Ceglie Messapica: a seguito di ispezione dei Nas, Asl sospende attività di ristorazione.

Il Dirigente del servizio igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, ha sospeso con efficacia immediata l’attività di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande nell’ambito di un esercizio ristorativo di Ceglie Messapica, poiché sono emerse alcune “non conformità”. Ravvisato lo stato di pericolo per la sicurezza alimentare e per la salute pubblica, accertata la mancanza di autorizzazione sanitaria, la sospensione sarà efficace ed esecutiva fino a quando la ditta non avrà provveduto a presentare notifica ai fini della registrazione con la relativa documentazione. Il valore della struttura ammonta a 100.000€.

Francavilla Fontana: esercente somministra bevande alcoliche a persona in stato di manifesta ubriachezza, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà la titolare di un esercizio pubblico del luogo, per somministrazione di bevande alcoliche a persona in stato di manifesta ubriachezza. In particolare la donna ha somministrato una bevanda alcolica a un 38enne residente a Ceglie Messapica, in evidente stato di alterazione psicofisica a seguito dell’assunzione di alcolici. A carico dell’uomo è stata elevata una sanzione amministrativa di 102€, mentre la donna è stata deferita all A.G.

Brindisi: semilibero denunciato per inosservanza agli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 40enne di Tuturano. L’uomo, sottoposto al regime di semilibertà, fruiva di un permesso di 5 giorni concessogli dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce. I militari nel corso di una verifica ad un locale pubblico, lo hanno identificato all’interno di un bar, in violazione delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

Ceglie Messapica e Carovigno: prosegue l’attività di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di stupefacente nelle adiacenze dei plessi scolastici.

I Carabinieri delle Stazioni di Ceglie Messapica e di Carovigno, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 2 studenti, entrambi dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale di Ceglie Messapica, originari di Ostuni. I due, entrambi 17enni, sono stati trovati in possesso di uno spinello e di un involucro contenente 2 grammi di marijuana. A Carovigno poi, nelle adiacenze dell’Istituto Professionale Statale Alberghiero, sono state segnalate all’Autorità Amministrativa 2 persone, non studenti, un carovignese di 21 anni e un 48enne residente in Rimini. I due a seguito di perquisizione personale sono stati trovati in possesso rispettivamente di 0,4 e 2,8 grammi di marijuana.

Francavilla Fontana: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte s Francavilla Fontana dove è andata a fuoco la Opel di un veterinario del luogo. Sul posto si è recata una squadra di Vigili del fuoco del locale distaccamento e una pattuglia di carabinieri, che ora indagano al fine di accertare le cause del rogo. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Al vaglio ci sono anche le immagini delle telecamere presenti in zona

Brindisi e S.Pietro: due auto in fiamme nella notte

Due incendi d’auto nella notte, uno a Brindisi e l’altro a San Pietro Vernotico. Nel primo caso le fiamme hanno investito una Lancia Delta parcheggiata in viale Lussemburgo, al rione Bozzano. Le fiamme sono partite dalla parte anteriore della vettura. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Poco dopo a San Pietro Vernotico, è andata a fuoco l’intervento un’auto parcheggiata di fronte all’abitazione del proprietario. In questo caso le fiamme sono partite dalla ruota anteriore destra. Sul posto oltre ai vigili del fuoco si sono recati i carabinieri che ora indagano per chiarire l’episodio

Atti vandalici e deturpamento delle dune fossili a Torre Guaceto: scattano le prime denunce

Aveva pensato di dare libero sfogo alla propria vena artistica, creando incisioni e graffiti sulle dune fossili di Punta Penna Grossa all’interno della Riserva Naturale dello Stato ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto. I militari della Guardia Costiera - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari - Sezione di Brindisi hanno individuato e deferito alla Autorità Giudiziaria, un 31enne di origini campane che, nel periodo di vacanza trascorso a T.Guaceto, si è reso autore di una serie di reati che spaziano dal danneggiamento alla distruzione e deturpamento di bellezze naturali dei luoghi soggetti alla speciale protezione dell'Autorità oltre che di beni pubblici. Si tratta di danni irreversibili a carico di un’estesa superficie.

Brindisi: controlli della Gdf nelle strutture turistico-ricettive

La Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ambito di controlli volti al contrasto del fenomeno dell’evasione, dell’abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo, hanno attenzionato diverse strutture ricettive come B&B, case vacanze e affittacamere dislocate sull’intera provincia. Dagli accertamenti sono state rilevate 36 irregolarità di vario genere, tra cui, in alcuni casi, la mancanza di autorizzazioni ad operare pur presenti su internet e pronti ad accogliere prenotazioni on-line da. L’attività di analisi si è svolta incrociando i dati acquisiti dai sistemi informatici in uso al Corpo e gli elementi in possesso dei vari Comuni della provincia, con le strutture ricettive presenti sui siti internet, nonché sui social network dove spesso si concentrano le offerte turistiche.

