Brindisi: preleva fraudolentemente  250.00€ con carta di credito rubata, denunciato34enne di origine leccese

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 34enne di Surbo (LE) per il reato di ricettazione.L’uomo ha prelevato alla fine del mese di maggio in maniera fraudolenta la somma di denaro contante di 250,00€ dallo sportello automatico della Banca Popolare di Bari, utilizzando la carta di credito asportata ad un 52enne di Brindisi che l’aveva smarrita All’identificazione del responsabile si è pervenuti grazie all’esame delle immagini del sistema di sorveglianza dell’istituto di credito,

 

Latiano: stanca di tre anni di soprusi e  angherie  denuncia  il convivente 36enne, che viene sottoposto alla misura coercitiva   del “divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa”.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno dato esecuzione al provvedimento coercitivo personale del “divieto di avvicinarsi ” emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei riguardi di un 36enne del luogo. L’uomo è indagato per maltrattamenti e minacce nei riguardi dell’ex convivente perche' con reiterate condotte minacciose ha determinato nella donna un perdurante stato di ansia tale da costringerla a modificare le proprie abitudini di vita

Brindisi: deve espiare 9 anni 1 mese e 17 giorni di reclusione  per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno dato esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione nei riguardi di PICCIOLO Davide 36enne di Brindisi. L’uomo deve espiare la pena di anni 9 mesi 1 e giorni 17 di reclusione per pregressi reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti, e violazione agli obblighi della sorveglianza speciale della pubblica sicurezza. Reati commessi tra il febbraio 2013 e il giugno 2016.Picciolo Davide dopo l’espletamento delle formalità di rito è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

 

Rinvenimento e restituzione di veicolo rubato.

In Brindisi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, nel corso di servizio perlustrativo su segnalazione di un cittadino in via Montebello hanno rinvenuto un’autovettura Fiat panda con scritte laterali “USL San Bernardo” asportata il 1 luglio in San Pietro Vernotico, furto denunciato negli uffici della Stazione di Torchiarolo da una dipendente della cooperativa “San Bernardo” ditta appaltatrice dei servizi ASL, che dopo l’espletamento delle formalità di rito, gli è stato restituito il mezzo.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti.

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi-Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti:

– un 18enne studente universitario di Brindisi, trovato in possesso di un involucro del peso di 1,5 grammi di marijuana occultato all’interno della borraccia agganciata alla propria “mountain bike”.

 

San Michele Salentino: impegnato a dialogare al cellulare non si ferma all’alt dei Carabinieri, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. I militari nel corso di un servizio relativo alla circolazione stradale, notato l’uomo alla guida di una vettura intento a dialogare al telefono gli hanno intimato di fermarsi, ma il soggetto ha pensato di tirare avanti. Inseguito per poche centinaia di metri ha continuato a guidare come se nulla fosse successo. Fermato e identificato oltre alla denuncia è stato anche sanzionato amministrativamente per uso di radiotelefono alla guida, con relativa decurtazione dei punti dalla patente.

Torchiarolo: Carabinieri denunciano una 42enne residente in Friuli per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa una 42enne friulana. La donna, dopo aver messo in vendita un tablet marca “apple modello ipad air” sul sito internet “shpock” al prezzo di euro 150.00, ha riscosso la somma mediante transazione su carta prepagata postepay senza inviare la merce all’acquirente una 40enne di Torchiarolo, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri di quel centro. Vani si sono rivelati i tentativi della truffata di contattare la 42enne friulana.

Villa Castelli: tenta di ottenere rimborso non dovuto da compagnia assicurativa, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà un 25enne originario di Capua (CE) e residente a Villa Literno (CE), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta il 23 maggio scorso da una compagnia assicurativa con sede centrale in Roma, per il tramite di un legale del posto. L’attività ha permesso di accertare che il 25enne ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto in Villa Literno il 28 aprile 2016.

