San Vito dei Normanni: i Carabinieri incontrano gli studenti del 1° Istituto Comprensivo Scuola Media Statale “Meo”, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 80 studenti del 1° Istituto Comprensivo Scuola Media Statale “Meo” di San Vito dei Normanni. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.

Brindisi: apprezzamento del Comandante Provinciale dei Carabinieri ai militari che nella notte del 5 gennaio scorso hanno soccorso una donna che si stava recando in ospedale per partorire, rimasta bloccata in auto.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Vicebrigadiere Fabrizio Conzo, gli Appuntati Scelti Q.S. Luciano Fera, Ivan Casu e l’Appuntato Paolo Vetrano, della Compagnia di Francavilla Fontana, ai quali ha voluto tributare un vivo apprezzamento per l’alta prontezza operativa, nonché la spiccata sensibilità dimostrate nella notte del 5 gennaio scorso, quando i militari sono intervenuti sulla S.P. 52 San Marzano di San Giuseppe – Francavilla, in soccorso di una 37enne che si stava recando in Ospedale per partorire  e che era rimasta bloccata in auto a causa del manto stradale ghiacciato. L’immediato intervento dei militari, uno dei quali si è messo alla guida dell’auto della donna, ha consentito alla stessa di arrivare in tempo presso la struttura ospedaliera dove è stata poi affidata alle cure dei sanitari. A poche ore di distanza la donna ha partorito regolarmente dando alla luce il proprio bambino.

Lavoro nero e irregolare: controlli della Guardia di finanza

Il 22 e 23 gennaio scorsi la Guardia di Finanza ha svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro nero ed irregolare. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti 189 controlli, nel corso dei quali sono stati scoperti 159 lavoratori impiegati totalmente in nero, oltre a 29 lavoratori la cui posizione è risultata irregolare, con la conseguente verbalizzazione di 93 datori di lavoro. 243 sono invece, le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti.

Fasano: all’alba, minaccia la ex moglie. Trovato in possesso di una pistola da guerra, munizioni e cocaina. Arrestato 40enne.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto un uomo, classe 1979 del luogo, resosi responsabile di minacce aggravate nei confronti della ex coniuge, porto abusivo di arma clandestina da guerra, detenzione di munizionamento da guerra e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”. In particolare, all’alba di oggi è giunta una richiesta di aiuto al 112, da parte di una donna che era spaventata dal comportamento del suo ex marito, che stava suonando insistentemente al campanello, chiamandola a gran voce con l’evidente volontà di raggiungerla. Allontanatosi a piedi, l’uomo, colto da un raptus, avrebbe poi esploso un colpo di pistola.

Brindisi: sequestro di oltre un qunitale di oloturie

Nella giornata odierna, i militari della Capitaneria di Porto di Brindisi, impegnati contro la pesca di frodo, hanno effettuato un’operazione in località Pilone del Comune di Ostuni, in seguito a varie segnalazioni relative a pesca indiscriminata di Oloturie (Holothuroidea), meglio conosciute come “cetrioli di mare”. L’operazione ha portato a cogliere in flagranza un pescatore subacqueo di Monopoli, appena rientrato dalla battuta di pesca illegale durante la quale aveva catturato oltre un quintale di Oluturie (Holothuroidea), specie ittica la cui pesca è stata vietata con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 27.02.2018 n. 156. Alla fine delle operazioni, le oloturie, poiché ancora allo stato vitale, sono state rigettate in mare e, pertanto, restituite al loro habitat naturale. L’attrezzatura illegalmente impiegata, invece, è stata sottoposta a sequestro.