Ceglie Messapica: rinvenuta la Lancia Delta vista giorni fa ad Ostuni, nelle adiacenze di un Istituto di Credito. Gli occupanti alla vista dei Carabinieri disseminarono la strada di chiodi a quattro punte

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno rinvenuto l’auto Lancia Delta amaranto, notata due giorni fa dai militari,  mentre transitava nei pressi di un istituto di credito ad Ostuni. Gli occupanti, alla vista dei carabinieri, disseminarono per strada 9 chiodi a quattro punte. L’auto è stata rinvenuta in contrada “Carbone” a Ceglie, e risulta essere stata rubata a Crispiano (TA) il 25 settembre scorso. Il mezzo, completamente bruciato, è stato sottoposto a sequestro e sono in corso tutta una serie di accertamenti tecnici.

San Vito Dei Normanni: arrestato in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto ia Mesagne, nella flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Enzo Molfetta  50enne originario della provincia di Taranto domiciliato in Mesagne. L’uomo, nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, è stato tradito dal forte odore di marijuana che promanava della sua auto. Sottoposto a perquisizione personale, gli è stato rinvenuto un grammo di stupefacente nel giubbino. I militari hanno poi deciso di effettuare una perquisizione nella sua abitazione dove sono stati rinvenuti 14 grammi in una busta in sala da pranzo e 255 grammi, sempre di marijuana, all’interno di una credenza. L’arrestato è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Latiano: sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, arrestato in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente un 43enne originario della provincia di Taranto. L’uomo alla vista dei militari ha tentato di disfarsi di un involucro contenente 3,5 grammi di eroina lanciandola in strada. L’arrestato residente a Manduria (TA) attualmente è sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali poiché deve espiare la pena di 2 anni di reclusione per falsa testimonianza. Tra l’altro in quanto gravato da misura alternativa alla detenzione, non poteva allontanarsi dalla provincia di residenza senza l’autorizzazione del Magistrato di Sorveglianza. Espletate le formalità di rito l’arrestato è stato rimesso in libertà

Latiano: arrestato in flagranza di reato di evasione.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari Giammarco Miglietta 37enne originario della provincia di Lecce. L’uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in una comunità a Latiano, è evaso scavalcando la recinzione. Le immediate ricerche hanno consentito di rintracciarlo in via S. Vito, a circa un choilometro dalla Comunità dove è stato successivamente riportato in regime di arresti domiciliari.

Torchiarolo: arrestato in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci 54enne del luogo. L’uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare, nel corso di un controllo è stato sorpreso in giro senza autorizzazione. L’arrestato nel luglio scorso era stato tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura di Brindisi dovendo espiare la pena di 6 anni  2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. I fatti risalgono al novembre 2014, quando a seguito delle indagini effettuate dai Carabinieri di Torchiarolo, venne tratto in arresto per i reati di estorsione, tentata estorsione e rapina commessi nei riguardi di un 77enne del luogo.

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Brindisi: il Maggiore Stefano GIOVINO il nuovo comandante.

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Brindisi. Il nuovo Comandante è il Maggiore Stefano GIOVINO che subentra al capitano Luca MORRONE, trasferito al Comando Compagnia di Trieste via Hermet. L’Ufficiale, 38 anni, di origini romane, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2000 quale ufficiale di complemento, destinato all’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” di Bari, dove ha svolto l’incarico di comandante di plotone. Successivamente è risultato vincitore del 184° corso per l’Accademia Militare di Modena, che ha frequentato dal 2002 al 2004 e dal 2005 al 2007 ha perfezionato l’iter formativo, frequentando il triennio della Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma.

Carabinieri :intervento straordinario per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne della provincia. Verificata la posizione di 180 braccianti risultati regolarmente assunti

controllati 57 mezzi di trasporto due dei quali sono stati sequestrati per assenza di copertura assicurativa, elevate 35 contravvenzionati per irregolarità nei sistemi di sicurezza dei veicoli (pneumatici usurati luci non funzionanti, sistema frenante, mancata revisione); irrogate sanzioni amministrative nei riguardi di imprenditori agricoli per un importo di 18.200€ per accertate violazioni in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo è il bilancio del servizio straordinario per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne della provincia.

Latiano: sottoposto alla libertà vigilata, contravviene alle prescrizioni, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origini calabresi, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. A seguito di verifica, i militari hanno scoperto che l’uomo si era allontanato arbitrariamente dal luogo in cui è sottoposto alla misura di sicurezza, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

Brindisi, arresti per le rapine nel nord est: denunciato in stato di libertà il nucleo familiare di uno degli indagati per detenzione ai fini di spaccio di marijuana.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi nell’ambito dell’attività di esecuzione delle custodie cautelari in carcere nei riguardi dei soggetti autori delle rapine compiute nel Nord Est ai danni di banche e uffici postali, hanno deferito in stato di libertà in Brindisi un intero nucleo familiare composto da tre persone, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nel corso della perquisizione domiciliare, occultati all’interno del garage di proprietà, sono stati rinvenuti 20 grammi di hashish e 20 grammi di marijuana. La perquisizione estesa anche al giardino recintato di pertinenza dell’abitazione ha permesso di rinvenire ulteriori grammi 330 di marijuana, occultata in uno scatolone all’interno di un capanno in legno per gli attrezzi, tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. I tre componenti il nucleo familiare sono stati deferiti in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

