Partite da Brindisi farmaci e presidi sanitari destinati al Niger

Nella giornata di ieri, è partito da Brindisi un carico di farmaci e presidi sanitari alla volta del Niger. Avviati i contatti con il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, coinvolgendo anche le Nazioni Unite con la base di Pronto intervento umanitario (Unhrd) di Brindisi, è stato prontamente reperito tutto il materiale sanitario richiesto che, caricato a bordo dell’aereo C130 della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare, reso disponibile dallo Stato maggiore aeronautica, è stato quindi trasportato e consegnato alle autorità nigerine. Si tratta principalmente di farmaci contro colera e malaria, nonché di kit di emergenza per il trattamento sanitario e chirurgico d’emergenza e per la cura di traumi.

Brindisi: affidato in prova, viola le prescrizioni, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dall'Ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Pino Chionna  51enne del luogo, in regime di affidamento in prova terapeutico. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari, in ordine alle violazioni delle prescrizioni imposte con la precedente misura. In particolare, nella metà del mese di maggio, l'uomo è stato sorpreso alla guida di un auto, sprovvisto della prescritta patente poiché revocatagli. Inoltre, il veicolo era sprovvisto di copertura assicurativa. A seguito di perquisizione personale, è stato poi trovato in possesso di un coltello a serramanico del genere proibito, rendendosi così responsabile della violazione di porto di armi od oggetti atti a offendere. L'arrestato, è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: deve espiare 3 anni di reclusione, per stupefacenti, arrestata.

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto, nei confronti di Alice Signore, 31enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 3 anni di reclusione per pregressi reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso, commessi a Lecce nel mese di dicembre 2007. E’ stata sottoposta alla detenzione domiciliare presso la sua abitazione.

Ceglie Messapica: sorpreso con lo stupefacente che nasconde in un muretto a secco, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Francesco Francioso, 37enne del luogo, affidato in prova ai servizi sociali. L'uomo è stato controllato in località Foggie S. Anna in aperta campagna, dove si era recato con un'auto. Sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 2 grammi di cocaina suddivisa in 4 dosi, avvolte in involucri di cellophane di colore bianco, nonché della somma contante di 110 €, rinvenuta nella tasca dei pantaloni. Lo stupefacente era stato prelevato da sotto i sassi di un muretto a secco ed era all'interno di un ovetto in plastica di colore giallo. La successiva perquisizione estesa al domicilio, eseguita con l'ausilio dell'unità cinofila della Guardia di Finanza di Brindisi, ha consentito di rinvenire, nel giardino di pertinenza, all'interno di un mattone forato, una busta in plastica di colore bianco con vario materiale utile per il confezionamento delle dosi. Inoltre, all'interno della camera da letto, sotto la base di legno di un portaoggetti collocato su una mensola della canna del termocamino, è stata rinvenuta la somma di 650 €. Dopo le formalità di rito, è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.

San Pancrazio Salentino: Carabinieri denunciano 2 persone per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. Uno anche segnalato perché in possesso di due pasticche di "suboxone".

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, un 45enne e un 26enne, entrambi del luogo. I Carabinieri, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita presso l'abitazione del 45enne hanno rinvenuto una centralina marca “Bosch” nonché un cavo dati collegato a una chiave di accensione per autovetture di marca “Lancia”, di proprietà del 26enne. I due indagati non hanno saputo fornire plausibile giustificazione riguardo al possesso del materiale. Nel corso dell'operazione il 45enne è stato inoltre segnalato per detenzione sostanza stupefacente per uso personale, perché trovato in possesso, senza la necessaria prescrizione medica, di due pasticche di “suboxone’’, sostanza utilizzata nelle terapie finalizzate alla disintossicazione.

Fasano: deve espiare 4 anni e 10 mesi per omicidio preterintenzionale e sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per l'espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi, nei confronti di Domenico Giannoccaro, 77enne del luogo. L'uomo, attualmente sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, deve espiare la pena di 4 anni, 10 mesi e 15 giorni di reclusione in relazione ai reati di sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro e omicidio preterintenzionale. Quest’ultimo reato si riferisce al decesso di un 75enne di Fasano. I fatti riguardano quanto accaduto all'esterno di un bar, nel pomeriggio dell’11 giugno 2013, quando, per futili motivi, l'arrestato colpì il 75enne con uno schiaffo al volto. A seguito del colpo, la vittima perse l'equilibrio e cadde a terra battendo la testa. Condotto nell'ospedale di Brindisi, a distanza di 9 giorni dall'evento, morì a seguito delle lesioni riportate. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato continua la detenzione domiciliare nella sua abitazione.

