Davvero una splendida esperienza quella vissuta da un gruppo di alunni della 2 A del Liceo Artistico “E. Simone” di Brindisi che hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un laboratorio presso Capodimonte, conosciuta come esportatrice mondiale di manufatti in porcellana. Accompagnanti in quest’esperienza dalla prof.ssa Valentino, i ragazzi hanno preso dimestichezza con le varie tecniche di lavorazione, imparato ad usare il materiale per creare decorazioni floreali e realizzare orecchini e ciondoli, guidati dagli artisti Gaetano De Bernardo e Fabrizio Monsellato.
La Regione Puglia protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino con un tributo ad Aldo Moro dell’attore Fabrizio Gifuni proprio nel giorno del quarantennale dell’assassinio del grande statista salentino. L’appuntamento è stato organizzato grazie alla collaborazione tra il Salone e la Regione Puglia, presente alla 31esima edizione del prestigioso appuntamento del Lingotto che si è tenuto dal 10 al 14 maggio, con l’installazione «Library in motion» di Dario Curatolo, dedicata al sistema delle biblioteche di comunità, un progetto sull’Albania dei giovani scrittori, uno stand riservato a venticinque editori pugliesi e una serie di importanti iniziative e appuntamenti di richiamo.
Flashmob stamani in piazza Matteotti, davanti al Comune, organizzato da Lega Salvini, Movimento+39 – Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia e Movimento Nazionale per la Sovranità, con il candidato sindaco Massimo Ciullo, per chiedere che si proceda alla nomina degli scrutinatori tramite sorteggio e non mediante nomina diretta effettuata dai tre componenti della commissione elettorale, candidati tra l’altro a sostegno del candidato Cavalera. Sfidiamo Cavalera, ribadisce Ciullo, a chiedere che i suoi candidati componenti della commissione, procedano a sorteggio, considerato che anche l’ufficio di scrutinatore rappresenta un ruolo ambito seppur temporaneo, da cui potrebbe discendere il concreto rischio di inquinamento del voto.
Incontro ieri a Palazzo Virgilio con il candidato sindaco di Impegno sociale l’avv.Ferruccio Di Noi che insieme ai candidati alla carica di consigliere comunale, ha illustrato le linee principali del suo programma per la città. Al centro, l’emergenza abitativa, la tutela delle fasce deboli, sviluppo della costa e occupazione.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Maresciallo Ordinario Roberto Vincenti, addetto alla Stazione Carabinieri di Torre Santa Susanna, al quale ha voluto tributare un “Vivissimo Apprezzamento” per l’arresto operato nei confronti di un rapinatore che alla guida di una vettura rubata, è stato bloccato dopo un rocambolesco inseguimento avvenuto, prima in auto nell’abitato di Torre Santa Susanna e successivamente a piedi per le campagne.
Furto di pneumatici nella notte in via Cecoslovacchia, al rione Bozzano. L'auto presa di mira è in uso alla compagna di Daniele Pietanza, dipendente della Brindisi Multiservizi arrestato la scorsa settimana nell’ambito della inchiesta sulla partecipata del Comune che vede coinvolte in tutto 12 persone accusate a vario titolo dei reati di concussione elettorale, peculato e furto aggravato. Non si esclude che il gesto possa essere collegato proprio all’inchiesta sulla BMS. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati i poliziotti della Squadra mobile di Brindisi che stanno inoltre acquisendo le immagini delle telecamere presenti in zona.
Nell’ambito della manovra strategica del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, intesa a razionalizzare i presidi dell’ex Corpo Forestale dello Stato secondo quanto previsto dalla legge Madia, la caserma dell’Arma dei Carabinieri di Ostuni, a partire da questa mattina, ospiterà anche i Carabinieri Forestali della città bianca. A Ostuni, il fabbricato che ospiterà in coabitazione i due Reparti dell’Arma, è di proprietà demaniale e pertanto, non comporta oneri di locazione passiva. La Stazione Carabinieri Forestale sarà ubicata in un’ala del primo piano. Dopo la riorganizzazione di uffici e reparti a livello centrale, questo è il primo accorpamento sul territorio nazionale che unifica le sedi di una Stazione Territoriale e una Forestale dell’Arma. Il trasferimento della Stazione Carabinieri forestali, con il conseguente rilascio dell’immobile in cui si trovava in regime di locazione passiva, consentirà il risparmio del canone annuo pari a circa 12.000 €.
