Pezze di Greco: principio di incendio in una casa probabilmente causato da un fulmine

Paura questa notte per  un’anziana signora, a causa di un principio di incendio che si è verificato nella sua abitazione a Pezze di Greco, dove è andato a fuoco un televisore. L’appartamento è stato invaso dal fumo, ma fortunatamente la donna è riuscita a mettersi in salvo e non ci sono stati danni tali da rendere inagibile la casa. Pare che a causare il principio di incendio possa essere stato un fulmine. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di Fasano che hanno effettuato i rilievi del caso.

Brindisi: sorpreso in giro un 45enne agli arresti domiciliari. Denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per il  reato di evasione dagli arresti domiciliari, un 45enne residente a Brindisi. L’uomo, a seguito di un controllo, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione. Il 45enne era stato già  arrestato 2 volte lo scorso mese di settembre, una prima volta, in flagranza di reato di tentato furto aggravato mentre tentava di asportare un’unità esterna di un climatizzatore montato sulla parete della Chiesa di San Lorenzo e una seconda volta, sempre per il reato di evasione. Al termine delle formalità di rito è stato nuovamente collocato agli arresti domiciliari.

Brindisi: denunciato per furto di generi alimentari.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione di accertamenti, scaturiti dalla denuncia formalizzata nel luglio scorso dal titolare di un’attività commerciale, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo per furto aggravato. L’uomo dopo essersi introdotto nel magazzino attiguo all’attività commerciale, ha asportato tutta una serie di prodotti alimentari per un importo di circa 100€. Il responsabile è stato individuato a seguito dell’esame delle immagini del sistema di videosorveglianza.

San Pancrazio Salentino: attività di prevenzione e contrasto al consumo e spaccio di droga nelle adiacenze dei plessi scolastici. 3 persone segnalate.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un operaio  19enne  e 2 studenti tutti residenti in San Pancrazio Salentino. A seguito di perquisizione personale effettuata nelle immediate adiacenze dell’Istituto Tecnico Industriale della città, ciascuno dei  3 è stato  trovato in possesso di una dose del peso di  1 grammo di marijuana

Guasti agli impianti di circolazione dei treni a causa del maltempo: ritardi sulle linee Bari-Lecce e Brindisi-Taranto

Circolazione ferroviaria rallentata a causa delle condizioni meteo nelle prime ore del mattino. Si sono registrati ritardi fino ad un’ora sulle linee Bari-Lecce, tra Bari Torre a Mare e Bari Centrale e Brindisi-Taranto, tra Francavilla Fontana e Nasisi, per guasti agli impianti di circolazione. Trenitalia ha attivato servizi sostitutivi con autobus fra Brindisi e Taranto. Alle 10.30 è ripresa la circolazione sulla linea Bari-Taranto, sospesa dalle prime ore del mattino tra Palagiano Mottola e Bellavista, per guasti agli impianti di circolazione. I treni sono stati limitati a Gioia del Colle e sostituiti con bus.

Brindisi: sorpresi nella pesca illegale in porto. Sanzione e sequestro di reti

Nella serata di ieri, il personale della Capitaneria di porto ha intercettato due diportisti a bordo di un natante, intenti in attività di pesca professionale con rete da posta, all’interno del porto di Brindisi. All’esito di giornate di appostamento, ieri sera è scattata un’azione complessa di polizia giudiziaria con l’intervento di personale via terra e di mezzi nautici via mare, che ha portato al sequestro di 150 mt. di reti da posta ed alla sanzione di € 4.000 nei confronti del comandante dell’unità. L’attività, ha di fatto impedito che il pescato potesse essere immesso sul mercato senza le dovute garanzie sanitarie.

Latiano, Mesagne e Torre Santa Susanna: nominati custodi dei propri mezzi sequestrati, violano gli obblighi. Denunciate 6 persone.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione degli obblighi di custodia, 6 soggetti, 2 residenti a Latiano 1 a Mesagne e 3 a Torre Santa Susanna. Le 6 persone denunciate erano state nominate “custodi” delle auto di proprietà che gli erano state affidate a seguito del sequestro per mancata copertura assicurativa. Da un esame degli autoveicoli, è emerso che 3 sono risultati privi di alcune parti meccaniche e di carrozzeria, mentre gli altri 3 sono stati completamente demoliti.

Oria: contrasto al consumo e allo spaccio di droga nelle adiacenze dei plessi scolastici. segnalato un disoccupato di Francavilla Fontana.

I Carabinieri della Stazione di Oria, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 24enne residente in Francavilla Fontana. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze dell’Istituto Tecnico Commerciale “Calò”, l’uomo, che era in compagnia di alcuni studenti dell’Istituto, è stato trovato in possesso di 1 grammo di marijuana.

