Tre auto in fiamme nella notte tra Brindisi e T.S.Susanna

Auto in fiamme nella notte a Brindisi e Torre Santa Susanna. La Il primo episodio si è verificato in via Tiziano, al rione Sant’Elia dove è andata completamente distrutta una Citroen C3. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Poco dopo altre due auto hanno preso fuoco in via Giotto a Torre Santa Susanna. Ad accorgersi del rogo è stato un agente dell'istituto di vigilanza Siska durante un giro di pattugliamento. I mezzi, di proprietà di uno studente di 25 anni e di un pensionato 70enne, sono andati completamente distrutti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno acquisito le immagini di alcune telecamere presenti in zona.

Carabinieri N.A.S.: Brindisi, sospensione di attività di ristorazione per carenze igienico–sanitarie e strutturali.

I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, unitamente al personale dell’Azienda Sanitaria Locale, hanno proceduto al controllo di un ristorante giapponese di Brindisi, al termine del quale il SIAN, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di ristorazione con espresso divieto di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, per le gravi carenze igienico–sanitarie riscontrate. Il valore dell’infrastruttura e delle  attrezzature ammontano a 400.000€.

Villa Castelli: detiene in casa un fucile con matricola abrasa, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione abusiva di arma clandestina, Oronzo Barletta, 57enne del luogo. L’uomo, nel corso di un controllo presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di un fucile marca Breda calibro 12 con matricola abrasa, del quale non ha saputo fornire giustificazioni. L’arma è stata sottoposta a sequestro. L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Mesagne: ruba una biciletta bmx a Carmiano (LE) e viene scoperto dai Carabinieri di Mesagne, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato, Mauro Vitale, 26enne del luogo. Il giovane, nel corso della tarda serata di ieri, a Carmiano in provincia di Lecce, si è reso responsabile del furto di una bicicletta ai danni di una donna 37enne di Lecce. Dopo aver caricato la bici nel cofano della sua auto, ha fatto rientro a Mesagne. La segnalazione di alcuni testimoni sull’auto del giovane e le ricerche effettuate dai militari, hanno poi permesso di individuare il veicolo e il suo proprietario che, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso della bici rubata. Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria. Il 26enne è stato tradotto presso la sua abitazione agli arresti domiciliari.

Brindisi: Controllate 9 aziende agricole e 30 lavoratori. Denunciati 2 datori per violazione delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e 4 operai extracomunitari per violazione degli obblighi inerenti il soggiorn

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, a conclusione di un servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro hanno deferito in stato di libertà, un 49enne titolare di un’azienda agricola e un 54enne legale rappresentante di una società agricola, entrambi del posto, per violazione delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, poiché in qualità di datori di lavoro non hanno fornito ai propri dipendenti, i previsti dispositivi di protezione individuale, non hanno adempiuto all’obbligo di frequenza del corso di primo soccorso, nè agli obblighi di formazione, informazione e addestramento dei propri lavoratori. Inoltre sono stati deferito in stato di libertà 4 cittadini extracomunitari, tre originari del Mali e uno del Burkina Faso, di 20, 25, 36 e 32anni, tutti residenti a Brindisi, per violazione degli obblighi inerenti il soggiorno, poiché durante i controlli non hanno esibito i documenti attestanti la regolare presenza nel territorio dello Stato.

Recuperata arma clandestina: un arresto della Polizia di stato

Nel primo pomeriggio di ieri, gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Brindisi, durante controlli effettuati al rione Cappuccini, hanno sottoposto a perquisizione il domicilio e altre pertinenze riferibili ad un 28enne del luogo. Nel box-auto gli agenti della Sezione Antirapina e dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile, hanno rinvenuto e sequestrato una doppietta a canne mozze, con matricola abrasa. Il fucile era nascosto sotto una cisterna dell’acqua, era smontato ed avvolto in pellicola di cellophane. Insieme all’arma, avvolte sempre nel nylon trasparente, c’erano 23 cartucce per pistola calibro 7,65. Il 28enne è stato quindi tratto arresto per l’ipotesi di reato di detenzione illegale di munizioni e di arma clandestina. E’ stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Latiano: aggredisce e minaccia di morte la madre, pretendendo denaro, arrestato 56enne.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentata estorsione e maltrattamenti, un 56enne del luogo. A seguito di richiesta d’aiuto giunta al numero 112 da parte della madre 77enne, i militari sono intervenuti presso l’abitazione, trovando la signora in evidente stato di agitazione e l’uomo, ancora presente sul posto, che aveva minacciato di morte e aggredito fisicamente la donna, pretendendo la somma di 5.000 €. La 77enne ha formalizzato la querela nei confronti del figlio, precisando di essere vittima di queste richieste estorsive da 3 anni. Nel corso della perquisizione domiciliare, all’interno della camera da letto dell’uomo, i Carabinieri hanno rinvenuto e posto sotto sequestro un coltello con lama 14 cm modificata e tagliente, una pistola ad aria compressa, priva di tappo rosso, un bisturi e attrezzatura da dentista, custoditi nel cassetto del comodino. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: viola gli obblighi, va in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto  Antonella Carbone, 26enne del luogo, sottoposta agli arresti domiciliari, in esecuzione di un’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce. Il provvedimento maggiormente afflittivo scaturisce dalle segnalazioni  avanzate dai militari in ordine ad una serie di violazioni. L’arrestata, è stata associata presso la Casa Circondariale di Lecce.

