Latiano:  sei giovani denunciati  per una rissa accaduta sabato. uno è stato anche  denunciato per rapina impropria ed un altro per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà sei giovani del luogo per il reato di rissa. I fatti sono accaduti nel pomeriggio di sabato scorso a Latiano, dove due gruppi, composti da tre persone, si sono fronteggiati con calci e pugni. Sono tutti giovani del posto, di un’età compresa tra i 23 e i 28 anni. Il movente della rissa è da ascrivere a non meglio precisate ragioni di natura sentimentale. A seguito dell’esame delle immagini degli impianti di videosorveglianza pubblici e privati  i Carabinieri hanno ricostruito tutte le fasi della rissa. In quei momenti concitati, uno dei giovani ha perso il portafogli dal quale sono fuoriuscite diverse banconote, alcune delle quali sono state  raccolte da uno dei soggetti della fazione opposta, il quale per metterle in tasca ha colpito con calci il proprietario del portafogli.

Tre ragazzi di colore tentano di aggredire 15enne al rione Commenda, mentre in centro uno straniero ha danneggiato con una mazza delle auto in sosta

Tre ragazzi di colore avrebbero tentato  di aggredire una ragazzina di 15 anni, studentessa dell’Istituto Morvillo Falcone. È accaduto questa mattina intorno alle 11 al rione Commenda. La ragazzina è riuscita a divincolarsi e a fuggire. I tre stranieri hanno fatto perdere le proprie tracce e sono attivamente ricercati dalle forze dell’ordine. Sul posto, oltre ai carabinieri si è recata anche la Polizia. Sempre questa mattina poi, in centro altro straniero ha danneggiato con una mazza i vetri di una decina di in sosta. E’ accaduto tra via Bastioni e via Cristoforo Colombo.

Ostuni: due arresti per detenzione ai fini di spaccio

La Polizia di Ostuni ha tratto in  arresto, nella flagranza del reato di coltivazione e detenzione di marijuana ai fini di spaccio 2 soggetti del posto, sottoposti agli arresti domiciliari. Gli arrestati sono Oronzo Alessandro Turi e Annamaria Ligorio, incensurati e entrambi classe 2000. Nella giornata di lunedì scorso, gli agenti hanno effettuato un servizio di osservazione e di appostamento all’interno di un rudere in stato di abbandono, dove nei giorni precedenti erano stati notati strani movimenti. Dopo diverse ore di attese i due sono stati sorpresi ad armeggiare su 17 piantine di marijuana e sono stati quindi bloccati e identificati. Le ulteriori attività di perquisizione presso le loro case hanno consentito di rinvenire e sequestrare vario materiale di confezionamento della droga ed altro stupefacente. Complessivamente l’intervento congiunto della Squadra di Polizia giudiziaria e della Volante del Commissariato di Ostuni, ha consentito di sottoporre a sequestro circa 800 grammi di marijuana. Entrambi sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.

Pezze di Greco: colpito da ordine di carcerazione, arrestato. Nel corso della perquisizione, trovato in possesso di modica quantità di hashish è stato anche segnalato all’autorità amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno tratto in arresto su “ordine di sostituzione della misura in atto con conseguente carcerazione” emesso dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Brindisi Ismaele Monopoli 23enne del luogo, già sottoposto agli arresti domiciliari. Il provvedimento è scaturito a seguito della richiesta di aggravamento della misura in conseguenza alle reiterate violazioni delle prescrizioni. L’uomo era stato tratto in arresto in flagranza di reato nell’agosto scorso, nell’ambito di un servizio antidroga effettuato con l’ausilio dell’unità del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Modugno (BA). Nella circostanza è stato tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché a seguito della perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 83 grammi di “hashish”, suddivisa in dosi, nonché vario materiale utile per il taglio e confezionamento. Nell’occasione era stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Torchiarolo: sottrae 36.254kwh di energia elettrica per un valore pari a 8.000€. arrestato. A Brindisi arrestate altre due persone per il medesimo reato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto per furto aggravato e continuato di energia elettrica un 42enne del luogo. Nel suo appartamento la fornitura di energia elettrica, sebbene cessata formalmente per morosità dal 2015, risultava ancora attiva a causa di una manomissione del contatore. I tecnici dopo aver distaccato l’allaccio abusivo hanno provveduto a mettere in sicurezza l’impianto. Dai rilevamenti è stato calcolato un illecito prelievo di energia elettrica per un valore di circa 8.000€. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari. A Brindisi i Carabinieri della Stazione Casale hanno tratto in arresto in due distinte attività, in flagranza di reato un 45enne e un 49enne del luogo. A seguito delle ispezioni negli appartamenti degli arrestati, sono stati riscontrati allacci abusivi diretti alla rete pubblica by passando il contatore. Il Danno quantificato si aggira a 2.200€ per un impianto e 14.000€ per il secondo. I due uomini sono stati poi rimessi in libertà.

