Brindisi: furto di pneumatici ai danni dell'auto della compagna di Pietanza

Furto di pneumatici nella notte in via Cecoslovacchia, al rione Bozzano. L'auto presa di mira è in uso alla compagna di Daniele Pietanza, dipendente della Brindisi Multiservizi arrestato la scorsa settimana nell’ambito della inchiesta sulla partecipata del Comune che vede coinvolte in tutto 12 persone accusate a vario titolo dei reati di concussione elettorale, peculato e furto aggravato. Non si esclude che il gesto possa essere collegato proprio all’inchiesta sulla BMS. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati i poliziotti della Squadra mobile di Brindisi che stanno inoltre acquisendo le immagini delle telecamere presenti in zona.

Ostuni: è operativo il piano di razionalizzazione infrastrutturale. La locale Stazione Carabinieri ospiterà anche i carabinieri forestali del luogo.

Nell’ambito della manovra strategica del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, intesa a razionalizzare i presidi dell’ex Corpo Forestale dello Stato secondo quanto previsto dalla legge Madia, la caserma dell’Arma dei Carabinieri di Ostuni, a partire da questa mattina, ospiterà anche i Carabinieri Forestali della città bianca. A Ostuni, il fabbricato che ospiterà in coabitazione i due Reparti dell’Arma, è di proprietà demaniale e pertanto, non comporta oneri di locazione passiva. La Stazione Carabinieri Forestale sarà ubicata in un’ala del primo piano. Dopo la riorganizzazione di uffici e reparti a livello centrale, questo è il primo accorpamento sul territorio nazionale che unifica le sedi di una Stazione Territoriale  e una Forestale dell’Arma. Il trasferimento della Stazione Carabinieri forestali, con il conseguente rilascio dell’immobile in cui si trovava in regime di locazione passiva, consentirà il risparmio del canone annuo pari a circa 12.000 €.

Ispezione dei Carabinieri del NAS: sospesa l'attività di una rivendita di concimi chimici.

Il Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto unitamente al personale del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, hanno proceduto al controllo di una rivendita di concimi chimici ad Ostuni. Al termine degli accertamenti, è stata disposta la sospensione dell'attività in quanto esercitata in locali privi di autorizzazione e carenti dal punto di vista igienico sanitario. Il valore dell'infrastruttura ammonta a circa 200.000 €.

Villa Castelli: tentano di ottenere rimborsi non dovuti da compagnia assicurativa, denunciate 2 persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati, un uomo, classe 1977 di Torre Annunziata (NA) e residente a Vercelli. L'indagine è scaturita a seguito di denuncia-querela sporta il 4 maggio scorso, da una compagnia assicurativa con sede in Roma, per il tramite di un avvocato del posto, nei confronti dell’uomo, quale amministratore unico di una società di noleggio di auto con sede a Vercelli. L’attività investigativa ha permesso di accertare che l’uomo aveva denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa in questione, quattro sinistri stradali simulati a Marigliano (NA) il 7 giugno 2017, a Napoli il 6 luglio 2017, a Sant'Anastasia (NA) l'8 ottobre 2017 e a Castello di Cisterna (NA) il 28 giugno 2017. Sempre i militari di Villa Castelli hanno poi denunciato un uomo classe 1984 di Ottaviano (NA), in quanto a seguito di l’attività investigativa è emerso che aveva denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata sempre alla stessa compagnia assicurativa, un incidente stradale simulato a Ottaviano (NA) il 31 marzo 2017.

Cisternino: disposta la chiusura temporanea di un bar per 15 giorni.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nella giornata di ieri, hanno proceduto alla notifica di un provvedimento riguardante la chiusura temporanea di un esercizio pubblico del luogo. Il decreto è stato emesso dalla Questura di Brindisi, in accoglimento della proposta avanzata dal Comando Stazione Carabinieri di Cisternino. Il provvedimento  è motivato da ragioni di ordine e sicurezza pubblica, poiché l'esercizio è stato individuato, a seguito di una serie di attività di controllo, quale abituale luogo di ritrovo di soggetti gravati da precedenti per reati in materia di sostanze stupefacenti. Nel dicembre 2017, nel corso di un servizio finalizzato alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, con l'ausilio delle unità cinofile del Nucleo di Modugno (BA), è stata arrestata una persona per detenzione ai fini di spaccio di droga. L'attività del locale sarà sospesa per 15 giorni.

