Carovigno: incidente sulla 379. Ferita una ragazza

Incidente stradale, questa mattina lungo la strada statale 379 in direzione Bari, all’altezza dello svincolo per  Riva Marina, territorio di Carovigno. Una ragazza è rimasta ferita ed è stata soccorsa dal personale del 118 e dai vigili del fuoco giunti sul posto. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente, nel quale sembra siano rimasti coinvolti due mezzi, un'auto e un furgone. Sulla corsia in cui è avvenuto l'impatto, si sono registrati rallentamenti.

Brindisi: Gdf intercetta gommone con un carico di 557 kg di marijuana. Arrestati due scafisti

Le Unità Navali della Guardia di Finanza, durante la quotidiana attività di pattugliamento, hanno sequestrato al largo di Brindisi, un gommone carico di sostanza stupefacente. In particolare, le operazioni, espletate anche grazie al supporto dei mezzi impegnati nell’operazione “THEMIS 2018” dell’Agenzia FRONTEX coordinata, a livello nazionale, dall’lnternational Coordination Centre (I.C.C.), istituito presso il Comando Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Pratica di Mare (RM) e in Puglia, dal Gruppo Aeronavale Guardia di Finanza di Taranto, hanno permesso di individuare un gommone con due scafisti che alla vista delle Unità Navali hanno tentato di fuggire liberandosi del carico.

Fasano e Francavilla Fontana: alla guida sotto l’influenza dell’alcol, denunciati un 38enne e un 49enne.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psicofisica da alcol un 49enne del luogo. L’uomo controllato alla guida dell’auto di proprietà del padre, è stato sottoposto ad accertamenti sanitari, risultando positivo con un tasso alcolemico pari a 1,21 G/L. La patente di guida è stata ritirata. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana  hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psicofisica da alcol, un 38enne del luogo. L’uomo controllato nel corso della notte alla guida dell’auto di proprietà del padre, è stato sottoposto ad accertamenti ed è risultato positivo, con un tasso alcolemico pari a 1,78 G/L. La patente di guida è stata ritirata. Ed il veicolo sequestrato.

San Donaci: inseguita Alfa Romeo Giulietta che si è dileguata in direzione di Guagnano (LE).

I Carabinieri della Stazione di San Donaci nel corso di un servizio perlustrativo, nella tarda serata di ieri hanno intercettato una Alfa Romeo Giulietta di colore bianco con targa elvetica, che procedeva a velocità sostenuta sulla Strada Provinciale 365 verso Guagnano. Prontamente inseguita, dopo breve tratto ha fatto perdere le tracce ed è tutt’ora ricercata.

Erchie: a bordo di auto rubata inseguiti dai militari della Stazione per circa 6 km perdono il controllo del mezzo che si ribalta e si dileguano nelle campagne.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno intercettato due individui a bordo di una Fiat Uno di colore blu, risultata rubata a un 65enne del luogo. Alla vista dei militari i due si sono subito allontanati dandosi alla fuga per circa 6 km. Inseguiti hanno perso il controllo del mezzo che si è ribaltato. Scesi dall’auto si sono dileguati per le campagne limitrofe facendo perdere le proprie tracce. Sono stati effettuati i rilievi sul veicolo per rinvenire tracce utili riguardo ai fuggitivi e nell’auto, sono stati rinvenuti arnesi da scasso.

Brindisi: 45enne agli arresti domiciliari, sorpreso in più circostanze in flagranza di evasione e segnalato all’autorità giudiziaria, arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Brindisi per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, Giuseppe Carone 45enne di Brindisi. L’uomo era stato arrestato recentemente, in flagranza di reato di tentato furto aggravato, mentre tentava di rubare un’unità esterna di un climatizzatore montato sulla parete della Chiesa di San Lorenzo in via Caravaggio. Successivamente era stato collocato agli arresti domiciliari, da cui era evaso il 23 settembre. Anche i primi di ottobre, senza alcuna autorizzazione, si è allontanato da casa. Il 45enne è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: sottrae 50.000kw di energia elettrica per un valore pari a 13.000€, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto per furto aggravato di energia elettrica un 68enne di Francavilla Fontana. Durante un controllo nella villetta dell’arrestato è stata accertata la presenza di un contatore intestato all’uomo dall’agosto del 2015. Si è riscontrato che disattivando il contatore la corrente elettrica era comunque presente. I tecnici dell’azienda fatti intervenire sul posto, hanno riscontrato infatti la presenza di un BY-PASS a monte del contatore. Da un computo approssimativo, il danno procurato ammonta a 13.000€. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà

Carovigno: furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate, ricettazione, possesso di chiavi alterate o di grimaldelli. Convalidato l’arresto per due brindisini

Si è svolto l’interrogatorio davanti al GIP dei due arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni la sera del 5 ottobre scorso a Carovigno, sorpresi in flagranza di reato di tentato furto aggravato di auto. Si tratta dei brindisini Daniele Lo Martire, 41enne e Gianluca Andriani 39enne, che dovranno rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale lesioni personali aggravate, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. I due, per guadagnarsi la fuga, hanno speronato l’auto civetta dei Carabinieri, per poi darsi alla fuga a piedi prima di essere raggiunti e immobilizzati. Il Giudice per le indagini preliminari a seguito dell’interrogatorio degli arrestati, che hanno reso dichiarazioni completamente discordanti rispetto ai fatti, e ritenuto che a loro carico sussistono gravi indizi di colpevolezza, ha applicato la misura degli arresti domiciliari.