Brindisi: convalidato l’arresto per il 42enne brindisino arrestato domenica scorsa. è indagato per l’incendio di un’auto e per reiterate condotte persecutorie nei riguardi della vittima.

Si è svolta davanti al GIP del Tribunale di Brindisi l’udienza di convalida per l’arresto di Claudio Ostuni, 42enne brindisino. L’uomo, indagato per una serie di vessazioni e condotte persecutorie che si sono susseguite per qualche anno, con cadenza quasi quotidiana ed erano cessate solo nel periodo in cui l’arrestato era detenuto in carcere o agli arresti domiciliari. Qualche mese fa la vittima, aveva subito il danneggiamento dei 4 pneumatici della vettura poi andata a fuoco nella notte, episodio del quale si era autoaccusato lo stesso Ostuni che in una occasione aveva anche minacciato di dare fuoco all’appartamento della parte offesa se non gli avesse dato del denaro. Tali comportamenti vessatori ha coinvolto anche i familiari della vittima. L’uomo, quando ha commesso i reati era sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata. 

Francavilla Fontana: tenta una rapina nei confronti di 47enne del luogo. successivamente danneggia la vetrina di due negozi. infine armato di un sasso e travisato da una sciarpa compie una rapina in un bar arrestato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di rapina Gianluca Fusco 38enne del luogo. Dagli accertamenti effettuati è emerso che l’uomo, poco dopo mezzanotte, ha tentato una rapina nei confronti di un 47enne del luogo, spintonandolo e minacciandolo con l’intento di impossessarsi del telefono cellulare. Non riuscendo nell’intento, successivamente ha danneggiato le vetrine di due attività commerciali. Infine verso le 04.40, travisato in volto con una sciarpa, è entrato all’interno del bar “Jolly” e minacciando la cassiera con un sasso si è impossessato del denaro contenuto nella cassa, circa 20€, e del telefono cellulare della donna. Le immediate ricerche hanno consentito di rintracciarlo per le strade di Francavilla. Nel corso delle ricerche è stata rinvenuta anche la cassa strappata con violenza dal bancone del bar e il sasso utilizzato quale arma. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: controlli della Polmare presso gli scali portuale ed aeroportuale

Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia di frontiera di Brindisi, hanno proceduto ad un controllo presso la zona check in del volo Alitalia diretto a Rom-Fiumicino, nei confronti di un cittadino guineiano, il 33enne Idrissa Traore, diretto a parigi. lo straniero ha esibito un passaporto ordinario della repubblica della Guinea che, sottoposto a controllo con strumentazione tecnica, è risultato non conforme all’originale, riscontrando l’apposizione del timbro del Mali, anch’esso contraffatto. La perquisizione è stata quindi estesa anche al bagaglio, all’interno del quale sono stati rinvenuti 1 passaporto ordinario e 1 carta d’identità  rilasciate dalle autorità del Mali.

Brindisi: evasione dai domiciliari. 30enne in carcere

La Questura di Brindisi sta eseguendo servizi mirati di controllo del territorio soprattutto nei confronti di soggetti normalmente dediti al compimento di reati contro il patrimonio. In questo contesto, gli equipaggi dell’Ufficio di Prevenzione generale e soccorso pubblico, sono stati impegnati in numerosi controlli di noti pregiudicati sottoposti al regime degli arresti domiciliari, per un totale di 1543 soggetti. L’attività ha portato alla sospensione degli arresti domiciliari a carico di un 30enne, più volte risultato assente da casa durante i controlli. Il Tribunale di Sorveglianza di Lecce ha così disposto la traduzione presso la casa circondariale di Brindisi

“Programmazione e Pianificazione nella città-porto Meridionale”. Questo il tema di un interessante convegno promosso dal Propeller Club di Brindisi che si è svolto presso Palazzo Nervegna, alla presenza di esperti del settore portuale. Sono intervenuti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, Rosario Almiento, Presidente Ferrovie Appulo Lucane e presidente STP Brindisi, Giuseppe Danese, Presidente Distretto Nautico Pugliese e Donato Caiulo, presidente del Propeller Club che ha introdotto i lavori.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Elia

Auto in fiamme nella notte in via Ligabue, al rione S.Elia, dove è andata a fuoco un’Alfa 156 di proprietà di un agricoltore. Le fiamme hanno raggiunto il prospetto di un edificio, distruggendo anche i fili dell’elettricità, e riempiendo di fumo gli interni del palazzo. Paura tra gli inquilini che si sono riversati in strada. Il rogo ha provocato anche la rottura del serbatoio del carburante che è finito per strada incendiandosi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che nel giro di poco hanno domato l’incendio e messo in sicurezza la zona. Sul posto si è recata anche una pattuglia della polizia che ha effettuato i rilievi del caso per chiarire la causa del rogo.

