San Pietro Vernotico: si barrica minacciando di farsi saltare in aria, risolutiva azione dell'Aliquota di Primo Intervento dei Carabinieri.

Nel tardo pomeriggio di sabato 19 maggio, nella periferia di San Pietro Vernotico, un 34enne operaio del luogo si è barricato all'interno della sua villetta insieme alla madre di 65 anni. Contestualmente ha chiamato il 112, dichiarando la sua intenzione di suicidarsi, a causa del mancato affidamento delle tre figlie minori. L’uomo ha poi minacciato di far esplodere la villetta con un ordigno rudimentale, composto da 4 bombole di gas ad uso domestico, collegate ad una tanica di benzina, qualora non gli fosse stato consentito di incontrare le figlie nell’immediatezza. Nella circostanza, i Carabinieri della locale stazione, tempestivamente intervenuti sul posto, unitamente al personale e al Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno attivato le procedure di “negoziazione operativa”, innanzitutto isolando e mettendo in sicurezza l’abitazione grazie all’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco di Brindisi.

San Pietro Vernotico: la salma non era stata ancora condotta nella camera mortuaria e gli stretti congiunti si azzuffano per l'eredità. Denunciate 5 persone per rissa. Non si escludono altri indagati.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di primi accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, 5 persone, tutte del luogo, che nel pomeriggio di ieri, presso il cimitero comunale di San Pietro Vernotico, dopo il corteo funebre della parente ultra centenaria, deceduta nella giornata di sabato, si sono rese responsabili di un'animata lite riconducibile alla suddivisione dell'eredità. La discussione è però sfociata in una rissa, che ha visto coinvolti i parenti della defunta, madre di 8 figli, di età compresa fra i 70 e gli 80 anni. Allo stato, dalla ricostruzione dell'evento e dalle testimonianze di altri presenti, sono stati deferiti cinque dei partecipanti alla rissa, che hanno dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell'ospedale di San Pietro Vernotico.

Brindisi: infatuato e non corrisposto da una donna di 32 anni più giovane, le squarcia i pneumatici dell'auto. Denunciato pensionato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, anche mediante la disamina delle immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza privato, hanno deferito in stato di libertà, per atti persecutori e danneggiamento, un 79enne del luogo. L'uomo, in più occasioni, con condotte persecutorie, ha procurato un grave stato di ansia a un' impiegata 47enne di Brindisi. I contatti tra i due erano iniziati quattro anni fa. Si erano conosciuti in un lido balneare della costa brindisina e l'uomo, di gran lunga più anziano, iniziò una corte asfissiante nei confronti della donna, manifestandole morboso interesse.

Fasano: ubriachi al volante, ritirata la patente e denunciati.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica un 35enne e un 20enne, entrambi del luogo. I due, in distinti controlli, sono stati sottoposti all'alcoltest risultando positivi. La patente di guida è stata ad entrambi ritirata.

Mesagne: aggressione in pieno centro. 16enne in ospedale

Aggressione in pieno centro ieri sera a Mesagne, tra un gruppo di giovani. Tutte sarebbe partito da una accesa discussione, poi degenerata in aggressione. Ad avere la peggio è stato un minore, 16enne, che è stato trasportato in ospedale con contusioni in tutto il corpo. Sul posto sono intervenuti i poliziotti del commissariato di Mesagne, al cui vaglio ci sono anche le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.