Villa Castelli: rinvenuto veicolo rubato

A Villa Castelli i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di un servizio perlustrativo sulla SP 24, hanno recuperato un Fiat Doblò  di colore bianco abbandonato sul ciglio della strada. Da accertamenti è emerso che il mezzo era stato rubato a Villa Castelli il 2 ottobre scorso e la denuncia formalizzata presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Villa Castelli. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.

Tuturano: trovato in possesso di un coltello del genere proibito, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà un 50enne di Squinzano, per il reato di porto ingiustificato di strumento atto ad offendere. L’uomo, gravato da numerose censure penali, è stato fermato alla guida della sua auto nell’ambito di un controllo stradale e a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello del genere vietato

Torre Santa Susanna: nominato custode del proprio mezzo sequestrato, viola gli obblighi. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno denunciato in stato di libertà un 43enne del luogo per violazione colposa  dei doveri relativi alla custodia di cose sequestrate. A seguito di  verifica è emerso infatti che l’autocarro, che gli era stato sequestrato per la mancata copertura assicurativa dalla Polizia Locale di Manduria nell’anno 2014, non era più nelle stesse condizioni in cui gli era stato originariamente affidato poiché privo di alcune parti meccaniche e di carrozzeria.

Tuturano: semilibero  63 enne denunciato per inosservanza agli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 63enne di Tuturano. L’uomo, sottoposto al regime di semilibertà,  nel corso di una verifica è stato sorpreso in compagnia di un soggetto gravato da pregiudizi penali violando così  le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

S.Vito dei Normanni: servizio straordinario di controllo del territorio

I Carabinieri della Compagnia di S. Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 11 tra perquisizioni personali e veicolari, identificato 75 persone e controllato 48 autoveicoli oltre a 3 esercizi pubblici. 18 le contravvenzioni al codice della strada elevate.  Sono stati poi deferiti in stato di libertà per porto di strumenti atti ad offendere, un  disoccupato di Latiano  trovato a seguito di perquisizione veicolare, in possesso di un bastone artigianale occultato sotto il sedile della propria vettura e un bracciante di Ceglie Messapica trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere proibito.  

Brindisi: arrestata 38enne di nazionalità rumena per furto aggravato in un esercizio commerciale della città.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi  hanno tratto in arresto Cristina Muti  38enne di origine rumena, per furto aggravato. La donna è stata fermata dopo aver oltrepassato la barriera delle casse e  aver pagato la somma di 3,30€ per l’acquisto di  pochi articoli,  facendo innescare il relativo allarme mentre tentava di  uscire dall’esercizio commerciale. Bloccata,  alla presenza delle impiegate del negozio, la donna ha provveduto a riporre su un ripiano vari articoli rubati precedentemente, occultati sia nella borsa che nel giubbino indossato. L’importo della merce asportata  è di 176,90€ e si tratta di prodotti per l’igiene e la cura della persona. L’arrestata, gravata da numerosi pregiudizi penali per reati predatori, è stata condotta nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: arrestato 25enne rumeno per atti persecutori e violenza sessuale nei confronti di connazionale.

I Carabinieri della Stazione Brindisi Centro hanno seguito  ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di cittadino rumeno 25enne per atti persecutori e violenza sessuale  nei confronti della parte offesa una connazionale 26enne. I fatti risalgono al mese di giugno e luglio scorsi. L’uomo, con condotte reiterate, ha molestato in più circostanze la donna, in modo tale da procurarle un grave stato di ansia  e di paura. In particolare, in più occasioni e sotto l’effetto di sostanze alcoliche, ha insistito al fine di intraprendere  con la donna una relazione sentimentale. A questo si sono aggiunte pressanti minacce  anche di natura fisica. In un’altra circostanza, le  ha usato violenza, chiudendola a chiave in casa e impedendole di muoversi, al fine di compiere atti sessuali contro la sua volontà.

Uffici Asl via Dalmazia allagati: struttura inagibile. Disagi per gli utenti

Forti disagi per gli utenti a causa dell’allagamento degli uffici e degli ambulatori dell’Asl di via Dalmazia che, a scopo precauzionale è rimasta chiusa, per il rischio di crollo dei controsoffitti e la perdita di acqua dalle tubature dei bagni del primo piano. Gli utenti hanno appreso la notizia da un bigliettino affisso sulla porta dell’Ufficio su cui si informava che  la Struttura era inagibile e per le visite sarebbero stati contattati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti delle Volanti. Comprensibile la reazione di molte delle persone presenti, arrabbiate per il mancato avviso dopo aver atteso mesi per effettuare un esame.

