Consiglio comunale storico per la città di Brindisi perché per la prima volta è stato ufficializzato ciò che tutti da tempo sappiamo e che per anni le varie amministrazioni hanno tenuto nascosto nei loro cassetti e cioè, che la città di Brindisi è indebitata per almeno 25milioni di euro, salvo verifiche successive. E così il consiglio comunale è partito proprio da una serie di atti propedeutici, necessari per arrivare alla ufficializzazione del cosiddetto pre dissesto. I primi 11 punti all’odg sono passati tranquillamente senza grosse discussioni, compreso l’odg sul bilancio consolidato 2018, che è stato votato all’unanimità. Dove invece vi è stata discussione è stato proprio sull’ultimo punto, quello cioè del pre dissesto. Da un lato, nel gruppo di opposizione, c’è chi ha apprezzato il discorso del sindaco come il consigliere Loiacono, che però ne ha contestato la parte in cui il sindaco ha affermato che la dichiarazione di pre dissesto sia un’opportunità per la città.

PSR 2014-2020 Puglia, Caroppo (LEGA): a rischio 160 milioni di € dei pugliesi. Terribile irresponsabilità politica

« Quello che sta accadendo con il mancato utilizzo dei fondi comunitari non certifica solo una indicibile incompetenza amministrativa, ma una terribile irresponsabilità politica. Sono seriamente preoccupato per gli agricoltori che - in un contesto già drammaticamente segnato dalla piaga della Xylella - rischiano di perdere ben 160 milioni che dovevano tornare nelle tasche dei pugliesi», commenta così l’On. Andrea Caroppo, la Tabella Agea diffusa oggi, con i dati relativi all’avanzamento della spesa (pubblica e quota Feasr) di Regioni e Province autonome al 31 agosto 2019 e al conseguente disimpegno automatico dei fondi al 31.12.2019.

Adoc su crack bancario e fondo integrativo

In considerazione del significativo numero di consumatori interessati ad accedere al Fondo Indennizzi per i risparmiatori dei Crac Bancari che si sta rivolgendo all’Associazione, l’Adoc di Brindisi organizza un incontro collettivo per fornire ai risparmiatori, in un unico contesto, tutte le informazioni necessarie per accedere al Fondo ex art. 1, commi da 493 a 507 della Legge n. 145/2018, così come modificati dall’art. 36 del D.L. Crescita n. 34/2019

Conferenza stampa presentazione  nuova sede della associazione Woman Talent System

L’organizzazione “Women Conferenza stamap anuoav sede Talente System”, che ha come principale obiettivo AIUTARE l’universo femminile in tutte le sue sfumature, vi invita alla conferenza stampa  che si effettuerà il 3 ottobre, alle ore 16.00, presso il centro dei Servizi Sociali in via Grazia Balsamo 46, affianco  alla Farmacia Comunale a Brindisi. Durante la conferenza verranno presentati i vari progetti inerenti l’anno 2019/20 e lo staff organizzativo che ne farà parte. Per tale occasione è previsto un cocktail di socializzazione Presidente Sig.ra Angela Howel Info tel . 340 364 1248

De Punzio,Fdi, l'amministrazione chiarisca la vicenda delle transenne su Via Santa Teresa

Faccia luce l’Amministrazione Rossi sulla problematica sollevata circa le transenne posizionate sulla via Santa Teresa, che interdirebbe l’accesso ai cittadini tutti e lo garantirebbe esclusivamente ai residenti dello stabile, che si affaccia su quella strada.Solo ai residenti sarebbe garantito l’accesso, tramite un lucchetto, che gli stessi rimuoverebbero ed apporrebbero in base alle esigenze di parcheggio delle proprie auto.

Luca Argentero  al Verdi;al via la vendita dei biglietti

Da oggi in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su Vivaticket i biglietti per lo spettacolo fuori abbonamento che apre la nuova stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Appuntamento con l’attore torinese domenica 20 ottobre alle ore 20.30: al centro dello spettacolo le vicende di tre grandi sportivi italiani che hanno fatto epoca.Parte oggi la vendita dei biglietti per lo spettacolo «È questa la vita che sognavo da bambino?» con Luca Argentero, titolo che apre la stagione 2019-20 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi (domenica 20 ottobre, ore 20.30). I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro (orario di sportello dal primo ottobre: dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30) oppure online sul circuito Vivaticket. Prosegue intanto la campagna abbonamenti per la stagione alle porte con le diverse opzioni di scelta, dalla formula completa a 13 spettacoli ai miniabbonamenti che comprendono ciascuno 6 spettacoli. 

