Interrogazione Oggiano:  fornitura 80.000 pattumelle/mastelli per la raccolta differenziata


Lo scrivente dott. Massimiliano Oggiano consigliere comunale capogruppo di FdI e vice presidente del Consiglio Comunale di Brindisi premesso che, la società Ecotecnica srl attualmente gestisce in regime di proroga il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani a Brindisi previa aggiudicazione nel giugno 2017 di un bando di evidenza pubblica,
in sede di gara Ecotecnica srl ha proposto nell'offerta tecnica/migliorativa la fornitura di oltre 80.000 pattumelle (mastelli) per la raccolta differenziata (contenitori da 40 lt per indifferenziato, umido generalmente di colore grigio e marrone) che ha consentito alla stessa di prendere il punteggio massimo di 15 punti tale da superare l'altra Azienda partecipante ed aggiudicarsi la gara,

FAI: Ricordati di salvare l’Italia

A ottobre puoi scegliere diproteggere l’Italia più bella e garantirle un futuroinsieme al FAI. Fino al 20 ottobre speciale quota per chi si iscrive sul nostro sito: 29 euro anziché 39. Sabato 12 e domenica 13 ottobre appuntamento con leGiornate FAI d’Autunno:  visite a contributo volontario in 700luoghi e 140 itinerari in tutta Italia con i Gruppi FAI Giovani

 #RICORDATIDISALVARELITALIA

Vizzino: Il sistema aeroportuale pugliese continua a crescere, a dispetto di polemiche inutili e dannose per la Puglia

“Il sistema aeroportuale pugliese continua a crescere, a dispetto di polemiche inutili e dannose per la Puglia”. Lo afferma il Presidente della Commissione Trasporti della Regione Puglia Mauro Vizzino dopo la ufficializzazione dei dati relativi al traffico aeroportuale nei primi nove mesi dell’anno. “Tra Bari e Brindisi – aggiunge Vizzino – hanno volato ben oltre sei milioni di passeggeri e la crescita è ben distribuita tra lo scalo barese e l’aeroporto del Salento di Brindisi. Si tratta dell’ennesima conferma del lavoro svolto dalla Regione Puglia e da Aeroporti di Puglia in sede di programmazione dello sviluppo delle strutture aeroportuali, ciascuna delle quali, sulla base delle peculiarità e delle esigenze dei mercati, può contribuire a migliorare il sistema trasportistico pugliese, sia per i passeggeri che per le merci.

Giornata mondiale della vista Giovedí 10 ottobre 2019

L’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, Sezione territoriale di Brindisi, anche quest’anno scende in piazza a tutela delle malattie oculari, che nel mondo, sono molti le persone affette da gravi problemi oculari ai quali si deve garantire l’accesso a cure tempestive e di qualità, per evitare di avere un numero maggiore di ciechi ed ipovedenti. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla tutela del più importante dei cinque sensi: a livello mondiale otto casi di disabilità visiva su dieci sono evitabili.

Domani Conferenza stampa di presentazione   Apulia Film Forum X edizione

Domani, martedi 8 ottobre alle ore 10.30, presso la sala università di Palazzo Nervegna, conferenza stampa di presentazione della X Edizione dell’Apulia Film Forum, in programma il 10 – 11 - 12 ottobre 2019, Intervengono: Loredana Capone, Assessore Industria Turistica e Culturale Regione Puglia, Simonetta Dellomonaco, Presidente Apulia Film Commission, Antonio Parente Direttore Apulia Film Commission, Alberto La Monica, Direttore Apulia Film Forum. Saranno presenti: Riccardo Rossi Sindaco di Brindisi, Guglielmo Cavallo, Sindaco di Ostuni e Antonio Matarrelli Sindaco di Mesagne

E’ il 28enne Alessandro Nigro Imperiale della Delegazione AIS Foggia il miglior Sommelier di Puglia 2019, il concorso che ha visto 10 sommelier, provenienti dalle delegazioni pugliesi dell’Associazione Italiana Sommelier, sfidarsi nel suggestivo scenario del Teatro Margherita di Bari. Diverse le prove affrontate, dalla compilazione di un questionario alla degustazione organolettica scritta di due vini anonimi. Ma è nella finale a quattro con prove pratiche di servizio e di comunicazione del vino che Alessandro Nigro Imperiale ha avuto la meglio su Simone Botega della delegazione Bari, Luisa Dicuonzo della Delegazione BAT Sveva e Giuseppe Caragnano della Delegazione Taranto. Sommelier da competizione tutti provenienti da delegazioni differenti, segno tangibile dell’impegno dell’Associazione a livello regionale nella divulgazione della cultura del vino.

