Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano insieme all'Assessore regionale alla Cultura e Turismo Loredana Capone, hanno partecipato all'inaugurazione della Biblioteca di Comunità allestita presso il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari. "Moltissimi comuni della Puglia- ha spiegato Emiliano- hanno avanzato progetti per la costruzione delle community library. Le community library rappresentano l'evoluzione della specie delle tradizionali biblioteche, che sono spesso un problema per moltissimi comuni, giacché la custodia di questo patrimonio è sempre difficile e costosa. Sono un meccanismo attraverso il quale questi luoghi antichi, vengono dotati di strumentazioni moderne, di ambienti accattivanti anche per i piccoli lettori e, come in questo caso, consentono di dare nuova vita a immobili storici importanti e restaurati in modo ineccepibile, diventando così perfetti luoghi di lettura".

E’ stata inaugurata presso Palazzo Granafei, su iniziativa dell’Associazione InPhoto, la mostra fotografica del travel blogger Maurizio Cilino “Vietnam. La rinascita della terra verso sud”. 20 scatti che raccontano del suo viaggio in questa terra da tutti conosciuta come teatro di guerra e scenario di morte, ma che oggi ha saputo reagire ad anni di devastazioni, sfruttando le risorse a sua disposizione. Un territorio pronto a raccontarsi e a raccontare, mostrando i suoi arcipelaghi, il suo mercato, le sue tradizioni. Un Vietnam raccontato positivamente per i paesaggi, i luoghi e per le persone, in questa mostra che ha già riscosso un notevole successo di visitatori nelle precedenti esposizioni a Lecce, Galatone e Copertino e che terminerà il suo tour estivo a Brindisi dove sarà visitabile fino al 30 settembre.

Il Sindacato Cobas lancia un allarme  per i risultati conseguiti  nella riunione convocata ieri , 24 Settembre 2019 , in Prefettura a Brindisi dalla Task Force sulla occupazione guidata dal Presidente , Leo Caroli, sulla vertenza DCM/DAR, ex GSE ed invita a riunirsi ad una riunione di urgenza i componenti del tavolo “Crisi del comparto aeronautico”. Il Sindacato Cobas nel suo intervento ha chiesto un nuovo piano industriale con nuovo lavoro e che le due società create dopo la vendita di GSE , DAR che utilizza il personale a lavoro e DCM che  ha tutto il personale in cassa integrazione, possano ritornare ad essere una in modo tale che  l’eventuale piano di rilancio , anche attraverso ammortizzatori sociali , possa comprendere  tutti i lavoratori .

Nuova puntata della trasmissione di Puglia tv canale 116  l’amico Nuccio  che potrete vedere anche su questo sito alla home page oppure alla sezione la tv play list l’amico Nuccio oppure su you tube al canale di puglia tv canale 116 nella play list l’amico Nuccio.Questa volta l’amico Nuccio si  occupa della mostra della magliette del Brindisi calcio dell’epoca d’oro e cioe’ della serie B e della serie C con ospiti d’eccezione e cioe’ gli artefici di quelle vittorie .

Palazzo Granafewi Nervegna visita su famiglia Granafei

Venerdì 27 settembre (ore 19) in programma una visita guidata al Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi con racconti sulla famiglia Nervegna, la presentazione del libro di bordo della prima nave della famiglia Titi (1858), infine una degustazione di vini e prodotti tipici. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 - 342 1013 149.Una visita guidata dal titolo «L’oro rosso e l’oro giallo a Brindisi alla fine dell’Ottocento. La famiglia Nervegna», per ricostruire un pezzo di memoria legato al Palazzo Granafei-Nervegna, a seguire un assaggio di vini e sapori tipici selezionati da un produttore del territorio per testimoniare i segni della tradizione anche nel settore del food.

“Tavolo per la revisione della Riforma delle Province – Approvazione Ordine del Giorno da parte dell’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Brindisi”.

