Mesagne: danneggiata l'auto del sindaco Molfetta

Ignoti nella notte hanno danneggiato la macchina del sindaco di Mesagne, Pompeo Molfetta. Qualcuno ha tagliato tre gomme dell'auto del primo cittadino che, avvisato di quanto accaduto, si è recato presso il Commissariato di Polizia per sporgere denuncia. Il sindaco avrebbe dichiarato di non aver ricevuto alcuna minaccia. Saranno le indagini della polizia a chiarire l'episodio.

Brindisi: al via lo sgombero degli appartamenti occupati abusivamente in via S.Barbara

Notificata ordinanza di sgombero e contestuale sequestro preventivo stamani da parte della Polizia locale ad una coppia che aveva occupato abusivamente un appartamento al piano terra di uno stabile di proprietà del Comune al civico 63 di via S.Barbara, in pieno centro storico. L'alloggio era stato assegnato ad una persona disabile e alla sua famiglia, che è stata invece costretta a vivere in una sistemazione provvisoria. Ad immobile sgomberato, gli assegnatari potranno prendere possesso dell'appartamento.

Francavilla Fontana: prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di stupefacente nei pressi di istituti scolastici. una persona segnalata

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 26enne. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze dell’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Francavilla Fontana, è stato trovato in possesso di 1 grammo di marijuana. 

Ostuni: 58enne deve mantenere una distanza di almeno 200 metri dai luoghi frequentati dalla persona offesa. Eseguita ordinanza del Tribunale di Brindisi.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla parte offesa, emessa dal Tribunale di Brindisi nei riguardi di un 58enne del luogo. L’uomo con condotte reiterate ha molestato una 28enne del luogo. In particolare l’ha pedinata in continuazione con cadenza giornaliera, fissandola in modo ossessivo e morboso, proferendo frasi a bassa voce ogni qualvolta la incrociava per strada o all’interno di locali commerciali e la inseguiva fin sotto casa, sul luogo di lavoro e in qualche circostanza anche sotto l’abitazione del fidanzato.

San Donaci: sorpreso un imprenditore agricolo alla guida di un trattore oggetto di furto, denunciato per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un imprenditore agricolo per il reato di ricettazione. L’uomo è stato controllato mentre era alla guida di un trattore che dagli accertamenti è risultato oggetto di furto. Il mezzo, sottoposto a sequestro e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato rubato nel luglio del 2011 a Squinzano (LE).

Erchie: sorpreso ladro di biciclette segnalato un minore.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Lecce un minore per furto aggravato. Gli accertamenti, effettuati anche con l’esame dei fotogrammi del sistema di videosorveglianza, hanno documentato che il giovane, attraverso un cancello pedonale aperto, si è introdotto nel cortile dell’abitazione della denunciante, rubando una bicicletta del valore di circa 100€. Sono in corso verifiche al fine di recuperare la refurtiva.

Brindisi: ivoriano arrestato per furto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiompobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto 33enne originario della Costa D’Avorio, regolare sul territorio nazionale. L’uomo, dopo aver prelevato dall’interno di un supermercato della città merce per un valore di 403€, è fuggito senza pagare. L’arrestato, dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà e la merce è stata restituita al responsabile dell’attività commerciale.

Francavilla Fontana: deve espiare quattro anni e due mesi di reclusione per una serie di furti aggravati in concorso, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione di pene concorrenti emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura di Brindisi, Mimmo Fanelli, 22enne di Francavilla Fontana. Il giovane deve espiare la pena di 4 anni e 2 mesi, per furti aggravati in concorso commessi dal 2013 al 2016. In particolare, si è reso protagonista del furto di un autocarro con il quale si è introdotto in una villa sfondando il cancello d’ingresso e asportando successivamente numerosi oggetti compresi gli infissi in metallo, caricandoli sul mezzo. In un’altra circostanza, è stato sorpreso perché in concorso ha rubato materiale ferroso all’interno di un capanno.

Brindisi: ricercato in campo internazionale, arrestato montenegrino ai fini estradizionali per contraffazione di documenti e corruzione.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi, hanno tratto in arresto Maurizio Makovic 26enne di nazionalità montenegrina, domiciliato a Lecce all’interno di un campo nomadi. Il giovane, ricercato in ambito internazionale, è stato arrestato ai fini estradizionali, poiché colpito da un ordine di cattura emesso dalla Corte di Podgorica (Montenegro) a seguito di sentenza di condanna emessa il 15 maggio 2015. I reati per i quali è stato condannato sono la contraffazione di documenti e la corruzione. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Brindisi, tragica scoperta: uomo trovato impiccato nel parco del Cillarese

Terribile scoperta nel parco del Cillarese dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un giovane, impiccato ad un albero. A fare la tragica scoperta è stata una donna che si trovava nel parco e che ha subito contattato le forze dell’ordine. L’uomo, di età compresa tra 25 e 35 anni, di colore, non aveva documenti con se e non si sa se sia italiano o straniero. Sul caso indaga la polizia, secondo cui non ci sarebbero dubbi sul fatto che si tratti di un suicidio. Ora gli investigatori sono al lavoro per risalire all’identità dell’uomo. La salma resta sotto sequestro nella sala autoptica del cimitero di Brindisi, in attesa dell’identificazione.

