Cellino San Marco: dopo aver commesso il furto, inseguiti per oltre 10 chilometri da una pattuglia di Carabinieri. 2 malviventi perdono il controllo e la vettura che termina la corsa in un canale di scolo. Recuperata refurtiva e denaro rubati nel bar taba

Furto a Cellino San Marco, all’interno del distributore di carburanti in via San Donaci, dove 2 malviventi, dopo aver scardinato la porta del locale, hanno portato via tabacchi e registratore di cassa. Dall’esame delle immagini del sistema di videosorveglianza è emerso che gli autori, vestiti con tute bianche e travisati con cappellini scuri, dopo aver fatto razzia dei tabacchi, si sono dileguati a bordo di una Alfa Romeo Giulietta nera con targa temporanea d’importazione tedesca. Le tempestive ricerche da parte dei carabinieri, hanno permesso ai militari della Stazione di San Donaci di intercettare i fuggitivi, che a velocità sostenuta, dopo un inseguimento durato per oltre 10 km, hanno terminato la corsa sulla complanare Mesagne-Brindisi, andando a finire in un canale di scolo a bordo della carreggiata.

Brindisi: di ritorno da Milano a bordo di un Mercedes, giunti a Brindisi sono stati fermati con 170 grammi di marijuana. arrestati.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Francesco Vindice  25enne e Simone Massaro 22enne, entrambi di Brindisi. I due giovani sono stati fermati nel corso della mattinata mentre stavano transitando in via Egnazia, a bordo di un Mercedes. Alla vista dei militari, l’autista ha accelerato. Insospettiti dalla condotta di guida, i militari hanno deciso di raggiungere e controllare gli occupanti del mezzo. Nel corso della perquisizione personale e veicolare, Massaro ha spontaneamente consegnato un trinciatabacco al cui interno vi era sostanza stupefacente del tipo marijuana e una sigaretta artigianale, il tutto del peso complessivo di 2,5 gr.

Cellino San Marco: 23enne del luogo arrestato per maltrattamenti in famiglia.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in esecuzione all’Ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 23enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia nei riguardi della madre e di altri congiunti. Il giovane, con ripetute condotte di violenza, aggressività e minacce, ha maltrattato la madre, la quale, per il timore di più gravi conseguenze, è stata costretta ad allontanarsi dalla propria abitazione. In più circostanze la donna è stata aggredita e minacciata di morte. Lo scorso mese di dicembre, il figlio le ha scagliato addosso una sedia colpendola ad un polpaccio. In un’altra occasione, l’ha scaraventata sul letto, mettendole le mani al collo intimandole di non gridare e sferrandole dei pugni allo stomaco.

Carovigno: Denunciati 4 giovani, 2 per possesso di chiavi alterate o grimaldelli, 2 per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dello stato di ebbrezza alcolica e porto di oggetti atti ad offendere. 14 le perquisizioni, 57 le auto

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Il servizio ha riguardato anche le zone periferiche, balneari e le contrade rurali. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà per “possesso di chiavi alterate o grimaldelli” due uomini del luogo, un 40enne e un 42enne, con a carico numerose vicende penali per reati predatori. Gli stessi sono stati sorpresi in contrada “Polinisso” con due borselli contenenti l’armamentario del perfetto scassinatore. Inoltre, sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa 4 giovani trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale.

Fasano: ritrovati 6 quadri di un pittore palestinese, rubati dalla mostra allestita nel palazzo comunale. Denunciato per ricettazione un 45enne del luogo.

A Fasano i Carabinieri della Stazione al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un45enne del luogo per il reato di ricettazione. Nel corso della perquisizione effettuata nell’appartamento dell’uomo, sono state rinvenute 6 tele appartenenti a un artista palestinese. I quadri erano stati sottratti nel periodo dall’8 all’11 gennaio scorso, dall’androne d’ingresso del palazzo comunale di Fasano, dove era stata allestita una mostra. Le opere del valore di circa 2000€, sono state restituite all’artista.

Latiano: sorpreso alla guida della propria auto senza aver conseguito la patente, denunciato.