Legambiente Puliamo il mondo

Sabato 21 settembre si è svolto l’annuale appuntamento di Puliamo il Mondo, iniziativa che Legambiente coordina in Italia nell’ambito del programma internazionale Clean Up the World.Puliamo il mondo è stata realizzata in coincidenza con la settimana internazionale a difesa del clima che in Italia si è conclusa venerdì con Friday for Future, manifestazione che a Brindisi ha preso il via da piazza Crispi alle ore 9.Puliamo il mondo si è svolta tra il piazzale antistante il monumento al Marinaio e il futuro parco delle Catene, area di particolare valore paesaggistico, ma nella quale sarà necessario un significativo intervento per rimuovere rifiuti anche speciali, questi ultimi collegabili ai lavori di consolidamento delle banchine.

PRI, Rifiuti: ancora un colpevole ritardo!

Con Deliberazione di Giunta n. 345 del 26/09/2019 l'Esecutivo Rossi ha approvato la bozza di “Accordo di Programma” fra Comune, Provincia ed Agenzia per la Gestione dei Rifiuti in Puglia (AGER) avente per oggetto: “l'affiancamento nella gestione pubblica del circuito impiantistico del Comune di Brindisi per la chiusura del ciclo dei rifiuti solidi urbani”. Non possiamo che esprimere soddisfacimento per la decisione che, da noi proposta da più di un anno, permetterebbe di abbattere notevolmente la TA.RI. e di risanare anche i conti in rosso del Comune. Non a caso, in più riunioni dei Capigruppo avevamo evidenziato la necessità di affidare alla Multiservizi la gestione di tutti gli impianti costituenti il “ciclo dei rifiuti”, fatte salve tutte le attività di interventi strutturali, necessari alla riattivazione e, fra questi, anche la “riabilitazione ecologica e funzionale” della discarica di Autigno.

Sono migliaia le persone che, dopo il taglio del nastro che ha ufficialmente aperto la manifestazione, hanno invaso Piazza Vittorio Veneto e il borgo antico di Sammichele di Bari per la 53^ edizione della Sagra della Zampina, del bocconcino e del buon vino. Protagonista indiscussa della due giorni che richiama gli amanti della gastronomia della tradizione, la zampina, rotella di carne tritata e condita, cotta sulle braci allestite nel centro cittadino, che si trasforma per un weekend in un ristorante a cielo aperto. Un tripudio di odori e sapori che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta delle bellezze della cittadina barese, a partire dal Museo della Civiltà Contadina allestito nelle sale di Castello Caracciolo. E ancora visite guidate, laboratori didattici e mercatini hanno fatto da cornice alla proposta gastronomica di eccellenza che contraddistingue Sammichele di Bari. Sapori e odori della tradizione pugliese esaltati anche dalla musica del rapper Shade, di Dj Antoine, del Praja on tour e di Irene Grandi e del suo Grandissimo Tour, la tournée che celebra i primi 25 anni di carriera dell'artista toscana. 

4 territori del gusto in tutta la regione, 19 tra cuochi ed artigiani del gusto, 21 produttori di vino e olio extravergine, 40 turni di visita e laboratorio: sono questi i numeri della terza edizione di Cucine Aperte, l’evento organizzato da Tirsomedia sabato per il Consorzio La Puglia è Servita. Una festa della gastronomia d’eccellenza che ha permesso a viaggiatori gourmet, appassionati e semplici curiosi di scoprire i segreti dei cuochi del Consorzio che riunisce professionisti pugliesi dell’ospitalità. Anche per questa edizione, ogni struttura ha dedicato a un “Prodotto nel piatto” la propria preparazione di benvenuto: i visitatori hanno potuto quindi spostarsi da una struttura all’altra, assaggiando le diverse tipicità di ogni territorio, dalla Capitanata a Castel del Monte, alle Terre di Bari per giungere fino alla Magna Grecia e al Salento.

 “Scenari di una professione invisibile”. E’ questo il titolo del convegno che si è tenuto sabato a Bari, promosso dall’Arco, Associazione Revisori Contabili Condominiali nell'ambito del suo primo congresso nazionale. Nel corso dell’incontro si è approfondito il ruolo dell’amministratore condominiale, gli obblighi e le responsabilità previste dalla normativa di settore. “L’Arco nasce con l’intento di assegnare a questa nuova figura professionale un’impronta autentica e distinta da altre professioni, ha spiegato il presidente nazionale Francesco Schena. “Per costituire l’Arco infatti, ci sono voluti due anni di ricerche, analisi e impegno da parte dei suoi ideatori e fondatori, molti dei quali consulenti tecnici d’ufficio dell’Autorità Giudiziaria, tutti accomunati da una pluriennale esperienza, maturata come revisori condominiali, ancor prima dell’entrata in vigore della legge n. 220/2012."