San Michele Salentino: 16enne, in procinto di accedere in un negozio di tatuaggi, è stato sorpreso con una banconota da 100 € falsa, denunciato.

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un minore, sorpreso con una banconota da 100 € falsa. È successo a San Michele Salentino, nell’ambito di un controllo ad ampio raggio finalizzato a prevenire furti, rapine e appunto la spendita di monete false. Nel complesso, sono stati controllati gli avventori di una decina di esercizi commerciali presenti nei Comuni del brindisino. In particolare, il minore, controllato a San Michele Salentino, stava per entrare in un negozio di tatuaggi dove, verosimilmente, avrebbe pagato il tatuatore proprio con quelle 100 € false. Il minore, conclusa la perquisizione, si è dimostrato sorpreso della scoperta ma non ha saputo fornito giustificazioni in merito.

San Vito dei Normanni: ruba gli attrezzi da lavoro al suo ex datore, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne del luogo, per furto aggravato. L’uomo, lo scorso 4 febbraio, utilizzando una chiave fraudolentemente duplicata, si è introdotto nel deposito di proprietà del suo ex datore di lavoro, un 64enne del posto, rubando varia attrezzatura per l’edilizia, per un valore complessivo di 10.000€. Il 34enne, già noto ai militari, è stato identificato mediante l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti sul posto e nelle aree limitrofe. Tutta la merce sottratta è stata rinvenuta e restituita al legittimo proprietario.

Torchiarolo: 20enne sorpreso alla guida dell’autov di un familiare, in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di stupefacente, denunciato. Un amico passeggero segnalato per detenzione di stupefacente per uso personale.

A Torchiarolo, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della locale Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico–fisica per l’uso di sostanze stupefacenti, un 20enne del luogo. Il giovane è stato fermato alla guida di una Fiat Punto di proprietà di un familiare. La positività è stata riscontrata presso l’ospedale Perrino di Brindisi. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida. Nell’ambito dello stesso contesto è stato poi segnalato amministrativamente il passeggero, un 21enne trovato in possesso di 1,50 grammi di hashish.

Torre Santa Susanna: in trasferta da Ugento, si aggirano con fare sospetto. Controllati dai Carabinieri sono stati trovati in possesso di una chiave a rotella, due cacciaviti , un piede di porco e due paia di guanti. Denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 51enne e un 41enne, entrambi di Ugento (LE). I due, notati aggirarsi per le vie del centro nella tarda serata del 4 febbraio scorso con fare sospetto, sono stati controllati a bordo di un’auto. Sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di una chiave a rotella, due cacciaviti a taglio, due paia di guanti e un “piede di porco”, occultati all’interno del portaoggetti e bagagliaio. Gli arnesi rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.

Ostuni: i Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo “Pepe – Calamo” di Ostuni, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti del Liceo “Pepe – Calamo” di Ostuni.  L’incontro che ha visto la partecipazione di  220 studenti delle classi 1^ e 2^,  ha suscitato vivo interesse tra i partecipanti per le diverse tematiche affrontate tra cui i pericoli derivanti dall’uso di stupefacenti e dall’abuso di alcol, il “bullismo e il cyber bullismo”.

Francavilla Fontana: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi”, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 60 studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Francavilla Fontana. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Gianluca Cipolletta, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.

Pezze di Greco: 52enne in stato di ubriachezza danneggia la vetrina di un circolo e ingiuria i Carabinieri intervenuti, denunciato.

A Pezze di Greco, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e ubriachezza, un 52enne di Fasano. In particolare, l’uomo, nella serata di ieri, si trovava all’interno di un circolo del luogo e dopo aver perso l’equilibrio e mandato in frantumi la vetrina di un espositore, ha ingiuriato i militari intervenuti per riportarlo alla calma. Lo stesso, soccorso dal personale del 118, è stato trasportato presso il locale ospedale da dove è stato dimesso con un giorno di prognosi per “stato d’agitazione in riferimento a stato d’ebbrezza”.

Incidente sulla Brindisi-San Donaci: auto con a bordo padre e due figlie si capovolge. Nessun ferito grave

Incidente fra due auto stamani sulla Brindisi-San Donaci, dove una Bmw con a bordo tre persone, padre e due figlie, si è capovolta dopo l’impatto con un'altra vettura, una Fiat 600 condotta da una ragazza. La Bmw proveniva da San Donaci, mentre la Fiat  da Mesagne. A soccorrere i feriti sono stati alcuni automobilisti in transito. Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti gli agenti della polizia locale.