Cisternino: deferiti 4 soggetti extracomunitari per rissa.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà 4 soggetti extracomunitari per il reato di rissa. La sera del 28 agosto scorso, i 4 uomini si sono affrontati, dopo aver avuto alcune animate discussioni nei giorni e nelle ore precedenti, nell’area denominata “la pineta” in via San Quirico a Cisternino. Nella circostanza, oltre a essersi inferti pugni e calci, i 4 hanno anche utilizzato come arma delle bottiglie in vetro prelevate dai cassonetti della spazzatura. Non risulta che i quattro si siano recati al pronto soccorso per farsi medicare. Le motivazioni alla base della rissa sono da ricondurre a futili motivi. I 4 soggetti deferiti, sono stati individuati grazie all’esame delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza installato presso il Comando della Polizia Locale di Cisternino.

Brindisi: coltivava nel giardino di casa una pianta di marijuana dell’altezza di circa 2 metri. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di coltivazione illegale di sostanze stupefacenti, un 26enne del luogo. I militari, a seguito di perquisizione domiciliare hanno rinvenuto nel giardino attiguo all’abitazione, nascosta tra la vegetazione, una pianta monumentale di marijuana dell’altezza di circa 2 metri. La pianta è stata estirpata e sottoposta a sequestro. L’arrestato è stato ristretto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: 50enne agli arresti domiciliari sorpreso fuori dall’abitazione, denunciato per evasione.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, Marcello Coletta 50enne di Brindisi, sorpreso al momento del controllo fuori dalla sua abitazione senza un giustificato motivo. Al 50enne dall’8 settembre gli era stata aggravata la misura cautelare dall’originario obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, agli arresti domiciliari. Lo stesso è gravato da tutta una serie di vicende penali che vanno dai reati afferenti l’immigrazione clandestina alle lesioni personali e alle minacce. E’ stato risottoposto agli arresti domiciliari.

Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Denunciate 2 persone per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata.

Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Lo scorso mese di settembre, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati ben 24 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito di questa attività, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà 2 persone per trasporto irregolare di rifiuti. I denunciati sono stati controllati a bordo di un motocarro con un carico di rifiuti ferrosi, senza le prescritte autorizzazioni.

Villa Castelli: allarme rientrato, Alessio Ciniero sta bene ed è tornato a casa

E’ tornato a casa e sta bene Alessio Ciniero, il giovane che domani compirà 22 anni, che si era allontanato da casa nella notte tra martedì e mercoledì. I familiari preoccupati avevano allertato i Carabinieri di Villa Castelli e il Comando Provinciale di Brindisi, che avevano attivato le ricerche. Quando il giovane in mattinata ha dato sue notizie con una telefonata, la madre e gli altri familiari si trovavano nella Stazione dei Carabinieri di Villa Castelli.

Rinvenuti veicoli rubati tra Carovigno e Fasano

A Carovigno i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno recuperato una Fiat Panda in stato di abbandono. Il mezzo era stato rubato il 24 settembre e la relativa denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione Carabinieri di Carovigno. E’ stata poi rinvenuta una Fiat Panda in stato di abbandono risultata rubata il 25 settembre e ancora, una Fiat Stilo abbandonata all’interno di un casolare. Il mezzo è stato rubato il 26 settembre e la relativa denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione di Carovigno. Sempre i carabinieri di S.Vito, hanno poi trovato un’ Alfa 147 in aperta campagna. Il mezzo era stato rubato il 16 febbraio 2017 e la relativa denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione di Castellana Grotte. Infine a Fasano, su segnalazione di un cittadino, è stato rinvenuto un “quadriciclo microcar”, risultato provento di furto avvenuto a Monopoli il 26 settembre. Dopo le formalità di rito, tutti i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari

Villa Castelli: tenta di ottenere rimborso non dovuto dalla compagnia assicurativa, denunciato l’amministratore unico di una società di noleggio di autovetture.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, un 41enne residente in provincia di Napoli per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito della denuncia querela sporta il 28 agosto scorso da una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, per il tramite di un legale di Villa Castelli. L’attività ha permesso di accertare che l’uomo, amministratore unico di una società di noleggio auto di Vercelli, ha simulato, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Napoli il 28 luglio 2017.

Brindisi, Latiano, San Donaci, Fasano: violazioni alla normativa sugli stupefacenti, una denuncia in stato di libertà, 3 segnalazioni e un rinvenimento.

A Latiano i Carabinieri hanno fermato per un controllo un’auto condotta da un 22enne di Mesagne. Nel corso della perquisizione personale sono stati rinvenuti 2 involucri con all’interno 1 grammo di cocaina ciascuno, nonché un altro involucro con 0,6gr di marijuana. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al rinvenimento di ulteriori 1,6gr di marijuana, un bilancino elettronico di precisione, numerose bustine per il confezionamento delle dosi e 38,42gr di sostanza da taglio. Il 22enne è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. A S.Donaci invece, i Carabinieri hanno rinvenuto in contrada “Arene”, un sacchetto contenente 213 grammi di marijuana. A Fasano, i militari dell’aliquota radiomobile hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 18enne del luogo, trovato in possesso di 6,8gr di hashish.