"Michele Emiliano si è dimostrato da subito sensibile alle problematiche ambientali, cominciando a contestare il progetto di trivellazione per la ricerca di idrocarburi nel mare Adriatico fino a vietare a partire dall'anno in corso l'uso della plastica monouso sulle spiagge della Puglia. Alla Commissione ambiente di Bruxelles ha presentato un ambizioso progetto "Un pianeta pulito per tutti" che se attuato porterebbe benefici a tutto il pianeta". Con questa motivazione il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto il prestigioso premio "We are doing our part" giunto alla sua terza edizione, nella sezione nazionale, riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto la loro parte per proteggere l'ambiente e il clima terrestre. L’iniziativa si è tenuta nella sala della Promoteca del Campidoglio di Roma ed è stata promossa da Accademia Kronos onlus. A vincere il premio nella sezione internazionale è stato il presidente della Repubblica del Costa Rica, mentre un premio speciale è stato assegnato a Papa Francesco per la sua enciclica sulla salvaguardia del creato "Laudato Sì".

Si è insediato stamani il nuovo Comandate Provinciale Dei Carabinieri di Brindisi, il Colonnello Vittorio Carrara

Si è insediato stamani il nuovo comandante del comando provinciale dei carabinieri di Brindisi, il Colonnello Vittorio Carrara che prende il posto del colonnello Giuseppe De Magistris, trasferito a Vicenza, dove comanderà il Centro di eccellenza per le unità di polizia di stabilità. Il colonnello Carrara, che lascia il comando provinciale di Lodi ha 45 anni ed è nato a Roma. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza, si è arruolato nel 1993, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e poi la Scuola Ufficiali di Roma. Destinato quale primo incarico al 7° Battaglione “Trentino Alto Adige”, negli anni successivi ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile di Vicenza e le Compagnie Carabinieri di Cittadella (PD) e di Rende (CS).

Mostra Warhol a Mesagne, continua la promozione

Si è svolto nell’aula consiliare del Palazzo di Città il partecipato incontro tra gli organizzatori della mostra “Andy Warhol, l’alchimista degli anni Sessanta” e i ristoratori mesagnesi. Erano presenti il presidente di Federalberghi Pierangelo Argentieri – l’imprenditore che per il secondo anno consecutivo ha scelto di investire sul territorio con il progetto “Grandi Mostre” -  e Marco Calò, consulente per le politiche culturali del Comune di Mesagne.

Forum:il fotovoltaico scelta giusta ma non puo' essere invasiva

Negli anni scorsi, agevolata da alcuni indirizzi politici, si è verificata una installazione massiva di impianti fotovoltaici ed eolici che hanno alterato la fisionomia e la destinazione delle campagne pugliesi e, in particolare, di quelle brindisine. Si voleva arginare l’esagerato uso del combustibile carbone e quella scelta sembrava costituire una risposta puntuale e immediata. La Puglia e la provincia brindisina primeggiavano nella classifica nazionale per energia prodotta da fotovoltaico. La stampa locale nei giorni scorsi ha riportato i dati forniti da GSE (Gestore Servizi Energetici) dai quali risulta che la Puglia vede istallato sul suo territorio il 13,2% di tutta la potenza fotovoltaica presente sul territorio nazionale, con 46.253 impianti e una produzione energetica che la pone sempre al primo posto con il 15,2% di quella totale.

Il Colonnello dei Carabinieri Giuseppe De Magistris ha salutato oggi gli operatori dell’informazione e la citta’. Destinato ad altro incarico il colonnello ha avuto un ottimo rapporto ocn la citta’ come lui stesso ha avuto modo di ricordare.Una popolazione quella brindisina, ha detto il militare, che merita ogni considerazione tanto da confermare la sua presenza a livello personale in citta’ anche per i prossimi anni.

 

Ceglie Messapica un’altra volta al centro della politica nazionale grazie agli incontri organizzati da La Piazza a cura di Affari italiani.it.L’ultimo in ordine temporale l’incontro con il premier Conte che per altro andando a Ceglie ha avuto modo di visitare una delle realta’ pugliesi e del sud piu’ importanti e cioe’ il San Raffaele.Conte in due ore di dibattito ha cercatoi di spiegare ai presenti come intende gestire questa fase della politica italiana anche con tutte le difficolta’ ben note. E’ soprattutto il nuopv rapporto instaurato con l’Europa  il fiore all’occhiello dell’avvoacato di tutti . Un incontro che ‘e servito anche a riportare in primo piano la politica per il sud e le scelte che il governo dovra’ fare a breve per la finanzia4ria  

L’assoArma di Brindisi ha ricordato lo scorso 27 settembre le vittime della Benedetto Brin la nave da guerra che 104 anni fa affondo ‘ nelle acque di Brindisi e con essa morirono  456 marinai.Un evento ancora molto sentito malgrado i tanti anni trascorsi.E’ il suono della campana della nave custodita nella cripta del Monumento al Marinaio d’Italia a segnare il ricordo di quella immane disgrazia ,.

