Nel pomeriggio del 10 ottobre 2019 dalle 15.00 alle 17.30, presso l’Aula Magna del Polo Universitario sito in Piazza Di Summa a Brindisi, si celebra l’Obesity Day con un incontro informativo e screening gratuito rivolto ai cittadini.L’evento, promosso in collaborazione con l’ADI Puglia, è organizzato dal Dr. Antonio Caretto insieme all’equipe di Dietetica e Nutrizione Clinica della Endocrinologia del P.O. Perrino della ASL Brindisi.
- redazione01
- Notizie
Interrogazione di Forza Italia su cartelle Abaco a proprietari di Acque Chiare. Intervista al consigliere Quarta
Torna a galla il problema delle cartelle esattoriale che l’Abaco, concessionaria del comune di Brindisi, ha inviato ai proprietari delle villette di acque chiare a partire dal 2014, applicando peraltro sanzioni interessi e sovratasse come se quegli immobili fossero stati sempre nel pieno possesso dei rispettivi proprietari. Si sa perfettamente che invece la storia non è questa e che solo da pochi mesi è stata dichiarata la prescrizione ma ai fini solo degli aspetti penali e che niente è stato risolto sotto il profilo urbanistico e cioè sulla regolarità di quegli immobili e di conseguenza sul pieno utilizza degli stessi da parte dei proprietari. In questo quadro del tutto caotico è impensabile afferma i consiglieri di Forza Italia Quarta e Cavalera, sanzionare i proprietari con richieste di tasse e ancor di più dei relativi balzelli collegati. Vi è una disposizione di legge del 2014 che vieta una tale imposizione. Per questo i consiglieri azzurri chiedono cosa intenda fare l’amministrazione, per evitare l’insorgere di contenziosi in cui l’ente certamente sarebbe soccombente
- redazione01
- Notizie
Si discuterà in consiglio comunale l'interrogazione dell'avv.Ciullo sullo scarico di materiale ferroso nel porto
Si discuterà nel prossimo consiglio comunale del 14 ottobre l’interrogazione presentata dall’avv. Massimo Ciullo circa un mese fa, quando c’è stata una grande polemica a proposito dell’utilizzo del porto di brindisi per lo scarico di carbone e poi si è scoperto che c’era anche quello del materiale ferroso. Il professionista brindisino chiede spiegazioni all’amministrazione comunale su come mai sia possibile che il porto della nostra città possa essere utilizzato a piacimento di questa o quella azienda senza che nessuno si preoccupi di controllare la ricadute sulla città e le conseguenze anche sotto il profilo ambientale. Si è fatto un gran parlare afferma Ciullo poi è scesa una cappa di silenzio abbastanza strana soprattutto se si tiene conto che il trasporto del materiale ferroso probabilmente si sta svolgendo lo stesso con implicazioni più che evidenti sotto il profilo della sicurezza e della tutela ambientale
E’ stato convocato per 14 ottobre alle ore 9 il consiglio comunale avente per oggetto una serie di interrogazioni più che altro presentate dalla opposizione e riguardanti vari argomenti tra cui, le cartelle Abaco per le ville di Acque Chiare, i servizi su minori allontanati dal nucleo familiare d’origine, due del consigliere Oggiano, una sul bando di assunzione per professionisti al comune e una sulle 80mila pattumelle promesse da Ecotecnica in fase di gara d’appalto, due interrogazioni sul kit localizzativo della Zes, poi ordini del giorno su adeguamento dei parco giochi pubblici per i disabili e sull’iscrizione anagrafica dei soggetti richiedenti asilo. Questi alcuni degli argomenti principali che verranno trattati, ma sicuramente l’argomento di principale rilevanza è quello relativo alla variazione al bilancio di previsione finanziaria 2019-2021, che è strutturato a seguito della decisione del consiglio comunale di richiedere il pre dissesto.
"Che ci siano altri mille anni di acqua pubblica in Puglia". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo alla conferenza stampa organizzata da AQP per presentare le attività in occasione del centenario dell'acqua pubblica in Puglia. "Stiamo presentando le celebrazioni di questo centenario – ha aggiunto Emiliano- che costituiscono per noi un motivo identitario. L'acqua pubblica dell'Acquedotto pugliese è per noi il simbolo di una diversità di cultura politica, ambientale, di rilancio del Mezzogiorno. Cultura che addirittura fu condivisa dagli ideatori del piano Marshall. Perché con il piano Marshall ci si rese conto dell'importanza dell'Acquedotto Pugliese, che fu uno dei primi luoghi in cui furono investiti i fondi che furono decisivi per la rinascita dell'Italia dopo la seconda guerra mondiale. Per noi questa azienda pubblica deve rimanere tale.”
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito stato libertà, per rissa e oltraggio a pubblico ufficiale, una 31enne, un 32enne e un 39enne, tutti del luogo. I tre sono ritenuti responsabili di aver litigato animosamente tra loro, per futili motivi, anche con spintoni e pugni, nonché di aver oltraggiato il personale del 118 giunto sul posto a soccorrerli su richiesta di un passante
Convocazione conferenza stampa
E’ convocata per domani - mercoledì 9 ottobre alle ore 12,30 - la conferenza stampa sull’apertura, nel Comune di Mesagne, dello sportello per il servizio di Integrazione scolastica dell’Ambito territoriale BR4. L’iniziativa si terrà nella stanza del sindaco Toni Matarrelli.
Si invita a partecipare.
