Torre Santa Susanna: deferiti in stato di libertà 3 coeredi per appropriazione indebita di oggetti appartenuti ad un parente deceduto. avrebbero estromesso dalla quota spettante dei beni un loro familiare che ha presentato denuncia.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a conclusione di accertamenti a seguito di denuncia, hanno deferito in stato di libertà 3 persone del luogo per appropriazione indebita. I tre, che sono parenti nonché coeredi, si sarebbero appropriati di mobili, suppellettili, monili ed altro, appartenuti ad una loro congiunta deceduta, estromettendo di fatto dalla suddivisione una loro familiare. I beni in questione si trovavano all’interno dell’appartamento della defunta, le cui chiavi erano nella disponibilità degli indagati.

Pezze di Greco: dall’obbligo di dimora è stato sottoposto alla misura più afflittiva degli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, in esecuzione del provvedimento emesso dal Tribunale di Lecce, hanno sottoposto Angelo Annese, classe 1959, al regime degli arresti domiciliari. L’uomo era stato tratto in arresto nell’ottobre scorso per detenzione di sostanze stupefacenti e successivamente gli era stato concesso l’obbligo di dimora nel comune di Fasano e di restare in casa dalle 21.00 alle 07.00. E’ stato condotto nella propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: arrestato 19enne del luogo, per furto d’auto. Dopo rocambolesco inseguimento è stata bloccato e arrestato.

I Carabinieri di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto di auto Ruben Narcisi classe 1999 del luogo. Il giovane, nel cuore della notte, a Squinzano, ha rubato un’auto, approfittando del fatto che il proprietario era momentaneamente sceso dal veicolo in moto per aprire il cancello di casa. Subito i militari hanno attivato le ricerche e il mezzo è stato intercettato. Dopo un inseguimento per le vie cittadine, il giovane è stato bloccato e tratto in stato di arresto. E’ stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Torre Santa Susanna: 45enne del luogo viola le prescrizioni. aggravata la misura cautelare dall’obbligo di dimora agli arresti domiciliari. Evaso dopo mezz’ora, è stato arrestato per la seconda volta e nuovamente collocato ai domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto in esecuzione dell’ordinanza emessa dal Tribunale di Brindisi Vincenzo Leonardo Leo classe 1973 del luogo. Il provvedimento è scaturito a seguito delle violazioni commesse dall’uomo, sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Torre Santa Susanna, con il divieto di allontanarsi dalla propria abitazione durante l’arco serale e notturno, nonché all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L’uomo è stato quindi sottoposto agli arresti domiciliari. Ma dopo neanche mezz’ora è stato nuovamente sorpreso in giro nei pressi di un bar ed arrestato in flagranza di reato di evasione. E’ stato nuovamente condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari

Fasano: arrestato 27enne del luogo. Deve espiare 4 anni 11 mesi e 10 giorni per una serie di reati predatori commessi in provincia di Taranto, Lecce, Cisternino e Fasano

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto su “provvedimento di Esecuzione di Pene Concorrenti” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, Tommaso Bentivoglio, classe 1991, del luogo. L’arrestato deve espiare la pena di 4 anni 11 mesi e 10 giorni di reclusione per alcuni furti aggravati commessi unitamente ad altri complici, a Martina Franca, Gallipoli, Cisternino e Fasano. In particolare a Martina Franca, nel maggio 2012, insieme ad altri 2 complici giunti a bordo di una Mercedes, hanno tentato di forzare lo sportello di un’auto di grossa cilindrata in sosta, con uno “spadino”, ma furono arrestati in flagranza da una pattuglia di Carabinieri. Altro episodio per cui dovrà espiare la condanna, riguarda l’arresto per ricettazione e riciclaggio di auto provento di furto, avvenuto nel mese di maggio 2018.

