San Pietro Vernotico: 29enne originario della provincia di Lecce arrestato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, nel corso di specifico servizio volto a contrastare il consumo di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 29enne, disoccupato per il reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nella circostanza, nel tardo pomeriggio, è stato fermato a piedi in via Osteria Vecchia e sottoposto a perquisizione personale, a seguito della quale sono stati rinvenuti nella tasca dei pantaloni indossati 1.5 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana”. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori sei grammi della medesima sostanza.

"Abbiamo preso atto della proposta del Ministro Boccia sulla questione dell'autonomia rafforzata, condividiamo questa impostazione nelle sue linee essenziali e siamo dell'idea che con la Conferenza delle regioni si possa definire un unico disegno di legge sull'autonomia. Un disegno di legge che possa essere condiviso da tutte le regioni a statuto ordinario e che, se necessario, potrà avere anche due livelli diversi: un'autonomia rafforzata major e una minor, a seconda dei parametri economici che devono essere raggiunti da ciascuna delle regioni che volesse aspirare al livello superiore". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine della Conferenza delle Regioni riunita oggi a Roma alla presenza del ministro per gli Affari generali e le autonomie Francesco Boccia.

Tantissimi giovani si sono ritrovati stamani a Brindisi, per partecipare allo sciopero globale per l'emergenza climatica del pianeta "Fridays For Future". Il corteo è partito alle 9 da piazza Crispi  e ha percorso i corsi fino a piazza Vittoria. Allo sciopero hanno aderito molte scuole del territorio e non solo. Anche il Comune di Brindisi era presente alla manifestazione con il sindaco Riccardo Rossi

 

Anche la Cisl Puglia ha aderito e partecipato alla manifestazione Friday for Future, in raccordo con le Unioni Sindacali Territoriali, presidi presso luoghi di lavoro nei quali, insieme con delegati e Federazioni, sono state spiegate le ragioni di questa iniziativa, con la consegna simbolica di borracce in alluminio ai lavoratori. Queste le interviste al presidio presso la Stabilimento Heineken di Massafra

Appuntamento oggi con la “Notte Europea dei ricercatori” ENEA, come partner ERN-APULIA, ha organizzato per questa sera presso la Cittadella della Ricerca un ricco programma di iniziative dalle ore 10 alle ore 22 con Talk Ispirativi sui materiali avanzati, sui cambiamenti climatici, sulle città sostenibili. Giochi per ragazzi di età dai 6 ai 18 anni, esperimenti didattici, visite ai laboratori di ricerca, isole tecnologiche, dimostrazioni interattive, spettacoli di scienza realizzati dai ragazzi con la guida di docenti e ricercatori. I visitatori potranno osservare gli astri ed il cielo con telescopi guidati da esperti astrofili locali di Brindisi e Lecce, oltre a vivere una fantastica esperienza nel planetario digitale full-HD del Parco Astronomico del Salento con 40 posti a sedere.

Confcommercio su "spaccata" a Piazza  Vittoria

Quanto verificatosi nel corso della notte nella centralissima piazza Vittoria rappresenta un fatto gravissimo. Colpire una attività commerciale nel cuore del centro urbano, a due passi dal Palazzo di Città, non può non essere letto come una sfida della criminalità organizzata alle istituzioni e, più in generale, alla società civile brindisina.Un motivo in più per ribadire la richiesta di un presidio costante del centro cittadino da parte delle forze dell’ordine e di attivazione di un sistema globale di videosorveglianza “realmente operativo”.

I semafori di Brindisi diventano dei box per pitstop

Come in un vero circuito di Formula1, alcuni semafori della città di Brindisi si sono trasformati in dei veri e propri pitstop. 
Mentre i brindisini erano in auto nell’attesa che il semaforo diventasse verde per poter ripartire, annoiati dalla routine quotidiana, all’improvviso hanno visto inscenare davanti ai propri occhi un vero e proprio pitstop con tanto di paletta “Stop” e “Go!” e alcuni ragazzi con t-shirt gialla protagonisti dell’azione.

