Carovigno e Torre Canne: un camion e un’auto in fiamme nella notte.

Incendio questa notte a Carovigno dove è andato distrutto un camion, di proprietà di un venditore di frutta e verdura di Latiano,  parcheggiato in strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti. Sul posto si sono recati anche i vigilantes dell'istituto Cosmopol e i carabinieri. Pare che l'incendio sia partito dalla gomma anteriore destra del mezzo. Indagano i carabinieri. Un altro incendio si è verificato poi a Torre Canne dove è andata a fuoco un'auto.

Brindisi: operaio 25enne del luogo recidivo, è stato sorpreso alla guida dell’auto di una conoscente senza aver conseguito la patente, denunciato. L’auto è stata affidata alla proprietaria che risponde della sanzione amministrativa di “incauto affidamento

A Brindisi i Carabinieri a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un operaio 25enne, controllato alla guida di un’auto di proprietà di un’amica, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione, il 28 agosto scorso. Il mezzo è stato restituito alla proprietaria che risponde invece, della sanzione amministrativa di “incauto affidamento”.

Fasano: denunciato sorvegliato speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, ha violato le prescrizioni imposte dal provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 48enne del luogo. L’uomo è stato controllato all’interno di un locale pubblico unitamente ad alcune persone di Fasano conosciute dagli operanti che hanno riportato condanne penali. Nella circostanza a richiesta dei militari di esibire la prescritta carta precettiva, che dovrebbe portare sempre al seguito, come disposto dalle norme, ha riferito di averla dimenticata.

Oria: tenta di consegnare alle commesse di un esercizio commerciale pacchi di merce non richiesta, pretendendo l’immediato corrispettivo in denaro. Identificato e denunciato per tentata truffa un 40enne di Cerignola.

I Carabinieri della Stazione di Oria al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 40enne residente a Cerignola. L’uomo, con a carico alcune vicissitudini di natura penale, specializzato nel settore delle truffe, si è presentato in un esercizio commerciale per la vendita di prodotti lattiero caseari, con alcuni pacchi di merce. Nella conversazione intrattenuta con le commesse dell’attività, ha sostenuto di essere stato incaricato dal titolare, della consegna della merce previo pagamento immediato del corrispettivo in danaro. Ha aggiunto poi, che la merce era stata commissionata dallo stesso titolare dell’esercizio commerciale che aveva richiesto che gli venisse recapitata. Visto lo scetticismo delle commesse, l’improvvisato agente di commercio ha fatto finta di telefonare al titolare dell’attività, lamentandosi e chiedendo spiegazioni. Le commesse però non ci sono cascate e hanno ribadito il proprio no al ritiro e pagamento della merce, mandando su tutte le furie il truffatore che indispettito, si è allontanato con il proprio furgone. I successivi accertamenti hanno permesso di identificare il truffatore.

Sub disperso rirovato al porto di Torre Canne

Il sub, un sessantenne originario di castellana grotte, era lì giunto in compagnia del figlio maggiorenne, a bordo di un piccolo natante da diporto, utilizzato come unità di appoggio.Dopo poco tempo i due si perdevano di vista, per cui dopo aver compiuto in zona alcune ricerche improduttive, il figlio contattava il numero telefonico di emergenza 1530 della guardia costiera di Bari.

Brindisi tenta di rapinare un minore:Arrestato dalla polizia

Alle ore 21.25 circa di ieri 21 gennaio, alla Sala Operativa della Questura di Brindisi giungeva una richiesta di aiuto da parte di un ragazzo di anni 17; questi segnalava che, recatosi presso il distributore carburanti del padre sito sulla Provinciale per San Vito, all’atto di aprire il locale era stato avvicinato da un uomo che, minacciandolo con un oggetto appuntito, gli intimava di consegnargli soldi e sigarette. Il ragazzo, pur impaurito, aveva la prontezza di riflessi di chiudersi all’interno del locale, sperando che l’uomo si allontanasse, al contrario quest’ultimo stazionava sulla porta battendo contro la stessa, continuando a minacciarlo.