 

L'associazione Onmic si rivolge agli organi competenti per segnalare le disfunzioni dell'Opsedale Perrino

L'associazioen Onmic di Brindisi segnala con una lettera inviata al direttore amministrativo dell'Asl ed all'assessorato regionale alla sanita' le disfunzioni dell'Opsedale Perrino gia' segnalate ai responsabili Asl alcuni mesi addietro. L'associazione in questione ha rilevato le seguenti anomalie: Pronto soccorso troppo piccolo e quindi necessita'di allargarlo;parcheggi all'interno della struttura insufficienti -maòlgrado le promesse avute dai dirigenti Asl nulal e' stato fatto ed oggi si assite a pazienti che devono attendere 8-10 ore al pronto soccorso:Per la queetsione parcheggi si e' costretti a girare all'interno dell'ospedale anche 20 minuti.La regione Puglia deve investire per la sanita' nella provincia di Brindisi e nelal citta' capoluogo .Il comunicato e' a firma del vice presidente regionale Onmic Achille Azzarito

Uiltec Amimao la vita

Questo il titolo che la UILTEC Nazionale ha voluto dare alla grande Manifestazione sulla Salute e Sicurezza sul posto di lavoro che si è svolta giovedì 26 settembre a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli alla presenza dei vertici Confederali UIL, di Confindustria e di circa 1000 Delegati UILTEC della Sicurezza eletti democraticamente nelle varie aziende del settore Industria.La UILTEC di Brindisi, guidata dal suo Segretario Generale Carlo Perrucci, ha partecipato con una trentina di Delegati rinveniente dalle Aziende Versalis, Enipower, Syndial, Basell, Sanofi, Jindal, Enel, E-Distribuzione, Telcom Ostuni, B.S.G., A2A, SAIT ecc.

Presentazione del ibro di Iaia Siamo stati qui

Si terrà domani il 28 settembre 2019 alle ore 19.30 presso la Sala Reale del Grand Hotel Internazionale di Brindisi la presentazione del libro fotografico “Siamo stati qui” di Teo Iaia.La presentazione organizzata dal Rotary Club di Brindisi Valesio sarà moderata dalla giornalista dott.ssa Pamela Spinelli e vedrà la presenza della psicologa dott.ssa Wanda Sernia, della presidente del Rotary Club Silvana Libardo e dell’autore del libro Teo Iaia

Brindisi archiviazione per ipotesi di reato per Zingarello Pasanisi,Marco Franchini,Teodoro Nigro

Riceviamo e pubblichiamo dall'Avv. Gianvito Lillo

"Doverosamente e su esplicita richiesta degli interessati comunico che:
Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi, dott.ssa Tea Verderosa, accogliendo la richiesta del PM dott. Giuseppe De Nozza, ha disposto l’archiviazione di ogni ipotesi di reato nei confronti  di Francesco Zingarello Pasanisi, Marco Franchini e Teodoro Nigro.

il FAI Giovani di Brindisi al Castello Normanno Svevo di Mesagne con l’evento dal titolo “Occhio alla luna”  sabato 5 Ottobre a partire dalle 19.30

Imperdibile appuntamento del FAI Giovani di Brindisi con l'astronomia in una location davvero suggestiva.  Dal pergolato del castello Normanno Svevo di Mesagne, adulti e bambini potranno osservare al telescopio le meraviglie del cielo.
Per i più piccoli verrà allestito un laboratorio didattico a tema per scoprire la Luna giocando.Durante la serata, un team di esperti di Nuova Associazione Studi Astronomici di Brindisi, terrà una “guida al cielo” attraverso la quale tutti impareranno a riconoscere le stelle, pianeti e costellazioni e scopriranno soprattutto i segreti della Luna.

Servizio Civile Universale: opportunità per 12 giovani mesagnesi

E’ attivo il bando per la candidatura dei volontari di Servizio Civile Universale da impiegare nei 3 progetti approvati per il Comune di Mesagne. “La progettualità in tema di servizio civile – ha commentato il sindaco Toni Matarrelli – registrava l’assenza del nostro Comune dal 2007. Il raggruppamento di enti del quale Mesagne fa parte, guidato dal Comune di San Marzano, ha ottenuto 97 operatori. Nell’ambito della previsione approvata dalla Regione Puglia, quest’anno Mesagne tornerà ad offrire un’opportunità a 12 giovani.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online