Brindisi: occupano immobile sequestrato e avviano attività di vendita di auto: denunciati padre e figlio

La Polizia Locale di Brindisi ha denunciato all’Autorità Giudiziaria B.A. (pregiudicato 58enne) e B.C. (20 anni), rispettivamente padre e figlio. I due hanno dapprima occupato un locale di circa 65 mq, in viale Leonardo da Vinci, al rione Sant’Elia, di proprietà dell’Arca Nord Salento, sottoposto a sequestro preventivo; successivamente hanno eseguito lavori di trasformazione e di ampliamento, fino a raggiungere la superficie complessiva di circa 190 mq, in totale assenza di permesso di costruire. Infine hanno adibita l’immobile all’esercizio di un’attività per il commercio di autoveicoli e motoveicoli usati.

Ostuni: arrestato pregiudicato in materia di spaccio di droga

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, Oscar Marisco, classe ’92, nato a Milano ma domiciliato a Ostuni. L’uomo era stato già arrestato sul finire dello scorso anno, per detenzione ai fini di spaccio di droga, con il sequestro di 15 grammi di cocaina e di materiale per il confezionamento delle dosi ed era sottoposto all’obbligo di firma, dopo un periodo di carcere cui erano seguiti gli arresti domiciliari. Nel pomeriggio del 2 maggio scorso, presso la villa comunale, è stato fermato e controllato dagli agenti. Durante la perquisizione personale è stato trovato in possesso di un involucro trasparente con all’interno 10 birillini di cocaina termosaldati all’estremità, nascosti nella biancheria intima. In casa poi, è  stata rinvenuta altra droga del tipo marijuana e denaro di dubbia provenienza. L’uomo è stato quindi tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, con l’aggravante di averlo ancora una volta commesso mentre si trovava già sottoposto all’obbligo di firma. Da qui l’ordinanza di sostituzione ed aggravamento della misura dell’Obbligo di firma con l’applicazione degli Arresti domiciliari.

San Pietro Vernotico: arrestato domiciliare viola le prescrizioni, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi imposti dall'Autorità, un 26enne cittadino nigeriano residente a San Pietro Vernotico. Il giovane, arrestato in flagranza di reato nel novembre 2017 a Verona, poiché trovato in possesso di 69 ovuli contenenti eroina e cocaina, per un peso complessivo di 741 grammi, oltre alla somma contante di 7.090 €, sottoposto successivamente agli arresti domiciliari nel marzo di quest'anno, durante un controllo è stato sorpreso in compagnia di persone controindicate non conviventi.

Cellino San Marco: denunciati per abusivismo edilizio.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, al termine di accertamenti espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, due coniugi del luogo. I fatti contestati riguardano la realizzazione abusiva di una struttura di copertura in legno lamellare sul terrazzo della loro abitazione.

Brindisi: denunciato ladro di biciclette.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione dI indagini, eseguite anche con la disamina delle immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 43enne del luogo. L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine quale autore di reati contro il patrimonio, nella serata dell'11 maggio, previa effrazione di un lucchetto, si è impossessato di una bicicletta parcheggiata in una strada del centro storico di Brindisi, appartenente a una 48enne del luogo che nella circostanza si era recata nell'abitazione di un'amica. A seguito  della denuncia formalizzata dalla proprietaria, i militari hanno proceduto con una serie di accertamenti,  attraverso l'esame delle immagini del sistema di videosorveglianza  di una abitazione privata vicina al luogo del furto, che ha consentito di individuare il responsabile.

Ceglie Messapica: nasconde la cocaina nel portagioielli, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Flora Tommasei, 38enne del luogo. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, nella sua abitazione, hanno rinvenuto, in un portagioie, un ovetto in plastica di colore giallo contenente due cipolline termosaldate ad una estremità di stupefacente del tipo cocaina, nonché un involucro trasparente con all'interno altri 6 involucri termosaldati di stupefacente dello stesso tipo, per un peso complessivo di 4 grammi. La perquisizione è stata estesa al veicolo della donna, dove nella borsa collocata su un sedile, i Carabinieri hanno rinvenuto la somma contante di 350 € in banconote di vario taglio, ritenuta provento di attività illecita. E’ stata sottoposta agli arresti domiciliari.