All’alba di questa mattina, a Oria e Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott. Giuseppe Biondi, su richiesta del pm Pierpaolo Montinaro, alla luce delle risultanze investigative emerse nei confronti di due rapinatori, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di 12 rapine in attività commerciali compiute fra dicembre 2017 e lo scorso aprile. Nove rapine sono state commesse in provincia di Brindisi: 3 a Torre Santa Susanna, poi a Cellino San Marco, Villa Castelli, Erchie, Francavilla Fontana, San Michele Salentino, Carovigno, e tre in provincia di Taranto a San Giorgio Jonico, Uggiano Montefusco e Grottaglie. I soggetti colpiti dal provvedimento cautelare sono Patrizio Tamburrini 36enne, di Oria e Vincenzo Tramontano 19enne, residente a Latiano.

Brindisi e provincia: verifiche del NIL Carabinieri e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, a definizione dell'attività ispettiva svolta dal 14 al 18 maggio nel settore dell'edilizia, hanno proceduto al controllo di 20 aziende operanti nel territorio di cui 2 risultate irregolari, e di 31 lavoratori di cui 17 irregolari e 3 in "nero". Al termine delle verifiche i militari hanno deferito in stato di libertà 11 persone, titolari–legali rappresentanti di attività, responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro"; elevato sanzioni amministrative per un importo totale di 16.100 €; contestato ammende per un totale di 67.000 € e adottato 2 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale

San Pietro Vernotico: Carabinieri sorprendono 30enne con 10 Kg. di ostriche e 10 Kg. di "piedi di capra", pescati illegalmente. Elevata sanzione amministrativa per 4.000 €.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti eseguiti con il supporto del personale della Sezione Polizia Marittima della Guardia Costiera di Brindisi, hanno elevato una sanzione amministrativa di 4.000 € nei confronti di un 35enne residente a Tuturano. L'uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale in località Campo di Mare, è stato fermato alla guida della sua autovettura e sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 10 kg. di ostriche e 10 kg. di "piedi capra", pescati illegalmente. I Carabinieri hanno provveduto a contattare i militari della Guardia Costiera, che hanno specifica competenza nel settore. I frutti di mare, freschi e ancora allo stato vitale, verosimilmente destinati ad alimentare il mercato illegale lungo strade cittadine o presso esercizi di ristorazione, sono stati sottoposti a sequestro e immediatamente rigettati in mare.

Oria: da Somma Vesuviana (NA) a Oria per catturare cardellini, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per "furto aggravato" e "cattura di specie animali protette", un 57enne di Somma Vesuviana (NA). L'uomo è stato sorpreso in contrada "Comende", in agro di Oria, intento a catturare volatili appartenenti a fauna protetta, utilizzando riproduttori fonici ed altro materiale di genere vietato. I volatili catturati, della specie cardellini, sono stati liberati. La norma in materia, prevede che chiunque uccide, cattura o detiene esemplari appartenenti a una specie animale selvatica protetta è punito con l'arresto da 1 a 6 mesi o con l'ammenda fino a 4.000 €.

Brindisi: esercitano pesca sportiva in area demaniale interdetta della Marina Militare. Denunciati 2 brindisini.

I Carabinieri della Stazione Marina Militare di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per "ingresso arbitrario in luoghi ove l'accesso è vietato nell'interesse militare dello Stato, un 63enne e un 34enne, entrambi del luogo. Gli stessi sono stati sorpresi dai militari in servizio di pattuglia, all'interno dell'area demaniale dismessa della Marina Militare denominata "Ex Deposito Benzina Fontanelle", intenti a esercitare l'attività di pesca sportiva in area interdetta.

Ostuni: Carabinieri denunciano 46enne per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività d'indagine scaturita dalla denuncia presentata da un pensionato 64enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà per truffa, un 46enne di Ostuni. L'attività investigativa ha consentito di accertare che lo stesso aveva attivato una scheda sim, con le generalità del denunciante, al quale sono state addebitate le spese, beneficiando di una promozione con la quale ha ricevuto un telefono cellulare “I-phone 7”.

San Donaci: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella tarda serata di ieri a S.Donaci dove è andata a fuoco una Bmw parcheggiata all’incrocio tra via Tunisi e via Cellino. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri. Ancora da stabilire le cause del rogo

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Chiara

Auto in fiamme nella notte in via Pastrengo, al rione Santa Chiara. Le fiamme sono partita da una Smart, per poi estendersi ad un altro veicolo parcheggiato vicino. La Smart, è andata completamente distrutta. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti della Sezione volanti che hanno effettuato i rilievi del caso. Si segue la pista dolosa.

Rinvenuti altri veicoli rubati

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno recuperato in contrada Canale Pirro, una Fiat 500, oggetto di furto perpetrato il 16 maggio e denunciato presso la Stazione di Conversano. I Carabinieri della Stazione di Mesagne invece, hanno rinvenuto in Contrada Vasapulli, un’auto Lancia Y il cui furto era stato denunciato il 15 maggio presso la stazione carabinieri di Mesagne. Infine, i Carabinieri della Stazione di Latiano hanno recuperato un’auto 500 Abarth rubata il 16 maggio scorso.

