei cittadini e delle comunità.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla conferenza stampa dell'Unione degli Studenti Puglia e della Rete della Conoscenza Puglia, per la  presentazione della richiesta di Dichiarazione dello stato di emergenza climatica da parte della Regione Puglia, richiesta che sta ricevendo numerose sottoscrizioni dei comitati pugliesi di Fridays for future ed organizzazioni sociali. "La Regione Puglia - ha dichiarato Emiliano - ha combattuto, alle volte in solitudine, contro i mutamenti climatici, contro le emissioni di CO2, per la decarbonizzazione della nostra economia in particolare dell'acciaieria di Taranto e della Centrale elettrica di Brindisi.

Conferenza stampa ieri presso il Consorzio ASI di Brindisi durante la quale sono stati presentate le opere di riqualificazione delle aree industriali di Brindisi, Fasano, Ostuni e Francavilla Fontana, finanziate dalla Regione Puglia per 10 milioni di Euro, su un valore di 20 milioni di progetti candidati. Tutti gli interventi presentati alla Regione sono stati ammessi ai fondi e sono arrivati ai primi posti della graduatoria generale e comune a tutte le Asi pugliesi. Per Brindisi i progetti riguardano il miglioramento di produzione e distribuzione delle acque e l’efficentamento energetico dell’invaso del Cillarese, la realizzazione di fognature pluviali nell’area industriale e il miglioramento della distribuzione delle acque di Acquedotto Pugliese nelle zone rurali. Gli altri due interventi finanziati riguardano le zone di Ostuni e Fasano. Alla conferenza stampa erano presenti tra gli altri il presidente dell’ASI, Domenico Bianco, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e il sindaco di Ostuni Guglielmo Cavallo

Randagismo. Bozzetti (M5S) incontra le associazioni animaliste:

Il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti ha incontrato questa mattina i rappresentanti del Coordinamento Associazioni Animaliste Pugliesi che hanno manifestato davanti al Consiglio regionale  per chiedere che la legge sul randagismo tuteli realmente gli animali e punti sulla prevenzione. “Purtroppo - dichiara Bozzetti -  le loro istanze sono state ignorate e ovviamente Emiliano era troppo impegnato per incontrarli. Sosteniamo totalmente le loro richieste, come cancellare dalla legge la possibilità di superare il limite di 200 cani in canile o di costruire canili contigui e in serie o, in caso di necessità, addirittura permettere il trasferimento dei cani fuori regione.

Calcio Brindisi presentazione nuove maglie

La SSD Brindisi Football Club comunica che giovedì 3 ottobre 2019, alle ore 18:30, presso il “Central Bar” - sito a Brindisi in Via Santi n° 6, nei pressi di Piazza Vittoria - si terrà la presentazione delle nuove maglie ufficiali del Brindisi FC alla presenza di una delegazione della squadra biancazzurra. Tutta la cittadinanza, addetti ai lavori e tifosi brindisini sono invitati a partecipare.

 





Cordiali saluti

 
 Ufficio Stampa e Comunicazione

     SSD Brindisi Football Club

Va in onda stasera  su Puglia tv canale 116 ed in streaming web alle 21,00 ,alle 00,00 e domani alle 15,00 la seocnda puntat di Basket city con ospiti in  studio Gigi Fiscehtto  editore delal rivista 305 e Tonino Bray opinionista . In discussione l'ottima partita disputata dall'Happy casa a Roma e le prospettive per la prossima gara di sabato sera contro Brescia. la trasmissione sara' sempre visibile on demand  su questo sito cliccando sul banner a destra della home page oppure sempre alla home page alla sezione La tv nella play list Basket city-Oppure su you tube al canale pugliatv canale116 alla play list Basket city e sulla nostra pagina facebook e su twitter 

Il 12 e 13 ottobre a Bari seminario di rieducazione comportamentale con Ivan Schmidt, uno dei massimi esperti nel recupero di cani aggressivi e fobici