Il Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto unitamente al personale del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, hanno proceduto al controllo di una rivendita di concimi chimici ad Ostuni. Al termine degli accertamenti, è stata disposta la sospensione dell'attività in quanto esercitata in locali privi di autorizzazione e carenti dal punto di vista igienico sanitario. Il valore dell'infrastruttura ammonta a circa 200.000 €.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati, un uomo, classe 1977 di Torre Annunziata (NA) e residente a Vercelli. L'indagine è scaturita a seguito di denuncia-querela sporta il 4 maggio scorso, da una compagnia assicurativa con sede in Roma, per il tramite di un avvocato del posto, nei confronti dell’uomo, quale amministratore unico di una società di noleggio di auto con sede a Vercelli. L’attività investigativa ha permesso di accertare che l’uomo aveva denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa in questione, quattro sinistri stradali simulati a Marigliano (NA) il 7 giugno 2017, a Napoli il 6 luglio 2017, a Sant'Anastasia (NA) l'8 ottobre 2017 e a Castello di Cisterna (NA) il 28 giugno 2017. Sempre i militari di Villa Castelli hanno poi denunciato un uomo classe 1984 di Ottaviano (NA), in quanto a seguito di l’attività investigativa è emerso che aveva denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata sempre alla stessa compagnia assicurativa, un incidente stradale simulato a Ottaviano (NA) il 31 marzo 2017.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nella giornata di ieri, hanno proceduto alla notifica di un provvedimento riguardante la chiusura temporanea di un esercizio pubblico del luogo. Il decreto è stato emesso dalla Questura di Brindisi, in accoglimento della proposta avanzata dal Comando Stazione Carabinieri di Cisternino. Il provvedimento è motivato da ragioni di ordine e sicurezza pubblica, poiché l'esercizio è stato individuato, a seguito di una serie di attività di controllo, quale abituale luogo di ritrovo di soggetti gravati da precedenti per reati in materia di sostanze stupefacenti. Nel dicembre 2017, nel corso di un servizio finalizzato alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, con l'ausilio delle unità cinofile del Nucleo di Modugno (BA), è stata arrestata una persona per detenzione ai fini di spaccio di droga. L'attività del locale sarà sospesa per 15 giorni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, un uomo classe 1936 del posto, per detenzione abusiva di armi. Nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata nel suo appartamento, è stata rinvenuta una baionetta. Gli stessi militari poi, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno fermato e controllato un 18enne alla guida della sua auto, trovandolo in possesso di un coltello a serramanico. Il giovane è stato denunciato per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della detenzione domiciliare, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di un 70enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena residua di 7 mesi di reclusione, per illeciti edilizi commessi a Torchiarolo nel 2008. L'uomo, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 69enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 6 mesi e 10 giorni di reclusione per abusivismo edilizio, commesso a Francavilla Fontana nell'anno 2007. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per porto e detenzione illegale di arma da fuoco clandestina, Marcolino Andriola 52enne del luogo. L'uomo è stato sorpreso nella serata di ieri nelle adiacenze di un locale pubblico di Cellino San Marco e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un revolver marca Franchi Llama, calibro 38 special, con matricola abrasa e 4 proiettili. Sono in corso accertamenti per stabilire la provenienza dell'arma e l'eventuale utilizzo in azioni delittuose. L'arrestato, è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso la sua abitazione. Già in passato, l’uomo era stato tratto in arresto per reati concernenti la detenzione illegale di armi. Nel 2007 fu arrestato per detenzione di un fucile da caccia semiautomatico calibro 12 con matricola abrasa e relativo munizionamento. Nel 2014, poiché trovato in possesso di una pistola Beretta con matricola abrasa e munizionamento vario.
Alle prime ore della mattina, la Polizia di Stato ha tratto in arresto 12 persone, tra cui fiancheggiatori, affilati ed esponenti di spicco appartenenti ad una frangia della Sacra Corona Unita, operante nel territorio di Brindisi, Tuturano e Mesagne. Le indagini sono state svolte dalla Squadra Mobile di Brindisi e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e hanno permesso di accertare come due detenuti, Raffaele Martena e Antonio Campana, noti appartenenti all’associazione mafiosa della S.C.U., attraverso l’invio di alcuni “pizzini” e di contatti telefonici mantenuti con un cellulare fraudolentemente introdotto in carcere, siano riusciti a ricostituire e compattare un agguerrito gruppo criminale, fornendo agli appartenenti all’associazione specifiche disposizioni ed impartendo ordini da adottare sul territorio provinciale brindisino.
Conferenza stampa del notaio Michele Errico che ha presentato il progetto della sua lista Brindisi virtuosa che com'e' noto partecipa a queste elezioni in quella dell'Udc con il notaio come capolista .Errico e' partito dalla lettera aperta alla citta' virtuosa pubblicizzata alcuni mesi addietro ed al progetto per una Brindisi diversa e proiettata verso il futuro in linea con le normative nazionali ed europee .Questo progetto presentato a Tajani e' stato accolto dal presidente e successivamente dall'onorevole Cesa dell'Udc e quindi da li e' partita l'alleanza con la coalizione del candidato Cavalera Al centro di questo progetto c'e' la lotta alla poverta' che non dovrebbe avere colorazione politica. Per il pug si riparte da quello approvato durante la gestione Mennitti.Il progetto di Brindisi virtuosa ,ha detto Errico ,e' stato recepito da tutta la coalizione .
