Questura di Brindisi arrestati due stranieri ospiti del Cpr di Restinco

Un complesso lavoro di analisi e incrocio dei dati disponibili è stato svolto in quest’ultimo periodo dagli operatori della Squadra Mobile in collaborazione con il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura.Da ciò è stato possibile rilevare che, a carico di 2 stranieri trattenuti presso il C.P.R. di Restinco (BR), pendevano provvedimenti giudiziari di varia natura che ne imponevano la traduzione in carcere previo accertamento d’identità.

Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

In Francavilla Fontana i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno rinvenuto in contrada Fortuna agro di quel comune, nelle adiacente della SS7, un veicolo fiat panda completamente bruciato al quale erano state asportate le ruote. Dagli accertamenti è emerso che il veicolo era stato asportato in Taranto, ad un pensionato del luogo che lo aveva parcheggiato nelle adiacenze della sua abitazione.

Torchiarolo: truffato un agricoltore, desiderava acquistare un atomizzatore.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa M.E. 62enne di Foggia. L’uomo dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale un atomizzatore per i trattamenti fitosanitari al prezzo di 800,00€, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste pay”, senza poi inviare la merce all’acquirente un 41enne di Torchiarolo che ha formalizzato denuncia-querela presso la Stazione Carabinieri del luogo. Vani si sono rivelati i tentativi del truffato di contattare il 62enne foggiano.

Fasano: 21enne con lo specchietto destro della  vettura colpisce in maniera involontaria un ciclista che omette di soccorrere, identificato e denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo per omissione di soccorso. Il giovane nella tarda serata di ieri sulla S.P.6 mentre era alla guida dell’autovettura della madre, ha colpito con lo specchietto destro del veicolo, dandosi poi alla fuga, un 69enne del luogo il quale era a bordo di una bicicletta. La vittima, soccorsa, è stata trasportata con autoambulanza nell’ospedale Perrino di Brindisi ove si trova degente per lieve trauma cranico. A seguito dell’esame di tutta una serie di elementi riscontrati i Carabinieri sono riusciti ad identificare l’autore dell’omissione di soccorso.

Torre Santa Susanna: viola per due volte nello stesso giorno gli obblighi inerenti la sorveglianza speciale

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà il sorvegliato speciale di pubblica sicurezza A.G. 40enne del luogo. L’uomo sottoposto alla misura di prevenzione dal dicembre 2016, è stato sorpreso nel centro abitato di Torre Santa Susanna alla guida di un ciclomotore piaggio “SI” privo di targa. Dagli accertamenti il mezzo è risultato provento di furto perpetrato in Oria nell’agosto del 2013 e dopo le incombenze di rito è stato restituito al legittimo proprietario. Il sorvegliato speciale è stato denunciato per ricettazione, reiterazione della guida senza patente, nonché per violazione degli obblighi inerenti la misura di prevenzione, poiché a seguito di due controlli nella sua abitazione, esperiti in orari diversi, è risultato assente.

Carabinieri Brindisi: arrestate 33 persone dall’inizio dell’anno per il reato di “evasione”, dagli arresti o dalla detenzione domiciliare.

Del reato di evasione previsto dall’art. 385 del codice penale risponde sia colui il quale "evade" dagli “arresti domiciliari” che dalla “detenzione domiciliare”, che sono due istituti giuridici differenti. Entrambe sono misure finalizzate a deflazionare la popolazione carceraria consentendo di espiare la pena anche tra le mura domestiche. Gli arresti domiciliari sono una misura cautelare personale coercitiva di natura "provvisoria", poiché l'assoggettato non è stato ancora condannato in maniera definitiva.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalato un giovane.

A Brindisi i Carabinieri della Stazione Casale hanno segnalato alla locale Prefettura, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 17enne del luogo. Il giovane controllato all’interno di un parco pubblico e sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente grammi 0,75 di marijuana occultato nella tasca dei pantaloni, sottoposto a sequestro.