Dopo la sottoscrizione da parte di tutti i 20 Sindaci dei Comuni della Provincia di Brindisi, anche l’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Brindisi, riunita il 19 settembre scorso su convocazione del presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha approvato all’unanimità dei presenti l’Ordine del Giorno, proposto dall’UPI, Unione Province d’Italia, riguardante la revisione della riforma delle Province finalizzata al rafforzamento e alla valorizzazione degli stessi Enti. Il tutto al fine di consentire all’UPI di sottoporre all’attenzione nazionale il risultato della raccolta, che nel territorio provinciale brindisino ha raggiunto un’adesione al 100%, dandone notizia alla Presidenza della Repubblica, al Governo e al Parlamento e a depositare tutti i documenti sottoscritti dai sindaci quale atto ufficiale da presentare ai lavori del Tavolo istituito per la revisione della Riforma presso il Ministero dell’Interno.

Uil: Grande partecipazione al convegno "Sindacato vs Politica, tempo di lotta o di concertazione? tenutosi a Bari

Grande partecipazione di dirigenti UIL e cittadini al Convegno “SINDACATO vs POLITICA, Tempo di lotta o di Concertazione?”, organizzato dalla UIL regionale, svoltosi martedì 17 settembre alla Fiera del Levante di Bari. Alla presenza del Segretario nazionale aggiunto Paolo Bombardieri, del governatore  della regione Puglia Michele Emiliano e del sindaco di Bari Antonio Decaro il segretario generale Franco Busto, nella relazione introduttiva, ha sottolineato la centralità dell’azione sindacale sui temi del lavoro,dell’occupazione e la mancanza di attenzione della politica verso il mezzogiorno d’Italia.Il tema del Convegno: le misure che il governo, appena insediato, intende mettere in atto per rilanciare lo sviluppo dell’Italia ed in particolare del Mezzogiorno in un contesto economico-sociale in difficoltà con qualche eccezione nel nord.

Calendario cura del verde pubblico

Il Comune di Brindisi ha stilato il seguente calendario della cura del verde pubblico: Paradiso-Albertini: stradinaggio dal 23 al 28 settembre. Minnuta: taglio erba e stradinaggio dal 30 settembre al 2 ottobre. Casale: pirodiserbo dal 23 settembre al 5 ottobre. Perrino-San Pietro-San Paolo: taglio erba e stradinaggio dal 23 settembre al 5 ottobre. Bozzano: taglio erba e stradinaggio dal 7 al 19 ottobre. Commenda-Santa Chiara-Sant’Angelo-Cappuccini: taglio erba e stradinaggio dal 23 settembre al 5 ottobre. Sant’Elia: taglio erba e stradinaggio dal 7 al 19 ottobre. Tuturano-La Rosa: taglio erba e stradinaggio dal 19 al 30 ottobre

Palazzo Granafei ha ospitato in questi giorni la mostra delle maglie storiche del Brindisi Calcio, intitolata "V-COME BRINDISI", a cura del collezionista brindisino Rino Morelli. La mostra, realizzata con il Patrocinio del Comune di Brindisi, è un vero e proprio viaggio tra i colori biancazzurri, con le maglie che hanno fatto la storia del Brindisi calcio. Il nostro direttore Nuccio Della Rovere ha realizzato uno speciale.

Grande successo per la ventunesima edizione di “Cantine Aperte in Vendemmia”, lo storico appuntamento di settembre ideato e promosso dal Movimento Turismo del Vino e realizzato in collaborazione con l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Una prima domenica d’autunno tutta dedicata alla scoperta dei primi passi per la produzione del vino, nelle aziende diffuse su tutto il territorio regionale che hanno aperto i battenti nel momento clou dell’anno, per condividere l’emozione e l’impegno quotidiano del loro lavoro. La manifestazione è stata anche un'occasione per conoscere altri prodotti tipici della tradizione pugliese, grazie al coinvolgimento da parte delle cantine di alcuni “operatori del gusto” come casari, artigiani del pane, in una giornata che è diventata occasione per la riscoperta di tutto il ricco patrimonio agroalimentare di Puglia, di cui il vino è simbolo e prodotto trainante.