Nuovo Teatro Verdi di Brindisi pronti i mini abbonamenti I Girasoli ed Iris

Prosegue senza sosta la campagna abbonamenti alla stagione 2019-20 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Interpreti di grande appeal, testi di spessore, maestri della regia popolano il cartellone del teatro brindisino che si conferma punto di riferimento del panorama regionale. Un percorso tra ottobre e aprile, tra musical, commedie, testi classici, nuova drammaturgia, comico d’autore e danza aerea: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione del Teatro Verdi, quelli che si vuole intercettare con una campagna abbonamenti pensata e articolata per modalità di offerta.

Censimento permanente della popolazione – anno 2019

 A ottobre 2019 parte la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.Il Comune di Brindisi è fra quelli coinvolti nelle edizioni annuali del Censimento permanente (dal 2018 fino al 2021) che si svolgono nel quarto trimestre di ciascun anno.Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie che dimorano abitualmente sul territorio italiano, ma ogni anno un campione di esse: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 comuni italiani.

Legambiente di Brindisi su Friday for future

 Più di quaranta anni fa, prima il Massachusset Institute of Technology(MIT) e poi il Club di Roma pubblicarono un volume sui “limiti dello sviluppo”. Ben poco hanno però insegnato i disastri ambientali, quali quello di Bhopal (India), Seveso e Chernobyl (Ucraina) ed anzi si continua costantemente a consumare le risorse naturali, molte delle quali necessitano per rigenerarsi di tempi incompatibili con i nostri ritmi di vita.

Quarta,Forza Italia, ancora problemi per il canale Patri

Ci risiamo. Il Canale Patri è nuovamente ostruito, ma questa volta a complicare il tutto sono i lavori delle Ferrovie dello Stato, che negli ultimi tempi sono intervenuti inserendo una propria condotta di scarico delle acque. Spiace constatare che nessuno ha fatto caso al fatto che parte del terrapieno realizzato a seguito dei lavori è già franato nell'alveo del canale, ostruendolo parzialmente. Ciliegina sulla torta, la folta vegetazione che ha raggiunto oltre 4 metri di altezza rendendo quasi del tutto impossibile il passaggio dell'acqua.

Lunedi finissage mostra fotografica "Punti di fuga" di Giuseppe Pavone

Lunedì 30 settembre, in occasione della chiusura della mostra fotografica    punti di fuga di   Giuseppe Pavone, presso la sala mostre (secondo piano) di Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi in via Duomo a partire dalle ore 18,30 sarà effettuata la proiezione di tutte le foto pubblicate nel libro edito da   edizioni di pagina. Sarà presente l’autore che descriverà come nascono queste immagini che raccontano il paesaggio italiano osservato dai finestrini dei treni delle Ferrovie dello Stato. La mostra è aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 8,30 alle ore 20,30.
Comparto edile: Si è riunita ieri la segreteria della Feneal/Uil

Il 25 settembre si è riunita la Segreteria della FENEAL/UIL di Brindisi per fare il punto della situazione del comparto edile ed in particolare analizzare, nel suo complesso, le vertenze in atto nel territorio. Nel dibattito è stato sottolineato il contesto negativo in cui versa il settore edile, in special modo quello pubblico da anni bloccatoper mancanza di investimenti e interventi manutentivi sugli edifici di proprietà pubblica. In quello privato, in particolare,permane la grave crisi causata dall’impresa Caruso-General operante nel petrolchimico di Brindisi. Come è noto la FENEAL/UIL, insieme alle maestranze, da mesi è impegnata a risolvere la vertenza con sit inn di protesta.

Sarà intitolata alla giornalista delle Iene scomparsa da poco Nadia Toffa, il reparto di ecoematologia del SS. Annunziata di Taranto. Circa 100mila firma a favore di questa iniziativa sono state consegnate al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che dopo aver ricevuto le firme raccolte dai cittadini, si è subito messo in comunicazione con il direttore generale della Asl di Taranto Stefano Rossi, che ha dato immediatamente il proprio nulla osta. 

E’ stato presentato presso la Casa del Turista, il libro dell’ingegner Gianfranco Perri “Pagine di storia brindisina”. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Tonino Di Giulio e dalla sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per la Puglia per ricordare il dr. Antonio Di Giulio, nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa. Ad introdurre l’incontro è stata la Presidente della Fondazione Di Giulio, la Prof.ssa Raffaella Argentieri, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri dell’avv. Roberto Fusco, del Prof. Giacomo Carito e dell’autore del libro, l’Ing. Gianfranco Perri.