Brindisi: Sequestrati investimenti  in prodotti finanziari per quasi 100mila euro riconducibili a Vincenzo Schiena, sorvegliato speciale, ai domiciliari per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di assalti a istituti di credito, uffici po

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito, a Brindisi e a Carovigno, un decreto di sequestro preventivo di beni riguardante alcuni investimenti in prodotti finanziari, tre polizze vita “Posta Futuro Special Plus”, per un valore complessivo di quasi centomila euro, riconducibili ai coniugi conviventi Vincenzo Schiena 40enne e Francesca Fornaro 38enne, entrambi nullafacenti di Carovigno. Il provvedimento, è stato emesso dalla II Sezione Penale del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi. Il provvedimento del Tribunale dimostra come i versamenti di denaro contante della Fornaro, siano disallineati rispetto ai redditi dichiarati dalla coppia ai fini dell’imposizione fiscale, in quanto presumibilmente provento di reati contro il patrimonio commessi dal marito. L’uomo, tra l’altro sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, è attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, per aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di assalti a sportelli automatici, commessi tra la Puglia e le Marche, ai danni di svariati istituti di credito, uffici postali ed esercizi commerciali.

Ostuni: arrestato 30enne marocchino pregiudicato del posto

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni, hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, Mohamed Damnar, pregiudicato marocchino classe 1986 del posto. Alla fine del 2016 l’uomo, condotto presso il Commissariato della Città Bianca a seguito di un’aggressione in un bar cittadino, ha dato in escandescenza, ferendo 2 poliziotti nonché danneggiando un auto di servizio e una parte degli interni del commissariato. Non contento di ciò, ha minacciato di morte gli agenti, provando a impossessarsi di una pistola di ordinanza. Per questo il marocchino fu tratto in arresto e su disposizione del Pubblico ministero di turno dell’epoca, ristretto ai domiciliari. Il giorno successivo all’arresto, la Polizia si è presentata su ordine del Giudice presso la sua abitazione per accompagnarlo in Tribunale per l’udienza di convalida, ma era evaso. Solo successive ricerche hanno permesso di rintracciarlo presso un bar, intento a consumare una bevanda. L’uomo è stato quindi segnalato all’Autorità giudiziaria anche per il reato di evasione. A distanza di poco meno di 2 anni, la giustizia italiana gli ha presentato il conto, essendo divenuta definitiva la condanna ad 1 anno e 2 mesi di carcere. E’ stato condotto presso la casa circondariale di Brindisi

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati tre giovani.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 23enne di origine afghana residente a Brindisi, trovato in possesso di 1,5 grammi di marijuana. A Torchiarolo, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 25ennedi Brindisi, trovato in possesso di 0,20 di marijuana. A Fasano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 19ennedel luogo, trovato in possesso di 1,9 grammi di hashish.

Fasano: custode di beni pignorati, avvisato per tre volte dal funzionario incaricato, non si è presentato alla ricognizione del materiale. Deve espiare 45 giorni di reclusione, per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del Giudice.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di un operaio 56enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 45 giorni di reclusione, per il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del Giudice, commesso nel 2009 a Fasano. Nella circostanza l'arrestato, nominato custode di beni pignorati, benché regolarmente preavvisato, non si è presentato il giorno in cui l'incaricato dell'Istituto Vendite Giudiziarie di Brindisi doveva procedere alla ricognizione e all'asporto dei beni pignorati dal luogo di custodia. Nonostante preavvisato in altre due circostanze, ha continuato a non presentarsi. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, il 56enne è stato sottoposto alla detenzione domiciliare.