Mesagne e Latiano: fermato autore di due rapine a mano armata

I Poliziotti del Commissariato di Mesagne con i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito il fermo di polizia giudiziaria nei confronti di Giuseppe Laveneziana, ritenuto responsabile di due rapine consumate a Mesagne e Latiano. In particolare, il 17 gennaio scorso, presso una tabaccheria di Mesagne, un uomo, armato di pistola e travisato con passamontagna, ha consumato una rapina a mano armata facendosi consegnare dalla vittima, terrorizzata, la somma di 1400 euro  circa. Il 23 gennaio poi, sempre un uomo solitario, armato di pistola e travisato con passamontagna, ha rapinato l’Eurospin di Latiano, facendosi consegnare dalla cassiera, la somma di 750 euro circa.

Latiano: nello stesso giorno in cui viene scarcerato, è stato deferito in stato di libertà per ricettazione. Nel suo garage, è stata rinvenuta una Fiat 500 “Abarth”, rubata ad Ostuni e quattro pneumatici, anch’essi provento di furto.

I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione un 21enne del luogo. L’indagato era stato arrestato due giorni addietro per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, poiché nel corso di perquisizione domiciliare, era stato rinvenuto un bilancino elettronico di precisione della portata di 100 grammi, nonché una busta di colore verde con all’interno n. 98 dosi  contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso complessivo di 200 grammi. L’indagato è stato condotto in carcere. Convalidato l’arresto è stato poi scarcerato e nel corso di una perquisizione domiciliare estesa anche al garage, è stata rinvenuta una Fiat 500 Abarth con la portiera lato guida forzata e il nottolino dell’accensione divelto. Dagli accertamenti è emerso che il veicolo, che ha meno di un anno di vita, è oggetto di furto denunciato in Ostuni il 15 gennaio scorso. Unitamente alla vettura sono stati rinvenuti 4 pneumatici invernali con cerchi in lega appartenenti a un’Alfa Romeo Giulietta. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: verifiche del NIL e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro sul lavoro sommerso e corretta applicazione della normativa sulla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Due persone deferite in stato di libertà

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, nell’ambito dell'attività ispettiva finalizzata alla prevenzione e repressione del lavoro sommerso, nonché alla verifica della corretta applicazione della normativa concernente la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno deferito in stato di libertà per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, due soggetti. Si tratta rispettivamente della titolare di una ditta operante nel settore agricolo per la produzione di ortaggi, e l’amministratore della società, entrambi originari della provincia di Lecce.

Truffe agli anziani: “falso maresciallo dei Carabinieri”. Con questo stratagemma avevano tentato di truffare anche una donna 78enne. Nei giorni scorsi, otto soggetti di origine campana sono stati arrestati per associazione a delinquere, concorso in truffa

Le otto persone arrestate residenti in Campania avevano creato una vera e propria holding delle truffe avente quale obiettivo raggirare le persone anziane vittime maggiormente esposte e indifese. In totale hanno portato a compimento più di 300 truffe localizzate tra il centro e il sud Italia, con le quali hanno depredato di oltre 400.000€ le parti offese. Dall’attività d’indagine è emerso che i sodali si erano organizzati e strutturati in maniera piramidale con un capo al vertice e diversi bracci operativi con compiti ben delineati sia di natura operativa sia di natura logistica.

San Vito dei Normanni: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto professionale “Morvillo” nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.

Il comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 50 studenti frequentanti il primo e secondo anno dell’Istituto “Morvillo” di San Vito dei Normanni. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.

Favoreggiamento all’immigrazione clandestina: arrestato 31enne afgano

Un cittadino afgano di 31 anni, è stato arrestato dalla Polizia su esecuzione di un ordine del Tribunale dei Brindisi, dovendo scontare una condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, insieme ad una pena pecuniaria di 91.300 euro, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’uomo fu arrestato nell’aprile scorso insieme ad altre 4 persone nell’operazione “Raggiro” con cui la Digos di Brindisi smantellò un’organizzazione di afgani e pakistani, legati a cittadini italiani, dediti all’immigrazione clandestina. Il gruppo, in cambio di denaro, rilasciava false dichiarazioni di ospitalità da esibire presso l’Ufficio Immigrazione della Questura, per ottenere o rinnovare permessi di soggiorno o ricongiungimenti familiari. Il 31enne, in particolare, dietro compensi che andavano dai 400 ai 2.000 euro a persona, forniva finti contratti di locazione utili a giustificare la presenza di cittadini stranieri in Italia.