Sparatoria a S.Vito dei Normanni: mistero sul movente. La vittima è ricoverata in prognosi riservata al Perrino

Un colpo di pistola esploso da un’auto, nei confronti di un 47enne, titolare di un’attività commerciale, originario di Ostuni. L’episodio si è verificato ieri in Largo San Domenico, a San Vito dei Normanni, dove la vittima si trovava in compagnia di un amico, quando all’improvviso è stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco all’inguine. Oltre alla persona che era con lui, nessun altro ha assistito alla scena. L’unico testimone è stato già ascoltato dai carabinieri, in qualità di persona informata sui fatti. Il ferito si trova attualmente ricoverato in prognosi riservata presso l’ospedale Perrino, dove è stato trasferito per essere sottoposto ad un intervento chirurgico. I carabinieri della locale compagnia sono al lavoro per ricostruire la dinamica dei fatti oltre che la vita professionale e personale del ferito per risalire ad un possibile movente.

Brindisi: avevano commesso rapine dal dicembre 2017 all’aprile 2018. Condannati con il giudizio abbreviato a 8 e 6 anni, due pregiudicati rispettivamente di Oria e Latiano responsabili di 12 rapine a mano tra le province di Brindisi e Taranto.

Erano stati arrestati nel maggio 2018 a Oria e Brindisi, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana, in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott. Giuseppe Biondi, che aveva accolto la richiesta avanzata dal pm Pierpaolo Montinaro, fondata sulle risultanze investigative dell’Arma nei confronti di due rapinatori, responsabili in concorso tra loro di 12 rapine in attività commerciali, commesse fra dicembre 2017 e aprile 2018. Nove rapine erano state commesse in provincia di Brindisi a Torre Santa Susanna, Cellino San Marco, Villa Castelli, Erchie, Francavilla Fontana, San Michele Salentino e Carovigno e tre in provincia di Taranto a San Giorgio Jonico, Uggiano Montefusco e Grottaglie. Ieri, i due rapinatori, Patrizio Tamburrini 36enne di Oria, e Vincenzo Tramontano 19enne residente a Latiano, sono stati condannati rispettivamente alla pena di 8 e 6 anni di reclusione.

San Donaci: incidente stradale sulla provinciale 79. Una ferita

Incidente questa mattina sulla strada provinciale 79 che collega S.Donaci a Tuturano, dove una donna, a bordo di Una Fiat Panda, probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, ha perso il controllo del mezzo ed è uscita fuori strada andando a sbattere contro un albero di ulivo. La conducente è rimasta incastrata nelle lamiere ed è stata liberata dai vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, intervenuti sul posto. La ferita è stata poi affidata ai sanitari del 118 che l’hanno trasportata presso l’ospedale Perrino di Brindisi.

Rolex e altri orologi falsi: nuovo arresto per noto gioielliere

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare ai domiciliari, emesso dal Tribunale del Riesame di Lecce, nei confronti di un imprenditore ostunese. L’attività, nata da elementi di intelligence riferibili ad ipotesi di riciclaggio di orologi di prestigiosi brand internazionali che avevano fatto emergere un complesso sistema di contraffazione e ricettazione di preziosi beni commercializzati in Italia ed in Europa, aveva già portato, nell’aprile scorso, all’arresto di 6 persone residenti nelle provincie di Brindisi, Taranto e Napoli. In particolare, il gruppo criminale, alterava mediante assemblaggio, pezzi non autentici con movimenti e parti originali di costosissimi orologi.

Ostuni: in fiamme il mercato ortofrutticolo. Danneggiato un furgone

Incendio nella notte, sulla via per Carovigno, presso il mercato ortofrutticolo di Ostuni. Le fiamme hanno investito anche la cabina di un furgone cassonato di proprietà di un’azienda ostunese. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni, mentre i rilievi sono stati effettuati dai poliziotti del locale commissariato. Ancora da appurare l’origine del rogo. Nono sono state rinvenute tracce evidenti di dolo.

Francavilla Fontana: nelle  notti di Santo Stefano e Capodanno un giovane poco più che 16enne, si è tuffato nella vasca della storica fontana in Piazza Umberto I°. segnalato alla Procura per i Minorenni.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana  a conclusione di accertamenti, hanno segnalato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, un giovane poco più che 16enne, del luogo, il quale, la notte di Santo Stefano e di Capodanno, si è dapprima tuffato nella vasca e successivamente si è arrampicato  sulla storica fontana presente in piazza Umberto I° a Francavilla Fontana. Lo spettacolo non è passato inosservato ed è stato notato dalle numerose persone presenti nella piazza. Nonostante il potenziale rischio sia per l’incolumità del 16enne che per l’integrità del monumento,  fortunatamente non si è verificato alcun danno. Il giovane sarà comunque chiamato a rispondere del reato di “uso distorto  dei monumenti storico/artistici”. All’identificazione del minore i militari sono giunti attraverso l’esame dei filmati acquisiti sui social network, nonché dalla testimonianza di una persona presenti in piazza nella notte di Capodanno e che, con il suo smartphone, aveva ripreso tutta la scena.