Brindisi: controlli del territorio da parte delle Volanti della Questura

Continuano i controlli da parte delle volanti della Questura che ieri sono intervenuti nel cuore della notte sulla SS613, in direzione Lecce, in soccorso di due ragazze pocopiù che ventenni, rimaste senza benzina. Sempre la scorsa notte, gli agenti della volante hanno notato nella zona del “canalicchio”, una donna anziana in evidente stato confusionale. La donna, di 80 anni, è stata trasportata in ospedale dove è stata poi raggiunta dalla figlia. Nel corso dei controlli che le Volanti svolgono sulle persone gravate da misure restrittive, nel fine settimana sono state denunciate una persona per evasione dagli arresti domiciliari ed un’altra per violazione delle prescrizioni imposte con la sorveglianza speciale. I poliziotti poi, hanno rinvenuto in via Majorana, un’auto segnalata come oggetto di furto.

San Donaci: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a San Donaci, dove è andata a fuoco un'utilitaria parcheggiata in via Piave. L’incendio ha danneggiato anche la facciata di una palazzina e un'altra auto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale del 118, per soccorrere alcuni residenti rimasti lievemente intossicati dal fumo. Raggiunti dalle fiamme anche alcuni cavi elettrici. Sul posto si sono recati i tecnici dell’Enel per mettere in sicurezza i cavi della pubblica illuminazione. L'auto, è in uso ad una casalinga del posto. I militari hanno già acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.

Fasano: servizio straordinario di controllo alla “movida” e di prevenzione alle stragi del “sabato sera”.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. L’attività ha riguardato la città di  Fasano ma anche le zone periferiche e le contrade rurali. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 12 perquisizioni personali, identificato 85 persone e controllato 53 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state elevate 6 contravvenzioni al codice della strada, effettuati 14  alcoltest e 7 tamponi salivari per il consumo di stupefacenti. E’ stato deferito in stato di libertà  un idraulico di Ostuni  sorpreso alla guida di autovettura con un tasso alcolemico  pari a 1,49 G/L.

Brindisi: Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” nelle aree del centro storico.

2 persone arrestate in flagranza di reato di concorso in detenzione al fine di spaccio di stupefacente, 4 persone segnalate,  220 grammi di hashish  recuperato. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nel centro storico della città. Nel corso dell’attività i militari del Nucleo Investigativo hanno tratto in arresto in flagranza di reato di concorso in detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti Marta Bova  25enne insieme ad un’altra donna 25enne entrambe di Brindisi. Le arrestate sono state bloccate nella flagranza di spaccio, tra via Tarantafilo e Vico De Ranieri alle spalle del Teatro Verdi. Bova  custodiva nella tasca posteriore destra dei pantaloni un involucro con 64 grammi di hashish nonché altri due involucri con rispettivamente grammi 5,20 e 2,60 sempre di hashish.

Carovigno: 2 brindisini  sorpresi in flagranza di  furto aggravato di auto. per guadagnarsi la fuga speronano l’auto dei militari. Arrestati

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato furto aggravato di autovettura Daniele Lo Martire 41enne e Gianluca Andriani 39enne  entrambi di Brindisi. Nella tarda serata di ieri i militari hanno notato un veicolo Alfa Romeo Giulietta di colore nero  con targa elvetica, con due persone a bordo, risultata poi rubata,  aggirarsi  per le vie di Carovigno. I due avevano individuato un’Alfa Romeo Giulietta di colore grigio  parcheggiata in strada  e  uno dei due è sceso dalla vettura e si è appoggiato alla Giulietta, impugnando un oggetto di piccole dimensioni.  Accortisi della presenza dei militari, i malviventi hanno inserito la retromarcia, costringendo i  militari a scansarsi per non essere investiti.

Brindisi: traffico in tilt sulla 613 per due incidenti stradali. Scontro fra auto rubate e due uomini in fuga

Traffico in tilt sulla statale 613 che collega Brindisi a Lecce, a seguito di due incidenti avvenuti a poca distanza l’uno dall’altro, all'altezza dello svincolo di Cerano. Nel primo incidente c’è un solo veicolo coinvolto, mentre nel secondo, pare che siano coinvolti due mezzi rubati, un Land Rover bianco e un'Alfa Romeo Giulietta scura. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Brindisi. Ancora da stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. Secondo varie testimonianze, i due a bordo delle auto rubate si sono dati alla fuga, portando con loro dei borsoni. I mezzi sono stati posti sotto sequestro.

Ostuni: incidente sulla provinciale. Tre persone ferite

Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Ostuni a Carovigno, dove un autocarro e un’auto sono entrati in collisione. Il conducente del camion è stato estratto dall’abitacolo grazie all’intervento dei vigili del fuoco ed è stato poi trasportato in ambulanza al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino. Gli occupanti dell’auto, padre e figlio, sono rimasti lievemente feriti.  Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati gli agenti della Polizia locale di Ostuni.

Torre Santa Susanna: in fiamme il furgone di un paninaro

Incendio ieri sera a Torre Santa Susanna dove è andato a fuoco il furgone di un paninaro, situato in contrada Arciprete. Il veicolo era stato sottoposto a sequestro ed è di proprietà del titolare di una paninoteca ambulante. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri che ora indagano per chiarire le cause del rogo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 171 visitatori e nessun utente online