Fasano: alle analisi strumentali è risultato positivo all’assunzione di cocaina, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un operaio 36enne del luogo, per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.Nello specifico l’uomo alla guida di un’autovettura è rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Gli esami strumentali effettuati a seguito del sinistro hanno evidenziato che il 36enne è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti del tipo cocaina. La patente di guida è stata ritirata. La guida in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti è punita con l’ammenda da euro 1.500 a euro 6.000 e l’arresto da sei mesi ad un anno. All’accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da di guida da uno a due anni.

Ostuni la polizia recupera un ingente quantitativo di droga a Diana Marina

Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte del personale del Commissariato di P.S. di Ostuni.In stringente sinergia con le direttive rese dal Questore di Brindisi, Dottor Maurizio Masciopinto, finalizzate alla realizzazione di un attento e certosino monitoraggio della giurisdizione di competenza, nella giornata di domenica scorsa, oltre al costante pattugliamento da parte degli equipaggi della Squadra Volante del Commissariato del centro cittadino, letteralmente preso d’assalto da un considerevole numero di visitatori, una scrupolosa azione di prevenzione dei reati in genere, quali furti in appartamento, su autovetture e altro, veniva svolta anche lungo la fascia costiera di pertinenza ove, a fronte dell’elevato indice di presenza turistica, non si registravano episodi criminosi tali da turbare l’odine sociale.

Evade dai domiciliari ma i Carabinieri lo ritrovano

Nella serata di ieri i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto per evasione dagli arresti domiciliari, Domenico Di Santantonio, 28 enne di Brindisi.L’uomo era stato sottoposto agli arresti domiciliari all’interno della Comunità “Arcobaleno” di Lecce, dalla quale il 3 luglio scorso si era arbitrariamente allontanato. Le ricerche effettuate nei luoghi abitualmente frequentati, hanno consentito di localizzarlo a casa della convivente in Brindisi. I militari hanno cinturato l’abitazione e suonato al campanello di casa senza ricevere risposta.

Sale giochi controlli a tappeto dei Carabinieri sequestrate 22 macchinette e multe per 110mila euro

Il giro d’affari legato al gioco d’azzardo e, in particolare alle slot-machine e ai giochi on line ha fatto registrare negli ultimi anni una crescita straordinaria. Il facile accesso e la capillare diffusione degli apparecchi elettronici ha determinato sia l’aumento dei giocatori, sia l’aumento dei soggetti affetti da gioco d’azzardo, trasformando e snaturando l’originaria finalità ludica e di intrattenimento.

 Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

A Latiano i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto abbandonato in una zona periferica del centro abitato il 6 luglio scorso un’autovettura Alfa Romeo Mito, oggetto di furto denunciato il 7 giugno 2018 presso la Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana.A Brindisi l’8 luglio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, in via Mecenate su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto una fiat panda di colore rosso oggetto di furto perpetrato in Lecce il 20 giugno 2018 e denunciato dal proprietario negli uffici della Questura di quella città.

San Pancrazio Salentino: rinvenimento e restituzione di un escavatore cingolato.

In San Pancrazio Salentino un bracciante agricolo del luogo ha segnalato sulla “via Vecchia Lecce” un escavatore cingolato al centro della strada che ostruiva il transito dei veicoli. Il mezzo “caterpillar modello 320 BLN” presentava la rottura del quadro d’avviamento e i comandi manuali intrisi di terra e polvere. Dagli accertamenti effettuati è emerso che il mezzo è di proprietà di un imprenditore di Mesagne che opera nel campo del movimento terra, al quale gli è stato asportato il 20 giugno 2018 in Cellino San Marco mentre stava effettuando dei lavori di livellamento terra  in una tenuta in contrada “Lamea”

San Pancrazio Salentino: rinvenuto “fiat iveco daily”  oggetto di furto avvenuto in provincia di lecce.

In San Pancrazio Salentino contrada “Campone” i Carabinieri  della Stazione di Erchie hanno sottoposto a sequestro un veicolo Iveco Daily  cassonato  con gru, immatricolato nel 1992 parzialmente bruciato nella parte anteriore e oggetto di furto avvenuto il 29 giugno scorso in Soleto (LE). Questo tipo di veicoli provvisti di gru, di dimensioni contenute, sono particolarmente ricercati dagli artigiani poiché consentono di effettuare il carico e scarico dei materiali avvalendosi della gru, nonché sono appetibili per coloro i quali li utilizzano per commettere furti nei cantieri.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati due giovani.