Arricchire ulteriormente l’offerta del master in Management e diritto dello Sport che partirà nella sede della Lumsa il prossimo mese di novembre. Con questo obiettivo è stato siglato a Taranto, un accordo tra università Lumsa, Scuola dello Sport Coni Puglia e Asset-Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio. L’intesa punta a formare figure qualificate nell’ambito dell’universo sportivo e che possano rappresentare un serbatoio di professionalità a disposizione della grande macchina di preparazione ai Giochi del Mediterraneo 2026 che si svolgeranno proprio a Taranto. All’incontro erano presenti tra gli altri, Elio Sannicandro, consigliere nazionale Coni e commissario straordinario di Asset, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il professor Antonio Panico, direttore del master.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte  ha partecipato nei giorni scorsi all'inaugurazione della nuova società Valoridicarta S.p.A., partecipata dal Poligrafico e dalla Banca d’Italia, accreditata recentemente dalla BCE per la produzione di carte speciali di sicurezza. "Quando nel 2015 ho avuto un colloquio telefonico con l'amministratore delegato di questa grande azienda, ha detto il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e gli ho detto che non avremmo accettato nessun ridimensionamento del sito produttivo di Foggia, lui mi promise che ci sarebbe stato un forte rilancio di questo insediamento. Così è stato e io gliene devo dare atto e questa festa per la gioventù foggiana e più in generale italiana, che si identifica in questo stabilimento per noi è stata veramente importante.”

Latiano: 58enne ritenendo erroneamente di essere stato deriso da un 14enne, gli strappa l’orecchino dal lobo dell’orecchio. Deferito per le lesioni personali gravi causate al minore.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 58enne del luogo, per il reato di lesioni personali gravi. In particolare, nel corso della serata, nella villa comunale, l’uomo ha aggredito uno studente 14enne del luogo, strappandogli l’orecchino dal lobo dell’orecchio. Motivo dell’aggressione, il fatto che l’indagato credeva, erroneamente, che il minore avesse poco prima proferito parole di scherno nei suoi confronti, in quanto precedentemente era stato deriso e ingiuriato da parte di un gruppo di ragazzi quindicenni, comitiva  della quale il minore però non faceva parte. La vittima, estranea alla vicenda, aveva solo assistito alla scena, quando si è sentito afferrare per il collo e strappare dall'orecchio destro l’orecchino.

Ordinanza di traffico per via del Mare

Da domani, 25 settembre, fino al 15 ottobre dalle 7 alle 15 su via del Mare, nel tratto stradale compreso tra via Fratti e Porta Lecce, sono stati disposti chiusura al traffico,  divieto di sosta e di fermata su entrambi i lati ad esclusione dei mezzi adibiti alla movimentazione del materiale per consentire la manutenzione straordinaria della viabilità pedonale urbana e carrabile. Nei giorni dei lavori potrà essere istituito il senso alternato, con movieri o impianto semaforico, oppure la chiusura totale a seconda delle caratteristiche della sede stradale oggetto dei lavori. I veicoli in transito su via Fratti, giunti all’intersezione con via del Mare, avranno l’obbligo di svolta a sinistra in direzione via del Mare e piazza Vittorio Emanuele II.

Riunione in Prefettura con task force per Sanitaservice: importante risultato ottenuto dal Cobas

Il Sindacato Cobas ha incontrato nel primo pomeriggio di ieri nella Prefettura di Brindisi , Lunedì 23 Settembre , la delegazione della Task Force Regionale guidata dal Presidente Leo Caroli alla presenza del direttore generale della Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone , dell’Amministratore della Sanitaservice, Flavio Roseto, ed a rappresentare la Prefettura la dottoressa Maria Antonietta Olivieri.
La riunione convocata dalla Task force aveva come tema la esternalizzazione del servizio di pulizie oggi in affidamento alla Sanitaservice. La Asl ha dovuto ottemperare ad una sentenza del Consiglio di Stato mettendo a gara il settore delle pulizie.
Il Sindacato Cobas in merito al tema della riunione ha consegnato un documento alla Prefettura dove analizza la situazione e prospetta soluzioni rivolte ad impedire il ritorno alle ditte.
Le nostre proposte sono state apprezzate dai partecipanti tanto da ritenere che possano costituire un pezzo importante dei contenuti da porre in una prossima riunione.
Il nostro documento farà parte del verbale della riunione che la Prefettura sta scrivendo.