Brindisi: Carabinieri denunciano 2 persone  rispettivamente per detenzione abusiva di armi e per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, un uomo classe 1936 del posto, per detenzione abusiva di armi. Nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata nel suo appartamento, è stata rinvenuta una baionetta. Gli stessi militari poi, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno fermato e controllato un 18enne alla guida della sua auto, trovandolo in possesso di un coltello a serramanico. Il giovane è stato denunciato per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.

Torchiarolo: deve espiare 7 mesi di reclusione per illeciti edilizi, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della detenzione domiciliare, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di un 70enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena residua di 7 mesi di reclusione, per illeciti edilizi commessi a Torchiarolo nel 2008. L'uomo, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: deve espiare 6 mesi per abusivismo edilizio, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 69enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 6 mesi e 10 giorni di reclusione per abusivismo edilizio, commesso a Francavilla Fontana nell'anno 2007. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare.

Cellino San Marco: sorpreso in un bar con un revolver calibro 38 con matricola abrasa, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per porto e detenzione illegale di arma da fuoco clandestina, Marcolino Andriola 52enne del luogo. L'uomo è stato sorpreso nella serata di ieri nelle adiacenze di un locale pubblico di Cellino San Marco e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un revolver marca Franchi Llama, calibro 38 special, con matricola abrasa e 4 proiettili. Sono in corso accertamenti per stabilire la provenienza dell'arma e l'eventuale utilizzo in azioni delittuose. L'arrestato, è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso la sua abitazione. Già in passato, l’uomo era stato tratto in arresto per reati concernenti la detenzione illegale di armi. Nel 2007 fu arrestato per detenzione di un fucile da caccia semiautomatico calibro 12 con matricola abrasa e relativo munizionamento. Nel 2014, poiché trovato in possesso di una pistola Beretta con matricola abrasa e munizionamento vario.

Brindisi, operazione antimafia della Polizia “Oltre le mura”: Arrestati 12 appartenenti alla Sacra corona unita.

Alle prime ore della mattina, la Polizia di Stato ha tratto in arresto 12 persone, tra cui fiancheggiatori, affilati ed esponenti di spicco appartenenti ad una frangia della Sacra Corona Unita, operante nel territorio di Brindisi, Tuturano e Mesagne. Le indagini sono state svolte dalla Squadra Mobile di Brindisi e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e hanno permesso di accertare come due detenuti, Raffaele Martena e Antonio Campana, noti appartenenti all’associazione mafiosa della S.C.U., attraverso l’invio di alcuni “pizzini” e di contatti telefonici mantenuti con un cellulare fraudolentemente introdotto in carcere, siano riusciti a ricostituire e compattare un agguerrito gruppo criminale, fornendo agli appartenenti all’associazione specifiche disposizioni ed impartendo ordini da adottare sul territorio provinciale brindisino.

Brindisi ritrovato ordigno bellico in Vai Lucio Strabone per fortuna non pericoloso

Alle ore 8.20 circa odierne, sulla linea telefonica d’emergenza 112 NUE, giungeva l’allarmante segnalazione di “un ordigno” abbandonato in via Lucio Strabone. Era stato un cittadino che, uscendo dal portone del proprio condominio, aveva notato l’ordigno dandone immediata notizia alla Sala Operativa della Questura.Velocemente giungeva sul posto la “Volante 2” che accertava l’effettiva presenza del congegno esplosivo, pertanto provvedeva a mettere in sicurezza tutta la zona, bloccando ogni accesso.

Ispezione dei Carabinieri del NAS: chiuso deposito di rivendita di prodotti fitosanitari.

Il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ha disposto la chiusura di un deposito di prodotti fitosanitari in una località della provincia. Il provvedimento adottato scaturisce a seguito di precedente attività ispettiva espletata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, dalla quale sono emersi, reiterati mancati aggiornamenti del registro di carico e scarico degli antiparassitari agricoli. Gli antiparassitari agricoli, denominati anche fitofarmaci o agrofarmaci, sono tutti quei prodotti, di sintesi o naturali, che vengono utilizzati per combattere le principali avversità delle piante quali malattie infettive, parassiti e piante infestanti. Chi commercia questo tipo di prodotti, deve annotare su un apposito registro di carico la merce tenuta in magazzino, provvedendo al successivo scarico ogni qualvolta viene man mano venduta. Il valore dell'infrastruttura ammonta a circa 200.000 €.