In tantissimi nello scorso week end hanno affollato il gazebo dell’Aism che è tornata in piazza con La Mela di Aism, la raccolta fondi  per la ricerca per la Sclerosi Multipla e per implementare i servizi dedicati ai giovani, i più colpiti da questa malattia. Anche a Brindisi in piazza Vittoria, i volontari di Aism hanno distribuito, a fronte di una donazione minima di 9 euro, un sacchetto da 1,8 kg di mele rosse, verdi e gialle. La Mela di Aism è promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla e si svolge sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso.

Si chiama Per amore dell’Italia l’iniziativa promossa dal Pd in tante piazze d’Italia dove esponenti del partito hanno incontrato i cittadini per ascoltare opinioni e critiche e raccogliere idee per migliorare il paese. A Brindisi, stand in piazza Vittoria dove il Partito Democratico ha avanzato le sue proposte per il Governo del Paese, insieme con i 5 Stelle. C’è bisogno di partecipazione per costruire insieme un’Italia migliore, perché solo così, sostiene il Pd, si può dar vita ad un partito rinnovato, unito, aperto e plurale. Nel corso della giornata sono state illustrate le proposte del Pd, dal Green New Deal all’aumento delle buste paga, dal piano di asili nido alla lotta all’evasione fiscale. Nel corso delle iniziative, è stato inoltre possibile iscriversi o rinnovare la tessera e aderire alla Conferenza nazionale delle Donne.

La cittadinanza italiana è un dono di sangue che ci hanno lasciato in eredità coloro che hanno vissuto e combattuto nei millenni precedenti per darci ciò che abbiamo adesso. Non è un diritto confezionato e regalato da un governo che spera di ottenere un ritorno elettorale, nè una merce di scambio per un secondo fine. Questo il pensiero di Fratelli d’Italia che nello scorso week end è sceso in diverse piazze italiane per raccogliere firme contro la Legge Boldrini. Anche a Brindisi Fratelli d’Italia ha allestito un banchetto sabato e domenica per raccogliere le firme per dire no a quello che la stessa leader del partito Giorgia Meloni ha definito «il tentativo vergognoso di un governo abusivo di dare la cittadinanza automatica agli immigrati, ben sapendo di essere su posizioni che in materia non rispecchiano quelle della maggioranza degli italiani.”

Asl di Brindisi sotto accusa:non risponde alle famiglie dei disabili

La Asl di Brindisi non risponde agli enti gestori ed ai familiari degli utenti
È dallo scorso aprile che alcuni gestori di servizi socio-sanitari nella provincia di Brindisi provano,
per vie formali ed informali, ad incontrare il Direttore Generale della Asl di Brindisi per il mancato
riconoscimento e pagamento delle prestazioni relative ai ragazzi che hanno delle disabilità
gravissime, la non regolamentazione del servizio di trasporto e la non applicazione della
normativa regionale sulle assenze applicata per quello che riguarda la retta sociale.
Si continuano pertanto a ledere i diritti fondamentali della persona con disabilità sanciti dalle
leggi nazionali e recepiti dalla normativa regionale - sebbene anche da parte della Regione Puglia si
registra un silenzio totale rispetto a tutti gli appelli rivolti agli uffici competenti – e ad assumere un
atteggiamento estorsivo nei confronti degli enti gestori rispetto alla presa in carico di persone
con gravissime disabilità a condizioni economicamente insostenibili.
Pertanto, visto che la protesta pubblica pare essere l'unica forma di comunicazione in grado di
ricevere attenzione, utenti, familiari ed enti gestori hanno deciso di MANIFESTARE,
irrevocabilmente, in forma congiunta il prossimo 10 ottobre alle ore 10,00 presso la sede ASL di
via Napoli. Solo successivamente gli stessi saranno disponibili ad incontrare la Direzione Generale
o, diversamente, interesseranno gli organi competenti per tutelare i diritti delle persone con
disabilità e gli interessi di chi quotidianamente si fa carico dei percorsi assistenziali e riabilitativi
indispensabili a garantire loro una vita dignitosa.
Alcune ASL pugliesi hanno già dato risposte relative a queste problematiche, venendo incontro alle
esigenze delle persone disabili e delle famiglie, garantendo il principio di libera scelta dell’Utente
ed il diritto alle prestazioni socio-sanitarie e, rispetto agli enti gestori, facendo chiarezza sulle
procedure. Non è accettabile infatti che l'Azienda Sanitaria, ad esempio, faccia riferimento
(informalmente) ad una lista d’attesa provinciale ma non se ne conoscano procedure e criteri di
gestione della stessa; che a volte vengano pubblicati atti deliberativi di inserimento di utenti in
strutture autorizzate di recente mentre chi per anni ha garantito servizi di qualità non ottiene
riscontro.