A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, per inosservanza  della normativa sugli stupefacenti un carrozziere 25enne del luogo. L’uomo controllato in Contrada Rinaldi  alla guida della sua autovettura e sottoposto a perquisizione  personale e veicolare  è stato trovato in possesso di una dose di hashish del peso di grammi 1,3 nonché di uno spinello di marijuana occultati nel porta oggetti della vettura e sottoposti a sequestro.

Brindisi Carabinieri: 34 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per porto di armi ed oggetti atti ad offendere.

34 persone deferite alla competente Autorità Giudiziaria, è il bilancio della specifica attività condotta nel primo semestre dell’anno, dai reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. per chi porta fuori dalla propria abitazione o delle appartenenze di essa tutta una serie di strumenti da punta e taglio atti ad offendere la persona” sempre salvo che non ci sia un giustificato motivo.

Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

In Torchiarolo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi sono intervenuti su segnalazione di un Appuntato dei Carabinieri in congedo che ha riferito agli operatori della Centrale che nelle adiacenze di un casolare di campagna ubicato in Torre S. Gennaro, tre ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni erano intenti a smontare un motociclo piaggio 150, gli stessi giovani alla vista del militare in congedo si erano dati alla fuga a bordo di altri ciclomotori. Gli accertamenti effettuati hanno permesso di verificare che il mezzo è stato asportato il 3 luglio scorso e denunciato negli uffici della Stazione di Torchiarolo. Pertanto al termine delle formalità di rito il motociclo è stato restituito al legittimo proprietario.

In Brindisi nel pomeriggio di ieri è giunta segnalazione alla Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri da parte della proprietaria del furto della sua fiat 600; quasi contestualmente è pervenuta segnalazione da parte di operatore di azienda operante nell’ambito degli antifurti satellitari che ha indicato le coordinate relative alla posizione del veicolo compresa la strada e il civico. Si è provveduto ad inviare la pattuglia sul posto ed avvisare la proprietaria alla quale è stato consegnato il veicolo dopo le formalità di rito, la stessa ha dichiarato che il furto era stato perpetrato tre ore prima.

 

 

 Fasano: trovato in possesso di cacciaviti e un “piede di porco”, denunciato 41enne di Bari.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale hanno deferito in stato di libertà per “possesso di chiavi alterate o grimaldelli” un 41enne di Bari con a carico diverse censure penali per reati contro il patrimonio. Nel corso della perquisizione all’autovettura su cui viaggiava sono stati rinvenuti diversi attrezzi finalizzati all’effrazione di infissi tra cui diversi cacciavite di varie dimensioni e un “piede di porco”. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, unitamente ad uno spinello di marijuana rinvenuto all’interno di un pacchetto di sigarette nel cruscotto dell’autovettura su cui viaggiava il soggetto. Pertanto verrà segnalato anche alla competente prefettura per l’uso di sostanze stupefacenti.

Brindisi: indagato medico per truffa aggravata ai danni dello stato.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Enrico BRUSCHI, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto dott.ssa Vilma GILLI, concernente una truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale perpetrata da un medico ospedaliero in servizio alla ASL di Taranto e residente in provincia di Brindisi. Il sequestro ha riguardato beni mobili, conti correnti bancari e postali depositi a risparmio, dossier titoli per un controvalore pari a ad 50.000,00€. Le indagini hanno appurato che il medico, dipendente a tempo indeterminato e con contratto di lavoro esclusivo, ha svolto attività in “extramoenia” presso un ambulatorio privato senza l’autorizzazione dell’ASL da cui dipendeva. Ha pertanto percepito di conseguenza l’indennità di esclusività ed altri benefici riconosciuti dalla legge, non dovuti.

