Puntata speciale per i play off di Basket city alle 21.00 su puglia tv cananle 116 e su questo sito in streaming .Replica alle 00,00 ed alle 15.00 domani.In studio Gianni Russo opinionista, Antonio D'Amore,opinionista e Giancarlo Errico ,tifoso .L'analisi delle due partite perse a Sassari ed anche le previsioni per la partita di domani a Brindisi nell'analisi da parte degli ospiti .La trasmissione sara' sempre visibile sul web su questo sito nella sezione La tv alla play list Basket city oppure sul sito you tube Puglia tv canale 116 alla play list Basket city e sulla pagina facebook di puglia tv.
Incendio nel capannone della lavanderia Ecolav, nella zona industriale di San Vito dei Normanni. Pare che la causa del rogo sia riconducibile ad un prodotto altamente infiammabile. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi che hanno messo in sicurezza il capannone. Sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di San Vito dei normanni, che hanno effettuato i rilievi del caso.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo, per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo è stato coinvolto in un incidente stradale nel pomeriggio del 19 maggio scorso. Dagli specifici accertamenti sanitari è emersa la positività all’alcol, con un tasso molto elevato pari a 1,72 G/L. La patente di guida è stata ritirata.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 31enne di Putignano. L’uomo, alla guida della vettura di un congiunto, è rimasto coinvolto in un incidente stradale. Trasportato all’Ospedale di Ostuni e sottoposto ad accertamenti finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze alcoliche e stupefacenti, è stato riscontrato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,09 G/L. La patente è stata ritirata e l’auto affidata al proprietario.
I carabinieri di Latiano hanno tratto in arresto per evasione un 47enne del luogo. L’uomo era ai domiciliari e il magistrato di sorveglianza lo aveva autorizzato a lasciare l'abitazione per due ore, allo scopo di cercare un lavoro, ma è stato trovato in un circolo privato. Era stato arrestato nel luglio dello scorso anno in ottemperanza all’ordine di esecuzione pena, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, per espiare la pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono al 2017, quando nella sua abitazione, venne trovata una busta contenente 3,3 Kg di marijuana del valore stimato di circa 10mila euro
I carabinieri della stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto d’indicazioni sull’identità personale, un 47enne e di un 27enne, padre e figlio, entrambi del luogo e gravati da diverse vicende di natura penale per reati contro il patrimonio. I due, fermati a piedi nel corso di un controllo, dapprima si sono rifiutati di fornire le loro generalità e successivamente senza apparente motivo, hanno iniziato a pronunciare frasi oltraggiose nei confronti dei militari.
I carabinieri di Villa Castelli hanno denunciato per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 43enne commerciante originario della provincia di Napoli. L’uomo è stato fermato alle 4 del mattino durante un posto di controllo alla circolazione stradale, mentre era alla guida della propria auto. Nel corso della perquisizione personale e del veicolo, è stato rinvenuto un manganello in legno lungo 50 centimetri. In relazione al possesso del manufatto, costruito artigianalmente, l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.
I carabinieri di Brindisi hanno denunciato a piede libero una donna di 35 per la ricettazione di uno smartphone, risultato rubato ad una studentessa di 16 anni il 27 gennaio scorso. Le indagini hanno condotto alla 35enne, che fin dal 18 febbraio utilizzava il telefono cellulare rubato, in cui aveva inserito una Sim card a lei intestata.
Ieri, a S.Vito dei normanni, un automobilista è stato fermato da due individui con il volto coperto da passamontagna che sotto minaccia, forse di un’arma, lo hanno fatto scendere dal mezzo per poi impossessarsene e fuggire facendo perdere le proprie tracce. Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione di San Vito.
Tragedia sulla strada ieri sera in agro di Veglie, dove un Suv Mercedes è finito in una scarpata. Il corpo senza vita dell'automobilista, un 33enne di Erchie, è stato ritrovato all'alba dai carabinieri, che ora stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente. Pare che l'uomo stesse percorrendo la strada che conduce in contrada Bonocore, in agro di Veglie, quando ha perso il controllo del mezzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce e del distaccamento di Veglie, allertati da alcuni automobilisti di passaggio, il personale del 118 di Brindisi, e i carabinieri di Veglie.
Conferenza stampa ieri presso l’Autorità portuale, di presentazione del workshop “Brindisi. Porto e confine” in programma a Brindisi fino al 24 maggio. Una quattro giorni, cui parteciperanno oltre 30 studenti, dottorandi, professori e professionisti che si confronteranno sul soggetto-oggetto “porto” e sulla sua interconnessione con il tessuto connettivo urbanistico, attraverso un processo di studio fatto di esperienze dirette, di incontri e confronti. Lo staff e i partecipanti saranno coordinati e diretti da uno dei più illustri esperti internazionali in materia di storia e teoria del paesaggio, il professor Michael Jakob, che nel corso della conferenza stampa ha illustrato gli obiettivi del laboratorio, insieme all’architetto Maria Cristina Petralla, ingegnere, architetto e architetto del paesaggio.