Brindisi, attività di prevenzione e contrasto allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti, nelle adiacenze delle scuole: 1 arresto e 3 segnalazioni all’autorità amministrativa.

I Carabinieri di Brindisi, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Samuele Barletta27enne del luogo. Il giovane, notato in atteggiamento sospetto, è stato fermato nelle adiacenze della Scuola Media “Marzabotto”. All’interno delle varie tasche del suo giubbino, gli sono state rinvenute 13 confezioni di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Ogni confezione era stata avvolta in un ritaglio di busta di plastica termosaldata, il tutto per un peso complessivo di 67,3 grammi. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione agli arresti domiciliari. Nel corso del medesimo servizio, i militari hanno poi segnalato all’Autorità Amministrativa 2 studenti, un 16enne e un 17enne, controllati nel corso della prima mattinata nel cortile dell’Istituto Alberghiero.

Cellino San Marco: 31enne del luogo dopo aver scardinato la porta di una lavanderia self-service, ha rubato la somma contenuta nel distributore automatico di bevande. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in quasi flagranza di reato, Pierluigi Giannetta 31enne del luogo. L’uomo, con a carico alcune pregresse vicende giudiziarie, nel tardo pomeriggio si è introdotto, dopo aver scardinato la porta d’ingresso, in una lavanderia self service dove, dal distributore automatico di bevande alcoliche, ha rubato la somma di 60€ in monete. Successivamente si è dato alla fuga. Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere dell’attività, dalle quali sono state estrapolate le immagini che hanno permesso l’identificazione dell’autore, che è stato quindi tratto in arresto per furto aggravato. E’ stato condotto nella sua abitazione e sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Brindisi: fermati nel corso di un controllo stradale, si sono rifiutati di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dell’assunzione di sostanze stupefacenti. denunciati e patente di guida ritirata.

A Brindisi i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, due brindisini un 31enne e un 24enne. Il 31enne è stato fermato nel corso di un controllo alla circolazione stradale, alla guida di una Lancia Y di proprietà del suocero, mentre il 24enne è stato fermato alla guida di una Citroen C1 di proprietà della madre.

San Michele Salentino: intento a parlare al cellulare, non si ferma all’alt dei Carabinieri. Rintracciato a Ceglie Messapica, durante la stesura dei verbali pronuncia frasi oltraggiose nei confronti dei militari. denunciato.

A San Michele Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale, inottemperanza all’alt imposto da funzionari ed agenti e uso di radiotelefono o cuffie sonore durante la guida, un 23enne del luogo. I militari, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale sulla SS 581, hanno sorpreso il giovane alla guida della sua vettura, intento a conversare con il telefono cellulare. Il giovane non si è fermato all’alt intimato dai militari, dandosi alla fuga e facendo perdere le proprie tracce. Ne è scaturito un breve inseguimento terminato all’ingresso di Ceglie Messapica, dove il giovane è stato bloccato. Nel corso della stesura di verbali, lo stesso ha proferito frasi oltraggiose nei riguardi dei militari operanti.

Fasano: nel corso di un controllo stradale esibisce certificato di revisione del veicolo contraffatto. Denunciato insieme alla moglie proprietaria del mezzo.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per uso di atto falso, un 60enne residente a Ostuni insieme alla moglie. L’uomo, nel corso di un controllo stradale, alla guida dell’auto di proprietà della moglie, ha esibito ai militari un certificato di revisione del veicolo palesemente contraffatto. Il documento è stato sottoposto a sequestro e l’auto a fermo amministrativo.

Ceglie Messapica: Cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo Petracca.