Fasano, Carabinieri: aveva rubato una borsa dall’interno di un’auto in sosta e l’ex moglie forniva dichiarazioni mendaci per eludere l’identificazione dell’uomo, denunciati entrambi.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto aggravato, un 48enne residente a Bari. Gli approfondimenti investigativi, corroborati dalle immagini di un impianto di videosorveglianza, hanno fatto emergere sussistenti elementi di reità a suo carico, ritenuto responsabile di aver asportato, alle ore 17:00 del 27 maggio u.s. in Largo Amati, unitamente a un complice in corso di identificazione, dall’interno di un’autovettura in sosta, di proprietà di un 63enne del luogo, una borsa contenente le chiavi dell’abitazione della vittima. Nel corso degli accertamenti, i Carabinieri hanno anche deferito in stato di libertà, per il reato di favoreggiamento personale, l’ex moglie dell’uomo, 47enne residente a Bari, poiché, durante la formale escussione testimoniale, ha tentato di eludere le investigazioni a carico dell’ex coniuge fornendo dichiarazioni palesemente mendaci.

Tuturano, Carabinieri: effettuato controllo all’interno di un cantiere edile deferita l’amministratrice della società edile.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano nell’ambito di un controllo effettuato all’interno di un cantiere edile hanno deferito in stato di libertà per omessa formazione e informazione ai lavoratori, nonché per omessa visita medica preassuntiva l’amministratrice e socio unico dell’impresa avente sede legale in provincia di Lecce. Il personale operante ha accertato la presenza nel cantiere di tre operai non regolarmente assunti i quali non avevano effettuato la prevista visita medica, tantomeno avevano ricevuto la prescritta formazione relativa ai rischi connessi ai lavori da eseguire.

Mesagne, Carabinieri N.A.S.: nell’ambito dei controlli predisposti dal ministero della salute, effettuato “sequestro di suini, avicoli e conigli non idonei al consumo umano” in azienda agricola di Mesagne.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto unitamente al personale e ai veterinari dell’ASL hanno deferito in stato di libertà un allevatore 66enne titolare di un’azienda zootecnica, poiché deteneva animali in condizioni incompatibili con la loro natura, nonché per l’attivazione di una discarica abusiva di rifiuti pericolosi. Nell’ambito dell’attività ispettiva è stato riscontrato che i suini gli avicoli e i conigli erano allevati in pessime condizioni igiencio-sanitarie, nonché alimentati con scarti di macelleria privi di tracciabilità.

Arrestato un nigeriano  per  resistenza violenza , minaccia e lesioni a pubblico ufficiale

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato PAUL GOD DAY 21enne di origine nigeriana, irregolare sul territorio nazionale. Il giovane in Fasano a bordo dell’autobus di linea STP operante sulla tratta Fasano-Cisternino, invitato dall’autista a scendere dal mezzo, poiché sprovvisto di biglietto, si è rifiutato profferendo frasi ingiuriose e minacciose nei confronti dello stesso. Il conducente ha richiesto l’intervento dei Carabinieri ai quali dopo essersi rifiutato di declinare le generalità, ha rivolto frasi minacciose, nonché provocato una leggera escoriazione a una mano di uno dei militari con un morso, contestualmente ha opposto resistenza all’accompagnamento in caserma e ha danneggiato lievemente la portiera posteriore dell’autovettura di servizio con un calcio. Dopo l’espletamento delle formalità di rito è stato associato nella casa circondaruiale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Brindisi: 27enne della Costa D’Avorio semina il panico tra i passanti al rione S.Angelo brandendo una mazza di ferro. Sottoposto a TSO

Ha seminato il panico tra i passanti minacciandoli con una mazza di ferro. E’ accaduto ieri pomeriggio al rione S.Angelo. Protagonista, un 27enne originario della Costa D’Avorio, con regolare permesso di soggiorno, fermato poi da carabinieri intervenuti sul posto. Il giovane, in evidente stato di agitazione, è stato condotto dai sanitari del 118 presso l’ospedale Perrino di Brindisi dove è stato sottoposto ad un TSO

Rapine nel nord est Italia: sgominata una associazione a delinquere. 9 arresti in provincia di Brindisi

Stamani, nelle provincie di Brindisi e Reggio Emilia,  i Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone, in collaborazione con il Comando Provinciale di Brindisi, hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Pordenone, 9 persone componenti di una organizzazione criminale operante nel Nord-Est d’Italia, dedita alla  consumazione di rapine ai danni di uffici postali ed istituti di credito, con protagonisti cittadini italiani, tutti pregiudicati di origine brindisina. L’operazione è stata condotta da circa un centinaio di militari del Reparto Operativo di Pordenone e del Comando Provinciale di Brindisi e ha riguardato i Comuni di Brindisi, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni.

