Poco meno di un mese e saranno trascorsi 10 anni dalla prima esperienza con il “TUFFO DI CAPODANNO”, che torna il 1° gennaio 2019 con una edizione speciale proprio in occasione del decennale. Le iscrizioni al più atteso appuntamento brindisino del primo giorno dell’anno apriranno ufficialmente lunedì 10 dicembre.
In questi giorni assistiamo all’ennesima discutibile disposizione siglata dalla Direzione della ASL di Brindisi con l’approvazione del Governatore Emiliano e del suo Piano di Riordino Sanitario regionale. Il laboratorio analisi ubicato nell’ex Ospedale “Di Summa”, punto di riferimento per migliaia di cittadini ha” chiuso i battenti”.Una decisione presa dal Direttore Generale e dal Direttore Sanitario, senza alcuna concertazione e nessuna spiegazione ai cittadini, sulle motivazioni di tale scelta. Un altro duro colpo assestato ai servizi sanitari, già in sofferenza, in un area ad elevato rischio ambientale, quale è Brindisi.
Abbiamo appreso da un incontro tenuto nella stanza del Presidente, senza la nostra iniziale presenza (perché non avvisati), della volontà di alcune sigle sindacali a sottoscrivere con al parte pubblica il contratto decentrato per il triennio 2016 – 2018.È necessaria una breve premessa. Abbiamo partecipato attivamente a tutte le fasi di contrattazione per cercare di portare a casa un accordo che potesse invertire la politica della gestione delle risorse umane nella Provincia di Brindisi.
Grande fermento nell'ambito dei fedeli ortodossi della città di Brindisi per la visita pastorale del capo dell’ortodossia in Italia S.E. Reverendissima il Metropolita Gennadios, Arcivescovo Ortodosso d’Italia e Malta.La visita pastorale del massimo esponente dell’ortodossia in Italia a Brindisi ha un significato che va oltre le programmate visite del Metropolita Gennadios alle 65 parrocchie ortodosse sparse in tutta Italia.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 8 DICEMBRE E FINO A TARDA NOTTE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Un altro importante passo in avanti è stato compiuto dalla società Ecotecnica srl, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Brindisi.Nel corso del mese di novembre 2018 la percentuale di raccolta differenziata è salita al 56,59%, facendo registrare un incremento di oltre quattro punti e mezzo rispetto al mese di ottobre (52%) e di oltre cinque punti e mezzo rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Tutto il roster della Happy Casa Brindisi ha partecipato ieri sera all'evento di lancio della Nuova BMW 'The 8', organizzato dalla Concessionaria ‘Emmeauto Group’ del titolare Fernando Marino, presidente biancoazzurro.La presentazione si è tenuta presso il locale 'Theodorvs', rinnovato per l'occasione con un design esclusivo grazie alla collaborazione della gioielleria 'Naviglio & Fiume', entrambi da diversi anni partner della società.
«Le Luci di Brindisi» si accendono e il Natale regala subito la sua inconfondibile atmosfera. Alle luci della festa, che vestono la città di colori nuovi e di magia, si ispira il titolo della rassegna organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, oltre un mese di iniziative tra le festività natalizie e l’inizio del nuovo anno, dedicato alle tradizioni e alla riscoperta dei luoghi più familiari. Così, nella mattinata di sabato 8 dicembre si entra nel vivo con l’esperienza del walkscape, il “paesaggio camminato” per conoscere la città “dal basso”, un modo per scoprire la storia, l’arte e la bellezza del territorio in modo attivo e partecipato. Il walkscape è una camminata che propone una rilettura del paesaggio, un invito ad osservare, ascoltare, disegnare, scrivere, fotografare, raccogliere, per ricostruire storia e identità del luogo attraverso tracce nascoste, dettagli apparentemente insignificanti.
Si è tenuto in data odierna, presso l’Ufficio di Presidenza della Provincia di Brindisi, un incontro tra il Presidente della Provincia, Riccardo Rossi, e Confindustria Brindisi, i sindacati confederali CGIl, CISL e UIL, e CNA. E’ stata l’occasione per un proficuo scambio di idee e di opinioni sul futuro da dare al territorio brindisino, in considerazione che è arrivato il momento, che non si può più rimandare, di ragionare di squadra, avendo ben fissato l’obiettivo comune di iniziare a pianificare una adeguata strategia di sviluppo. E, in tal senso, la Provincia di Brindisi è l’Ente che è stato considerato da tutti gli intervenuti quale migliore punto di raccordo tra le varie istanze che il territorio si sente di proporre. Tanti i tempi affrontati ed efficace è stato il dialogo tra le parti.