Francavilla Fontana: 23enne  alla guida dell’auto di proprietà  della madre è rimasto coinvolto in sinistro stradale.   Sottoposto ad accertamenti tossicologici è stato riscontrato positivo  ai cannabinoidi, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà uno studente 23enne del posto, per guida sotto l’influenza di stupefacenti.  Il giovane, nella serata del 7 gennaio scorso,  alla guida dell’auto di proprietà della madre, è rimasto coinvolto  in un sinistro stradale. Sottoposto ad esame tossicologico  è risultato positivo ai cannabinoidi. La patente di guida è stata ritirata e l’autovettura affidata alla proprietaria.

San Donaci: 21enne fermato alla guida dell’auto del padre  rifiuta di sottoporsi ad accertamenti sanitari. Patente di guida ritirata e mezzo affidato al congiunto.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nel corso della notte scorsa mentre era alla guida dell’auto di proprietà del padre. Nella circostanza ha rifiutato di sottoporsi ad accertamenti riguardo all’assunzione di stupefacente. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato al genitore.

Brindisi e provincia: Rinvenuti veicoli rubati.

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno rinvenuto nel rione “Paradiso”  un furgone Fiat Ducato rubato a Lecce il 7 gennaio scorso e il cui furto era stato denunciato  presso gli uffici della Questura del capoluogo salentino. Il mezzo è stato poi consegnato al legittimo proprietario. Ad Oria i  Carabinieri della locale Stazione su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto sulla SP 62 Oria-Torre Santa Susanna un’auto Fiat Panda rubata nella mattinata a Martina Franca (TA) e il cui furto era stato denunciato negli uffici del  Commissariato di Pubblica Sicurezza di quella città. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro al fine di effettuare approfonditi accertamenti. Era stata occultata alle spalle di un casolare abbandonato in contrada Spilonci.

Brindisi: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico  “G. Giorgi”.

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti  dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Giorgi” di Brindisi. L’incontro, che si è tenuto nell’Aula Magna “Paolo Borsellino”,  ha visto la partecipazione di 150 studenti e si è incentrato sulle tematiche della cultura della legalità, bullismo, cyberbullismo, stupefacenti e abuso di alcol tra le fasce giovanili, suscitando vivo interesse tra i partecipanti. Nella circostanza i ragazzi hanno rivolto domande, richieste e curiosità al Maggiore Stefano Giovino comandante della Compagnia Carabinieri di Brindisi.

Carovigno: i Carabinieri incontrano gli studenti nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità.

Il comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 85 allievi delle seconde classi della scuola media “Morelli” di Carovigno. Nel corso dell’incontro cui ha partecipato il corpo docente della scuola con il dirigente scolastico, gli studenti hanno affrontato con il capitano Antonio CORVINO, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo. L’incontro, ha suscitato negli allievi grande entusiasmo e partecipazione. Numerose sono state le domande poste all'Ufficiale sulle questioni affrontate.

Incidente mortale sulla Oria-Torre: 47enne perde la vita

Incidente mortale questa notte sulla strada provinciale Oria-Torre, dove un’auto con a bordo un 47enne, è finita fuori strada andando a sbattere contro un albero. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. La vittima, un 47enne originario di Torre Santa Susanna, stava tornando a casa, dopo il turno di notte nello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto. Per cause in corso di accertamento, la sua auto ha perso il controllo andando a impattare contro un ulivo. L’uomo è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana e della stazione di Oria.