Convocato per lunedi prossimo il Consiglio Comunale di Brindisi

E’ stato pubblicato l’odg del consiglio comunale di Brindisi, che si terrà lunedi prossimo, 30 settembre, alle 16.30. Sarà un consiglio storico perchè per la prima volta il comune capoluogo chiederà ufficialmente che sia aperta la procedura di pre dissesto, secondo le disposizioni di legge, così come annunciato dal sindaco in conferenza stampa qualche giorno fa. E sarà proprio il sindaco ad aprire il consiglio con le sue comunicazioni, probabilmente le stesse che ha già fatto ai giornalisti, ripercorrendo i motivi alla base di una scelta che sicuramente condizionerà il futuro della città per i prossimi 10 anni. E alla luce proprio di questa richiesta, nei primi punti all’odg, nello specifico i punti 3, 4 e 5, si parte dall’approvazione del bilancio consolidato dell’anno 2018 alla variazione al bilancio di previsione già approvato per gli anni 2019-2021.

La Puglia é tra le 4 Regioni protagoniste, insieme a Basilicata, Abruzzo ed Emilia Romagna, della "Guida al Turismo delle Radici", progetto promosso dalla Direzione Generale per gli Italiani all'Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall'Associazione Raiz Italiana, e che si avvale anche della collaborazione dell'ENIT. La Guida, che sarà pubblicata in tre edizioni (Italiano/Inglese, Italiano/Spagnolo e Italiano/Portoghese), è stata presentata a Roma alla Farnesina  e si pone come obiettivo quello di stimolare la conoscenza dei luoghi di origine alle nuove generazioni di italiani all'estero e agli italo-discendenti, attraverso una serie di itinerari. A rappresentare la Regione Puglia c’era Loredana Capone, Assessore al turismo. All'evento sono intervenuti inoltre Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all'Estero, Giovanni Bastianelli, Direttore esecutivo dell'ENIT e Rappresentanti del Dipartimento del Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle Regioni Emilia Romagna e Puglia e dell'Associazione Raiz Italiana.

Giornata Nazionale A.I.D.O. Domenica alal stadio i calictaori indosseranno le magliette Aido

Torna Sabato 28 e Domenica 29 settembre la Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento  dell’A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule giunta alla diciottesima edizione  e promossa con l’adesione del Presidente della  Repubblica. Nell’occasione si rinnova anche l’appuntamento annuale con la campagna “Un Anthurium per l’informazione”.

• Il direttore Perrino intervista il presidente del Consiglio • Edizione straordinaria in programma il 27 settembre a Ceglie Messapica

Ceglie Messapica (BR), 23 settembre – La politica scende in Piazza. E dopo il successo della tre giorni di fine agosto, a La Piazza di Affaritaliani.it – il primo quotidiano digitale, arriva il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Il premier farà il punto sui principali dossier sul tavolo e sulle questioni aperte di politica nazionale e internazionale intervistato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, in occasione dell’edizione straordinaria de La Piazza.

Alcuni cittadini brindisini scrivono ad Emiliano per la questione macchina per risonanza aperta

Carissimo Presidente Emiliano, ti faccio una segnalazione popolare ai fini dell'acquisto di un macchinario per effettuare la Risonanza Magnetica Aperta per l'Ospedale Perrino di Brindisi. La ns. è una segnalazione che già da tempo gli è stata fatta verbalmente e posta alla Sua attenzione, ma che a tutt'oggi non ha ottenuto alcun intervento concreto in merito. Pertanto il sottoscritto insieme ad un gruppo di Cittadino di Brindisi, fa una ennesima richiesta alla SV. circa la possibilità dell'acquisto di questo Macchinario APERTO perché molti cittadini  soffrono di CLAUSTROFOBIA. In attesa di un Suo cortese Riscontro, si coglie l'occasione per porgerLe Distinti Saluti

F.TO GIOVANNI CAFARELLA PORTAVOCE   DI UN GRUPPO DI CITTADINI.

