Continua nel week end, la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione delle “stragi del sabato sera”, effettuata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nonché contro l’abuso dell’alcool e delle sostanze stupefacenti nei luoghi del centr

31 i militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 5 le persone deferite in stato di libertà, nonché 165 i soggetti controllati, di cui 25 di particolare interesse operativo, 5 patenti ritirate e 100 i punti decurtati. Questo il bilancio delle operazioni.

Villa Castelli: denunciati un 38enne di Crotone e una 27enne di Bagheria(PA) per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 38enne di Crotone e una 27enne di Bagheria (PA), entrambi con precedenti specifici. I due dopo aver messo in vendita una motozappa sul sito internet “marketplace” riscuotendo dal denunciante la somma di 350€ su carta prepagata postepay, hanno interrotto i rapporti con l’acquirente, un bracciante agricolo 59enne del luogo, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri. Vani si sono rivelati i tentativi del bracciante di contattare la coppia di truffatori.

Francavilla Fontana: nel giorno di mercato settimanale dopo aver minacciato un commerciante gli sottrae 3 bustoni di capi di abbigliamento. denunciato 36enne di Ceglie Messapica.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività investigativa, anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 36enne di Ceglie Messapica, per furto aggravato. Il denunciante mentre era intento ad allestire la propria bancarella per il mercato settimanale, è stato raggiunto da un 36enne cegliese che ha iniziato ad urlare nei suoi confronti aggredendolo verbalmente. Il commerciante temendo anche un’aggressione fisica è scappato confondendosi tra la folla. Ha poi notato che il cegliese, sua vecchia conoscenza per trascorse vicissitudini, ha preso dall’interno del suo furgone tre bustoni di biancheria femminile caricandoli su un’auto e dileguandosi. Il valore della merce si aggira a circa 2000€. Diversi testimoni hanno assistito alla scena. Il movente è da ricercare nel fatto che il commerciante ha denunciato in altre due circostanze il cegliese per i reati di violenza e minaccia.

Oria: truffa dello specchietto ai danni di un anziano. denunciato 33enne di origini siciliane.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 33enne di origini siciliane per truffa, sulla scorta della denuncia presentata dalla parte della vittima, un 77enne pensionato del luogo. I fatti sono accaduti a Oria verso la metà del mese scorso, quando l’anziano a bordo della sua auto, stava percorrendo una strada del centro e all’improvviso ha avvertito un rumore. Ad un certo punto ha notato una vettura che lo seguiva il cui conducente gli faceva segno ripetutamente di fermarsi. Il giovane gli ha rappresentato di aver urtato involontariamente il suo specchietto laterale sinistro e che in conseguenza dell’impatto si era rotto. Alle rimostranze dell’anziano, il giovane ha replicato mostrando lo specchietto rotto e asserendo che il danno era quantificabile in 130 euro.

Brindisi: sorvegliato speciale viola le prescrizioni dell’Autorità Giudiziaria, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Massimo Angelini, 45enne di Brindisi, per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale della pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno a Brindisi. L’uomo nel corso di un controllo, non era presente all’interno della sua abitazione dove ha fatto rientro dopo l’orario consentito. Angelini è sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di Brindisi dal marzo del 2015, per anni 3. La misura è stata interrotta più volte a causa di altre vicissitudini di natura penale cui l’uomo è stato sottoposto. L’arrestato è tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Ceglie Messapica: arrestato in flagranza 43enne per atti persecutori commessi nei confronti della ex moglie.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne cegliese, per atti persecutori commessi nei riguardi della ex moglie. I fatti sono accaduti nel corso della serata. I militari intervenuti sul posto hanno visto la donna in lacrime fuori dall’abitazione. Le sue condizioni di salute sono apparse critiche e pertanto è stata fatta accompagnare presso una struttura sanitaria con il personale del 118. Dagli accertamenti effettuati dai militari è emerso che tra i due ex coniugi quella sera doveva esserci un incontro chiarificatore, nel corso del quale la donna ha tentato in tutti i modi di dissuadere l’ex marito dal continuare a compiere azioni persecutorie nei suoi confronti. Ma l’ex marito ha cominciato nuovamente a minacciarla, invitandola a chiudere la sua nuova relazione. Negli attimi di concitazione è stata morsa sul mento. Per liberarsi dalla presa poi lo ha spintonato. La donna ha denunciato tutto ai Carabinieri, raccontando diversi episodi di minacce di cui era stata vittima anche sui social network. Pertanto l’uomo è stato tratto in arresto e condotto nella casa circondariale di Brindisi.

