Sostenibilità, sicurezza, agrofarmaci, benessere in stalla: sono solo alcuni dei temi che hanno caratterizzato la seconda giornata di Agrilevante, la rassegna biennale dedicata alle macchine, agli impianti e alle tecnologie per la filiera agricola, in programma a Bari fino a domenica 13 ottobre. Organizzato da FederUnacoma, in collaborazione con Itabia, Italian Biomass Association, il workshop dedicato alle isole del Mediterraneo, veri e propri laboratori di economia circolare, in cui la meccanizzazione rappresenta un fattore fondamentale per lo sviluppo del settore agricolo. Dedicata alla sicurezza la presentazione di RIPRESA, uno strumento che mira a coniugare le attività di informazione e di formazione per sviluppare la cultura della prevenzione tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza del settore agricolo.

Si è tenuto ieri presso il circolo ufficiali della Marina militare a Taranto, il convegno dal titolo “La sicurezza nei porti: interventi di prevenzione nelle aziende che operano nell’area portuale”, organizzato da Regione Puglia, Spesal Asl Taranto, Inail e Autorità Sistema portuale del Mar Jonio. Riflettori puntati sui vari aspetti legati alla prevenzione, tema sul quale si sono concentrate le relazioni tra gli altri, di Cosimo Scarnera direttore Spesal Asl Taranto, Giulia Forte, Mauro Pellicci e Diego De Merich dell’Inail Dimeila, il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale e Maria Giuseppina Lecce, in rappresentanza del ministero della Salute.

Conferenza stampa organizzata questa mattina da Forza Italia in relazione al prossimo consiglio comunale di lunedi 14, nel quale si comincerà a tracciare la strada per predisporre i bilanci di riequilibrio secondo quanto previsto dalla legge quando si chiede il riconoscimento del pre dissesto. I consiglieri di Forza Italia Cavalera e Quarta hanno pubblicamente chiesto che in relazione alla situazione economica del comune ci siano da parte della politica degli atti che servano a giustificare poi i sacrifici richiesti ai cittadini. Quindi prima la politica deve dare l’esempio di riduzione dei propri costi e poi dimostrare l’efficienza che serve per offrire servizi ai cittadini. Il consigliere Quarta ha ricordato che sempre nel prossimo consiglio Forza Italia ha presentato una richiesta perchè vengano bloccate le cartelle inviate ai proprietari delle villette di Acque Chiare perché palesemente illegittime e contro le disposizioni di legge.

Mesagne conferenza stampa su rimpatrio spoglie deceduti in guerra

L’Amministrazione comunale di Mesagne ha convocato per domani - sabato 12 ottobre alle 10 - la conferenza stampa sul rimpatrio delle spoglie dei quattro militari mesagnesi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale e sepolti in Germania. L’iniziativa si terrà al Comune, nella stanza del sindaco Toni Matarrelli. Sarà presente l’onorevole Giovanni Luca Aresta, membro della commissione Difesa della Camera dei Deputati.

Clcio Brindisi -Foggia niente tifosi foggiani

La SSD Brindisi Football Club comunica che, in occasione dell’incontro di calcio SSD Brindisi Football Club-Calcio Foggia 1920, in programma domenica 13 ottobre 2019 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la 7^ giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, la Prefettura di Brindisi ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Foggia.

Approvate tre delibere sul Natale 2019

Oggi, 11 ottobre, la giunta comunale ha approvato tre delibere che avviano la fase di programmazione delle festività natalizie.La prima riguarda la manifestazione “Brindisi città del Natale”, la cui ultima edizione si è svolta a Matera, che si terrà dal 22 al 24 novembre. Si tratta di una manifestazione, proposta da un’associazione senza fini di lucro, che l’amministrazione ha accolto affidando a Brindisi Multiservizi la predisposizione del Piano di sicurezza, la fornitura di transenne e tutti gli adempimenti per gli allacci alla pubblica illuminazione per un importo complessivo di mille euro.