Borsa lavoro, nuova graduatoria e periodo dei tirocini raddoppiato

La giunta comunale di Mesagne, con una delibera, ha approvato l’avviso pubblico per la costituzione di una nuova graduatoria per l’assegnazione di tirocini di inclusione sociale. Si tratta di una forma di assistenza economica di 500 euro al mese alle persone in stato di bisogno che in cambio forniscono un servizio al Comune. La precedente graduatoria prevedeva tirocini per un periodo massimo di tre mesi che con il nuovo avviso vengono raddoppiati a sei. 

Adoc plaude  all'azione di contrasto delle forze dell'ordine contro l'uso di alcool e droga

L’ADOC esprime apprezzamento per le attività messe in campo dalla Questura di Brindisi con il supporto  del reparto anticrimine di Lecce, della Polizia scientifica, dell’Unità cinofila antidroga della Polizia di frontiera e della Polizia Locale  per il contrasto all’uso e la commercializzazione illegale di sostanze alcoliche  e stupefacenti.

Giornata civica per la sicurezza stradale e il rispetto delle regole al Cillarese

Venerdì 11 ottobre il Parco XIX Maggio (Cillarese) ospiterà, dalle 9 alle 13, la prima Giornata civica per la sicurezza stradale e il rispetto delle regole organizzata dal Comune di Brindisi con la Polizia Locale. È un’iniziativa a cui sono stati invitati gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado fino al biennio degli istituti superiori della città. Circa duemila ragazzi saranno coinvolti nelle iniziative che si svolgeranno nei quindici stand di Guardia di Finanza, Carabinieri, Capitaneria di Porto, Polizia di Frontiera, Polizia Stradale, Polizia Locale, Vigili del fuoco, Servizio 118, Asl, Aci, Ecotecnica e Ufficio Ecologia del Comune di Brindisi, Stp, Associazione vittime della strada “Flavio Arconzo”.

Martedì convegno della Commissione per le Pari opportunità

Martedì 8 ottobre, a partire dalle 14.30 presso la sala Conferenze di Palazzo Nervegna, si svolgerà un convegno sul tema “Autodeterminazione economica”. È la quinta tappa del primo Roadshow in Puglia sull’educazione finanziaria organizzato dalla Commissione Regionale per le Pari opportunità in collaborazione con la Commissione per le Pari opportunità del Comune di Brindisi e con il Dipartimento di Scienze economico-aziendali e diritto per l’economia dell’Università Bicocca di Milano. Il programma prevede i saluti del sindaco Riccardo Rossi, della presidente della Commissione regionale Patrizia Del Giudice e della commissaria della Commissione regionale Mary Capodieci.

La Notte della Taranta con il TarantaTour2019, in concerto a Buenos Aires. L'Orchestra popolare "La notte della Taranta" si è presentata per la prima volta in Argentina scatenando tutto l’entusiasmo del pubblico presente in Avenida de Mayo, la strada più importante della città e palcoscenico di quasi tutte le manifestazioni della capitale. Il tour internazionale de La Notte della Taranta che nel 2019 ha fatto tappa a Mosca e Tirana, è approdato anche a Buenos Aires dal 29 settembre al 5 ottobre per tre prestigiosi appuntamenti. È stata dedicata proprio alla Puglia la festa promossa dall’ENIT “Buenos Aires celebra Italia”  che domenica 29 settembre scorso ha visto la pizzica protagonista del grande concerto di strada, organizzato nel cuore della metropoli argentina, con 150.000 presenze stimate.

Il centro benessere Beauty Sensitive di Torchiarolo ha organizzato con la Susan G Komen Italia, organizzazione internazionale da sempre in prima linea nella lotta ai tumori del seno, un convegno dal titolo “La Prevenzione è vita”. L’evento dedicato proprio alla prevenzione e cura del tumore al seno, ha visto gli interventi della Dott.ssa Linda Catucci, Presidente del comitato regionale Puglia Susan G. Komen Italia, del Dott. Luigi Manca, Responsabile Breast Unit dell’ospedale Città di Lecce e della Dott.ssa Monica Cavone Nutrizionista oncologica.