Torre Santa Susanna: eseguita a carico di un 27enne del luogo la misura coercitiva personale del “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla ex convivente”. È indagato per maltrattamenti in famiglia.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno eseguito la misura coercitiva personale del “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa “, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi nei confronti di un 27enne del luogo. L’uomo è indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia aggravati, per aver commesso i fatti–reato con abuso di autorità o di relazioni domestiche. Ha agito nei confronti della convivente, anche quando questa era in stato di gravidanza e dopo il parto e alla presenza del figlio minore, con condotte reiterate di molestia, aggressività ed ingiuria. Nel periodo in cui hanno convissuto le ha vietato di uscire di casa da sola, imponendole di occuparsi esclusivamente delle faccende domestiche. Dopo la cessazione della convivenza, in più circostanze si è appostato sotto la sua abitazione e seguendola, le ha rivolto frasi ingiuriose.

San Pietro Vernotico: arrestati due giovani per tentato furto aggravato in abitazione. Scoperti dal proprietario hanno tentato la fuga dal terrazzo di una casa adiacente. Inseguiti dai militari sono stati bloccati e arrestati.

A San Pietro Vernotico i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato furto aggravato, Andrea Galati, 19enne e Francesco Candido 20enne, entrambi del luogo. I due, uno dei quali con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, nel pomeriggio di ieri si sono introdotti nell’abitazione di un 50enne, passando dal terrazzo di un immobile confinante in costruzione. La vittima al rientro, ha trovato l’abitazione a soqquadro e ha allertato i Carabinieri. Nel frattempo i due scoperti sono fuggiti dal terrazzo dell’abitazione dalla quale si erano introdotti, con ancora in mano gli arnesi da scasso utilizzati. Gli indagati, alla vista dei militari hanno tentato la fuga a piedi, per poi essere fermati e tratti in arresto. Sono stati associati nella casa circondariale di Brindisi.

Erchie: 21enne controllato alla guida dell’auto di proprietà del padre rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea. Un so

A Erchie i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe un 21enne studente del luogo. IL giovane è stato fermato alla guida di una Peugeot 106 di proprietà di un congiunto. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida. Nell’ambito dello stesso contesto, è stato segnalato amministrativamente uno studente 18enne, che era con lui in auto, perchè trovato in possesso di un grammo di marijuana

Brindisi: 15enne denunciato in stato di libertà per furto aggravato di alcuni utensili, dall’interno di un esercizio commerciale.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, per furto aggravato in un esercizio commerciale un 15enne del luogo. Il minore è stato sorpreso da un addetto alla sorveglianza dopo aver superato le barriere delle casse con una busta di plastica contenente utensili da lavoro esposti sui banchi vendita dell’attività commerciale. Il materiale rubato, del valore di 120€, è stato restituito al titolare dell’attività commerciale. Il minore è stato affidato ai genitori.

Carovigno: cacciatore scopre nella cavità di un tronco di un ulivo secolare, una busta con 34 dosi di cocaina, per un peso di oltre 16 grammi, e la consegna ai Carabinieri

A Carovigno un cacciatore del luogo, nel corso di una battuta per le contrade rurali, ha notato all’interno della cavità di un tronco di ulivo secolare, una busta trasparente. Dopo averla presa si è recato in caserma e l’ha consegnata ai Carabinieri. All’interno sono state rinvenute 34 dosi di stupefacente racchiuse singolarmente da fazzolettini di carta, per un peso complessivo di 16,5 grammi. Le analisi hanno stabilito che si tratta di cocaina, sottoposta a sequestro.

Carabinieri N.A.S.: Brindisi sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’interno di un bar, a seguito delle carenze igienico sanitarie riscontrate.