Mesagne: vandali in azione nel parco giochi ripresi dalle telecamere

Vandali in azione nel Parco Potì a Mesagne. Ignoti, nei giorni scorsi hanno danneggiato le porte dei bagni e altre aree del parco. La Polizia locale ha individuato i responsabili, grazie all’esame delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza. Si tratta di un gruppo di giovani fra cui anche minori, che ora saranno denunciati 

Il Comandante della Compagnia di Fasano promosso Capitano.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano, è stato promosso al grado di Capitano con decreto firmato dal Ministro della Difesa e notificato all'ufficiale il 18 maggio 2018.  Il Capitano Daniele Boaglio, originario di Torino, ha frequentato nel biennio 2009-2011 l'Accademia Militare di Modena, promosso Sottotenente, ha frequentato il 191° Corso di Applicazione nella Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma dal 2011 al 2014. Dal  settembre 2014 per tre anni  ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corsico (MI) dove si è particolarmente distinto portando a compimento importanti  attività investigative. Dal  27 settembre 2017 è il Comandante della Compagnia di Fasano Al neo capitano gli auguri del Comandante Provinciale Colonnello Giuseppe De Magistris  e dei colleghi.

Brindisi: il Comandante Provinciale dei Carabinieri premia i militari distintisi in attività di servizio.

Questa mattina, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Brigadiere Capo Giuseppe Di Palmo e gli Appuntati Scelti Massimo Martiradonna e Massimiliano Cordella, addetti alla Stazione di Ceglie Messapica, ai quali ha voluto tributare il suo "vivo compiacimento" per la determinazione operativa che ha consentito di bloccare e trarre in arresto un bracciante di Ceglie Messapica che armato di due fucili aveva esploso 3 colpi all'indirizzo di un pregiudicato, attingendolo  agli arti e alla fronte.

Polizia controlli a tappeto come promesso dal Prefetto

eri 19 maggio, nella fascia oraria serale, nel centro cittadino e nelle zone periferiche del capoluogo, sono stati attuati a cura della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della polizia locale, nonché con il contributo del reparto prevenzione crimine di bari e di una unità cinofila del locale ufficio polizia di frontiera, servizi coordinati di vigilanza e controllo straordinario del territorio a contrasto della criminalità locale a seguito anche degli episodi delittuosi verificatisi in questo ultima settimana a Brindisi.Pertanto al fine di aumentare i livelli di percezione della sicurezza nei confronti dei cittadini e degli operatori commerciali, i servizi in argomento sono stati pianificati ed effettuati in sede di una riunione tecnica tenuta nella mattinata.

 Oria: 17enne denunciato per riciclaggio.

I Carabinieri della locale stazione hanno deferito in stato di libertà, un minorenne del luogo per Riciclaggio. In particolare il minore è stato sorpreso in quella contrada San Lorenzo, all’interno di un’area privata di proprietà del denunciato, alla guida di un motoveicolo, dal cui controllo è emerso che la targa era intestata ad un 32enne di Erchie e il telaio intestato ad un 37enne di Galatina. Al termine degli accertamenti il suddetto veicolo, posto a sequestro, è risultato oggetto di furto occorso in Aradeo (LE) nel mese di settembre 2017, ai danni del 37enne di Galatina

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati due giovani.

A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, due giovani operai del posto, rispettivamente un 23enne e un 24enne, trovati in possesso complessivo di 4,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana”, suddivisa in due dosi, occultata nella tasca dei giubbotti.Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

San Donaci: omette la corresponsione degli alimenti, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti esperiti in seguito alla querela presentata da una donna 37enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà il marito separato, 45enne del posto, per non aver corrisposto alla denunciante l'assegno per il mantenimento della stessa e del figlio minore convivente, come disposto dalla sentenza di separazione.

Fasano: Esecuzione provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Modena –Ufficio Esecuzioni Penali, nei confronti del cittadino Albanese LEKAJ Margentin, classe 1993 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni, 11mesi e 5 giorni di reclusione, per violazione di reati inerenti gli stupefacenti, commessi in Modena nell’anno 2017. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Guardia di finanza: proponeva la vendita di riviste militari. Smascherato truffatore