Comunicato Stampa
Piena soddisfazione è stata espressa dai militanti,dirigenti e simpatizzanti del Movimento politico “Idea per BRINDISI”,per la presentazione della lista che permetterà al Movimento di partecipare alle prossime elezioni Amministrative al fianco del candidato Sindaco Roberto CAVALERA.L’aver presentato una lista con l’età media dei candidati e candidate al di sotto dei 40 anni è motivo di soddisfazione ,nell’ottica della politica di ricambio generazionale nel quale il Movimento crede fortemente.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto coinvolti oltre 650 studi di architettura di 85 Province italiane e oltre 30 mila visitatori, torna il 18 e il 19 maggio prossimi la manifestazione “Open Studi Aperti” organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che ha l’obiettivo di far conoscere al pubblico - e non solo agli addetti ai lavori - il mondo dell’architettura e far comprendere l’importanza della figura dell’architetto come colui che interviene sullo spazio - sia pubblico che privato - dell’uomo.
Da pochi giorni è trascorso il Primo Maggio, giornata dedicata a tutti i lavoratori, con un pensiero particolare rivolto verso coloro che per il lavoro hanno perso la vita.Ancora una volta siamo costretti a dover aggiornare le già pesanti statistiche sulla morte e gli infortuni dei lavoratori nei cantieri: ieri una colata incandescente ha investito quattro Lavoratori delle acciaierie di Padova e sono ora in condizioni gravissime con ustioni su tutto il corpo; pochi giorni fa presso la Fincantieri di Monfalcone ha perso la vita un ragazzo di 19 anni ed a Carrara un altro operaio è stato schiacciato da una pala meccanica mentre lavorava il tanto prezioso marmo.
Alle ore 8.20 circa odierne, sulla linea telefonica d’emergenza 112 NUE, giungeva l’allarmante segnalazione di “un ordigno” abbandonato in via Lucio Strabone. Era stato un cittadino che, uscendo dal portone del proprio condominio, aveva notato l’ordigno dandone immediata notizia alla Sala Operativa della Questura.Velocemente giungeva sul posto la “Volante 2” che accertava l’effettiva presenza del congegno esplosivo, pertanto provvedeva a mettere in sicurezza tutta la zona, bloccando ogni accesso.
Veder morire un giovane lavoratore di 19 anni sul posto di lavoro, per il sindacato è un immenso dolore, e in questo il sindacato è a fianco non solo della famiglia, ma anche al migliaio di famiglie che in questo ultimo decennio sono state colpite da questo dramma. Le prioritàsono la sicurezza, la prevenzione e il lavoro. Di certo c’è bisogno di più controlli e maggiore detenzione nella rigida applicazione delle norme che vanno contro le contraddizioni e le tante ingiustizie che pesano sul nostro tessuto sociale. È necessario, però, che le Istituzioni insieme agli Enti locali e alle Imprese, si orientino per “ il futuro dei cittadini creando prossimità sociale e lavoro”.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa, il 17 maggio 2018 dalle ore 10.30 alle ore 18.30 in Piazza Vittoria a Brindisi, sarà offerto alla popolazione uno screening gratuito con misurazione estemporanea della pressione arteriosa e raccolta anamnestica atta a stabilire il profilo di rischio cardio-vascolare. L’evento è promosso dalla Struttura Complessa di Nefrologia della ASL BR diretta dal Dr. Luigi Vernaglione, che ogni anno risponde all’invito della Società Italiana dell'Ipertensione - rivolto a tutti gli Ambulatori ed i Centri Ipertensione Accreditati a livello Nazionale - di aderire alla Giornata Mondiale organizzando iniziative dedicate ai cittadini.
Comunicato stampa del candidato sindaco Massimo Ciullo: "Domani martedì 15 maggio alle ore 11:00 flashmob in piazza Matteotti davanti al Comune di Brindisi organizzato da Lega Salvini, M+39 - Fratelli d'Italia, Noi con l'italia e Movimento Nazionale per la Sovranità con la presenza di Massimo Ciullo, affinché si proceda alla nomina degli scrutinatori tramite sorteggio e non mediante nomina diretta effettuata dai tre componenti della commissione elettorale che sono altresì candidati con Cavalera. Sfidiamo Cavalera a chiedere che i suoi candidati componenti della commissione procedano a sorteggio considerato che in una città del bisogno anche l'ufficio di scrutinatore rappresenta un ruolo ambito seppur temporaneo, da cui potrebbe discendere il serio pericolo di inquinamento del voto".
Domani, Martedì 15 alle ore 18, presso la Palazzina del Belvedere, che ospita la Collezione Archeologica Faldetta, sul Lungomare di Brindisi, si terrà una visita guidata dal titolo “Gli antichi naviganti del Mare”. Con l’adozione del nuovo Codice della Nautica, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, si è stabilito che a partire dal 2018, si terrà ogni anno la “Giornata nazionale del mare”, con lo scopo di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Fin dall’antichità il mare è stato il luogo privilegiato per la conoscenza e l’interazione tra le varie popolazioni del Mediterraneo, soprattutto per una città come Brindisi, da sempre crocevia di culture.
Abbiamo 311 visitatori e nessun utente online