Latiano: evade per la terza volta dagli arresti domiciliari, questa volta va in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giammarco Miglietta 37enne originario della provincia di Lecce. L’uomo domiciliato a Latiano, ospite di una Comunità del luogo, è stato sorpreso in giro per le vie cittadine. Miglietta negli ultimi mesi ha commesso una serie di reati ed è evaso più volte dai domiciliari. Da qui la decisione dell’Autorità giudiziaria di sottoporlo alla custodia cautelare in carcere. E’ stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

San Donaci: non si fermano all’alt e dopo inseguimento impattano contro 3 auto in sosta danneggiandole. Raggiunti e arrestati 2 uomini di origine serba residenti nel campo nomadi di Napoli-Secondigliano

I Carabinieri delle Stazioni di San Donaci e San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato Denis  Matic 27enne e Toni Marinkovic 28enne, entrambi nati in Serbia e residenti nel campo nomadi di Napoli Secondigliano, per i reati di ricettazione, possesso di segni distintivi contraffatti, resistenza a pubblico ufficiale e possesso di attrezzi atti allo scasso. Nel tardo pomeriggio di ieri, una pattuglia della Stazione di San Donaci, ha intercettato una vettura Alfa Romeo Giulietta di colore bianco con a bordo 2 persone. Pochi giorni prima, analoga vettura si era data alla fuga incrociando una pattuglia dell’Arma e quindi i militari hanno deciso di intimare l’alt, ma l’auto ha proseguito la sua corsa.

Rinvenuti in provincia diversi mezzi rubati

A San Pietro Vernotico i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto una Fiat Punto rubata aTorchiarolo l’8 ottobre 2017, il cui furto era stato denunciato dal proprietario lo stesso giorno presso la Stazione Carabinieri di Squinzano. A Cisternino i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto in P.zza La Gravinese un fiat Ducato di colore bianco rubato il  5 ottobre scorso e il cui furto era stato denunciato presso la Stazione Carabinieri di Talsano (TA). A Carovigno i Carabinieri della locale Stazione  hanno rinvenuto un motociclo  BMW C 600, il cui furto è stato denunciato il 25 settembre scorso presso la Stazione di San Vito dei Normanni.

Brindisi: Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, 37enne deteneva lo stupefacente nella lavatrice.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 37enne del luogo. Nel corso della perquisizione domiciliare effettuata  è stato trovato in possesso di  4 involucri in cellophane contenente complessivi 1,5 grammi di cocaina, nonché un involucro con 1,7 grammi di marijuana

Brindisi: nominati custodi dei propri mezzi  sequestrati, violano  gli obblighi. 4 persone denunciate.

I Carabinieri delle Stazioni di Brindisi Casale e San Pietro Vernotico  hanno denunciato in stato di libertà 4 persone, 2 residenti in San Pietro Vernotico e 2 in Brindisi,  per violazione colposa  dei doveri relativi alla custodia di cose sequestrate. A seguito di  verifica effettuata dai militari, è emerso infatti, che gli autoveicoli di loro proprietà non erano  nelle stesse condizioni in cui gli erano  stati originariamente affidati,  poiché privi  di alcune parti meccaniche e di carrozzeria.

San Vito dei Normanni: non hanno il titolo di viaggio e si rifiutano di scendere dal pullman. denunciati 8 cittadini  extracomunitari per “interruzione di un servizio  pubblico o di pubblica necessità”.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per "interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità", 8 cittadini  extracomunitari, 5 di origine nigeriana, 1 capoverdiano, 1 del Mali e 1 della Sierra Leone, domiciliati nel centro “CABRUN” di San Vito dei Normanni. Le 8 persone, sprovviste di valido titolo di viaggio all'invito rivolto dal personale preposto al controllo, si sono rifiutate di scendere dall’autobus di linea della società S.T.P., tratta San Vito dei Normanni – Brindisi, turbando pertanto la regolarità del pubblico servizio di trasporto e provocando  ritardo alla circolazione. Dall'inizio dell'anno, 14 sono le persone denunciate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per il reato di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di pubblica utilità.

Fasano: dopo la “truffa dello specchietto”, attenzione alla “truffa  dell’IBAN”. Quattro i casi registrati  dall’inizio  dell’anno ai danni di commercianti e imprenditori.