Brindisi: Carabinieri arrestano per la seconda volta in 5 mesi un 81enne, per maltrattamenti in famiglia.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 1936 del posto, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L'81enne, nel corso del pomeriggio del 13 maggio, per futili motivi, ha litigato con la moglie convivente che, per i maltrattamenti patiti, ha riportato varie lesioni, giudicate guaribili dai sanitari dell'ospedale Perrino con una prognosi di 21 giorni. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'anziano pensionato è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L'uomo non è nuovo ad episodi del genere. Già nel dicembre scorso, sempre per futili motivi è stato arrestato dai Carabinieri per aver messo in atto maltrattamenti nei confronti della coniuge, procurandole anche lesioni personali.

Latiano: scavalcano il muro di cinta e sfondano la porta di una villa di contrada Specchia, arrestati due fratelli.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, per tentato furto aggravato in concorso, Flavio e Fabio Conte, fratelli, rispettivamente di 25 e 31 anni, del luogo. I due dopo aver scavalcato il muro di cinta e sfondato la porta di accesso di una villa in contrada Specchia a Latiano, si sono introdotti all’interno e hanno iniziato a rovistare tra i mobili alla ricerca di denaro o oggetti di valore. Contestualmente è scattato il sistema di allarme collegato con il cellulare del proprietario, che si è subito recato nelle adiacenze della sua villa dove ha notato due soggetti allontanarsi. Giunti intanto sul posto i Carabinieri, dopo aver esaminato le immagini del sistema di videosorveglianza della villa, hanno identificato i due soggetti e, con l’ausilio dei militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno rintracciato e bloccato, in contrada Tanusci, a bordo di una Fiat Punto di colore bianco, i due autori del reato. Gli arrestati su sono stati posti agli arresti domiciliari.

Oria: 35enne deve espiare 4 anni e 8 mesi per delitti contro la persona e il patrimonio, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in esecuzione dell’Ordine di Carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, Donato Lodeserto  35 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4anni, 8 mesi e 2 giorni di reclusione per una serie di reati contro il patrimonio e la persona, perpetrati in un arco temporale che va dal 2003 al 2016 a Brindisi e  provincia. Uno degli episodi più gravi riguarda la rapina commessa in un istituto di credito di Brindisi in concorso con altro complice, nel marzo 2003. Nella circostanza i due tentarono di rubare la somma di 16.000 €. Il complice venne subito arrestato in flagranza di reato all’uscita dalla banca, mentre Lodeserto, che era armato,  venne rintracciato nelle campagne tra Francavilla Fontana e Oria e posto in stato di fermo di indiziato di delitto. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: Carabinieri arrestano 33enne del luogo, ha violato il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un 33enne del luogo sottoponendolo agli arresti domiciliari, su disposizione del Tribunale di Brindisi. L’uomo, il 27 novembre 2017, era stato sottoposto con Ordinanza Applicativa della Misura Coercitiva Personale, al “divieto di avvicinarsi ai luoghi  abitualmente frequentati dalla persona offesa”, provvedimento scaturito a seguito delle attività investigative sviluppate dai Carabinieri che avevano evidenziato reiterate condotte moleste  attuate dal settembre alla fine del mese di  novembre 2017, nei riguardi della ex convivente. Nel periodo successivo, tra i mesi di febbraio e marzo 2018, l’uomo ha violato più volte  il provvedimento, contattando ripetutamente al telefono la persona offesa, rivolgendole anche ingiurie e minacce di morte. La vittima è stata anche pedinata con appostamenti vicino alla sua abitazione. L’uomo  in una circostanza le ha  sfondato  con un calcio il portone d’ingresso. Pertanto, nei suoi confronti, si è reso necessario l’arresto. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari e gli è stato inibito l’uso del telefono o di altri mezzi di comunicazione.

Brindisi: Sorpreso in possesso di oggetti atti allo scasso, denunciato in stato di libertà.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso di un servizio al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, M.A. 21enne di Brindisi, per possesso ingiustificato di grimaldelli.L’uomo alla guida della sua autovettura, sottoposto a perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di una pinza, una chiave a pappagallo, quattro cacciaviti ed un punteruolo, quest’ultimo occultato sulla sua persona, il tutto sottoposto a sequestro.

