San Vito dei Normanni (BR): i Carabinieri arrestano un 47enne del luogo per detenzione di armi clandestine, detenzione illegale di munizioni, nonché omessa denuncia di armi, munizioni e materiale esplodente

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 47enne commerciante del luogo, per detenzione di armi clandestine, detenzione illegale di munizioni e omessa denuncia di armi munizioni e materiale esplodente. In particolare, i Carabinieri che dalla sera del 10 gennaio scorso stanno conducendo le indagini relative al ferimento di un negoziante di Ostuni, attinto da un colpo di arma da fuoco di piccolo calibro proprio mentre si trovava nelle adiacenze dell’abitazione del commerciante, hanno effettuato tutta una serie di perquisizioni domiciliari nei confronti di una cerchia di soggetti facenti parte del circuito relazionale del ferito.

Esercitazione antinquinamento marino in alto mare a largo del porto di Brindisi.

Nelle giornata di ieri, presso le acque marittime adiacenti al campo Aquila, si è svolta una attività addestrativa da parte del mezzo specializzato, del tipo supply vessel, denominato IEVOLI WHITE, appartenente alla società Castalia Consorzio Stabile S.C.p.A., incaricata, a livello nazionale, delle attività di sorveglianza e pronto intervento antinquinamento marino per conto del Ministero dell’ambiente e della difesa del territorio e del mare. L’esercitazione periodica è tesa a mantenere addestrati gli equipaggi ed a testare le procedure ed i mezzi impiegati: la fattispecie ha visto la stesura delle panne galleggianti di bordo finalizzate alla circoscrizione di una ipotetica chiazza di idrocarburi, per poi porre in azione gli skimmer, ossia dei dispositivi atti al recupero della frazione oleosa.

Mistero sul litorale brindisino: trovato cadavere in avanzato stato di decomposizione nella zona di Giancola

Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato ritrovato ieri nella zona di Giancola, sul litorale brindisino. Il corpo, adagiato sugli scogli, è irriconoscibile. Pare possa trattarsi di un uomo, ma sarà difficile risalire alla sua identità. Sul posto sono intervenuti la polizia, un’ambulanza del 118, i vigili del fuoco e una motovedetta della Guardia di Finanza. Il cadavere presenta una ferita alla gola oltre ad una serie di tatuaggi che potrebbero essere d’aiuto per l'identificazione. Una volta recuperato, il corpo è stato trasferito nell'obitorio del cimitero comunale. Dai controlli effettuati dalle forze dell’ordine non risulterebbero persone scomparse tra Brindisi e provincia, ma ovviamente il cadavere potrebbe essere stato trascinato dal mare fino alle nostre coste. Sarà l’esame autoptico a fornire qualche elemento in più.

Tuturano: i Carabinieri scoprono ingegnoso sistema per trasportare la cocaina. Arrestati 2 fratelli e sequestrati 225 grammi di cocaina.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato i fratelli Adriano Mombello 48enne e Luigi Mombello 44enne, entrambi di Tuturano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso. I fatti si sono verificati in contrada “Trullo” a Tuturano, sulla strada provinciale 81. Durante un controllo alla circolazione, i due fratelli, con precedenti in materia di sostanze stupefacenti, sono apparsi particolarmente nervosi ed agitati, mostrando segni di insofferenza. Dalla perquisizione personale non è emerso nulla. Condotti presso il Comando Provinciale di Brindisi al fine di effettuare una più approfondita perquisizione sul veicolo, una Fiat Grande Punto di proprietà della moglie di uno dei due fratelli, è stato individuato un doppiofondo appositamente ricavato in un’intercapedine della carrozzeria dove sono stati rinvenuti 2 involucri contenenti il primo 65 grammi e il secondo 160 grammi di cocaina.

San Pancrazio Salentino: sottrae 70.000kwh di energia elettrica dalla rete pubblica per un valore pari a 15.000€, arrestato. Denunciato anche per aver stoccato illecitamente rifiuti speciali

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto per furto aggravato continuato di energia elettrica Giuseppe Vetrano, 64enne del luogo. I controlli dei militari hanno riguardato un immobile costituito da un terreno agricolo recintato, al cui interno vi è un fabbricato rurale adibito a garage e deposito attrezzi. Nella parte retrostante del fabbricato, sono stati rinvenuti stoccati rifiuti speciali non pericolosi, nello specifico materiale ferroso, senza le prescritte autorizzazioni. Nel corso degli accertamenti inoltre, i militari hanno verificato che il contatore dell’energia elettrica era stato staccato e dal retro era stato eseguito un allaccio abusivo direttamente alla rete pubblica. Dagli accertamenti è emerso che il contatore risulta staccato da più di cinque anni. I tecnici, dopo aver staccato l’allaccio abusivo hanno provveduto a mettere in sicurezza l’impianto. Dai rilevamenti eseguiti è stato calcolato un illecito prelievo di energia elettrica per un importo pari a circa 15.000€. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà.