Il 12/13 ottobre prossimi é in programma l'arrivo presso il Bauhouse di Bari di Ivan Schmidt, Istruttore Cinofilo di fama internazionale, Vincitore del Premio Internazionale del Cane nel 2018, considerato uno dei massimi esperti nel recupero comportamentale di cani aggressivi e fobici. Esperto di cinofilia forense è stato in passato in prima linea in alcuni tra i più importanti casi di ricerca persona (ad esempio le gemelline Alessia e Livia Shepp in Svizzera, Yara Gambirasio, per citarne solo alcuni, con diverse presenze a Quarto Grado). Alle sue spalle vi sono oltre cinquanta interventi in qualità di Consulente Tecnico, Ausiliario di PG ed Membro di Unità Cinofile sia Nazionali che Internazionali. Ivan Schmidt ha svolto diverse docenze sia nazionali che Internazionali passando da Università prestigiose fino ad approdare anche alla Fondazione Bocalan di Madrid, una più rinomate scuole cinofile presente in diversi Paesi tra cui il Sudamerica.

Fridays For Future Brindisi chiede al comune la dichiarazione di emergenza climatica

27/09: Una manifestazione utile alla città, non solo al clima: cambiamo veramente e subito!

Gli studenti brindisini sono in prima fila nella lotta ai cambiamenti climatici. Circa 5000 studenti hanno manifestato venerdì 27 settembre per Fridays For Future di Brindisi nel Climate Strike mondiale e hanno avanzato richieste ben specifiche per il nostro territorio. Tantissime scuole del territorio, dalle superiori alle elementari, hanno aderito alla mobilitazione nonostante le difficoltà legate alla distanza tra vari Comuni e il Capoluogo. Ricordiamo che solo dal liceo di Mesagne e dal Tecnico di San Pancrazio sono partiti oltre 500 studenti con docenti accompagnatori, autotassandosi di 3 euro per i pullman.

In questi giorni si celebra in tutto il mondo la XII Giornata del dialogo interculturale, una manifestazione promossa da Intercultura e dall’European Federation of Intercultural Learning (EFIL), con l’intento di stimolare l’opinione pubblica a riflettere sull’educazione interculturale e sulla costruzione di un mondo in cui il dialogo tra persone diverse sia un elemento fondamentale della vita quotidiana. Per l’occasione a Taranto, i volontari di AFS Intercultura hanno organizzato la conferenza “Abitiamo il Villaggio globale”. L’evento si è svolto stamani presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari ed è stato organizzato in collaborazione con l'Università "Aldo Moro" di Bari e il Centro Servizi Volontariato di Taranto. Ad introdurre i lavori sono state la Dottoressa Patrizia Simonetti, Presidente del Centro Locale Intercultura Taranto e la Professoressa Patrizia Nesi, Responsabile Scuola del Centro Locale Intercultura di Taranto.

Si è tenuta stamani presso la sede dell’Autorità portuale di Brindisi, la cerimonia di apertura della Summer school CESARe, Circular economy school in Apulia Region.  La Summer School, organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nasce dal crescente interessamento economico, sociale ed ambientale verso nuovi modelli sostenibili che negli ultimi anni sta coinvolgendo attivamente imprenditori, consumatori e istituzioni pubbliche. Il corso intende indirizzare i partecipanti verso pratiche economiche ed industriali che mirino alla circolarizzazione dell’economia così da attuare, valorizzare e divulgare le conoscenze acquisite nell’implementazione di modelli gestionali e di buone pratiche manageriali nel territorio pugliese, replicabili anche nella macro-area mediterranea.

E’ stato inaugurato il nuovo info-point nel porto di Bari, situato presso il terminal crociere dello scalo. Il progetto di rinnovamento è stato condotto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale con la collaborazione di Puglia-Promozione, nell'ambito  dell'Accordo di Cooperazione Pubblico-Pubblico tra Pugliapromozione e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico  Meridionale, siglato a marzo 2018. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente AdSP MAM Ugo Patroni Griffi, l'assessore regionale al Turismo Loredana Capone e l'assessore alla Cultura, Marketing territoriale e Turismo della Città metropolitana di Bari Ines Pierucci. "Questo infopoint parlerà della Puglia intera - ha dichiarato il presidente Emiliano - l'impegno continuo di Pugliapromozione, impegnata in questi giorni a far conoscere le bellezze della Puglia in Argentina, premia: noi collaboriamo con le ambasciate, con l'Enit, con la rete dei pugliesi nel mondo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online