Flop dell'incontro organizzato dalle opposizioni di centro destra per fare chiarezza sulla procedura per il palaeventi .Nessuno si e' presentato ed ai consilgieri non e' restato altro che deneunziare l'accaduto Doveva essere un incontro destinato a fare chiarezza sull'iter burocratico per il palaeventi,affermano dal centro destra ,ed invece si e' disegnata una pagina tra le piu' buie della storia brindisina.E' Oggiano che solleva dubbi sulla opportunita' di tenere le luci spente su di una vicenda ch interessa la citta':Il diniego del sindaco che ha bloccato dirigenti ed assessori  ,afferma il consigliere di Fdi, e' sintomatico e denota la volonta' della maggioranza di non fare chiarezza. Fatto gravisimo ,denunzia il consilgiere, che sara' posto all'attenzione del Prefetto

Convocato per il 15 ottobre il Consiglio provinciale di Brindisi

E’ stato convocato in via ordinaria, in seduta di prima convocazione, per martedì 15 ottobre 2019, alle ore 13,00, il Consiglio Provinciale, nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi, per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno: Approvazione verbali Consiglio Provinciale sedute precedenti del 18 e 20 settembre 2019; Surroga Consigliere Provinciale decaduto, Santoro Vito, con il Consigliere Volpe Ivan del Comune di Erchie; Dichiarazione emergenza climatica ed ambientale; Indirizzi organizzativi e procedimentali per lo svolgimento delle procedure di VIA di progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici ne territorio della Provincia di Brindisi; Approvazione Regolamento sponsorizzazioni rotatorie.

Cobas: stabilizzazione per 300 ex Lsu Ata di Brindisi

La Confederazione Cobas Nazionale nella persona di Roberto Aprile era presente ieri pomeriggio al Ministero della istruzione unitamente al sindacato Usb per discutere del problema della attuazione  del decreto che porterà alla stabilizzazione di 11.000 tra ex Lsu Ata e quelli definiti lavoratori degli Appalti storici.Nella provincia di Brindisi sono oltre 300 i lavoratori interessati e sono tutti ex Lsu Ata. Agli ex Lsu Ata è stata negata per 20 anni la stabilizzazione perché chi governava ha preferito dar da mangiare alle cooperative , ladri di posti di lavoro. La cosa buona ascoltata ieri è stata la certezza dell'eliminazione dei colloqui che taglia sui tempi di assunzione, sperando di fare in tempo come programmato per il 1 gennaio 2020

Entra nel vivo la sesta edizione di Agrilevante, l’Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole - organizzata dalla Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura, in collaborazione con la Fiera del Levante e Regione Puglia - che per quattro giorni, fino a domenica 13, metterà in mostra le migliori tecnologie per l’agricoltura dell’area mediterranea. Una prima giornata ricca di appuntamenti che con la cerimonia inaugurale ha dato il “via libera” alla vasta platea di agricoltori, operatori economici e tecnici che affolleranno la kermesse sviluppata su una superficie complessiva di oltre 60 mila metri quadrati.

E’ stata inaugurata ieri presso il Museo Ribezzo la MostraDa Picasso agli artisti contemporanei. Opere su carta” . La mostra sarà visitabile fino al 31 0ttobre  dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 – 16:30. L’evento espositivo è stato presentato  dal curatore Paolo Levi, critico d’arte e dall’arch. Emilia Mannozzi, direttrice del Polo Biblio-museale di Brindisi.

Giornata civica per la sicurezza stradale stamani presso il Parco Cillarese, organizzata dal Comune di Brindisi con la Polizia Locale. La manifestazione ha visto la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado. Nel parco sono stati allestiti 15 stand, tra cui quello della Guardia di Finanza, Carabinieri, Capitaneria di Porto, Polizia di Frontiera, Polizia Stradale, Polizia Locale, Vigili del fuoco, Servizio 118, Protezione civile, Asl, Ufficio Ecologia del Comune di Brindisi, Stp e Associazione vittime della strada. Sono stati proposti poi un percorso cicloturistico, video educativi, simulazioni di guida sicura ed esercitazioni con robot usati dagli artificieri. Alla giornata erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, il Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno e tutte le forze dell’Ordine.