Tuturano: 28enne tra gli attrezzi agricoli deteneva illegalmente una pistola, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Donato Mondatore, 28enne del posto, per detenzione illegale di arma comune da sparo. Nel corso di una perquisizione effettuata nella villetta di proprietà del giovane, è stata rinvenuta una pistola calibro 6.35 completa di caricatore, con all’interno 5 colpi, il tutto illegalmente detenuto. L’arma non risulta censita in banca dati. L’arrestato è stato collocato agli arresti domiciliari.

Mesagne: 31enne di origine albanese arrestato per favoreggiamento continuato della permanenza illegale dello straniero sul territorio nazionale.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Riza Dervishi 31enne di origine albanese, per favoreggiamento continuato della permanenza illegale nel territorio dello Stato dello straniero, nello specifico una famiglia di connazionali. A seguito di perquisizione effettuata nell’abitazione dove risiede, sono state identificate altre quattro persone, marito e moglie, entrambi braccianti agricoli e due figli minori di cui uno di 3 anni, tutti sprovvisti del permesso di soggiorno, che hanno vissuto in quell’appartamento dal luglio del 2017.

San Donaci: 47enne del luogo, controllato dai militari alla guida di auto presa a noleggio, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di alcool, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 47enne, professionista del luogo, per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. L’uomo è stato controllato alla guida di una vettura di grossa cilindrata presa a noleggio e su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo consegnato a persona idonea.

San Donaci: deferito guidatore 21enne del luogo per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere. passeggero segnalato per possesso di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo, per porto di strumenti atto ad offendere. L’uomo, fermato nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale alla guida dell’auto di un congiunto, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 2 coltelli a scatto di genere proibito. Il passeggero è stato invece segnalato all’Autorità Amministrativa perché trovato in possesso di 1 grammo di hashish.

San Vito dei Normanni: 28enne del luogo sottoposto agli arresti domiciliari, arrestato per evasione.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato Lorenzo Colella classe 1990, del luogo. L’uomo fino a qualche giorno fa era stato sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di San Vito dei Normanni con il divieto di uscire dalla propria abitazione dalle ore 19.00 alle ore 07.00. In diverse circostanze però è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione. Il Tribunale di Brindisi lo ha quindi assoggettato all’aggravamento della misura cautelare e sottoposto agli arresti domiciliari. Nella giornata di ieri è stato sorpreso nuovamente dai Carabinieri fuori dalla sua abitazione ed è stato quindi tratto in arresto e collocato ai domiciliari.

Ceglie Messapica: 72enne agli arresti domiciliari sorpreso in casa con arma clandestina e cinque cartucce abusivamente detenute, arrestato. Deferito anche per furto di energia elettrica.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato Rocco Tarì, 72enne del posto, per detenzione abusiva di arma clandestina alterata, munizionamento comune da sparo e furto di energia elettrica con violenza sulle cose. L’uomo era stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A seguito di una perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di un telecomando per l’attivazione e disattivazione abusiva all’impianto di energia elettrica dalla rete pubblica, nonchè di cinque cartucce calibro 36 e di un fucile con matricola abrasa, occultato all’interno di un’auto di sua proprietà. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici Enel, che dopo aver distaccato l’allaccio abusivo, hanno provveduto a mettere in sicurezza l’impianto. Dai successivi accertamenti è emerso che nell’abitazione la regolare fornitura di energia elettrica era cessata dal giugno 2017. L’uomo è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: 25enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina

Gli investigatori della Squadra Mobile brindisina ed in particolare gli agenti della Sezione Antirapina e dell’Unità Anticorruzione, nel pomeriggio di sabato scorso, nel corso di controlli nel quartiere Sant’Elia, hanno effettuato una nell’abitazione del 25enne brindisino Mario Cuneo, nel corso della quale sono stati rinvenuti 49 piccoli involucri di cellophane al cui interno vi era sostanza del tipo cocaina, tre bilancini elettronico di precisione, rotoli di nastro adesivo ed altro materiale utile al taglio e confezionamento della droga in dosi. Il giovane è stato quindi tratto in arresto per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: dopo 18 ore di serrate indagini, sottoposto a fermo di indiziato di delitto l’autore del tentato omicidio avvenuto nella notte di sabato in pieno centro

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto Piero Martucci, 20enne del luogo, disoccupato con precedenti per reati in materia di droga e contro il patrimonio, ritenuto il responsabile della sparatoria avvenuta nella notte tra sabato e domenica in pieno centro a Brindisi.  2 colpi d’arma da fuoco calibro 6.35 contro un 26enne del posto, anch’egli già noto alle Forze dell’Ordine, rimasto ferito ad una spalla e ad una gamba.Un’indagine serrata quella condotta dai Carabinieri della Compagnia di Brindisi, che hanno sin da subito addebitato il grave episodio al 20enne, mettendo per l’intera giornata sotto assedio la città, con posti di controllo e numerose perquisizioni nei confronti di conoscenti e amici dell’autore del tentato omicidio.