In occasione della giornata mondiale della tiroide, la Rete endocrino-metabolico-nutrizionale della ASL di Brindisi effettuerà nella giornata di sabato 25, dalle ore 9,00-13,00, uno screening gratuito con ecografia della tiroide abbinato ad una educazione su come fare una corretta iodoprofilassi, a 100 donne di età tra i 20 ed i 40anni. Per potersi iscrivere basterà telefonare al numero verde 800553166 dell’URP della ASL di Brindisi dalle ore 9 alle 13. Lo screening ecografico gratuito verrà effettuato in contemporanea a Brindisi presso il reparto di Endocrinologia al 6° piano dell’Ospedale Perrino di Brindisi e presso il Distretto Socio-Sanitario di Mesagne. La giornata, coordinata dal dott. Antonio Caretto, sarà realizzata con la collaborazione della Croce Rossa Italiana e del Gruppo Aiuto Tiroide GAT.
Declinata tutta al femminile la ventiduesima edizione dei Magna Grecia Awards, manifestazione ideata e diretta dallo scrittore Fabio Salvatore, che ha visto sul palco del Teatro di Massafra, l’assegnazione dei riconoscimenti a donne che si sono contraddistinte in ambito culturale, sociale, civile e artistico. “Tu che mi capisci” il sottotitolo dell’edizione 2019, presieduta dalla scrittrice e giornalista Barbara Benedettelli. Tra le premiate, le giornaliste Cristina Parodi, Annalisa Chirico, Giulia Bosetti e Simona Branchetti, Ivana Fava, figlia dell’appuntato Antonino Fava, assassinato dalla ‘ndragheta nel 1994, le attrici Diana Del Bufalo, Aurora Ruffino e Tosca D’Aquino, la regista e attrice Michela Andreozzi, la cantautrice Teresa De Sio e la palermitana Maria Andò, vittima di un errore giudiziario e arrestata nel 2008 con l’accusa di rapina e tentato omicidio a causa di uno scambio di persona.
Si è tenuta ieri a Grottaglie, la quarta edizione dell’evento “Verso un futuro senza barriere”, manifestazione che mira a tenere alta l’attenzione su quanto occorre esser vicino a chi ogni giorno è costretto a lottare contro ogni barriera. L’evento è promosso dalla associazione Vite da Colorare. Si tratta di un evento dedicato alle differenze che rendono meravigliosa la persona nella sua originalità e unicità. Un progetto nel progetto, che ne definisce la naturale finalizzazione denominato “L’imperfezione rende unico” in collaborazione con Palma Cavallo dell’associazione Medici per San Ciro. Vite da colorare, associazione Jonica malattie rare e neurologiche gravi onlus, ha organizzato questa manifestazione proprio per favorire lo sviluppo della sensibilità e cultura di base per la disabilità, l’eliminazione delle barriere culturali e architettoniche e l’incremento del senso civico.
In occasione della sesta edizione de “La Festa del Mare”, l’associazione “Il Palio di Taranto” ha organizzato sabato, presso la sua sede nautica in Piazza Castello, “Il Palio delle Scuole”. Una breve regata in barche a 10 remi rivolta agli studenti delle Scuole Superiori e degli Istituti Nautici di tutta Italia, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani all’attività della voga e a quelle marinaresche. Ogni istituto scolastico ha partecipato con un equipaggio composto da 13 vogatori più il timoniere, di età compresa tra i 15 ed i 20 anni.
Venerdì 24 maggio alle 13, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, è convocato un incontro con i commercianti di corso Garibaldi. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore alle Attività produttive Oreste Pinto. Sarà l’occasione per ascoltare le richieste dei commercianti che hanno chiesto un incontro con l’amministrazione ed affrontare insieme le problematiche esposte. E’ stata convocata anche Confesercenti.
La SSD Brindisi FC comunica che i tagliandi per la partita tra il Brindisi e il Lavello che si giocherà domenica 26 maggio alle ore 16,30 allo stadio F. Fanuzzi, sono disponibili in pre vendita presso l’edicola l’Ideario, in via Verona 30 rione Santa Chiara, la ricevitoria di Mino Di Bello, sita in via Mecenate 74 rione Commenda, la lavanderia Self Wash di Gianni Zaccaria, sita in via Appia 98, e presso il Club Città di Brindisi di Mimino Andriani sito in via Goffredo Mameli 2 al centro (dalle 16.00 in poi).
L’amministrazione comunale ha deciso di prorogare il servizio di navetta per il Palapentassuglia anche in occasione delle partite di playoff che vedono impegnata la New Basket Brindisi. Domani, 22 maggio, sarà attivo il servizio gratuito. La partenza è prevista alle 19.15 dal capolinea in via Benedetto Brin, nei pressi dello stadio. Il largo anticipo è stato pensato per consentire a tutti di partecipare alla coreografia preparata dai tifosi.