Conferenza stampa stamani di mr Olivieri, per presentare il big match di domenica in casa del Barletta. Un altro importantissimo derby, dopo l’amara sconfitta di domenica scorsa al Fanuzzi contro il Casarano. Tutti a disposizione per domenica prossima, fatta eccezione per Cordisco che ha lasciato la squadra e qualche acciacco per Procida, che comunque dovrebbe recuperare. Nonostante le assenze però, ha detto mr Olivieri, possiamo sicuramente dare molto e con l’apporto dei tifosi, traguardare risultati più che soddisfacenti.
Si è tenuta ieri a Grottaglie la manifestazione “A Natale…tutti insieme nel Volontariato”. Si tratta di un percorso di sensibilizzazione dei più giovani componenti della comunità, in particolare i bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni, alla cittadinanza attiva e più in particolare, alla tutela dei beni comuni. L’evento è stato organizzato, nell’ambito dell’iniziativa “Idee di rete per…”, promossa dal Centro Servizi Volontariato di Taranto, dalle Associazioni Beni Comuni e Soccorso Azzurra di Grottaglie, Vivi La Natura di Fragagnano e con il Comitato Provinciale di Taranto della Croce Rossa Italiana.
Sono stati presentati ieri presso i Bastioni Carlo V, i risultati dei laboratori esperienziali condotti dalla Cooperativa Sistema Museo, con la collaborazione del Cetma, nell’ambito del Sistema culturale e Ambientale (SAC) della via Traiana, promosso dal Comune di Brindisi e dai comuni di Ostuni, S. Vito, Carovigno, Ceglie e Fasano. Sono intervenuti tra gli altri, l’assessore alle attività produttive Oreste Pinto, Evy Galiano per il polo bibliomuseale di Brindisi, la dirigente del settore Beni monumentali Antonella Grassi, Simone Mirto, del sistema Museo e l’arch. Giuseppe De Prezzo del Cetma
Si è svolto presso Palazzo Granafei, un convegno sulla vita di Aldo Moro, partendo dal libro dell’on.Gero Grassi dal titolo “Moro, Martire laico”. Il Comune di Brindisi ha infatti aderito al progetto triennale del Consiglio regionale della Puglia d’intesa con l’Anci Puglia, per mantenere viva la memoria e diffondere il pensiero del pugliese Aldo Moro. Ha introdotto i lavori Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Arcivescovile De Leo, cui sono seguiti gli interventi del sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e dell’arcivescovo di Brindisi e Ostuni Mons. Domenico Caliandro.
Conferenza stampa ieri presso l’Autorità portuale di presentazione del nuovo corso di alta specializzazione avviato nelle scorse settimane dall’Istituto tecnico superiore per la Logistica di Puglia. Si tratta di un nuovo progetto che da avvio a dei percorsi formativi nel settore dell’economia del mare e assegna a Brindisi il ruolo di capitale della Blue Economy in Puglia. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Ugo Patroni Griffi, presidente dell’autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale, Sebastiano Leo, assessore regionale alla formazione, Il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il Presidente di Assonautica Italiana Alfredo Malcarne e Silvio Busico, Presidente Istituto tecnico superiore per la Logistica.
La Polizia di Ostuni, ha arrestato in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio un ostunese classe 1990, con precedenti. L’attività si è svolta nel centro di Ostuni nei pressi di una villetta comunale. Nelle serata di martedì scorso,in seguito ad alcune segnalazioni, gli agenti hanno controllato un ragazzo che, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 1.7 gr di marijuana, nonché nel doppio fondo del giubbotto, di 4 cipolle contenenti 22 gr di marijuana. Le successive verifiche in casa hanno consentito di rinvenire altri 318,8 gr sempre di marijuana in dosi, 1 bilancino elettronico di precisione, materiale di confezionamento e denaro contante. Complessivamente, sono stati sottoposti a sequestro 342,5 grammi di marijuana. L’uomo, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella giornata di ieri, convalidato l’arresto, all’ostunese è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia per la firma, tutti i giorni della settimana.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, nel corso di un servizio di controllo del territorio hanno segnalato un 24enne del luogo, trovato in possesso di un involucro con all’interno 0,4 grammi di marijuana confezionata in uno spinello. La successiva perquisizione nella sua abitazione ha poi consentito di rinvenire 4,4, grammi della stessa sostanza.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nei territori di San Michele Salentino e Ceglie Messapica. Nell’ambito delle attività i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 4 giovani, 3 dei quali residenti a San Michele Salentino e 1 a Ceglie Messapica, trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale, in totale 4 grammi di marijuana. Hanno invece deferito all’Autorità Giudiziaria uno studente universitario 20enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso di 1 grammo di hashish e 6 grammi di marijuana nonché materiale idoneo al confezionamento delle dosi, e un operaio di Latiano trovato in possesso di un coltello di genere proibito rinvenuto nel portaoggetti dell’auto.