A Latiano i Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per guida continuata senza la patente, per non averla mai conseguita, un 22enne del luogo, fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale alla guida di una Mercedes di sua proprietà. L’uomo era già stato contravvenzionato 3 volte nell’arco del biennio per la stessa violazione. L’autovettura è stata sequestrata ai fini della confisca.

Brindisi: apprezzamento del Comandante Provinciale dei Carabinieri ai militari distintisi in attività di servizio.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto l’Appuntato Daniele Santo, addetto alla Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al quale ha voluto tributare un vivissimo apprezzamento perché, libero dal servizio nel comune di residenza ha tratto in arresto in flagranza di reato di rapina due donne che approfittando della porta aperta si erano introdotte nell’abitazione di una persona anziana per poi riuscirvi dopo qualche minuto e allontanarsi velocemente inseguite dal proprietario. Il militare notata la scena si è messo all’inseguimento ed è riuscito a bloccarle ed arrestarle per rapina in concorso con l’ausilio del personale della Polizia locale di Campi Salentina, recuperando la somma di denaro contante asportata.

Brindisi: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Nautico Aeronautico.

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico Aeronautico di Brindisi. L’incontro ha visto la partecipazione di circa 200 studenti delle quinte classi e si è incentrato sulle tematiche della cultura della legalità, bullismo, cyberbullismo, stupefacenti e abuso di alcol tra le fasce giovanili

San Vito dei Normanni: individuato e deferito in stato di libertà un 29enne della zona. E' uno degli autori dell’attentato incendiario avvenuto il 12 gennaio scorso, nel capannone dell’azienda “Ram Ceramiche” di San Vito dei Normanni.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà un 29enne  del luogo, ritenuto responsabile dell’attentato i9ncendiario avvenuto il 12 gennaio scorso nel capannone dell’azienda Ram Ceramiche di San Vito dei Normanni. L’indagato si è introdotto nel capannone  insieme ad un complice ancora in fase di identificazione.  Dall’esame delle immagini dell’impianto di videosorveglianza, si notano infatti due soggetti travisati con una sciarpa  sul volto e il cappuccio del giubbino sul capo, accedere nell’azienda. Dopo aver forzato il cancello d’ingresso, i due hanno raggiunto un mezzo pesante  carico di merce.

Ostuni: sottraggono 50.000kwh di energia elettrica dalla rete pubblica per un valore pari a 11.000€, arrestati.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto per furto aggravato continuato di energia elettrica un 28enne originario della provincia di Bari e un 25enne del luogo. L’attività di verifica effettuata dai Carabinieri, insieme al personale tecnico Enel, ha appurato la presenza di un by-pass che ha danneggiato in maniera irreparabile il cavo di alimentazione e ha permesso il prelievo dell’energia senza il passaggio dal contatore, che risulta inattivo da più di cinque anni. Dai rilevamenti eseguiti, è stato calcolato un illecito prelievo di energia elettrica per un valore pari a circa 11.000€. Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati rimessi in libertà. I due, che hanno a loro carico alcune vicende giudiziarie, si trovano attualmente ai domiciliari.

Brindisi: 51enne di origini piemontesi deve espiare 1 anno di reclusione per reati di falsificazione, alterazione di carte di credito e prelievi fraudolenti, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in esecuzione all’Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo Antonella Beltrami, classe 1967, di origini piemontesi, domiciliata a Brindisi. La donna deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per i reati di falsificazione, alterazione di carte di credito e prelievi fraudolenti, reati commessi in provincia di Cuneo nell’anno 2014. E’ stata associata nella casa circondariale di Lecce.

Latiano: denunciata una coppia di Taranto per furto aggravato di 9 bottiglie di alcolici e altri generi alimentari, asportati da un supermercato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una coppia di pregiudicati della provincia di Taranto. I responsabili sono stati individuati a seguito dell’esame delle immagini dell’impianto di videosorveglianza di un supermercato del luogo. Gli indagati, un 36enne e una 31enne, hanno rubato dagli scaffali di un supermercato della zona, 9 bottiglie di alcolici e alcuni generi alimentari, per un valore complessivo di 300€.