Nei giorni scorsi, la Guardia di finanza di Francavilla Fontana ha deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa e sostituzione di persona, un trentenne della provincia di Bari. L’indagine delle Fiamme Gialle è scattata a seguito della denuncia presentata da un imprenditore che riferiva di essere stato contattato sulla propria utenza telefonica da un uomo, qualificatosi come “operatore della Guardia di Finanza e funzionario responsabile degli uffici della rivista”. Secondo la ricostruzione fornita dall’imprenditore, il 30enne gli avrebbe proposto l’acquisto di un abbonamento relativo alla rivista della Guardia di Finanza e ad altri gadget militari, a fronte del pagamento di un corrispettivo paventando, nel corso della conversazione telefonica, che l’adesione all’abbonamento poteva essere anche comunicata ai colleghi in caso di eventuali controlli fiscali.

Ostuni: chiusura temporanea di una pizzeria per motivi di ordine pubblico

Il Questore Maurizio Masciopinto, ha disposto la sospensione della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande di un ristorante-pizzeria di Ostuni, per motivi  di ordine pubblico e di sicurezza, anche con la finalità di impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale. Il provvedimento, che prevede la chiusura del locale per 15 giorni, è stato eseguito e notificato ai titolari dell’esercizio commerciale giovedì scorso, dagli agenti del Commissariato di Ostuni. Il provvedimento è conseguenza della proposta avanzata dagli stessi poliziotti che, lo scorso 28 febbraio, a seguito dell’intervento all’interno del locale, arrestarono nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, i due fratelli titolari della pizzeria, trovati in possesso di 7 grammi di cocaina in dosi, nascosti tra i suppellettili dell’esercizio commerciale, nonché appunti e manoscritti riconducibili all’attività di spaccio.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalati tre giovani.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 36enne residente a Mesagne, trovato in possesso di 1 grammo di cocaina, occultata nella tasca del giubbotto; un 20enne di Francavilla Fontana, trovato in possesso di 1 grammo di marijuana, occultata negli slip e un 22enne di Francavilla Fontana, trovato in possesso di 2 grammi di marijuana, occultata sotto il sedile lato guida della sua auto.

Brindisi: Carabinieri denunciano 58enne per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere, un 58enne residente a Castellarano (RE). L'uomo, controllato nella notte alla guida di un'auto e sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello con lama lunga 10 cm, un manganello telescopico artigianale in ferro lungo 70 cm, nonché di un punteruolo, lungo 16 cm.

San Vito dei Normanni: non hanno il titolo di viaggio e si rifiutano di scendere dal pullman. denunciati  due extracomunitari per interruzione di pubblico servizio. 9 le persone denunciate dall'inizio dell'anno

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per "interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità", un 23enne di origine ghanese domiciliato a Ostuni e un 26enne di origine ghanese residente a Carovigno. I due, sprovvisti di valido titolo di viaggio, all'invito rivoltogli dal personale preposto al controllo, si sono rifiutati di scendere dall’autobus di linea della società S.T.P., tratta Cisternino–Brindisi, turbando la regolarità del pubblico servizio e provocando lieve ritardo alla circolazione. Dall'inizio dell'anno,  sono state 9 le persone denunciate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per il reato di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di pubblica utilità.

Francavilla Fontana: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di armi da sparo”, un commerciante 51enne del luogo. L'uomo, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una carabina ad aria compressa, occultata nell'armadio in camera da letto e illegalmente detenuta. L'arma è stata sottoposta a sequestro.

Brindisi: sorpresi con la droga, denunciato 18enne e segnalato un 23enne.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 18enne di Brindisi e segnalato all'Autorità Amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 23enne anch'egli di Brindisi. I due, nel corso della notte, sono stati controllati a bordo di un'auto e, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso, di un involucro in cellophane contenente 28 grammi di marijuana, occultata negli slip, nonché la somma contante di 178 €, mentre il 23enne è stato trovato in possesso di un involucro contenente 2,4 grammi di marijuana, occultata nelle scarpe. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire nell'abitazione del 18enne, ulteriori 19 grammi di marijuana.