 

 

Da domani navetta per il Palapentassuglia

Domani, 26 settembre, in occasione della prima partita di campionato della New Basket Brindisi e per il resto del campionato sarà attivo come lo scorso anno il servizio di navetta gratuito. La partenza è prevista sempre un’ora prima dell’inizio del match dal capolinea in via Benedetto Brin, nei pressi dello stadio. Domani partenza alle 19.30

Consiglio comunale convocato per il 30 settembre alle ore 16.30

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 30 SETTEMBRE 2019 CON INIZIO ALLE ORE 16.30 ARGOMENTI 1. Comunicazioni del Sindaco; 2. Proposta di riconoscimento dell'interesse pubblico dell'intervento di ristrutturazione con ampliamento del reparto di Anatomia Patologica e del Centro Grandi Ustionati nel P.O. Perrino di Brindisi, in deroga allo strumento urbanistico vigente ex art. 14 DPR 380/01 e ss.mm.ii. Indirizzi per la concessione del Permesso di Costruire in deroga. (Proposta n. 141) 3. Approvazione del Bilancio Consolidato dell'esercizio 2018 del Comune di Brindisi; (Proposta n. 143) 4. Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 332 del 1710912019, avente ad oggetto: "Variazione d'urgenza al bilancio di previsione dell'esercizio 2019/2021 (art 175, comma 4, del D.Lgs. 267/2000); (Proposta n. 147) 5. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019/2021 (ART. 175, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 267/2000); (Proposta n. 144) 6. Riconoscimento debito fuori bilancio derivante acquisizione di beni e servizi, di cui alla lettera e) comma 1 dell'art. 194 del D. Lgs. n. 26712000. Acquedotto Pugliese S.p.a.. Importo complessivo curo 472.423,87, (Proposta n. 11) 7. Riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenze esecutive di cui alla lettera a) comma I dell'art. 194 del D. Lgs. n. 267/2000 Sentenze emesse dal Giudice di Pace di Brindisi. Importo complessivo curo 17.785,91; (Proposta n. 63) 8. Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'art. 194 del D. Lgs. 26712000, comma 1, lett. a), riveniente da Sentenze del Giudice di Pace di Brindisi emesse a seguìto di annullamento di verbali e/o ingiunzioni per violazioni al Codice della Strada. Importo complessivo di curo 517,91; (Proposta n. 142) 9. Riconoscimento debito fuori bilancio ex art 194 D.lgs 267/2000 lett. a- Creditore: INDESIL srl.. Importo € 628.455,34; (Proposta n. 149) 10.Riconoscimento del debito fuori bilancio rientrante nella fattispecie di cui alla lettera a) del comma I dell'art. 194 del D. Lgs 267 2000, Sentenza Tribunale di brindisi - Sez. Civile di € 6.850,19; (Proposta n. 150) li. Riconoscimento debiti fuori bilancio ex art 194-comma 1, lettera a) di curo 3.722,00 per liquidazione consulenti tecnici d'Ufficio; (Proposta n. 15 1) 12. RICORSO ALLA PROCEDURA DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE (ART. 243-BIS, D.LGS. N. 267/2000); (Proposta n. 154) N.B. fl parere del Collegio dei Revisori, ad eccezione del punto n. 7, saranno inviati successivamente

Il 27 settembre torna la "Notte Europea dei Ricercatori"

Il 27 settembre 2019 torna anche in Puglia l’attesissima “Notte Europea dei ricercatori”: grazie al progetto “ERN Apulia”, uno dei nove finanziati in Italia dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska Curie e coordinato dall’ Università del Salento, i ricercatori e le ricercatrici delle università statali e dei principali enti pubblici di ricerca pugliesi ancora una volta guideranno il pubblico attraverso i piccoli e grandi segreti della ricerca condotta nei laboratori, nelle biblioteche e sul campo nei più svariati campi del sapere. Oltre a UniSalento, coinvolti l’ Università di Bari, il Politecnico di Bari, l’ Università di FoggiaCNRINFNENEAIIT, l’ IRCCS-DeBellis di Castellana Grotte e il Museo MArTA di Taranto.

Si è svolta questa mattina nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisila conferenza stampa di presentazione dello spot della stagione artistica 2019-20 e del laboratorio di formazione teatrale «Officina Verdi», un percorso articolato per fasce di età, in programma nel Teatro da novembre a maggio prossimi.All’incontro hanno partecipato il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi, oltre ai protagonisti dello spot e del laboratorio teatrale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online