Ostuni: segnalato cameriere nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di droga nelle vicinanza dei plessi scolastici.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un cameriere 23enne residente a Carovigno. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze dell’Istituto Tecnico “Monnet”, l’uomo che era in compagnia di alcuni studenti dell’Istituto è stato trovato in possesso di 1,36 grammi di marijuana occultati nelle tasche dei pantaloni. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. 

Francavilla Fontana: 55enne recidivo, sorpreso alla guida di un ape 50 senza aver conseguito la patente. denunciato insieme al proprietario del mezzo quest’ultimo per incauto affidamento.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 55enne del luogo per “reiterazione nella guida senza patente”. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro abitato di Francavilla Fontana alla guida di un’ape 50 di proprietà di un 46enne del luogo, senza la patente di guida poiché mai conseguita. Al proprietario è stato contestato l’incauto affidamento del veicolo che è stato sottoposto a sequestro.

Fasano: a seguito di un controlli Asl sospende l’attività di un panificio.

Il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata insieme ai Carabinieri della Stazione di Fasano e al personale tecnico del Dipartimento di Prevenzione, presso un panificio dove si svolge l’attività di produzione di pane e prodotti da forno, ha ordinato al legale rappresentante la sospensione dell’attività, fino all’ottemperanza della risoluzione delle carenze igienico sanitarie riscontrate. è stato pertanto prescritto di dotare la struttura di idonea cappa di aspirazione dei fumi che fuoriescono dalla bocca del forno a legna durante la combustione, di idonei sistemi finalizzati ad evitare che le ceste del pane vengano disposte sul pavimento.

Erchie: 41enne in detenzione domiciliare sorpreso per le vie del centro, denunciato per evasione.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione, un 41enne di Erchie sorpreso al momento del controllo fuori dalla sua abitazione senza un giustificato motivo. L’uomo, condannato con una serie di sentenze per reati commessi negli anni dal 1999 al 2006 quali furto aggravato, evasione, ricettazione, possesso di strumenti atti ad offendere, perpetrati sia in provincia di Taranto che in provincia di Brindisi, dovrà terminare l’espiazione della pena nel gennaio 2019. Dopo il deferimento è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Ostuni: un arresto in flagranza di reato per spaccio di cocaina

La Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto il pluripregiudicato Pierluigi Cisaria, classe 67 di Ostuni, per detenzione ai fini di spaccio di cocaina. L’uomo, al momento dell’arresto era già sottoposto all’Affidamento in Prova ai Servizi sociali. Gli agenti hanno posto sotto sequestro  5 grammi di cocaina suddivisi in 8 birillini, materiale per il confezionamento, appunti con nomi e somme di denaro provento dell’illecita attività. La droga era abilmente nascosta sul terrazzo dell’abitazione dell’arrestato.  Diversi servizi di appostamento da parte dei poliziotti del Commissariato ostunese hanno consentito di acquisire importanti fonti di prove a suo carico. L’intervento nella sua abitazione, è stato effettuato lo scorso fine settimana dagli agenti della Squadra Volante e della Polizia giudiziaria della Polizia di Stato ostunese. L’indagine è coordinata dalla Procura di Brindisi.

Brindisi: arrestato per furto aggravato di energia elettrica, trovato anche con 9 grammi di marijuana. segnalato all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto di energia elettrica un 44enne del luogo. I militari, a seguito di perquisizione personale hanno poi rinvenuto un involucro in cellophane con all’interno grammi 9 di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Prima di accedere nella sua abitazione, i militari hanno udito il televisore in funzione, ma appena sono entrati, è mancata la corrente elettrica. Da qui la richiesta della presenza di personale dell’ENEL per le verifiche del caso. I tecnici, constatato che era stato realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica, hanno provveduto a staccare il collegamento abusivo e a mettere in sicurezza l’impianto. È emerso che nell’abitazione vi era una fornitura di energia elettrica cessata per morosità. Sono in corso i conteggi per quantificare l’entità del danno. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.

Latiano: arrestato 2 volte nel giro di 10 ore per evasione dai domiciliari. disposti nuovamente gli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari un 37enne originario della provincia di Lecce. L’uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in una comunità di Latiano, è evaso una prima volta domenica sera, scavalcando la recinzione della struttura.  Dopo appena 10 ore, è evaso una seconda volta ieri. L’uomo è stato condotto dinnanzi al Tribunale di Brindisi per la celebrazione del processo per direttissima, i due arresti effettuati il 30 settembre e il 1° ottobre sono stati convalidati ed è stato disposta la custodia cautelare agli arresti domiciliari nella stessa Comunità dove era stato collocato precedentemente.

Torchiarolo: a distanza di 36 ore arrestato nuovamente in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo nel corso di un controllo è stato sorpreso nuovamente in giro senza autorizzazione. Nel luglio scorso era stato tratto in arresto su Ordine di Esecuzione per la Carcerazione  emesso dalla Procura di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni  2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. E’ stato risottoposto agli arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online