Latiano: prepara i borsoni ed evade dagli arresti domiciliari, rintracciato ed  arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato per evasione un 32enne originario della provincia di Lecce, sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare nell’ambito della Comunità CRAP. Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, quando i Carabinieri sono stati avvisati della fuga dell’uomo. Dopo qualche giro perlustrativo il fuggiasco è stato rintracciato a circa 400 metri dalla Comunità con due borsoni contenenti gli effetti personali che aveva preparato. Tratto in stato di arresto, dopo le formalità di rito su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato nuovamente assoggettato al regime della detenzione domiciliare.

 

Carovigno: evade dagli arresti domiciliari scavalcando la recinzione della comunità dove è ristretto, cade sui rovi fratturandosi entrambe le gambe, ingessato e piantonato in ospedale in attesa di essere condotto in carcere.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per evasione PILI Maurizio 50enne originario della provincia di Lecce, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari nella Comunità Emmanuel di Carovigno. L’uomo alla vista dei militari della Stazione che dovevano procedere a notificargli un provvedimento, dapprima si è nascosto nell’ambito della struttura  e subito dopo ha scavalcato il muro di recinzione per darsi alla fuga  cadendo da un’altezza di 2 metri su un cespuglio di rovi. A seguito delle ricerche effettuate per rintracciarlo lungo il perimetro della struttura i militari dell’aliquota operativa sono riusciti ad individuarlo. L’uomo a seguito della caduta e delle fratture riportate era impossibilitato ad alzarsi e muoversi, tratto formalmente in stato di arresto, con il personale del 118 è stato subito accompagnato nell’ospedale “Perrino” di Brindisi dove si trova ricoverato con entrambi gli arti inferiori ingessati. Considerato il suo stato di restrizione verrà preso in consegna dal personale della Polizia Penitenziaria. Il Pili era stato collocato agli arresti domiciliari in seno alla comunità Emmanuel, a seguito del suo arresto avvenuto in Lecce nel giugno 2016 per furto di uno scooter, utilizzato successivamente per commettere una tentativo di rapina ai danni di una farmacia del capoluogo salentino unitamente ad  un complice anch’egli nella circostanza tratto in stato di arresto.

Brindisi: sulla statale  trainano un gommone nautico con all’interno  2 quintali e mezzo di marijuana alla fragranza di gelsomino. arrestati 2 pregiudicati brindisini. +++

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in stato di arresto per detenzione al fine di spaccio di stupefacente in concorso, i brindisini LONERO Fulvio e FERRERO Massimo rispettivamente di 36 e 37 anni. I fatti si sono svolti nel primo pomeriggio di ieri nell’ambito di un’attività di controllo alla circolazione stradale. I militari di pattuglia hanno notato sulla SP 87 un’autovettura Honda di colore verde che stava trainando un gommone nautico provvisto di motore, il tutto collocato su un apposito carrello, seguita a stretto contatto da una fiat Marea. Entrambi gli autoveicoli nelle adiacenze del rondò ivi presente hanno imboccato la SP 86 in direzione di San Pietro Vernotico e successivamente la SS 613 in direzione di Brindisi.

Torre Santa Susanna (BR): ha tenuto 7 donne sotto la costante minaccia di divulgazione in rete di loro fotografie di  natura intima se non avessero pagato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi nei riguardi di CALO’ Santo 33enne di Torre Santa Susanna. I reati contestati all’indagato sono 7 estorsioni di cui 3 tentate, 3 truffe e una violenza privata, reati commessi in un arco temporale che va dall’ottobre 2017 al febbraio 2018, nei riguardi di dieci donne residenti in varie regioni del territorio nazionale: Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Sardegna e Puglia. Il modus operandi attraverso internet è stato sempre lo stesso, ha agito celando la propria identità sotto il nome di battaglia di “Emanuele”, presentandosi con un profilo rassicurante,ha ordito la sua trama.

San Donaci: denunciato in stato di libertà per  il rifiuto dell’accertamento per guida in stato di alterazione psicofisica  per uso di sostanze alcoliche.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno denunciato in stato di libertà un 39enne originario di Salice Salentino. L’uomo nell’ambito di un servizio alla circolazione stradale è stato controllato alla guida della sua autovettura. Nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi ad accertamento al fine di verificare il suo eventuale stato di alterazione psico-fisica da sostanze alcoliche. La patente di guida è stata ritirata ed il veicolo sottoposto asequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online