Latiano: sottoposto alla libertà vigilata, ha scavalcato la recinzione della Comunità nella quale è stato collocato, allontanandosi. Rintracciato è stato ricondotto nella struttura ospitante e denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origini leccesi, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, sottoposto alla libertà vigilata in seno ad una Comunità del luogo, ha scavalcato la rete di recinzione della struttura che lo ospita allontanandosi, per poi essere rintracciato in e ricondotto nella struttura. L’uomo si era già allontanato altre due volte dalla struttura nei giorni precedenti.

Latiano: truffa on line, denunciata una coppia di abruzzesi residenti in provincia di Pescara.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa, un 35enne e una 22enne residenti in provincia di Pescara. La coppia dopo aver messo in vendita un “Apple Watch” su una piattaforma commerciale on-line al prezzo di 280 €, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” intestata all’uomo, interrompendo poi i rapporti con l’acquirente. La parte offesa, un 50nne di Latiano, ha quindi presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

Brindisi: 33enne del luogo, controllato dai militari alla guida di auto di proprietà di una società di Torino, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 33enne del luogo, per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nel corso della notte, alla guida di una Fiat 500 di proprietà di una società di Torino. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato al titolare del contratto di locazione.

Francavilla Fontana: denunciato sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, ha violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 45enne del luogo. L’uomo è stato controllato mentre si trovava all’esterno della sua abitazione fuori dagli orari consentiti.

Fasano: assalto armato ad un camion che trasportava tabacchi. Banditi via con 7 tonnellate di sigarette

Assalto armato questa mattina alle ore 6.30 circa, sulla s.s. 379, che collega Brindisi a Bari, fra gli svincoli per Torre Canne Sud e Pilone, direzione Brindisi dove un commando ha assaltato un mezzo che trasportava tabacchi. I banditi, a bordo di due auto di grossa cilindrata e di un autocarro, hanno bloccato la strada con un tir, risultato rubato, messo di traverso sulla carreggiata e lanciato chiodi a tre punte. Poi, sotto la minaccia di pistole, si sono messi alla guida del Tir, portandolo in località Lido Morelli dove lo hanno ripulito,  impossessandosi di una dozzina di bancali, per un peso di circa 7 tonnellate di sigarette. Parte delle refurtiva è stata abbandonata sull'asfalto. L'autista dell'autoarticolato, leggermente ferito ad un braccio per le schegge di vetro del finestrino infranto dai malviventi con una mazza, è stato trasportato presso l'ospedale di Ostuni. Sul posto si sono recati  i carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Brindisi e della compagnia di Fasano, con l’elicottero del del 5° N.E.C. di Bari che concorre nelle ricerche. La superstrada, solo sulla carreggiata sud, è rimasta chiusa al traffico per alcune ore, con deviazione prima di Torre Canne.

Torchiarolo: tentato furto nell’area di servizio sulla statale 613. Sventato grazie all’intervento dei vigilantes

Tentato furto nella notte ai danni della stazione di servizio Q8 sulla strada statale 613, all’altezza dello svincolo per Torchiarolo. Il colpo pèrò non è andato a buon fine grazie al tempestivo intervento di una pattuglia della G4 Vigilanza, giunta sul posto dopo l’entrata in funzione del sistema d’allarme. I malviventi hanno tentato di sfondare la porta d’ingresso del bar con dei martelli, ma l’arrivo dei vigilantes li ha messi in fuga. Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere presenti nella stazione di servizio, ora al vaglio delle forze dell’ordine

Brindisi: custodiva la cocaina sul terrazzo, all’interno della canna fumaria in disuso, arrestato 53enne del luogo.