I Carabinieri di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 29enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, alla guida di una BMW di proprietà di una donna. Nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi ad accertamento riguardo all’assunzione di stupefacente ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida. A seguito di perquisizione personale è stato poi trovato in possesso di 1 grammo di cocaina.
I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Piero Sartorio 31enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo vista la presenza dei militari nelle adiacenze della sua abitazione, è uscito da una porta secondaria con in mano una scatola da scarpe e ha iniziato a correre. Inseguito è stato raggiunto e fermato. All’interno della scatola vi erano 4 buste di cellophane contenenti marijuana. Pertanto i militari hanno proceduto ad effettuate una perquisizione domiciliare, rinvenendo ulteriori 200 grammi della stessa sostanza. All’esterno della casa è stata rilevata poi la presenza di 6 vasi dal cui interno erano state recise le piante di marijuana. L’uomo è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacenti Matteo Sorio 29enne del luogo. L’uomo è stato fermato mentre percorreva a piedi la SP 86 “Litoranea Salentina” località “Marina Canuta”, mentre si dirigeva in località Lendinuso. Appena fermato ha da subito mostrato segni di nervosismo fornendo versioni contraddittorie riguardo la sua presenza in quel luogo. A seguito di perquisizione personale gli è stato rinvenuto un mazzo di chiavi di un’abitazione balneare appartenente ai suoi genitori. I militari hanno quindi provveduto ad aprire sia il cancello esterno che la porta dell’abitazione. Nel corso della perquisizione, in una padella riposta nella credenza della cucina, i Carabinieri hanno rinvenuto due involucri in plastica contenenti cocaina per un peso complessivo di 6 grammi, nonché un bilancino digitale e due rotoli di nastro isolante. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione e sottoposto al regime degli arresti domiciliari.
Riceviamo e pubblichiamo :
NELL’ORAMAI LONTANO NATALE 2017, A SEGUITO DELL’INVIO DI ALCUNI ARTICOLI ALLE TESTATE GIONALISTCHE ED EMITTENTI PRIVATE SI ERA RIUSCITI A FARE INSTALLARE UN PONTILE GALLEGIANTE ATTO AL RIPRISTINO DELLA STORICA FERMATA DEL SERVIZIO DI MOTOBARCA PROSPICENTE LA SCALINATA DI VIA AMMIRAGLIO CAGNI.
Questa maggioranza ,questo governo della città diventa ogni giorno di più una serie televisiva dove ogni giorno si gira una puntata fatta di superficialità, brivido , danni alla città ,chiacchere e falsità.Mi è capitata tra le mani una “Relazione di sintesi dell’Amministratore della Energeko Gas Italia srl” a firma dell’Ing. Antonio Galati Amministratore unico di questa società interamente partecipata dal Comune di Brindisi inviata al Comune di Brindisi in qualità di Socio Unico. L’Amministratore è stato confermato nell’incarico da questa giunta
Martedì, 11 dicembre, alle 10 presso la sala della Colonna di Palazzo Nervegna il sindaco Riccardo Rossi consegnerà i diplomi agli studenti che hanno partecipato alla quinta edizione dell’iniziativa “Adotta un monumento” promossa dall’associazione Le Colonne in collaborazione con l’amministrazione comunale.Si tratta di un progetto che vede coinvolti 17 istituti scolastici di Brindisi e quasi mille studenti. Sarà anche l’occasione per presentare la sesta edizione dell’anno scolastico 2018-2019.
La giovanissima schermitrice Miriana Morciano, tesserata con la società Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi sotto la direzione tecnica dei maestri Flavio e Simona Zumbo, Alessandro Rubino e Chiara Spedicato parteciperà all’allenamento collegiale assoluto della nazionale italiana di spada femminile che si terrà a Formia dal 10 al 15 dicembre 2018.
Un risultato che gratifica sia il talento e l’impegno della spadista brindisina, sia la professionalità di una società che da quasi trent’anni, sforna in tempi rapidi nuove e brillanti promesse.
Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online