Si avvicina l’inaugurazione della stagione 2019-20 del Teatro Verdi di Brindisi: la prima è affidata all’attore Luca Argentero che sul palco brindisino racconterà la storia di tre grandi sportivi italiani che hanno fatto epoca. “Luisin” Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba, tre campioni dello sport che hanno attraversato realtà diverse del nostro Paese. Appuntamento domenica 20 ottobre alle ore 20.30.
Il Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, dr. Alfredo Malcarne, è stato eletto vice Presidente dell’Unione delle Camere di Commercio di Puglia, con delega alla Blue Economy ed alla Programmazione Economica. Il…
- redazione01
- Notizie
Brindisi. Manifestazione enti gestori e familiari degli utenti con disabilità. Bozzetti (M5S): “Saremo al loro fianco. Subito un tavolo con tutti gli attori interessati”
“Il 10 ottobre saremo al fianco degli enti gestori dei servizi socio-sanitari della provincia di Brindisi e dei familiari degli utenti con disabilità gravissime che manifesteranno davanti alla Asl per tutelare i diritti delle persone con disabilità”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti. “Da tempo - continua il consigliere pentastellato - evidenziamo le lacune di Regione e Asl nella gestione delle prestazioni socio sanitarie per la disabilità. Solo grazie alle nostre denunce è stata scongiurata la rideterminazione delle rette per le Comunità Socio- Educative Riabilitative, che avrebbe comportato un notevole abbassamento della qualità dei servizi offerti ed è stato bloccato il taglio da parte della Asl di Brindisi del contributo alla spesa di trasporto degli utenti disabili presso i centri diurni socio-riabilitativi, che avrebbe avuto anche effetto retroattivo.
- redazione01
- Notizie
Presentazione con esposizione nel Castello Aragonese di Taranto di Sun Razor, imbarcazione solare ad alta tecnologia creata da una spin off del Politecnico di Bari
Presentazione, con esposizione nel Castello Aragonese di Taranto, di Sun Razor 01, l’imbarcazione solare ad alta tecnologia sviluppata dal team italiano BlueMatrix, spin off del Politecnico di Bari, grazie alla collaborazione con una fitta rete di professionisti, appassionati, aziende fornitrici, ricercatori e studenti universitari. Ad oggi, Sunrazor 01 è la prima ed unica imbarcazione italiana nella categoria “Solar” che si alimenta grazie ad un complesso insieme di sottosistemi elettronici, meccanici e fluidodinamici. Unisce materiali avanzati e tecnologie aerospaziali, batterie agli ioni di litio di ultima generazione, un propulsore elettrico ad alto rendimento, complessi software di gestione e sistemi portanti nati da un attento studio sviluppato con l’aiuto del Politecnico di Bari. A sostenere il progetto, il Gruppo Comes di Taranto guidato da Vincenzo Cesareo, specializzato in grandi costruzioni in acciaio. Alla presentazione erano presenti tra gli altri, l’ing. Cesareo del Gruppo Comes e Ugo Bertelli, vice presidente di BlueMatrix
- redazione01
- Notizie
Si è tenuta stamani la conferenza di presentazione della X Edizione di Apulia Film Forum
Conferenza stampa stamani presso la sala università di Palazzo Granafei, di presentazione della X Edizione dell’Apulia Film Forum, in programma il 10 –11 e 12 ottobre prossimi. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Loredana Capone, Assessore Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Simonetta Dellomonaco, Presidente di Apulia Film Commission, Antonio Parente Direttore di Apulia Film Commission, Alberto La Monica, Direttore Apulia Film Forum, oltre al sindaco Riccardo Rossi e ai rappresentanti istituzionali dei Comuni di Mesagne e Ostuni. In occasione della decima edizione, arriveranno a Brindisi e provincia decine di produttori internazionali. Sabato e domenica poi a Brindisi sono in programma due serate speciali, il primo incontro sarà con Sergio Rubini, sabato alle 19:00 al Nuovo Teatro Verdi, cui seguirà la proiezione del suo film «L’uomo nero» girato nel brindisino.
Si è tenuta ieri a Bari, la conferenza stampa di inaugurazione del Centro Regionale Mare (CRM) di Arpa Puglia, un'unità operativa complessa che svolgerà attività di alto livello tecnico, con riferimento all'intero territorio regionale e alle peculiarità dell'ambiente marino che lo contraddistingue. Erano presenti tra gli altri, Vito Bruno, Direttore generale ARPA Puglia, Roberto Morassut Sottosegretario Ministero dell'Ambiente, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi. "La Puglia da oggi ha il suo Centro Mare - ha detto il presidente Emiliano - nel quale abbiamo istituzionalizzato le ricerche che riguardano l'inquinamento marino, lungo tutte le coste pugliesi.
Si parla di prevenzione per il tumore al seno nella puntata n.45 de L'amico Nuccio in onda su puglia tv ed in streaming giovedi,venerdi, sabato e domenica .La trasmissione e' on line su questo sito nel banner a destra della home page ,nella sezione La tv alla play list L'amico NUccio e sul sito You Tube di puglia tv canale 116 nella play list L'amico Nuccio .Sara' possibile seguirla anche sula nostra pagina facebook e su twitter
Giovedi 10 ottobre alle ore 18:00 vernissage della Mostra “Da Picasso agli artisti contemporanei. Opere su carta” allestita nel Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi e presentata dal curatore Paolo Levi, critico d’arte, e dall’arch. Emilia Mannozzi, direttrice del Polo Biblio-museale di Brindisi.L’evento espositivo rivela un mondo espressivo di colori e segni, di composizioni chiuse e concluse, ma anche di bozzetti, schizzi, disegni preparatori: essi sono la sintesi poetica e immediata di artisti che esprimono con tratti semplici, ma di profondo contenuto, i loro sentimenti, le loro emozioni.