Cellino San Marco: sorpreso con un revolver con matricola abrasa, dopo i domiciliari, la custodia cautelare in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Marcolino Andriola 52enne del luogo, tratto in arresto lo scorso 14 maggio, poiché sorpreso nelle adiacenze di un locale pubblico di Cellino San Marco in possesso di un revolver calibro 38 special, con matricola abrasa e 4 proiettili. Sul conto dell'uomo, dapprima collocato agli arresti domiciliari, il Giudice ha emesso provvedimento di custodia cautelare in carcere, poiché risulta gravato da sentenze di condanna divenute irrevocabili per delitti in materia di detenzione illegale di armi, anche clandestine, e munizioni. Il magistrato ha ritenuto altresì di estrema gravità il fatto che circolasse armato con una pistola con matricola abrasa quindi arma clandestina e carica. E’ stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: deve espiare 3 anni e 9 mesi di detenzione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Antonio Di Presa  48enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni 9 mesi e 9 giorni di reclusione e il pagamento della pena pecuniaria di 750€ per i reati di truffa, falsità ideologica e furto aggravato, commessi nell’arco temporale dal 2008 al 2011 a San Giuseppe (TA), comune dove risiedeva. L’arrestato al termine delle formalità di rito  è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Carovigno: in fiamme il locale Antico Casale. E’ dolo.

Incendio all’alba ai danni della pizzeria “Antico casale” di Carovigno, sulla strada provinciale 29 per San Michele Salentino. Pare non ci siano dubbi sull’origine dolosa dell’incendio. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno rinvenuto all’ingresso una tanica con residui di liquido infiammabile. Sul posto oltre ai vigili del fuoco si sono recati i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni.

Brindisi: bomba nella notte nella tabaccheria di piazza Vittoria

Un potente ordigno esplosivo ha distrutto nella notte, la tabaccheria di piazza Vittoria. È accaduto intorno alle 2.45 di oggi. L’ordigno, di alto potenziale, è stato posizionato nel cassone del distributore automatico di sigarette ed ha divelto lo stesso che è andato a finire sul lato opposto della piazza, portando con sè anche un palo della segnaletica stradale. I danni sono ingenti. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’immobile e gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi insieme agli uomini della scientifica. Gli agenti hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona, che avrebbero ripreso la scena dell’attentato.

Brindisi e provincia: Rinvenuti veicoli rubati.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno recuperato in contrada Patissi, una Fiat Panda oggetto di furto perpetrato il 19 aprile scorso e denunciata presso la Stazione di Oria. I Carabinieri della Stazione di Torre S.Susanna invece, hanno rinvenuto sulla SP 51 Oria-Cellino, un’auto Alfa Romeo Giulietta rubata il 14 maggio e il cui furto è stato denunciato presso la Stazione Carabinieri di Manduria.

Brindisi: commerciante afghano viola le disposizioni contro l’immigrazione, ospitando pakistano clandestino.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 43enne commerciante di origine afghana, regolare nel territorio dello Stato e residente a Brindisi, per aver violato le disposizioni  contro l’immigrazione clandestina, poiché ha fornito ospitalità a un 24enne, cittadino pakistano irregolare sul territorio italiano. Quest’ultimo non ha ottemperato, senza giustificato motivo, all’ordine di esibizione di un documento di identificazione e si è trattenuto nel territorio dello Stato, senza darne comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza.

Brindisi: non ha il titolo di viaggio, si rifiuta di acquistarlo e scendere dal pulman, incontra successivamente per la città l’autista che colpisce con un bastone.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 27enne di San Pietro Vernotico, per “interruzione di pubblico servizio, minacce, lesioni e porto abusivo di oggetti atti ad offendere”. Il giovane, sprovvisto di valido titolo di viaggio e non propenso ad acquistarlo, si è rifiutato di scendere da un autobus di linea urbana della STP, minacciando l’autista  e determinando anche un lieve ritardo alla circolazione. Nel corso della serata il giovane,  incrociando l’autista a piedi per le vie del centro, lo ha colpito con un bastone di legno provocandogli lesioni  guaribili in due giorni. 