Importante appuntamento medico-scientifico di confronto, aggiornamento e formazione, oggi e domani ad Ostuni, per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti. “La pneumologia nella città bianca. Update in malattie respiratorie”, questo il titolo del convegno che si sta svolgendo presso l’hotel Monte Sarago e che vede come responsabile scientifico il dottor Pietro Pierluigi Bracciale, direttore Uoc Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria presso il presidio ospedaliero Ostuni e come presidenti il professor Emilio Marangio e il dottor Giuseppe Valerio. Tre sessioni di lavoro nella prima giornata e due nella seconda, per parlare di patologie ostruttive bronchiali, di pneumopatie interstiziali, di patologie infettive polmonari, neoplasie del polmone, insufficienza respiratoria, ma anche della personalizzazione del trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva.

San Donaci: Scoperto e denunciato l’autore del furto di una giara avvenuto la notte del 5 ottobre.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto aggravato, un 49enne di Mesagne. I militari hanno raccolto indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, in merito alla commissione di un furto avvenuto durante la notte del 5 ottobre scorso, nelle pertinenze dell’abitazione di una 39enne di San Donaci, che ha sporto denuncia lo stesso giorno. A seguito di perquisizione domiciliare, in casa del 49enne, sono state rinvenute quattro giare in terracotta, delle quali una rubata in quell’occasione, oltre a diversi capi di abbigliamento indossati dallo stesso durante il furto. Il materiale è stato sottoposto a sequestro, anche al fine di approfondire la provenienza degli altri manufatti.

Erchie: Sorpresi in auto con 60 grammi di marijuana e 1.430 € in contanti, arrestati.

A Erchie, i Carabinieri delle Stazioni di Erchie e San Pancrazio Salentino, hanno tatto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Stefano Maira, 27enne di Castri di Lecce e Francesca Marchese, 22enne di Melendugno, domiciliata a Castri di Lecce. Gli stessi, controllati nella serata di ieri a bordo di un’auto e sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di 60 grammi di marijuana, occultati sotto i tappetini del veicolo, nonché della somma contante di 1.430 €, ritenuta provento di attività illecita, oltre a vario materiale utile per il confezionamento della droga. I due sono stati tradotti presso la loro abitazione in regime di arresti domiciliari.

Oggi è stata scritta una delle peggiori pagine dell'amministrazione Rossi. A seguito della richiesta di convocazione e conferma di presenza da parte dei Dirigenti e Assessori al ramo sulla questione palasport, il sindaco all'ultimo istante ha proibito a tutti di presenziarvi. Il sabotaggio è stato ancor più grave in quanto la parte tecnica del Comune ha prestato il fianco a tale lesione dei diritti dei Consiglieri Comunali e quindi dei cittadini che rappresentiamo. Abbiamo richiesto un immediato intervento al Segretario Generale del Comune e nelle prossime ore chiederemo un incontro con sua Eccellenza il Prefetto al fine di notiziarlo sull'accaduto. Per evitare inutili strumentalizzazioni chiarisco che siamo a favore del nuovo Palasport ma la cittadinanza ed i Consiglieri Comunali devono essere portati a conoscenza del come, del quanto, del quando e del SE verrà realizzato in virtù dell'adesione alla procedura di pre-dissesto.

Mesagne:Prorogata la scadenza del Servizio Civile Universale

È stata prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di volontari del servizio civile universale. I giovani tra i 18 e 28 anni – cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia – hanno tempo fino alle ore 14 del 17 ottobre per presentare la domanda. Di seguito il link per prendere visione dei progetti ai quali ha partecipato il Comune di Mesagne: http://www.sanmarzano-ta.gov.it/index.php/servizio-civile-nazionale/407-servizio-civile-universale-pubblicato-il-bando-per-la-selezione-di-39-646-volontari. Si ricorda che la domanda può essere presentata esclusivamente on line accedendo alla piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

 

Niccoli ,Idea,:“  Il Comandante della Polizia Municipale chieda scusa alla città e ai cittadini perbene.”

 Nella nostra cultura , nella nostra formazione non alberga mai dico mai il non rispetto delle istituzioni e degli uomini che le rappresentano , ma questa volta Il Comandante della Polizia Municipale Antonio Orefice,crediamo abbia oltrepassato ogni limite di decenza e rispetto nei confronti dei cittadini e dei partiti e movimenti politici.Il ruolo che ricopre è un ruolo delicato , in una città come la nostra dove atteggiamenti  fatti e misfatti dimostrano gravi lacune di rispetto delle istituzioni , dove gravi azioni malavitose e pericolosi atteggiamenti testimoniano uno scollamento tra le istituzioni e parte di zone della città , senza cadere genericamente in luoghi comuni o accuse gratuite.