San Vito dei Normanni: arrestato 44enne deve espiare 1 anno e sei mesi di reclusione per coltivazione di ingente quantitativo di “cannabis”.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto Giuseppe Prete 44enne del luogo, su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 1 anno e 6 mesi di reclusione in regime di detenzione domiciliare, per coltivazione di sostanza stupefacente, “cannabis sativa varietà indica”. I fatti risalgono al 22 giugno dello scorso anno, quando i Carabinieri si sono presentati al suo domicilio, al fine di effettuare una perquisizione nell’area antistante l’abitazione, dove c’erano 2 cani maremmani che hanno iniziato ad abbaiare e uno dei quali si è avventato contro un militare, azzannandolo ad una gamba. Prete era assente e in casa c’era solo la moglie. Iniziata la perquisizione, sono stati rinvenuti 106 arbusti di cannabis con le infiorescenze. L’uomo è stato tratto in arresto e associato nella casa circondariale di Brindisi. A seguito del provvedimento notificato oggi, dovrà espiare la pena in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: recidivo, sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 21enne del luogo, già sanzionato recentemente per la stessa violazione. Il giovane è stato nuovamente sorpreso nel centro abitato di Brindisi alla guida di un’autovettura a lui intestata, senza la patente di guida in quanto mai conseguita. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per la confisca.

San Pancrazio salentino: 30enne trovato in possesso di un “Kawasaki Ninja” privo di targa con numero di telaio abraso, denunciato per ricettazione  e segnalato come assuntore di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione un 30enne del luogo. A seguito di una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo, è stato rinvenuto un motociclo “KAWASAKI  NINJA” privo di targa con il numero di telaio abraso. Nel corso della perquisizione è stata rinvenuta poi all’interno di un vaso, una piantina di marijuana dell’altezza di 29 cm. Sono in corso accertamenti per verificare la provenienza del motociclo, attraverso anche l’esame delle  denunce di furto presentate negli ultimi anni.

Torre Santa Susanna: tempesta una giovane donna di telefonate prive di contenuto vocale sul cellulare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna   al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata circa un anno fa da una donna  del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 41enne residente a Oria, per il reato di “molestie o disturbo delle persone”. Le attività investigative hanno documentato che l’uomo mediante numerose telefonate anonime, prive di contenuto vocale, ha molestato la donna per diversi mesi creandole notevole disturbo ed imbarazzo nell’ambito del suo nucleo familiare.

Brindisi: 50enne evade dai domiciliari e ruba una bicicletta. Denunciato per  evasione e furto aggravato.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari e furto aggravato, un 50enne di Brindisi. All’uomo dall’8 settembre gli era stata aggravata la misura cautelare dall’originario obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria agli arresti  domiciliari, perché gravato da tutta una serie di vicende penali, dai reati afferenti l’immigrazione clandestina alle lesioni personali e alle minacce. Gli accertamenti hanno dimostrato che il 1° ottobre senza alcuna autorizzazione è uscito fuori dalla sua abitazione e ha rubato una bicicletta in via Santa Chiara. 

San Pietro Vernotico: 37enne della provincia di Lecce deteneva in auto cocaina e nell’abitazione hashish e marijuana,  denunciato. positivo agli esami tossicologici è stato deferito anche  per guida in stato di alterazione psicofisica.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico Centro hanno deferito in stato di libertà  per detenzione ai fini di spaccio di droga, un 37enne residente a Squinzano (LE). L’uomo durante un controllo alla circolazione stradale è stato fermato alla guida dell’auto della moglie ed è stato trovato in possesso di 2 involucri in cellophane  contenenti 2,5 grammi di cocaina occultati all’interno del marsupio. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire 52 grammi di marijuana e 3 di hashish. Sottoposto presso l’Ospedale Perrino di Brindisi ad esami tossicologici, gli accertamenti hanno evidenziato  lo stato di alterazione psicofisica  per l’assunzione di stupefacente. La patente di guida è stata ritirata e l’auto sottoposta a sequestro.

Fasano: tratto in arresto in flagranza di reato il 27 settembre. Eseguito nuovo provvedimento restrittivo nel suo appartamento, oltre 1 chilo e 74 grammi di cocaina suddivisa in 148 bustine di vario peso.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno eseguito provvedimento restrittivo emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto,  nei riguardi di Pasquale Schiavone, 52enne del luogo. L’uomo era stato sottoposto all’affidamento in prova ai servizio sociali dalla fine del mese di giugno. Il 27 settembre scorso, sottoposto a  controllo da una pattuglia dell’Arma, nella sua abitazione nel centro storico di Fasano, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente cocaina, immediatamente recuperato. Nel corso della perquisizione nella sua abitazione poi, i militari hanno rinvenuto la somma di 250€ e una borsa contenente 15 involucri di cocaina da 56 grammi l’uno per un peso complessivo di 840 grammi, nonché un contenitore in vetro con all’interno altri 132 involucri di stupefacente per un peso complessivo di 1 chilo e 74 grammi di cocaina.

Fasano i Carabinieri  segnalano un disoccupato per possesso droga

 

I Carabinieri della Stazione di Fasano, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 31enne. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze del I° Circolo Didattico “Collodi”, è stato trovato in possesso di 1,15 grammi di hashish occultati nelle tasche dei pantaloni, sottoposti a sequestro. La particolare attività di prevenzione nei pressi degli istituti scolastici della provincia di Brindisi viene eseguita in ossequio alle disposizione impartite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Prefetto di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, il quale ha espressamente sensibilizzato le Forze dell’Ordine nella specifica azione di prevenzione e contrasto all’annoso fenomeno.