Rossi: “Un onore aver lavorato con De Magistris”

Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi ha salutato il colonnello Giuseppe De Magistris che lascia il Comando provinciale dei Carabinieri di Brindisi per un importante incarico a Vicenza.“È stato un onore collaborare con Giuseppe De Magistris - racconta il sindaco Riccardo Rossi -; un comandante che a Brindisi ha saputo affiancare al rigore tipico del corpo dei Carabinieri, il cuore di un uomo che ama la città in cui ha scelto di vivere persino cambiando la propria residenza. Alla soddisfazione e all’orgoglio per il prestigioso incarico che andrà a ricoprire, si affianca il dispiacere per aver condiviso un tratto troppo breve di questa esperienza.Sono certo che con il suo successore potremo instaurare il medesimo rapporto di collaborazione e lealtà per il bene della città”.

 

 

Happy casa in vendita i biglietti per le prime quattro partite

START! IN VENDITA I BIGLIETTI PER LE PRIME 4 PARTITE INTERNE DELLA HAPPY CASA BRINDISI

NUOVA STAGIONE SPORTIVA ALLE PORTE: DALLE ORE 12 DI LUNEDì 23 SETTEMBRE SONO IN VENDITA I BIGLIETTI PER I PRIMI QUATTRO MATCH CASALINGHI DI LEGA A DELLA HAPPY CASA BRINDISI

Ci siamo! Il countdown per l’inizio della stagione sportiva 2019/2020 di Lega A è ormai agli sgoccioli. Il 26 settembre la Happy Casa Brindisi battezzerà, in casa al PalaPentassuglia, la sua ottava stagione consecutiva nella massima serie di pallacanestro. Un record assoluto che merita di essere accolto, protetto e festeggiato accanto a tutti i tifosi biancoazzurri.

Terminata la campagna abbonamenti “Sarà sempre così”, in cui sono state staccate 2409 tessere tra prelazione e fase libera, è tempo di proiettarsi ai primi impegni ufficiali stagionali.

A partire dalle ore 12:00 di lunedì 23 settembre, è possibile acquistare i tagliandi per assistere alle prime quattro partite interne in programma al PalaPentassuglia di Brindisi. I biglietti partono da €11 per la partita contro Pesaro, e da €14 per la sfida ai campioni d’Italia della Reyer Venezia.

MATCH IN PROGRAMMA:

 

  • Happy Casa Brindisi vs Acqua S.Bernardo Cantù (giovedì 26 ottobre ore 20.30)
  • Happy Casa Brindisi vs Germani Basket Brescia (sabato 5 ottobre ore 20.30)
  • Happy Casa Brindisi vs Carpegna Prosciutto Basket Pesaro (domenica 20 ottobre ore 18.15)*
  • Happy Casa Brindisi vs Umana Venezia (domenica 3 novembre ore 18.15)*

 

*orario e data da confermare 

L’acquisto dei tickets potrà essere effettuato a partire da oggi presso:

  • New Basket Store – Corso Garibaldi 29, (lun 16:30-20:30 | mar-sab 09:30-13:00 e 17:00-20:30)
  • online sul sito www.vivaticket.it
  • punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio

 

Supercoppa:la Happy casa invia una lettera di protesta ufficiale

Si comunica che nella giornata odierna la società NBB ha provveduto ad inviare agli organi competenti una relazione in merito a quanto accaduto e visto da migliaia di spettatori durante la semifinale di Supercoppa Italiana.Nel rispetto delle squadre partecipanti abbiamo atteso la fine dell’evento, ma riteniamo opportuno nell’interesse del basket ed assieme a tutti gli organi coinvolti, approfondire quanto verificatosi lo scorso sabato.