Francavilla Fontana: ubriaco al volante, ritirata la patente e denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 44enne del luogo. L'uomo, controllato alla guida della sua auto e sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

San Pancrazio Salentino: preleva denaro e paga due rifornimenti di carburante con carta di credito oggetto di furto, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di attività d'indagine scaturita dalla denuncia di furto presentata da una 43enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione e utilizzo indebito di carta di credito, un 63enne di Manduria. Dall'analisi della movimentazione bancaria della denunciante e dall'esame delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, l’uomo è stato identificato quale autore di un prelievo di 500 € presso uno sportello postamat di Maruggio, nonché di due pagamenti di carburante effettuati in una stazione di servizio di Manduria, per complessivi 154 €.

San Pancrazio Salentino: arrestato domiciliare viola le prescrizioni, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi, un 26enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, nel corso di uno specifico controllo, è stato sorpreso in compagnia di persone estranee al proprio nucleo familiare.

Oria: Carabinieri denunciano 50enne per riciclaggio.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per riciclaggio, un 50enne del luogo. L'uomo è stato sorpreso in contrada “Palombara Piccola”, alla guida di un'auto avente il numero di telaio ribattuto e parzialmente illeggibile. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per ulteriori accertamenti.

Oria: sorpresi a bordo di un'auto rubata. Denunciati 2 oritani per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, un 31enne e un 37enne, entrambi del luogo. I due sono stati controllati a bordo di un'auto Fiat Panda di proprietà di una ditta di Scandicci (FI). Dagli accertamenti è emerso che il veicolo risulta  provento di furto perpetrato a Ceglie Messapica lo scorso 19 maggio. Nella circostanza, a seguito di perquisizione personale e veicolare, i due giovani sono stati trovati in possesso di alcune copie di chiavi di auto e grimaldelli. Il veicolo e il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro.

Villa Castelli: deve espiare 4 anni per truffa, ricettazione e porto abusivo di armi.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi, nei confronti di Donato Mottola, 46enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena complessiva di 4 anni, 11 mesi e 20 giorni di reclusione, per i reati di truffa, ricettazione e porto abusivo di armi, commessi a Villa Castelli e San Marzano di San Giuseppe, fra giugno 2007 e febbraio 2009. Le condanne riguardano una serie di truffe denunciate dalle parti offese, nonché la ricettazione di un assegno bancario. In passato  è stato  anche denunciato per porto abusivo di armi perché sorpreso in luogo pubblico con addosso il proprio revolver con 5 proiettili. Inoltre, a seguito di perquisizione domiciliare,  è  stato trovato in possesso di una pistola Beretta calibro 7.65 con 6 proiettili dello stesso calibro e 173 proiettili calibro 9. L'arrestato è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Carabinieri: dopo le recenti vicende di Qualiano (NA) e Ceglie Messapica ulteriore impulso è stato impresso nel territorio all’attività di controllo sulla corretta detenzione di armi da fuoco e munizionamento.

Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri di tutti i soggetti in possesso di armi, sull’intero territorio provinciale. Nei primi 20 giorni del mese di maggio, sono stati 183 i soggetti detentori di armi controllati; 15 quelli deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma in altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni; 20 le armi sequestrate; 442 le munizioni sequestrate; 4,8 Kg polvere da sparo sequestrata e 6 proposte di revoca di porto d'armi. Dall'inizio dell'anno, sono stati in tutti 863 i soggetti detentori di armi controllati, 65 quelli deferiti a piede libero, 7 gli arresti, per detenzione abusiva di arma clandestina e per illecita detenzione di armi comuni da sparo, 130 le armi sequestrate, 874 le munizioni sequestrate e 33 proposte di revoca di porto d'armi.

Mesagne: chiusa casa di riposo per anziani priva di autorizzazione e dei requisiti prescritti dalla legge.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione effettuata a Mesagne congiuntamente con il personale medico della A.S.L. e del Servizio Sociale Comunale, hanno accertato che una struttura socio assistenziale adibita all’accoglienza di anziani autosufficienti e non autosufficienti, era priva delle prescritte autorizzazioni. Nel corso del controllo è emerso che la struttura, oltre ad essere priva di autorizzazione rilasciata da parte del Comune di Mesagne, era carente dei requisiti organizzativo gestionali per poter ospitare persone affette da grave deficit psico-fisico. Infatti, le strutture soggette ad autorizzazione, oltre a rispettare i requisiti indicati dalle norme di carattere generale e in particolare, dalle disposizioni in materia di urbanistica, di edilizia, di prevenzione incendi, di igiene e sicurezza, di contratti di lavoro, devono possedere i requisiti minimi previsti dalla legge e dal regolamento regionale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online