Alle 11.00 di stamane, alla presenza del Presidente del Tribunale, Dottor Alfonso Orazio Maria Pappalardo, del Procuratore della Repubblica di Brindisi, Dottor Antonio De Donno e delle massime Autorità civili e militari della provincia, ha avuto luogo in Ceglie Messapica la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d'Oro al Valor Militare Angelo Petracca. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza delle scolaresche degli istituti di Ceglie Messapica e un folto numero di cittadini. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare, resi gli onori ai Caduti e deposta una corona di alloro nei pressi di una targa commemorativa già presente sul luogo dell'eccidio, benedetta dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Puglia”, Don Nicola Masci.

Ostuni: arrestato autore di furto

La Polizia di Ostuni ha arrestato un ostunese classe 1974, pluripregiudicato. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce in seguito all’attività di indagine del Commissariato ostunese condotta all’indomani di un furto commesso presso la chiesa Cattedrale di Ostuni in cui fu rubata la cassetta delle offerte dei fedeli, contenente circa 400 euro. Gli agenti hanno raccolto una serie di importanti elementi di responsabilità penale a carico dell’arrestato, già ai domiciliari, con alcuni permessi orari al momento della commissione del reato. E’ stata quindi disposta la revoca dei domiciliari e  l’uomo è stato tradotto presso il carcere di Brindisi.

Ceglie Messapica: alla vista dei carabinieri tenta di disfarsi della cocaina gettandola dal finestrino dell’auto sulla quale si trovava, arrestato. Denunciato anche per minacce e oltraggio nei riguardi dei militari operanti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Francesco Pio Morelli , 28enne di Ceglie Messapica, per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente. I fatti sono accaduti nel corso della notte quando i militari hanno intimato l’alt ad una Opel Agila. Nella circostanza, hanno notato che dal finestrino posteriore sinistro del veicolo, l’occupante, identificato per l’arrestato, ha gettato sul manto stradale un involucro, subito recuperato dai militari. All’interno dell’involucro sono state rinvenute 23 dosi di cocaina, per un peso di 7 grammi e una dose di hashish del peso di 2 grammi.

Fasano: sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita, tenta di sottrarsi al controllo dei Carabinieri. Bloccato dopo  inseguimento, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Fabio Lagalante  32enne del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale. I militari, durante un servizio per il controllo del territorio, hanno incrociato il 32enne alla guida di una Fiat Panda, insieme ad un’altra persona, che stava procedendo nella direzione opposta. A conoscenza del fatto che  l’uomo non è in possesso della  patente di guida, in quanto mai conseguita, i militari hanno deciso di effettuare un controllo. Lagalante, accortosi della manovra effettuata dei militari, ha aumentato la velocità del mezzo, effettuando  una serie di manovre azzardate, superando incroci pericolosi  senza le necessarie cautele, mettendo a repentaglio l’incolumità propria, dei carabinieri e degli altri automobilisti.

Brindisi: denunciato 54enne del luogo  per furto aggravato di 2 biciclette. Una  è stata rinvenuta e  restituita  al legittimo proprietario.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 54enne del luogo, per furto aggravato di biciclette. L’uomo. l’11 gennaio scorso si è reso responsabile del furto di due biciclette rubate dall’abitazione della vittima,  un 37enne di Brindisi. L’individuazione del responsabile è stata possibile grazie all’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona. A seguito di perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’indagato, è stata rinvenuta una delle due biciclette  rubate, che è stata restituita al legittimo proprietario.

Ostuni: 48enne del luogo alla guida dell’auto della madre perde il controllo schiantandosi contro un muretto a secco. A seguito delle analisi è risultata positiva  all’abuso di sostanze alcoliche. Denunciata e Ritirata la patente di guida.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano nella giornata di ieri hanno deferito in stato di libertà una donna 48enne di Ostuni, per guida in stato di ebbrezza alcolica. La donna nel mentre percorreva la SP  21 a bordo  di una Ford Fiesta  di proprietà della madre, ha perso il controllo del veicolo schiantandosi contro un muretto a secco. A seguito delle analisi  effettuate,  è emerso che la donna  è risultata positiva all’abuso di sostanze alcoliche con un tasso di 1,86G/L. La patente di guida è stata ritirata.

Brindisi: sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato.