 
 
San Pietro Vernotico: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a San Pietro Vernotico dove è andata a fuoco un mezzo intestato alla madre di un avvocato del posto. Le fiamme hanno danneggiato anche il prospetto delle case circostanti. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Tuturano che hanno effettuato i rilievi del caso. Al vaglio anche le immagini di alcune telecamere presenti in zona, che mostrerebbero un uomo che si avvicina all'auto a bordo di una bici. La pista seguita è quella del dolo. Il proprietario dell’auto è l’avv.Catamo presidente Arci Brindisi e responsabile di tre progetti Sprar che operano su San Pietro, Carovigno e San Pancrazio.

Brindisi e provincia: Violazioni alla normativa sugli stupefacenti. segnalate 7 persone

A Brindisi, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 38enne del luogo, trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,45 di stupefacente del tipo hashish e un 28enne originario del Gambia domiciliato nel dormitorio comunale, trovato in possesso di 4 grammi di hashish. A Fasano, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa un 27enne del luogo, trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,45 di cocaina, una 23enne del luogo, trovata in possesso di 2,8 grammi di hashish e un 18enne del luogo, trovato in possesso di 1,2 grammi di hashish.

Francavilla Fontana: sorpreso con un carico di rifiuti ferrosi senza le prescritte autorizzazioni, denunciato un oritano.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell’ambito di controlli in materia di gestione dei rifiuti non autorizzata, hanno deferito in stato di libertà un 59enne di Oria. L’uomo è stato controllato a bordo di un motocarro ape “Piaggio” carico di rifiuti ferrosi senza le prescritte autorizzazioni. Il motocarro e il carico sono stati sottoposti a sequestro.

San Donaci: rifiuta di sottoporsi all’accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. Denunciato anche per porto illegale di coltello.

I Carabinieri della Stazione di san Donaci hanno deferito in stato di libertà un 31enne residente a Bologna. Durante un controllo stradale, fermato alla guida di un’auto di proprietà di un’amica, ha rifiutato di sottoporsi ad accertamento su eventuale stato di alterazione psicofisica da sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione veicolare è stato poi trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato. 

Brindisi: 2 persone recidive, sorprese alla guida senza aver conseguito la patente. Denunciate.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 63enne di Brindisi, già sanzionato per la stessa violazione nell’aprile 2017. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro abitato di Brindisi alla guida di un autocarro Fiat Iveco di proprietà di un’azienda, senza la patente di guida in quanto mai conseguita. A San Pancrazio Salentino invece, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un fruttivendolo 42enne di Taranto sorpreso alla guida di un’autodi proprietà di un familiare, senza la patente di guida poiché revocatagli dal febbraio 2004 dalla Prefettura di Taranto.

Ostuni: prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di stupefacente nelle adiacenze dei plessi scolastici. Una persona segnalata.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 31enne. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate vicinanze del I° Circolo Didattico “Collodi”, è stato trovato in possesso di 1,15 grammi di hashish.  

Ceglie Messapica: incidente sulla provinciale. Feriti tre militari

Brutto incidente stamani sulla provinciale che collega Ostuni a S.Michele Salentino, in località Fontanelle, nell'agro di Ceglie Messapica. Tre i mezzi coinvolti, una Lancia Ypsilon, una Volkswagwen station wagon e un trattore. Ad avere la peggio è stata la Volkswagwen che, a seguito del violento impatto, si è fermata di traverso al centro della carreggiata, con le gomme scoppiate, paraurti divelti e le lamiere accartocciate. Sul posto sono intervenute ambulanze del 118 e gli agenti della polizia municipale di Ceglie Messapica. A bordo di uno dei due mezzi viaggiavano tre militari della Marina militare. Fortunatamente pare che nessuno abbia riportato ferite gravi. 

Brindisi: Controlli a Fasano, Brindisi e Latiano. 7 persone arrestate, di cui 5 in flagranza di reato per furti e spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano nel corso della notte hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in concorso quattro soggetti, tre fasanesi e uno di Cisternino. Si tratta di Leonardo  Schena, classe 1964, Silvio Crescenza classe 1985, Stefano Caramia classe 1977 e Pietro Susca classe 1961. In particolare, durante un servizio di controllo del territorio nelle aree rurali in agro di Fasano, in contrada Torre Coccaro, è stata notata un’Audi A4 SW, di colore nero che procedeva a velocità sostenuta. I militari, con un’auto civile si sono posti all’inseguimento del mezzo, con a bordo due individui seduti sul sedile posteriore che si sono sfilati qualcosa dal capo. I Carabinieri insospettiti dal loro comportamento, hanno proseguito nell’inseguimento che si è protratto per qualche chilometro, fino a quando i fuggitivi non hanno desistito fermandosi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 172 visitatori e nessun utente online