Nel pomeriggio di oggi dalle 15.00 alle 17.30, presso l’Aula Magna del Polo Universitario sito in Piazza Di Summa a Brindisi, si  e' celebrato l’Obesity Day con un incontro informativo e screening gratuito rivolto ai cittadini.L’evento, promosso in collaborazione con l’ADI Puglia, è organizzato dal Dr. Antonio Caretto insieme all’equipe di Dietetica e Nutrizione Clinica della Endocrinologia del P.O. Perrino della ASL Brindisi.Durante la manifestazione si e' tenuta una  tavola rotonda in cui si e' discusso delle problematiche del paziente obeso con vari   medici specialisti  Una equipe di medici specilizzati ha svolto anche degli screening gratuiti. 

A Mesagne 80 produttori cinematografici da tutto il mondo

“Si tratta di investire su una scommessa che la nostra città ha dimostrato di poter vincere: inserita nel ristretto tour della decima edizione di Apulia Film Forum, Mesagne si riconferma apprezzata location di potenziali realizzazioni cinematografiche: sull'esperienza del passato, candidiamo la nostra città a proporsi come set di produzioni nazionali ed internazionali”, così il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, ha commentato la decima edizione dell’iniziativa realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission e dalla Regione Puglia.

Oggiano:convocazione incontro su proposta di Project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto sportivo in contrada Masseriola denominato “New Arena”

Con la presente premesso che,

 

  • diverse sono state le sollecitazioni rimaste inevase nei confronti dei Presidenti delle Commissioni Consiliari Permanenti Lavori Pubblici e Urbanistica del Comune di Brindisi per convocare una Commissione Consiliare Congiunta per il tramite del Presidente del Consiglio Comunale  alla presenza  del dirigente del settore Lavori Pubblici arch. Fabio Lacinio e del dirigente del settore  Urbanistica arch. Marina Carrozzo con all’ordine del giorno proposta di Project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto sportivo in contrada Masseriola denominato “New Arena” acquisito al protocollo n. 74866 del 26/07/2019. Legge 27/12/2013 n. 147 comma 304-305 Legge 07/08/1990 n. 241 e s.m.i. art. 14 ter,

Conferenza stampa ieri di apertura di Agrilevante, la rassegna biennale dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere agricole in programma alla Fiera di Bari fino al 13 ottobre. Organizzata da FerderUnacoma, Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura, in collaborazione con la Fiera del Levante e Regione Puglia, la sesta si profila come un'edizione da record, con più di 350 industrie espositrici in rappresentanza di sei filiere produttive, oltre 80 mila visitatori attesi e  delegazioni estere provenienti da 40 Paesi, che saranno impegnate in incontri "business to business" con le aziende espositrici. La kermesse, sviluppata su una superficie complessiva di oltre 60 mila metri quadrati, si avvia infatti a confermare il successo che l'ha caratterizzata fin dal suo debutto nel panorama fieristico internazionale, avvenuto nel 2009.

Protesta stamani davanti alla sede della Asl di via Napoli, dalle cooperative AIPD Brindisi, Alba Cooperativa Sociale Onlus di Mesagne, Eridano Cooperativa Sociale Onlus, Oltre l'Orizzonte e Cooperativa Sociale Onlus, con il sostegno di ANFFAS Puglia, per il mancato riconoscimento dei finanziamenti da parte di Asl e Regione per le prestazioni socio sanitarie per la disabilità. “È dallo scorso aprile che alcuni gestori di servizi socio-sanitari nella provincia di Brindisi provano, per vie formali ed informali, ad incontrare il Direttore Generale della Asl di Brindisi per il mancato riconoscimento e pagamento delle prestazioni relative ai ragazzi con disabilità gravissime, dicono le associazioni. In questo modo-ribadiscono- si continuano a ledere i diritti fondamentali della persona con disabilità sanciti dalle leggi nazionali e recepiti dalla normativa regionale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online