A Brindisi i Carabinieri, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida continuata senza la patente, per non averla mai conseguita, un 25enne del luogo, fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale alla guida di un veicolo di sua proprietà. Nella circostanza ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe e pertanto è stato denunciato anche per questo reato.

San Vito dei Normanni: denunciato sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, ha violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri dell’aliquota Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 28enne di Brindisi. L’uomo è stato controllato mentre era alla guida  della sua autovettura,  sulla SP 581 direzione San Vito dei Normanni, in violazione  alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 7 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 30enne, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, trovato a seguito di perquisizione domiciliare, in possesso di 2 grammi di marijuana. E’ stato poi segnalato un 36enne, trovato in possesso a seguito di perquisizione domiciliare di una dose di cocaina e un 20enne  fermato a piedi in via Brin, perquisito  e trovato in possesso di 1 grammo di marijuana. Ad Erchie, i carabinieri hanno segnalato un 52enne disoccupato del luogo, trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana e un 22enne del luogo, bracciante agricolo, trovato in possesso di  2,5 grammi di marijuana.

Auto in fiamme nella notte a Erchie e a Brindisi

Due auto in fiamme nella notte a Brindisi e ad Erchie. In città è andata a fuoco un'auto parcheggiata in via Tertulliano, una traversa in via Appia, mentre ad Erchie, l’incendio che ha distrutto un'auto parcheggiata in strada, ha danneggiando anche un'abitazione.  In entrambi i casi sono intervenuti i vigili del fuoco. Sugli episodi indagano i carabinieri.

Ceglie Messapica: 50enne del luogo arrestato per furto di energia elettrica.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto per furto aggravato continuato di energia elettrica un 50enne del luogo. L’ispezione nell’abitazione dell’uomo è stata effettuata con l’ausilio del personale tecnico Enel. Nel corso delle verifiche, è emerso che era stato effettuato un by-pass creato al fine di allacciare l’impianto elettrico della casa alla rete pubblica, eludendo il contatore. Il danno economico è stato quantificato in 10.000€. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà

Villa Castelli: denunciati due giovani del luogo trovati in possesso dell’armamentario del perfetto scassinatore.

Nel corso della notte, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Villa Castelli, hanno incrociato un’auto, nelle adiacenze del cimitero di Villa Castelli, il cui conducente, alla loro vista, ha effettuato una manovra repentina tentando di eludere il controllo. L’auto è stata fermata e gli occupanti identificati. Sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di 2 coltelli modificati a forma di spadino, un paio di guanti, nonché un paio di pantaloncini modificati per essere utilizzati come passamontagna. Inoltre sono stati trovati un bastone in legno a forma cilindrica di 51 cm, un paio di forbici, 4 cacciaviti e un ulteriore coltello a punta modello a serramanico. Chiesta contezza ai due giovani in relazione al materiale rinvenuto, non hanno saputo fornire plausibili giustificazioni. Sono in corso accertamenti finalizzati a verificare se in quella zona sono stati commessi furti d’auto o in abitazioni.

Oria: intercettata e inseguita una Alfa Romeo giulietta i cui occupanti nel guadagnarsi la fuga, hanno lanciato sulla carreggiata chiodi a tre punte.

Nel corso della notte, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Oria, mentre stava prestando soccorso ad un automobilista rimasto in panne sulla SP 51Bis, ha notato un’Alfa Romeo Giulietta di colore scuro, effettuare una repentina manovra di inversione di marcia. Insospettiti i militari si sono posti all’inseguimento del mezzo. Gli occupanti dell’Alfa Romeo, a quel punto hanno lanciato sul manto stradale numerosi chiodi a tre punte. L’inseguimento si è protratto fino alla SP 54 Francavilla-Manduria, dove i fuggitivi sono riusciti a far perdere le loro tracce. La targa dell’auto dei malviventi sono risultate provento di furto commesso a Crispiano il 19 dicembre scorso.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 281 visitatori e nessun utente online