Brindisi: Carabinieri sottopongono alla libertà vigilata per 6 mesi un 22 enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno  dato esecuzione  all’ordinanza di applicazione  della misura di sicurezza della libertà vigilata per 6 mesi, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 22enne del luogo. Il giovane è stato accompagnato in una comunità riabilitativa in un’altra provincia. La misura della libertà vigilata si applica a coloro i quali sia stata riconosciuta una certa pericolosità sociale da parte di un tribunale. L’applicazione della misura contempla una serie di limitazioni alla libertà personale, finalizzate ad impedire il ripetersi di condotte violente e pericolose e favorendo il suo reinserimento sociale.

Ceglie Messapica: arrestato per furto di energia elettrica.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno al termine di accertamenti hanno tratto in arresto per furto aggravato di energia elettrica  un 49enne del luogo. I militari a seguito di un controllo espletato con personale tecnico dell’ENEL, hanno accertato che l’uomo, mediante un allaccio abusivo alla rete di pubblica  distribuzione, ha sottratto energia elettrica dal settembre 2017, per un valore pari a 2000 €. L’uomo è stato tradotto agli arresti domiciliari.

Oria: alla guida di autovettura di grossa cilindrata non si ferma all’alt dei Carabinieri  e semina il panico tra la gente, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato di resistenza a Pubblico Ufficiale un 40enne del luogo. I fatti sono accaduti nel tardo pomeriggio di ieri quando i militari della Stazione di Oria, impegnati in un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno notato giungere verso di loro un’auto di grossa cilindrata a forte velocità.  E’ stato intimato l’alt, ma l’autista invece di arrestare la marcia ha accelerato. Ne è scaturito un rocambolesco inseguimento, conclusosi dopo poco con il fermo del fuggitivo che una volta identificato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Carovigno: arrestato albanese colpito nel 2012 da un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale  per la durata di 10 anni.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno al termine di accertamenti hanno tratto in arresto, per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato, Daniel Pasha 30enne cittadino albanese. L’uomo è stato notato nel corso di un servizio per il controllo del territorio, mentre si aggirava per il centro storico di Carovigno in compagnia di due connazionali. I tre sono apparsi insofferenti e nervosi quando i militari gli hanno chiesto contezza riguardo la loro presenza, nonché l’esibizione dei documenti d’identità. Dalle verifiche effettuate, è emerso che i due connazionali con cui si accompagnava, erano in regola con il permesso di soggiorno, mentre all’arrestato, è risultato colpito da un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale emesso nel  gennaio 2012 dal Magistrato di Sorveglianza di Venezia per la  durata di 10 anni.

Oria: nasconde la cocaina nel bidone della spazzatura sotto i croccantini per cani, arrestato operaio della nettezza urbana.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di attività investigativa hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Francesco Antonio D’Oria,  37enne del luogo, autista della nettezza urbana. L’uomo è stato fermato nel corso della mattinata nel piazzale adiacente alla sua abitazione. I militari hanno proceduto ad effettuare una perquisizione nella sua abitazione e, in un locale adibito a deposito, all’interno di un bidone in plastica utilizzato per la spazzatura, chiuso da un coperchio contenente croccantini per cani, hanno rinvenuto un flacone in vetro contenente 5 involucri in cellophane di colore bianco, ciascuno chiuso con nastro isolante di colore nero, per un peso complessivo  di 41,5 grammi di droga che, dalle analisi è risultata essere cocaina. Nel bidone è stato anche rinvenuto un  bilancino elettronico e un rotolo di nastro adesivo di colore nero. L’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Brindisi: ladri di rame in azione su via Provinciale per S.Vito

Furto di rame nella notte su via Provinciale San Vito, dove ignoti hanno rubato i cavi di rame dell’impianto di illuminazione pubblica. Ad accorgersi del furto è stato il personale della Energeko, la ditta in house del Comune di Brindisi, che ora provvederà a ripristinare l’impianto. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati gli agenti di polizia locale. Ingente il danno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online