Brindisi: indagate 6 persone dai  Carabinieri del  N.A.S. per omicidio colposo.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Antonio MONTINARO, hanno accertato la responsabilità in ordine al reato di omicidio colposo di 6 persone. Si tratta del titolare e di cinque operatori di una struttura per anziani di Brindisi. L’attività è scaturita a seguito del decesso di una anziana ospite e le indagini hanno acclarato che gli operatori non avevano adottato tutti gli accorgimenti riguardo all’anziana, affetta da disturbi psichiatrici. La donna, infatti, non poteva essere ospitata nella struttura in cui era stata collocata ma doveva essere trasferita in altra idonea struttura socio-sanitaria assistenziale.

Brindisi Carabinieri: ad  italo-albanese in vacanza in Albania, la polizia gli ritira la patente  per aver superato i limiti di velocità,  lei denuncia lo smarrimento del documento, deferita per falsità ideologica.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà una cittadina italo-albanese 52enne residente in Brindisi. La donna nel mese di marzo scorso ha deciso di trascorrere un periodo di vacanza nel suo paese di origine, dove il giorno 17 alla guida della sua vettura è stata fermata dalla polizia albanese che gli ha contestato il superamento dei limiti di velocità con conseguente ammenda e ritiro della patente di guida italiana. Rientrata in Italia ha pensato di recarsi nella Stazione Carabinieri di Brindisi Casale e denunciare lo smarrimento del documento al fine di ottenerne il duplicato. Frattanto è emersa la reale trafila della patente che, dopo essere stata ritirata dalla Polizia albanese –terminato il periodo di sospensione temporanea della stessa- è stato trasmessa al Consolato italiano di Tirana che l’ha inviata alla Motorizzazione Civile di Roma che a sua volta l’ha inoltrata alla Stazione di Brindisi Casale per la consegna all’interessata che nel frattempo aveva provveduto a dichiarare falsamente che l’aveva smarrita incorrendo pertanto nella relativa denuncia penale per “falsità ideologica commessa in atto pubblico”.

San Michele Salentino: trasporta due connazionali irregolari, arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sfruttamento di manodopera in nero a mezzo di clandestini, un 40enne cittadino albanese residente in Cisternino. L’uomo è stato fermato dai militari della Stazione di San Michele Salentino nel tardo pomeriggio di ieri, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale. Dal controllo è emerso che nell’autovettura da lui condotta vi erano due connazionali un35enne e un 30enne. Approfonditi accertamenti hanno documentato che il cittadino albanese 35enne trasportato è risultato gravato da decreto di espulsione emesso dalla Questura di Brindisi il 7 dicembre 2015, nonché dal decreto di accompagnamento coattivo alla frontiera emesso dalla Prefettura di Brindisi. Pertanto a seguito dell’esame della vicenda si è riscontrato che i due trasportati, anche loro dimoranti in Cisternino, lavorano per conto del 40enne e si occupano di costruzione e ristrutturazione dei muretti a secco che delimitano le proprietà rurali, attività per la quale i alcuni cittadini albanesi sono particolarmente bravi, infatti all’interno dell’auto sono stati rinvenuti tutta una serie di attrezzi del mestiere. Al termine degli accertamenti il cittadino albanese clandestino è stato accompagnato nell’ ufficio stranieri della Questura di Brindisi per l’emissione dei relativi provvedimenti. Il 40 enne arrestato al termine delle formalità di rito è stato rimesso in libertà così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Si è costituito ai Carabinieri di San Vito dei Normanni (BR) TURRISI Francesco, 42enne pregiudicato, indiziato di tentato omicidio commesso alla mezzanotte di ieri.

Alle 4:10 odierne, si è costituito presso il Comando Compagnia di San Vito dei Normanni TURRISI Francesco, classe 1976, pluripregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, la persona e in materia di stupefacenti. L’uomo, verso la mezzanotte precedente, all’interno di un bar del luogo, ha esploso 5 colpi di pistola Cal 6,35 contro un 33enne pregiudicato del posto, al termine di un litigio, dandosi successivamente alla fuga.L’arma rinvenuta, risultata del tipo giocattolo, è stata modificata e pertanto idonea allo sparo, con 1 colpo inesploso ancora in camera di cartuccia.