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Maurizio Bagnato 53enne, del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso di una perquisizione presso la sua abitazione, l’uomo ha evidenziato segni di nervosismo e di agitazione. I militari hanno quindi proseguito con una approfondita perquisizione, partendo dal terrazzo da dove frettolosamente il 53enne era sceso al loro arrivo. All’interno di una canna fumaria in disuso, sono stati rinvenuti 2 involucri, ciascuno del peso di 5,25 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un totale di 10,50 grammi, nonché altri 5 involucri, per un totale di 3,75 grammi ed ancora 21 involucri sigillati contenenti 9,87 grammi. Complessivamente sono stati rinvenuti 24,12 grammi di cocaina, oltre ad un bilancino e a materiale per il confezionamento. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

In casa e nel suo negozio, aveva un vero e proprio arsenale. Arrestato commerciante

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 47enne commerciante del luogo, per detenzione di armi clandestine, detenzione illegale di munizioni e omessa denuncia di armi munizioni e materiale esplodente. In particolare i Carabinieri, che dalla sera del 10 gennaio scorso stanno indagando in merito al ferimento di un negoziante di Ostuni, raggiunto da un colpo di arma da fuoco di piccolo calibro mentre si trovava nelle vicinanze dell’abitazione del commerciante, hanno effettuato tutta una serie di perquisizioni domiciliari. Nell’ambito di queste attività, le perquisizioni effettuate nei confronti dell’indagato hanno consentito di rinvenire in suo possesso, un vero e proprio arsenale, composto da armi da fuoco lunghe e corte regolarmente denunciate, due armi clandestine nonché da una notevole quantità di munizionamento non dichiarato.

Ceglie Messapica: sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’interno di un ristorante pizzeria del luogo.

A Ceglie Messapica, il dirigente dell’area pianificazione del territorio del comune, ha ordinato al titolare di un ristorante-pizzeria del luogo, l’immediata inibizione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande esercitata su un soppalco all’interno del locale, nonché la rimozione della bocca di espulsione fumi realizzata in contrasto con il regolamento edilizio comunale. L’ordinanza è stata emessa a seguito di un’ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, dal personale del dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi e dell’Ufficio Tecnico comunale, che hanno accertato l’uso improprio dell’area soppalcata. Tale superficie era stata utilizzata impropriamente per la somministrazione di alimenti e bevande anziché come vano deposito. Da qui il provvedimento con il quale ha ordinato il ripristino dello stato dei luoghi così come riportato nella planimetria originaria presentata in sede di autorizzazione sanitaria. Il valore della struttura ammonta a 100.000€.

Fasano: 63enne ai domiciliari per usura. Obbligo di dimora per l’intermediario

I finanzieri della Compagnia di Fasano, al termine di una complessa attività d’indagine in materia di usura, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un fasanese di 63 anni, mentre per un altro soggetto, un 42enne, residente a Fasano, è stata disposta la misura coercitiva dell’obbligo di dimora nella città di residenza, con la prescrizione di non allontanarsi dalla propria abitazione in orario notturno. I fatti risalgono allo scorso maggio, quando durante un controllo fiscale effettuato nei confronti di una società edile di Noicattaro (BA), i finanzieri trovarono le copie di 3 assegni da 20.000 euro ciascuno, emessi in favore di un imprenditore di Fasano ed una scrittura privata con la quale l’amministratore della società si obbligava ad estinguere un debito di importo imprecisato, contratto con quest’ultimo.

Fasano assalto armato all'alba   ad un camion di tabacchi:ferito il conducente

In Fasano (BR), alle ore 6.30 circa, sulla s.s. 379, tra le uscite Torre Canne Sud e Pilone direzione Lecce, dopo aver intraversato un TIR (rubato) e lanciato chiodi a tre punte, ignoti, a bordo di due autovetture di grossa cilindrata e un autocarro, armati di pistola, hanno rapinato una dozzina di bancali (7 tonnellate circa) di sigarette da un camion porta tabacchi. L'autista dell'autoarticolato, leggermente ferito a un braccio per le schegge di vetro del finestrino infranto dai malfattori con una mazza, è stato trasportato all'ospedale di Ostuni per le medicazioni del caso.Sul posto i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e della Compagnia di Fasano, con l’elicottero del 5° N.E.C. di Bari che concorre nelle ricerche, immediatamente diramate a tutti i Comandi Provinciali limitrofi e alle altre FF.p..

 

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 299 visitatori e nessun utente online