Fondazione Verdi Presentazione spot stagione tetrale 2019-20

Mercoledì 25 settembre, alle ore 10, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, sarà presentato in conferenza stampa lo spot ufficiale della stagione artistica 2019-20 e saranno illustrati tutti i dettagli del laboratorio di formazione teatrale «Officina Verdi», un percorso articolato per fasce di età, in programma nel Teatro da novembre a maggio prossimi.All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi, oltre ai protagonisti dello spot e del laboratorio teatrale.

ASD Fausto Coppi Brindisi: Cosimo D'Angelo è il nuovo presidente dell'Associazione storica organizzatrice della Brindisi in Bicicletta, direttivo rinnovato.

Lo scorso 21 settembre 2019 si è formalmente insediato il nuovo direttivo della ASD US ACLI Fausto Coppi di Brindisi l’associazione storica organizzatrice del noto e tradizionale raduno cicloturistico “Brindisi in Bicicletta”.
 
Nel corso della riunione, la prima del nuovo a.s. 2019/2020 sono state assegnate le cariche del direttivo che risulta quindi così composto: 
- Presidente: Cosimo D’Angelo
- Vice Presidente: Giovanni Cappelletti
- Amministratore: Romeo Tepore
- Segretario: Stefano De Santis

Avvio ufficiale del cantiere di restauro dei polittici veneti della collezione storico artistica del museo Castromediano realizzato con il sostegno di Banca Popolare Pugliese, grazie ad Art Bonus e il sostegno della Regione Puglia. Nei giorni scorsi si è tenuta la presentazione del Cantiere di restauro alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale all’industria turistica e culturale Loredana Capone, di Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce, Maria Piccarreta, soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici, di Vito Primiceri, presidente BPP e di Suor Benedetta Grasso, madre superiora Monastero delle Benedettine di Lecce. L'intervento interesserà due delle opere più importanti della collezione storico-artistica del museo.

Nello scorso week end anche a Brindisi si sono svolte le Giornate Europee del Patrimonio 2019, la manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea al fine favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee. Il tema individuato per questa edizione delle Giornate Europee del Patrimonio è stato “Un due tre…Arte! Cultura e intrattenimento”. In città sono state programmate aperture straordinarie e visite guidate nei diversi luoghi della cultura. Il Comune ha organizzato l'apertura straordinaria dell'area archeologica di San Pietro degli Schiavoni, con guide in lingua spagnola e inglese e percorsi guidati per i bambini e adulti. A Palazzo Granafei, è stato possibile visitare le diverse mostre allestite nelle varie sale espositive.

Bella iniziativa in Fiera del Levante Bari che ha visto la presenza tra gli altri di Al Bano e del Ministro Boccia, insieme ai bambini delle scuole pugliesi, per dire no alla plastica. Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati di Fishing For Litter, l'iniziativa di Regione Puglia, AGER Puglia, Corepla, Arpa Puglia, Legambiente Puglia e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, che ha permesso di recuperare i rifiuti raccolti in mare dai pescatori, portarli a terra e differenziarli."Oggi presentiamo una bellissima iniziativa insieme ad Al Bano e a tantissimi bambini, ha detto il presidente della Regione Michele Emiliano. Ai bambini dico grazie, perché sono l'energia della nostra Regione. La Puglia ringrazia e sostiene anche tutti i pescatori che ci danno una mano a togliere dal mare la plastica.

Partirà ufficialmente in tutta Italia il 1°luglio 2020, IT-Alert, il nuovo sistema di allertamento della Protezione Civile. Lo ha annunciato a Bari, in Fiera del Levante, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, intervenendo al primo raduno dei sindaci promosso dal Comitato permanente di Protezione Civile della Regione Puglia e dalla Sezione Regionale di Protezione Civile. "Siamo d'accordo con gli operatori della telefonia, ha detto Borrelli, che faranno i loro investimenti nel primo trimestre del 2020. Da aprile a giugno lo sperimenteremo e dal primo luglio del 2020 questo sistema sarà realtà. Funzionerà a diversi livelli, dal nazionale al locale. Potranno infatti utilizzarlo anche i sindaci per dare informazioni ai propri concittadini, anche ad esempio su questioni legate al traffico".

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online