Francavilla Fontana e Brindisi: recidivi, sorpresi alla guida senza aver conseguito la patente, denunciati

Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana e Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno rispettivamente deferito in stato di libertà, per “reiterazione nella guida senza patente” un oritano 21enne e un brindisino 35enne:- il primo già contravvenzionato per la stessa violazione nel gennaio di quest’anno è stato nuovamente sorpreso in C.so Garibaldi di Francavilla Fontana alla guida di una moto Kawasaki Z1000 senza la patente di guida;

San Donaci: fermato alla guida senza cinture e con la vettura senza revisione, per farla franca si qualifica come “Carabiniere Forestale”, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 52enne del luogo per oltraggio a pubblico ufficiale, usurpazione di titolo e millantato credito. Nel tardo pomeriggio di ieri i militari nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale lo hanno fermato a bordo della sua autovettura. All’uomo sono state subito contestate le violazioni amministrative della guida senza le cinture di sicurezza, nonché dall’esame della carta di circolazione è emerso che la revisione era scaduta. Nel corso della sottoscrizione dei verbali di contestazione alle norme del codice della strada si è qualificato come “Carabiniere Forestale”, in tale contesto ha profferito nei confronti degli operanti frasi oltraggiose e scurrili, nonché ha ventilato “conseguenze” per i militari.

Cisternino: evade dagli arresti domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari GIOVANNIELLO Sergio 35enne del luogo. L’uomo originario della provincia di Milano residente nel pavese e domiciliato a Cisternino, già sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno in quel comune, è stato alla fine del mese di giugno arrestato dai Carabinieri di Taranto per violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione. E’ stato pertanto sottoposto alla misura di cautelare degli arresti domiciliari, dalla quale è evaso la notte scorsa allontanandosi a bordo di un’autovettura. I militari lo hanno atteso al rientro, agli stessi ha fornito giustificazioni non plausibili e pertanto lo hanno tratto in arresto, assoggettandolo nuovamente su disposizione dell’Autorità Giudiziaria agli arresti domiciliari.

Brindisi: evade dagli arresti domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari PONTIERI Alessandro 42enne del luogo. L’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, reato commesso nel novembre 2017 allorquando a seguito di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 93 grammi di marijuana, 5 proiettili calibro 7.65 per pistola e una cartuccia a pallettoni. Nel corso del controllo odierno era fuori dalla propria abitazione intento a dialogare con altra persona non coabitante, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato riaccompagnato nel proprio domicilio per proseguire la misura degli arresti domiciliari.

San Pietro Vernotico: 47enne semilibero arrestato per riciclaggio.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di esecuzione di misura cautelare personale e contestuale sottoposizione agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, il 47enne FAGO Alessandro del luogo, per il reato di riciclaggio. L’arrestato il 21 giugno scorso nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso dai Carabinieri di San Pietro Vernotico alla guida di un’autovettura intestata alla moglie, gli accurati accertamenti espletati sul mezzo hanno evidenziato che si tratta di un’autovettura provento di furto perpetrato in Martina Franca il 27 maggio scorso. Sull’autovettura oggetto di verifica sono state applicate targhe riferibili ad analoga autovettura intestata alla moglie dell’arrestato. Gli accertamenti hanno anche dimostrato che sull’autoveicolo rubato sono state compiute operazioni volte ad ostacolarne l’identificazione riguardo alla provenienza delittuosa. E’ stato infatti alterato il numero di telaio, sostituito l’adesivo contenente il codice statistico, sostituite le targhe originali con quelle di un veicolo della stessa marca e modello, è stata ricodificata della centralina. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto nel provvedimento restrittivo.