Dopo aver denunciato l’ennesima perla dell’Amministrazione Rossi, frutto di improvvisazione e sciatteria, la stessa corre ai ripari per porre rimedio all’ennesima beffa che stava per essere calata sulla testa dei contribuenti brindisini: dopo il danno dell’aumento della TARI (ben oltre le “impercettibili percentuali” alle quali faceva riferimento il Sindaco Rossi sbandierate ai quattro venti) gli stessi hanno rischiato la beffa di non poter usufruire dell’agevolazione della riduzione del 20% per i nuclei familiari numerosi, il tutto scongiurato appunto grazie alla mia nota/denuncia del 17 maggio u.s. con richiesta di differimento del termine per la presentazione della relativa domanda di accedere alla agevolazione in questione al 30 settembre c.a., recepita dall’Amministrazione Comunale e pubblicata oggi sul sito ufficiale del Comune di Brindisi. Questa volta si sono slavati in calcio d’angolo!Dott. Massimiliano OggianoCapogruppo FdI Vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi
IL TABELLINO
Banco di Sardegna Sassari-Happy Casa Brindisi: 106-97
Parziali: (25-26; 49-47; 74-70; 106-97)
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo – Luca Weidmann – Mark Bartoli.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Spissu 16, Smith 10, Carter 9, Devecchi , Pierre 15, Gentile 14, Thomas 17, Polonara 15, Cooley 10, Mcgee ne, Magro ne, Diop ne. All.: Pozzecco.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 27, Brown 17, Gaffney 6, Zanelli 2, Moraschini 19, Chappell 16, Greene 3, Rush 7, Cazzolato ne, Taddeo ne, Orlandino ne, Guido ne. All.: Vitucci.
La Rete endocrino-metabolico-nutrizionale della ASL di Brindisi effettuerà la mattina dalle ore 9,00-13,00 del giorno sabato 25 maggio uno screening gratuito con ecografia della tiroide abbinato ad una educazione su come fare una corretta iodoprofilassi a 100 donne di età tra i 20 ed i 40 anni. Per potersi iscrivere le donne dovranno telefonare al numero verde 800553166 dell’URP della ASL di Brindisi dalle ore 9 alle 13. Lo screening ecografico gratuito verrà effettuato in contemporanea a Brindisi presso la UO di Endocrinologia al 6° piano dell’Ospedale Perrino di Brindisi e presso il Distretto Socio-Sanitario di Mesagne con gli endocrinologi della ASL BR.
Mancano quattro settimane alla partenza, ma sono già 51 le imbarcazioni iscritte alla 34^ edizione della Regata velica internazionale “Brindisi-Corfu”.Il dato è stato ufficializzato dalla segreteria tecnica della regata che è già al lavoro da mesi per organizzare al meglio ogni dettaglio della manifestazione.E’ stato allestito un ricco programma di eventi che sarà presentato ufficialmente sabato 25 maggio, nel corso di una conferenza stampa a cui prenderanno parte autorità ed esponenti di spicco del mondo sportivo legato alla vela.
“Al prefetto Mario Tafaro, commissario del Consorzio Torre Guaceto, giunga il mio più sentito ringraziamento per il lavoro che ha svolto in questo anno.Nel solco della sua attività, l’amministrazione comunale di Brindisi intende proseguire.La strada da lui tracciata, nel segno della legalità e tra le mille difficoltà incontrate, è quella giusta per gestire un luogo di tale bellezza e particolarità. Ci sono progetti in atto che porteremo avanti al fine di migliorarne la valorizzazione come ha fatto nel corso del suo mandato Tafaro”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
L’incontro convocato nei giorni scorsi dal Prefetto di Brindisi rappresenta un primo riscontro positivo rispetto alle istanze delle associazioni di categoria dei comparti produttivi brindisini, a cui si aggiunge la dura presa di posizione delle organizzazioni sindacali.
Cresce la consapevolezza, insomma, della gravità della situazione in cui versa il territorio della provincia di Brindisi, con gravi perdite dal punto di vista economico ed occupazionale.
Un vero e proprio dramma che non può essere sottovalutato dai rappresentanti delle forze politiche della provincia di Brindisi presenti in Parlamento ed in Consiglio regionale.
Occorre, infatti, un piano coinvolgimento del Governo nazionale e della Regione Puglia, affinché si possano individuare soluzioni praticabili in tempi estremamente ridotti.
Alcuni settori economici – a partire dal commercio – non sono in condizioni di resistere ulteriormente, soprattutto in una situazione in cui non si vedono spiragli per il futuro.
Confcommercio della provincia di Brindisi
Abbiamo 163 visitatori e nessun utente online