Tuturano: Deferite in stato di libertà sei persone per invasione di terreni ed edifici in concorso.


I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, P.A., 55enne di Tuturano, G.M.I. 43enne di San Donaci, P.F., 84enne di Mesagne, P.G. 28enne, A.C. 47enne e A.S. 40enne, tutti di Brindisi, per invasione di terreni ed edifici in concorso.I predetti, in concorso tra loro, hanno illegittimamente occupato parte di un edificio comunale sito in Tuturano in contrada Uggio, utilizzandolo quale ricovero per tre cavalli di loro proprietà.Nel corso degli accertamenti, è emerso che l’immobile in questione, di proprietà di uno di loro, era oggetto di provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Brindisi nel maggio del 2004 ed assegnato al Comune di Brindisi.

Cisternino: In possesso di sostanza stupefacente per uso personale, segnalato alla competente autorità con contestuale ritiro della patente di guida.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell’ambito di un servizio perlustrativo, hanno segnalato alla competente autorità amministrativa, C.M., 27enne di Ostuni, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.L’uomo, alla guida della sua autovettura, a seguito di perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di gr.1 di hashish occultato all’interno di una tasca del suo giubbotto, sottoposto a sequestro. Contestualmente, gli è stata ritirata la patente di guida.

Torchiarolo: Tenta di disfarsi della sostanza stupefacente, deferito in stato di libertà.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà P.E.S., 39enne residente a Cutrofiano (LE), per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L’uomo, mentre era a bordo di un’autovettura quale passeggero, nel corso di una perquisizione veicolare e personale, ha tentato di disfarsi, lanciando dal finestrino, due involucri in cellophane contenenti rispettivamente gr. 2,5 di cocaina e gr. 3 di marijuana, gesto non sfuggito ai militari operanti. Las sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.

Carabinieri deferito in stato di liberta' un 26enne di Fasano per detenzione di droga ai fini di  spaccio

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà G.S., 26enne di Fasano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, mentre era a bordo di un’autovettura condotta da altra persona, è stato sottoposto ad una perquisizione personale da parte del personale operante, i quali rinvenivano all’interno di un marsupio di sua proprietà, due involucri contenenti complessivamente gr. 9 di marijuana, sottoposta a sequestro.

 

 

 

Polizia attivita' di   controllo del territorio

L’incessante attività di controllo del territorio, prevenzione e repressione dei reati dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, diretta dal Vice Questore Dott. Vincenzo MARUZZELLA, procede con continuità ed intensità. Il congruo numero di equipaggi della Sezione Volanti, dei Nibbio, nonché del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, che in alcuni giorni ha coadiuvato il personale dell’U.P.G.S.P., ha consentito, in questa ultima parte della settimana, di intensificare il controllo delle vie cittadine.

Fasano: viola i sigilli del contatore, denunciata per furto di gas metano.

I Carabinieri della Stazione di Fasano,  al termine degli accertamenti scaturiti a seguito della denuncia formalizzata da un responsabile della società erogatrice il servizio del gas, hanno deferito in stato di libertà M.C. 50enne del luogo, ritenuta responsabile di furto di gas metano. Nello specifico la donna, tramite la forzatura dei sigilli apposti sul contatore, ha sottratto un quantitativo di gas, tuttora in via di quantificazione.

Brindisi: sottraggono energia elettrica dalla rete pubblica, arrestati.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, per furto aggravato di energia elettrica, un 52enne e una 47enne entrambi del luogo. I militari nel corso dell’espletamento di una perquisizione nell’abitazione della coppia si sono accorti che nonostante l’interruttore del contatore e del salvavita fossero staccati, nell’abitazione era presente la corrente elettrica che alimentava tutti gli elettrodomestici. Fatto intervenire il personale tecnico dell’Enel, ha constatato che era stato creato un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica attraverso un cavo di alimentazione che era stato intercettato all’interno di una cassetta murata, privato della guaina protettiva sul quale venivano applicati dei morsetti, creando così una derivazione. Il personale tecnico, dopo aver distaccato l’allaccio abusivo, ha provveduto a mettere in sicurezza l’impianto. Gli arrestati, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, sono stati rimessi in libertà. Il danno arrecato è tuttora in via di quantificazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online