Villa Castelli: dopo l'arresto per evasione, scatta l'ordinanza di custodia cautelare.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un decreto di aggravamento della misura cautelare emessa dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di Vincenzo Alò, 43enne del luogo. Il provvedimento è scaturito in seguito al suo arresto operato dai Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana la sera del 10 maggio scorso, quando l’uomo, sottoposto agli arresti domiciliari, dopo essere uscito senza la prescritta autorizzazione, aggredì in mezzo alla strada, una donna del luogo sferrandole un pugno al volto, per poi fuggire per le vie circostanti. Poco dopo fu rintracciato nel centro abitato di Villa Castelli. E’ stato associato alla Casa Circondariale di Brindisi.

Ceglie Messapica: assalto a distributore di carburanti e sportello bancomat

Banditi in azione nella notte a Ceglie Messapica, dove sono stati assaltati un distributore di carburanti e lo sportello bancomat della Banca Popolare Pugliese. Dalla stazione di servizio Eni, sulla strada per Francavilla, è stata rubata la macchinetta cambia soldi. Intorno alle 4 del mattino invece, è stato fatto saltare in aria lo sportello bancomat della filiale della Banca Popolare Pugliese di via San Rocco. Il bottino è in corso di quantificazione. Sul posto si sono recati i carabinieri che hanno anche acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona. 

Francavilla Fontana: frantumarono violentemente a calci il finestrino dell'auto e rapinarono 2.000 euro a due dipendenti di una ditta, arrestati gli autori. Uno è noto al popolo di youtube per la canzone “carcere”

All’alba di stamattina, i  Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 2 rapinatori del luogo, ritenuti responsabili in concorso tra loro dei reati di rapina, commessa nei riguardi di due dipendenti di una ditta operante nella gestione e vendita di congegni di intrattenimento, nonché di porto e detenzione illegale in luogo pubblico di arma clandestina. Si tratta di Alessandro Taurisano  25enne e Euprepio Balestra 21enne, entrambi di Francavilla Fontana. I due, nel tardo pomeriggio del 15 novembre 2017, con il volto travisato da passamontagna e Taurisano armato di una pistola con matricola abrasa, hanno frantumato a calci il vetro dello sportello anteriore di un pic-up al cui interno c’erano due dipendenti della ditta Distante s.r.l.. L’autista ha cercato di ripartire non riuscendo nell'intento perché uno dei due rapinatori si era impossessato delle chiavi del veicolo. In quel frangente uno dei malviventi, sotto la minaccia dell’arma, ha  intimato che gli venisse consegnato il denaro, circa 2.000 €.

Brindisi: spari in pieno centro nel cuore della movida. Ferito un 23enne

Momenti di panico ieri in pieno centro dove, poco prima dell'1, un commando armato giunto in moto, ha avvicinato un giovane 23enne, Yuri Di Paola, sparando al suo indirizzo tre colpi di pistola. Il giovane, impiegato presso il McDonald's del Brin Park, è stato raggiunto da un proiettile all’addome. Secondo le prime ricostruzioni, ad agire sarebbero stati in due, con il volto travisato da passamontagna, giunti a bordo di uno scooter Beverly di colore grigio. L’agguato si è verificato in via Casimiro, davanti a una folla di ragazzi che stazionano all'esterno dei pub del luogo. Avvistato il loro bersaglio, uno dei due ha estratto la pistola e ha esploso tre colpi contro il giovane. La vittima si è accasciata a terra davanti agli occhi increduli e terrorizzati dei tanti giovani presenti. Subito sul posto sono arrivati ambulanza e polizia. Il giovane è stato soccorso e trasportato in ospedale. Sul luogo del ferimento si sono recati anche gli uomini della polizia scientifica. I bossoli recuperati sono tutti calibro 7,65. Gli investigatori stanno inoltre acquisendo le immagini delle videocamere di sorveglianza presenti in zona.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 90 visitatori e nessun utente online