Oria: alla guida di autovettura senza patente e assicurazione non si ferma all’alt e dopo un inseguimento di 3 km perde il controllo e si schianta contro un muretto a secco, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Oria congiuntamente all’equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e per guida senza patente FANTI Antonio 28enne di Oria. L’uomo nel pomeriggio di ieri sulla SP 62 Oria-Torre Santa Susanna alla guida della propria autovettura fiat Punto con a bordo altre due persone, ha ingaggiato un inseguimento con i militari della pattuglia dell’aliquota radiomobile che gli hanno imposto l’alt. L’uomo dopo un iniziale rallentamento non si è fermato e a velocità sostenuta ha proseguito la marcia per oltre tre chilometri inseguito dai militari, perdendo poi il controllo della vettura schiantandosi contro un muretto a secco di recinzione di un appezzamento di terreno. Nel corso dell’evento non si è registrato nessun ferito, il veicolo è stato sottoposto a sequestro e il fuggitivo dopo le formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Brindisi Carabinieri: 8 persone arrestate, 96 denunciate, 166 armi e 1.786 munizioni sequestrate, 1.551 detentori di armi legalmente detenute controllati nel territorio provinciale nel primo semestre.

Controlli dei carabinieri di Brindisi rivolte ad accertare violazioni ma anche a prevenire eventuali reati.Particolare attenzione e' stata rivolta a coloro che custodiscono armi
Nel bimestre maggio/giugno, nell'intera provincia le specifiche attività hanno fatto registrare i seguenti risultati:

Latiano: 40enne originario della provincia di lecce, deve espiare 14 anni e 9 mesi di reclusione, per violenza sessuale aggravata, lesioni personali, minacce, maltrattamenti.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ”Ordine di Ripristino della Misura di Detenzione”, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, L’arrestato deve espiare la pena di 14 anni 9 mesi e 10 giorni di reclusione, per i reati di violenza sessuale aggravata, violenza privata, lesioni personali, minacce, maltrattamenti in famiglia, reati commessi dall’anno 2012 al 2014 in Lecce.L’arrestato ex militare, attualmente si trova in un nosocomio della zona ricoverato per accertamenti, all’esito dei quali sarà condotto nel carcere di Brindisi.

Brindisi Carabinieri: 221 persone segnalate all’autorità amministrativa nel primo semestre 2018  nell’attività di contrasto all’uso di stupefacente per uso personale.

Prosegue l’attività di contrasto alla detenzione per uso personale di stupefacente da parte dei Carabinieri nella provincia di Brindisi:

– 221 sono i soggetti segnalati nel primo semestre 2018;

– 216 sono stati quelli segnalati nel primo semestre 2017.
Gli esempi più comuni dove viene occultata la droga sono rappresentati da fodere dei giubbotti, interno delle scarpe, sottovasi di piante d’appartamento, e altri nascondigli all’interno delle autovetture.. Il fenomeno dell’assunzione è trasversale, ovvero coinvolge più fasce di età e varie stratificazioni sociali, professionali e culturali, dallo studente all’operaio, all’artigiano, all’impiegato, al professionista.

Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno rinvenuto il 1° luglio su segnalazione di un cittadino un’autovettura Peugeot 307 asportata e denunciata dal proprietario lo stesso giorno presso la Stazione di Fasano.A San Pietro Vernotico in un uliveto sulla vecchia SS 16 in direzione di Lecce all’interno è stato rinvenuto un fuoristrada Discovery Sport, asportato nella stessa giornata sempre in San Pietro Vernotico; nelle adiacenze del fuoristrada è stato rinvenuto celato in un canneto un furgone Peugeot modello “Boxer”, oggetto di furto denunciato il 6 giugno 2018 negli uffici della Stazione di Monteroni di Lecce.Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

A Fasano i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, nel corso di servizio perlustrativo in contrada Laureto hanno rinvenuto un’autovettura Alfa Romeo “Mito”, oggetto di furto denunciato il 23.06.2018 presso la Stazione di Putignano.Dopo le formalità di rito, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.

Brindisi: di notte, trovati in possesso di una mazza da baseball e di un coltello a serramanico, denunciati

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 39enne e un 59enne e del luogo per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. I due soggetti sono stati fermati in luoghi differenti della città nel cuore della notte. Il 39enne girovagava a piedi, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con la lama della lunghezza di cm 9. Il 59enne è stato fermato durante un controllo alla circolazione stradale, nell’autovettura su cui viaggiava sotto il sedile è stata rinvenuta una mazza da baseball in metallo  della lunghezza di 81 cm.. Entrambi i manufatti sono stati sottoposti a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online