Brindisi: contrasto consumo e spaccio di stupefacente vicino a plessi scolastici. segnalati 3 studenti

I Carabinieri di Brindisi, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 3 studenti uno di 16 e 2 di 17 anni. Nel corso di un controllo effettuato nelle vicinanze dell’IPSIA “Galileo Ferraris”, a seguito di perquisizione, sono stati trovati in possesso il 16enne di uno spinello e 2 grammi di hashish e i 17enni uno di 3,70 grammi e l’altro 5,20 grammi di marijuana.

Ostuni: sventata rapina a istituto di credito da parte dei Carabinieri della stazione di Ostuni. Per assicurarsi la fuga i rapinatori disseminano la strada con nove chiodi a quattro punte.

Nella prima mattinata di ieri Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno sventato una rapina. I militari hanno intercettato un’auto Lancia Delta di colore amaranto, mentre transitava nelle immediate adiacenze di un istituto di credito della città. All’interno del veicolo c’erano due individui che alla vista dei militari, si sono dileguati e per assicurarsi la fuga hanno lanciato per il centro storico, nove chiodi a quattro punte che i carabinieri fortunatamente, con una serie sono riusciti ad evitare. L’inseguimento si è protratto per 12 Km lungo la SP 22 in direzione Ceglie Messapica, dove hanno perso le tracce della Lancia Delta. Dagli accertamenti effettuati è emerso che la Lancia Delta era stata rubata a Crispiano (TA).

San Pietro Vernotico: 38enne agli arresti domiciliari non ottempera alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. ripristinata la custodia cautelare in carcere.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce Pietro Versienti 38enne di San Pietro Vernotico. L’uomo, agli arresti domiciliari dai primi di marzo 2018 per reati afferenti la ricettazione e lo spaccio di stupefacenti in un contesto associativo, in due circostanze era stato deferito per il reato di evasione in quanto aveva violato le prescrizioni. Pertanto gli è stata ripristinata la misura della custodia cautelare in carcere. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Latiano: per sottrarsi alla perquisizione hanno ostacolato i militari minacciandoli e opponendo resistenza. fratelli denunciati, uno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 19enne del luogo per minaccia resistenza a pubblico ufficiale e detenzione al fine di spaccio di stupefacente. I militari, presentatisi nell’appartamento di fratelli per effettuare una perquisizione, sono stati ostacolati in tutti i modi da entrambi. Nel corso della perquisizione sono stati sequestrati alcuni grammi di marijuana suddivisi in dosi e un bilancino di precisione. Nella circostanza è stato deferito in stato di libertà in concorso per gli stessi reati il fratello 21enne. L’arrestato espletate le formalità di rito è stato rimesso in libertà.

Brindisi: momenti di panico all’ospedale Perrino. Straniero da in escandescenze e rompe i lunotti delle auto e il vetro della sala d’attesa

Momenti di panico la scorsa notte nel Pronto soccorso dell’ospedale Perrino, dove una uomo, di origine africana, ha dato in escandescenze, minacciando i presenti e rompendo, con l’asta della flebo, i vetri di alcune auto nel parcheggio interno dell’ospedale, tra cui una dell’istituto di vigilanza Securpool ed il vetro della sala d’attesa della Tac. Le guardie giurate, intervenute per fermare l’uomo, hanno chiesto poi l’intervento dei carabinieri che, giunti sul posto, hanno bloccato pur se con difficoltà il migrante, per poi condurlo in caserma. L’uomo è stato denunciato.

Fasano: affidato in prova ai servizi sociali nascondeva oltre 1 chilo e 74 grammi di cocaina suddivisa in 148 bustine di vario peso. Arrestato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Pasquale Schiavone, 52enne del luogo. L’uomo era stato sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, dalla fine del mese di giugno. Al momento del controllo nella sua abitazione, dopo aver constatato la presenza dei Carabinieri, ha richiuso il portone d’ingresso, per poi riaprirlo dopo alcuni minuti. Uscito in strada, ha lanciato un involucro contenente stupefacente, subito recuperato dai militari.

Brindisi: tentata rapina stamani ai danni della titolare di un panificio

Tentata rapina stamani all’alba, ai danni della signora Donnicola, titolare dell’omonimo panificio di via Cesare Battisti. Giunta come ogni mattina in auto presso la sua attività commerciale, dove c’erano già il marito e gli operai, dopo aver parcheggiatosi è accorta della presenza di due individui incappucciati, che si sono avvicinati alla sua auto, tentando di aprire la portiera. Non essendo riusciti nel loro intento, si sono poi dati alla fuga. Sul caso indaga la polizia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 74 visitatori e nessun utente online