Incidente sulla Panoramica di Ostuni: tir carico di detersivi si ribalta. Due feriti

Incidente stamani sulla Panoramica di Ostuni dove un tir, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato. I due occupanti del mezzo sono rimasti feriti, sono stati soccorsi dai sanitari del 118, entrambi e trasportati all'ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto sono intervenuti la Polizia locale di Ostuni e i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la strada. Sull'asfalto si era infatti riversata parte del detersivo trasportato dal mezzo pesante. Disagi alla circolazione stradale

Dopo l'esposto di Oggiano(FdI) la Asl chiede la chiusura del Dormitorio di Via Provinciale San Vito

Gli ispettori dell’Asl, a seguito della verifica ispettiva effettuata presso il dormitorio di via prov.le per San Vito nella giornata di ieri, che fa seguito all'esposto a firma del dr.Massimiliano Oggiano, in qualità di vice Presidente del Consiglio comunale di Brindisi presentato il 23 gennaio scorso, hanno disposto la chiusura della struttura, per il tempo necessario al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza. Tra le numerose criticità accertate, sono state rilevate quelle inerenti la presenza di 250 extracomunitari a fronte di una capienza di 80, la mancanza di acqua calda, mancanza di personale preposto alla pulizia quotidiana, rottura o non funzionamento in più punti di tazze wc, materassi e coperte sudici e rotti, mancanza totale di custodia e vigilanza da parte del Comune, mancanza di estintori, presenza di una zona all'esterno utilizzata per la cottura e consumo dei pasti priva di qualsiasi requisito minimo sia strutturale che di sicurezza, mancanza di riscaldamenti, arredi fatiscenti e situazioni di pericolo dovute anche alla presenza di cavi, derivazioni e ciabatte elettriche sparse per al struttura.

Brindisi: evade dai domiciliari, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 22enne del luogo. Il giovane, in atto agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio, durante un controllo da parte dei militari, non è stato trovato nella sua abitazione da dove si è allontanato senza alcuna autorizzazione

San Pietro Vernotico: 22enne di Trepuzzi (LE) recidivo, è stato sorpreso alla guida dell’autovettura di una conoscente senza aver conseguito la patente, denunciato.

A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 22enne di Trepuzzi (LE), controllato alla guida di una Lancia Y di proprietà della convivente, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. Il giovane era già stato contravvenzionato per la stessa violazione il 26 settembre scorso.

Brindisi: 24enne controllato alla guida dell’auto del padre rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della locale Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 24enne di Torchiarolo. Il giovane è stato fermato alla guida di una Fiat Panda di proprietà del padre. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida. Nell’ambito dello stesso contesto, è stato inoltre segnalato amministrativamente uno studente 23enne che viaggiava con lui in auto, trovato in possesso di 2,50 grammi di marijuana. I militari, insospettiti dall’atteggiamento del giovane durante il controllo, hanno poi eseguito una perquisizione domiciliare, rinvenendo la marijuana occultata nel cassetto del comodino nella sua camera da letto.

Pezze di Greco di Fasano: truffa on line, denunciato un 55enne di Vigevano (PV).

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 55enne residente a Vigevano (PV). L’uomo, dopo aver messo in vendita un veicolo “Camper” su una piattaforma commerciale on-line al prezzo di 450€, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay”, interrompendo poi i rapporti con l’acquirente. La parte offesa, un 46nne di Pezze di Greco, dopo aver effettuato vari tentativi di contattare il truffatore, ha pertanto presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

Ceglie Messapica: convinto dai familiari a restituire un telefono cellulare precedentemente rubato dall’abitacolo di un’aut. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per furto, un 20enne di origine romena residente a Ceglie Messapica. Il giovane, nella serata del 25 gennaio scorso, si è impossessato di un telefono cellulare rubandolo dall’interno dell’abitacolo di un’auto di un 56enne di Ostuni, parcheggiata in strada, lasciata aperta con le chiavi inserite. Dopo aver prelevato il cellulare dalla tasca dello sportello lato passeggero, il giovane ha fatto rientro in casa dove i genitori gli hanno chiesto contezza della provenienza del telefonino. Il 20enne ha ammesso di aver rubato lo smartphone dall’interno di una vettura aperta e gli stessi familiari lo hanno convinto a consegnare il cellulare nella caserma dei Carabinieri di Ceglie Messapica. Nel corso degli accertamenti, il proprietario, che nel frattempo aveva formalizzato la denuncia presso la Stazione CC di Ostuni, è stato invitato negli uffici della Stazione CC di Ceglie Messapica dove gli è stato restituito lo smartphone.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Chiara

Auto in fiamme la notte scorsa in piazza Sapri al rione S.Chiara dove è andata a fuoco una Fiat Punto intestata ad un artigiano del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e una pattuglia della Sezione volanti della questura di Brindisi. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 77 visitatori e nessun utente online