I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine dell’attività d’indagine scaturita dalla denuncia sporta da un imprenditore del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 36enne di Napoli per il reato di truffa. Sul conto dell’indagato, già gravato da specifici pregiudizi penali i militari hanno accertato che,  dopo aver intercettato informaticamente la email con la fattura emessa dall’imprenditore e destinata ad un’attività commerciale della città, in pagamento di alcuni materiali edili, l’ha modificata inserendo le proprie coordinate bancarie e ricevendo un pagamento non dovuto di 10.000€.  I carabinieri consigliano la massima attenzione. Potenzialmente infatti, tutti coloro che effettuano transazioni, imprenditori, commercianti, sono   esposti  a questa tipologia di truffa. Nella zona di Fasano di questi raggiri se ne sono verificati già 4 quasi tutti a danno di operatori commerciali.

Francavilla Fontana: deve espiare un residuo pena per tentato omicidio  e minaccia aggravata, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto  in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Vincenzo Begher classe 1973 del luogo. L’uomo deve espiare un residuo pena di 2 mesi e 19 giorni di reclusione in regime di arresti domiciliari  per i reati di evasione, tentato omicidio e  minaccia aggravata. I fatti sono avvenuti 6 anni fa nel 2012, quando ha accoltellato una prostituta di origine nigeriana con  cinque coltellate alla schiena. Nella  circostanza l’uomo si giustificò dicendo che si era innamorato della donna e voleva toglierla dalla strada. Nel luglio dello stesso anno era stato arrestato perché  aveva minacciato con un coltello la stessa prostituta,  per ottenere una prestazione. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

San Vito Dei Normanni: continua la campagna di prevenzione contro l’abuso di  alcol. 4 soggetti deferiti in stato di libertà con ritiro della patente.

Continuano i controlli dei carabinieri per prevenire e sensibilizzare contro l’abuso dell’alcool. I Carabinieri di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà per la guida sotto l’influenza dell’alcol 4 conducenti. A San Michele Salentino, un 26enne residente a Carovigno è risultato positivo con un tasso alcolemico  pari a 0,87G/L, un 29enne del luogo è risultato positivo, con un tasso alcolemico  pari a 0,98 G/L. A San Vito dei Normanni è stato denunciato un 39enne  del luogo, risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,7 G/L. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per la confisca. Inoltre è stato denunciato un 26enne  del luogo, risultato positivo  con un tasso alcolemico pari a 1,9 G/L.. Anche in questo caso il veicolo è stato sottoposto a sequestro per la confisca.

Francavilla Fontana: autobus delle Ferrovie sud est in fiamme sulla statale 7

Un autobus delle Ferrovie Sud Est, per cause in corso di accertamento ha preso fuoco nella serata di ieri, sulla Ss7, all’altezza di Francavilla direzione Brindisi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana. Pare che a causare il rogo sia stato un corto circuito. A dare l’allarme, dopo aver messo in sicurezza i passeggeri, è stato il conducente del mezzo.

Fasano: incidente tra quattro auto. Ferite tre donne e una bambina

Incidente ieri sera sulla ex statale 16 tra le frazioni di Speziale e Pezze di Greco. Quattro le persone ferite, due donne e una bambina originarie di Ostuni e una donna di Bari. Nell’incidente sono rimasti coinvolti quattro veicoli, che procedevano tutti in direzione Ostuni. Sul posto sono giunte ambulanze del 118 che hanno trasportato le i feriti all'ospedale di Ostuni e la Polizia locale di Fasano che ha effettuato i rilievi del caso.

Carovigno: incidente mortale stamani sulla 379.

Tragedia sulla strada questa mattina intorno alle 7,30 lungo la strada statale 379, all’altezza di Carovigno, dove un furgone, per cause in  corso di accertamento, si è ribaltato. Un uomo ha perso la vita mentre un altro è rimasto ferito. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e la Polizia Stradale. I due erano a bordo di un furgone Peugeot che, per cause in corso di accertamento chiarire, è finito fuori strada ribaltandosi più volte. Il conducente, un 40enne originario di Foggia, è deceduto. La carreggiata in direzione Fasano è stata provvisoriamente chiusa e il traffico deviato sulla complanare allo svincolo di Specchiolla con rientro a Torrepozzelle. Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la viabilità.

Brindisi, Carabinieri: sottoposto alla libertà vigilata, dopo anni di persecuzioni incendia l’autovettura di un pensionato

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, dopo una serrata attività di indagine, sviluppatasi a seguito dell’incendio nella decorsa notte dell’autovettura Ford Focus in uso ad un pensionato 70enne del luogo, hanno arrestato, per il reato di atti persecutori e danneggiamento seguito da incendio, il 42enne OSTUNI Claudio, anch’egli del luogo, sottoposto alla Libertà vigilata. In particolare, il 14 ottobre u.s., le pattuglie dell’Arma sono intervenute in piazza Favretto di Brindisi, alle ore 04.30, poiché un’autovettura lì parcheggiata era avvolta dalle fiamme nella parte anteriore.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online