Soppressione volo Brindisi - Roma delle 7:30. Bozzetti (M5S): “Decisione nota da tempo. No a strumentalizzazioni”

“Dispiace che ci si ricordi di Brindisi solo con l’avvicinarsi della campagna elettorale, facendo passare per decisioni dell’ultimo minuto questioni già note. Sono anni che il volo Alitalia delle 7:30 da Brindisi a Roma è istituito solo nei mesi estivi, per poi essere cancellato in quelli invernali, fa parte della programmazione annuale dell'azienda. ‘Inspiegabilmente’ però la notizia diventa un caso solo oggi che ci si avvicina alle elezioni regionali. Se davvero si voleva fare qualcosa e non solo farsi pubblicità, ci si sarebbe dovuti muovere per tempo, avviando un confronto con l’azienda in fase di programmazione. Noi non ci prestiamo a queste strumentalizzazioni”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti.

La Limongelli Dinamo Brindisi si è presentata alla città: il racconto della serata

La Limongelli Dinamo Basket Brindisi, società partecipante al prossimo campionato di Serie C Silver, si è presentata alla città nella piacevole location del ristorante Theodorvs.Un evento accolto con entusiasmo dai tantissimi appassionati e tifosi che hanno gremito l’intero locale. La serata, presentata da Dario Recchia, General Manager della Dinamo, ha visto la gradita presenza del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, dell’Assessore allo Sport Oreste Pinto e del delegato provinciale FIP Giuseppe Olive:

Taranto arriva a Hollywood con una produzione che verrà trasmessa in 190 Paesi. Netflix ha pubblicato nelle scorse ore il trailer di "6 Underground" con Ryan Reynolds, girato da Michael Bayl, regista di “Armageddon” e “Pearl Harbor”, proprio a Taranto, grazie anche alla collaborazione di Apulia Film Commission. Nelle immagini, oltre ad un estratto del trailer, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sul set di circa un anno fa a Taranto. Il film uscirà il 13 dicembre.

Cerimonia di chiusura stamani presso l’Autorità portuale, della Summer School CESARe, Circular Economy School in Apulia Region, organizzata da UNIBA. L’Università di Bari Aldo Moro, in collaborazione con Comune e Provincia di Brindisi, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo: “ L’economia circolare quale modello di sviluppo del territorio pugliese: limiti e prospettive”. All’incontro erano presenti tra gli altri, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi, il presidente di Confindustria Brindisi Patrick Marcucci, Giovanni Lagioia direttore del dipartimento di economia e management  e Diritto d’Impresa dell’Università di Bari, l’assessore regionale allo sviluppo economico Cosimo Borraccino e il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.

Nei giorni scorsi il partito repubblicano tramite il proprio responsabile del settore Ambiente il dr.Francesco Magno, ha pubblicato un commento alla delibera di giunta comunale con la quale si stabilisce il dover procedere per la chiusura del ciclo dei rifiuti ad un accordo di programma con la Regione, prevedendo di affidare gli impianti di cui la città è proprietaria, così che grazie alla loro riattivazione, si possa instaurare un circuito virtuoso facendo introitare denaro fresco all’ente pubblico per l’utilizzo di quegli impianti che comporterebbe una diminuzione del costo della tari per i cittadini. Il rilievo che muove però il dr magno è che non si capisce a chi dovrebbe essere affidata la gestione degli impianti, visto che non si fa menzione nella delibera di giunta, né di aziende regionali né tantomeno della Multiservizi.

Prefettura sospensione consiglio comunale di Ceglie e nomina commissario

A SEGUITO DELLE DIMISSIONI PRESENTATE IL 2 OTTOBRE SCORSO DA NOVE CONSIGLIERI DEL COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA, SU 16 ASSEGNATI, SI E' VERIFICATA LA FATTISPECIE  PREVISTA DAL COMMA 1 LETT. B) N. 3, DELL'ART. 141 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000 N. 267.E’ STATO PERTANTO PROPOSTO LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE ED  IN ATTESA DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E’ STATA DISPOSTA LA SOSPENSIONE DEL PREDETTO CONSIGLIO CON LA NOMINA DEL  COMMISSARIO PREFETTIZIO NELLA PERSONA DEL VICEPREFETTO  DR.SSA PASQUA ERMINIA CICORIA  PER ASSICURARE LA PROVVISORIA GESTIONE DELL'ENTE.

 

 

                                                                                              L’ADDETTO STAMPA

De Michele,Lega, su delegazione di Tuturano

Non credo sia mistero, anzi, tutt’altro, che la sede della Delegazione comunale di Tuturano versa ormai da tempo in uno stato di precarietà strutturale ed igienica, tale da renderla, nei fatti, inagibile ed incompatibile con qualsivoglia norma di garanzia e decoro a tutela del lavoratore.Ad oggi non ci risulta, fattivamente, che siano stati presi provvedimenti o soluzioni al fine di eliminare tutte quelle problematiche igienico-strutturali che potrebbero irreversibilmente compromettere il buon andamento e gestione della delegazione medesima.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online