Latiano: trovato in possesso di documento di identità falso, intestato ad un cittadino di Siracusa  con la fotografia di un 48enne latianese, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Alessandro Guarini 48enne del luogo, per possesso di documento di identificazione valido per l’espatrio falso. L’uomo è stato fermato nel corso di un servizio predisposto dalla Stazione per la prevenzione e il contrasto ai reati predatori, mentre si aggirava a piedi per le vie centrali di Latiano con il capo coperto da un cappuccio di colore nero. Sottoposto a perquisizione, gli è stata subito rinvenuta nel taschino del giubbotto una carta d’identità intestata ad un uomo residente a Siracusa con la fotografia del latianese. Gli accertamenti effettuati sul documento hanno stabilito che l’intestatario con le generalità indicate nella carta d’identità esiste realmente ed è un cittadino residente a Siracusa che è in possesso di un proprio documento d’identità, la foto apposta invece, è quella dell’arrestato.

San Vito Dei Normanni: tenta di rubare 4 quintali di legna da un terreno, caricandoli sulla sua auto. scoperto abbandona il mezzo denunciandone falsamente il furto. denunciato per furto e simulazione di reato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di San Vito dei Normanni al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 69enne del luogo per furto e simulazione di reato. L’uomo, in una contrada rurale di San Vito, ha prelevato dall’interno di  un terreno agricolo, 4 quintali di legna d’ulivo, caricandoli sulla sua auto. Ad un certo punto  si è accorto di essere stato notato da un uomo ed ha quindi abbandonato auto e legna allontanandosi. L’uomo ha avvisato i Carabinieri, ai quali ha fornito i particolari somatici e dell’abbigliamento del soggetto che si era allontanato. I militari giunti sul posto hanno notato la vettura, carica di legna e con le chiavi inserite, impantanata nel fango. Il proprietario del mezzo nel frattempo, pensando di eludere le indagini, si è  cambiato d’abito recandosi presso la Stazione dei Carabinieri del suo comune per  denunciare il furto del mezzo .

Brindisi e San Pietro Vernotico: Fermati e perquisiti, sono stati  trovati in possesso  di oggetti atti ad offendere. Due denunce.

A Brindisi i Carabinieri della Sezione Radiomobile, hanno fermato un 25enne del luogo che si aggirava in auto con fare sospetto nelle strade adiacenti una gioielleria. Nel vano portaoggetti del veicolo, che è stato sottoposto a perquisizione, è stato rinvenuto un coltello a serramanico di genere proibito della lunghezza di 18 cm. Analogamente a San Pietro Vernotico i Carabinieri della locale Stazione, a seguito della perquisizione della vettura di un 23enne del luogo, fermo nelle adiacenze di una tabaccheria hanno rinvenuto sotto il tappetino lato guida un coltello a serramanico della lunghezza di 20 cm. Entrambi i coltelli sono stati sottoposti a sequestro e i possessori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per porto di oggetti atti ad offendere.

Latiano: truffa on line, denunciato un 43enne residente in provincia di Messina.

I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 43enne della provincia di Messina, con a carico pregiudizi specifici. Il truffatore, dopo aver messo in vendita un elettrodomestico su una piattaforma commerciale al prezzo di 85.00€, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “post-pay” a lui intestata, interrompendo poi i rapporti con l’acquirente e rendendosi irreperibile. La parte offesa, un 55nne di Latiano, ha pertanto presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

Torre Santa Susanna: 20enne  alla guida della vettura di un amico,  riscontrato positivo  ai cannabinoidi, denunciato. Patente di guida ritirata. Segnalato anche amministrativamente, insieme al passeggero poiché trovati in possesso di stupefacente per uso

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana a   conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un operaio 20enne di Torre Santa  Susanna, per guida sotto l’influenza di stupefacenti.  Il giovane è stato controllato alla guida dell’auto di proprietà di un amico a Torre Santa Susanna e sottoposto ad accertamento  tossicologico,  è risultato positivo all’assunzione di cannabinoidi. Nello stesso contesto è stato sottoposto a perquisizione personale, insieme alla persona con la quale viaggiava e ad entrambi sono stati rinvenuti nelle rispettive tasche 1 grammo di marijuana e un  grammo di hashish. I due sono stati quindi segnalati amministrativamente alla Prefettura. La patente al conducente è stata ritirata e l’auto affidata a persona idonea.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 119 visitatori e nessun utente online