A Brindisi il dirigente del S.I.A.N.(Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell’A.S.L., ha ordinato la sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande esercitata all’interno di un bar. Contestualmente ha altresì ordinato la sospensione dell’attività di somministrazione in area esterna di pertinenza del locale, proseguita nonostante l’autorizzazione comunale fosse scaduta. Il provvedimento è stato emesso a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, che ha accertato che l’attività era esercitata in locali con carenze igienico-sanitarie e strutturali, nonché proseguita in area esterna nonostante l’autorizzazione fosse scaduta di validità. Il valore della struttura ammonta a 500.000€.

Fasano: deferito in stato di libertà un 19enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di 7 grammi di stupefacente.

Nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno fermato un 19enne del luogo. Il giovane sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 5 grammi di hashish suddivisi in dosi, occultati in un pacchetto di sigarette. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire ulteriori 2 grammi della stessa sostanza, celata all’interno della parete attrezzata collocata nel soggiorno, nonché materiale per il confezionamento delle dosi.

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 4 persone

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalato amministrativamente un 25enne e un 17enne del luogo, entrambi sono stati fermati nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale in via Provinciale San Vito. A seguito della perquisizione personale, il 25enne è stato trovato in possesso di un pezzo di hashish del peso di 15 grammi occultato nella tasca destra del giubbino. Le successive perquisizioni domiciliari hanno consentito di rinvenire a casa del minore 2 involucri contenenti rispettivamente 2,3 grammi di hashish e 4,5 di marijuana, occultati nell’armadio, e a casa del 25enne 2 grammi di hashish occultati nel cassetto del comodino della camera da letto.

Ceglie Messapica: in fiamme auto di un bracciante agricolo. Indagano i carabinieri. A Mesagne rogo accidentale danneggia auto parcheggiata in strada

Auto in fiamme nella notte A Ceglie Messapica dove è andata a fuoco una Fiat Punto intestata ad un bracciante agricolo. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco che, nel corso del sopralluogo avrebbero scartato l’ipotesi di una causa accidentale. Sull’episodio indagano i carabinieri. Auto in fiamme anche a Mesagne, dove un rogo ha danneggiato una vettura parcheggiata in via Salvo D’Acquisto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. In questo causo a causare l’incendio sarebbe stato un corto circuito.

Brindisi prodotto ittico non tracciato.Sequestro della Guardia costiera

Prosegue l’attività di controllo lungo la filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi.
Nella giornata di ieri, martedi 22 gennaio, l’attività ha visto i militari della Sezione Polizia Marittima e Difesa Costiera impegnati nel controllo a carico dei mezzi pesanti provenienti dalla Grecia ed appena sbarcati dalla nave giunta a Brindisi presso il terminal di Costa Morena ed è proseguita con il monitoraggio lungo il litorale di giurisdizione, precisamente presso le marine di Torchiarolo e San Pietro Vernotico, con controlli atti eventualmente a reprimere la pesca di frodo.

San Vito dei Normanni: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Vincenzo meo” nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità

Il comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 65 studenti frequentanti la classe prima dell’Istituto “Vincenzo Meo” di San Vito dei Normanni. Nel corso dell’incontro cui ha partecipato il corpo docente della scuola con il dirigente scolastico, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.

Brindisi: apprezzamento del Comandante Provinciale dei Carabinieri ai militari distintisi in attività di servizio.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto l’Appuntato Scelto Antonello Zurlo e l’Appuntato Benedetto Denuzzo, addetti all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, ai quali ha voluto tributare un vivissimo apprezzamento per la prontezza operativa, la spiccata sensibilità e le nobili doti umane dimostrate. I militari, nel pomeriggio del 24 novembre 2018, hanno soccorso con successo una famiglia, composta da una bambina di otto mesi affetta da una grave patologia metabolica e dai suoi genitori, che era rimasta bloccata con la propria autovettura in un ingorgo conseguente a un sinistro stradale, avvenuto qualche minuto prima.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 298 visitatori e nessun utente online