Nomina dirigente senza selezione: avvisi di garanzia per gli ex sindaci Consales e Carluccio

Richiesta di rinvio a giudizio per gli ex sindaci Mimmo Consales e Angela Carluccio, in relazione alla procedura di nomina del responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito BR/1. I reati contestati sono abuso d’ufficio e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale. Il pm Pierpaolo Montinaro ha chiesto il processo per entrambi, riconoscendo il Comune come parte lesa, dopo un esposto presentato dagli ex consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Stefano Alparone ed Elena Giglio. Secondo il pm, entrambi, in qualità di sindaco pro-tempo del Comune di Brindisi, avrebbero procurato intenzionalmente alla dipendente, l’ex dirigente oggi in pensione, Maria Rosaria Rubino, un ingiusto vantaggio patrimoniale, rappresentato dalla variazione del profilo di responsabilità, mediante la nomina a tempo determinato a dirigente dell’ufficio di Piano dell’Ambito territoriale Brindisi 1.

Brindisi: il Capitano Luca Morrone, dal 2014 Comandante della Compagnia di Brindisi, è stato trasferito ad altro incarico.

Il Capitano Luca Morrone dopo quattro anni di permanenza al comando della Compagnia Carabinieri di Brindisi è stato trasferito ad altro prestigioso incarico. L’Ufficiale, 33 anni, nato a Bari, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2006 vincitore del 188° corso per l’Accademia Militare di Modena. Al termine del ciclo di studi, con il grado di tenente, è stato trasferito nel settembre 2011 quale comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Udine, dove per sei mesi congiuntamente al suo incarico ha retto il comando di quella Compagnia Carabinieri in assenza del titolare. Dal settembre 2014 ha retto il comando della Compagnia Carabinieri di Brindisi sino ad oggi.

Francavilla Fontana, servizio straordinario di controllo del territorio: una denuncia e 3 persone segnalate all’Autorità amministrativa

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del quale, hanno denunciato in stato di libertà un 33enne residente in San Pancrazio Salentino per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro. I militari hanno infatti appurato che ha venduto la propria autovettura sottoposta a sequestro amministrativo ed affidatagli in giudiziale custodia. Inoltre hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 3 giovani, 2 dei quali residenti a San Donaci e uno a San Pancrazio Salentino, trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish e marijuana, rinvenuta nelle rispettive abitazioni a seguito di perquisizione.

San Donaci: Divieto di avvicinamento alla persona offesa per un 28enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla parte offesa, emessa dal Tribunale di Brindisi nei riguardi di un 28enne del luogo. L’uomo, anche attraverso l’uso di strumenti telematici, ha molestato una sua coetanea in modo tale da procurarle un perdurante stato di ansia e di paura e costringendola a modificare le proprie abitudini di vita. In maniera reiterata si è appostato nei luoghi frequentati dalla donna inseguendola con la propria auto. Insistentemente le ha inviato messaggi molesti e minacciosi e in un’occasione si è presentato sotto la sua abitazione, pretendendo di parlare con lei, trattenendola contro la sua volontà bloccandole le mani e cercando di sottrarle le chiavi dell’auto.

San Donaci: illuminava l’appartamento sottraendo energia elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne del luogo, per furto aggravato di energia elettrica. I militari unitamente al personale Enel, hanno accertato che l’uomo ha realizzato abusivamente in modo fraudolento usando violenza sulle cose, consistita nella rottura dei sigilli Enel apposti sul pannello centralizzato, nonché collegando fraudolentemente i cavi di rame sulla morsettiera del quadro centralizzato del condominio. I tecnici hanno provveduto ad eliminare il collegamento. Il danno cagionato è in fase di quantificazione. L’autore del reato ha un debito pregresso di 760€ con la società erogatrice del servizio e pertanto gli era stata sospesa l’erogazione dell’energia elettrica. Espletate le formalità di rito è stato rimesso in libertà.

Latiano: 29enne del luogo deteneva in sala da pranzo sulle mensole del caminetto hashish e marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente un 29enne di Latiano. I militari nel corso della perquisizione effettuata nell’abitazione del giovane, hanno subito notato sul caminetto della sala da pranzo un involucro in cellophane contenente 46 grammi di marijuana, nonché 32 grammi di hashish. Successivamente il giovane ha consegnato ulteriori 49 grammi di infiorescenze di marijuana contenute in una scatola di cartone. Nel corso delle operazioni di perquisizione è stato rinvenuto anche un bilancino di precisione. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 57 visitatori e nessun utente online