Fasano: 26enne deteneva 9 grammi di cocaina nell’abitazione, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, coadiuvati dai militari del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato PUGLIESE Pietro 26enne del posto.L’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei luoghi noti per la “movida” notturna, ha permesso ai carabinieri di sorprendere l’uomo, che a seguito di specifico controllo presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di circa 9 grammi di cocaina. I militari si sono presentati nell’abitazione dell’uomo unitamente all’unità cinofila “lax”, uno splendido pastore tedesco di 4 anni del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA), al fine di effettuare una perquisizione domiciliare.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 4 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalati all’Autorità Amministrativa, una donna 25enne, attualmente sottoposta agli arresti domiciliari. A seguito di perquisizione domiciliare è stata trovata in possesso di 1,5 grammi di cocaina occultata sotto il materasso della camera da letto. Nell’appartamento  è stata riscontrata poi la presenza di una donna 23enne del luogo che stava fumando uno spinello. A Erchie è stato segnalato un 28enne residente a Torre Santa Susanna, trovato in possesso di 1 grammo di hashish. A Oria, un 29enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di hashish.

Latiano: recidivo è stato sorpreso alla guida del proprio motocarro “ape” senza aver conseguito la patente. Il mezzo è stato sequestrato ai fini della confisca.

A Latiano i Carabinieri della Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un   44enne di Mesagne. L’uomo è stato controllato alla guida del proprio motocarro Ape, senza la patente poiché mai conseguita. Il denunciato era già stato contravvenzionato  nell’agosto 2018 per la stessa violazione, pertanto è stato accertato un comportamento recidivo  nell’arco del biennio. Il motocarro è stato sequestrato ai fini della confisca.

Villa Castelli:  denunciato sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, ha violato le prescrizioni imposte dal provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 25enne del luogo. L’uomo è stato controllato in giro mentre era in compagnia di alcuni soggetti del luogo che hanno subìto condanne. Nella circostanza è risultato anche sprovvisto della prescritta carta precettiva che dovrebbe portare sempre con se, come disposto dalle norme.

Torre Santa Susanna: deferiti in stato di libertà 2 coniugi latianesi, per inosservanza  dei provvedimenti emessi dall’autorità, poiché non hanno ottemperato all’ordinanza di demolizione emessa dal Comune di Torre Santa Susanna in relazione ad alcune stru

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà 2 coniugi residenti in Latiano per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. I coniugi sono comproprietari di un immobile ubicato in agro di Torre Santa Susanna  che è stato oggetto di accertamento per un abuso edilizio, pertanto sono stati destinatari  dell’ordinanza di demolizione dei lavori edili abusivi, emessa dal responsabile dell’Area Tecnica Settore Urbanistica del comune di Torre Santa Susanna. Tale ordinanza notificata agli interessati nel settembre 2018, ha ingiunto di ripristinare lo stato dei luoghi nonché di provvedere alla demolizione delle opere edificate abusivamente.

Torre Santa Susanna: convalidato l’arresto e disposta dal Tribunale la  misura cautelare a carico del 45enne evaso dagli arresti domiciliari nella giornata di giovedì. Era stato trovato all’interno di un locale pubblico,  dopo che era stato assoggettato a

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna  in esecuzione dell’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Tribunale di Brindisi, a seguito della celebrazione del “giudizio direttissimo” per il reato di evasione, hanno sottoposto Vincenzo Leonardo Leo classe 1973, agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Torre Santa Susanna. All’uomo, che era stato sorpreso all’interno di un locale pubblico di Torre Santa Susanna poco dopo che era stato assoggettato ad analoga misura, è stato prescritto che dovrà restare nella sua abitazione e non uscire se non dietro autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria.

San Vito dei Normanni: si è reso responsabile di alcune  trasgressioni alla misura  dell’obbligo di dimora nel comune di San Vito dei Normanni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni  hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Brindisi Lorenzo Colella classe 1990, del luogo. L’uomo era stato sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di San Vito dei Normanni con il divieto di uscire dalla propria abitazione dalle ore 19.00 alle ore 07.00. Lo stesso in diverse circostanze ha avuto una condotta trasgressiva, ed è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione, pertanto è stata aggravata la misura cautelare. L’uomo stato quindi condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Francavilla fontana: incendio nella villa di campagna di Massimo Ferrarese

Due boati, poi le fiamme. E’ accaduto questa notte, nelle campagne di Francavilla Fontana, nella villetta di proprietà della famiglia dell’ex presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese. Nell’abitazione fortunatamente non c’era nessuno. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla, allertati da un vicino e i carabinieri della locale compagnia. Le fiamme hanno danneggiato una veranda e alcune stanze. I rilievi sono stati effettuati dagli uomini della scientifica. Ancora da appurare le cause dell’incendio, che si pensa possa essere di origine dolosa, probabilmente riconducibile ad un tentativo di furto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online