Il Capitano Giuseppe Farinola lascia l’incarico di capo ufficio comando  del comando provinciale di brindisi, per andare a ricoprire il  comando della Compagnia Carabinieri per la Marina Militare di Taranto.

Cambio al vertice dell’Ufficio  Comando del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi. Il Capitano  Giuseppe Farinola, dopo sei anni dei quali due trascorsi quale addetto e quattro quale Capo Ufficio, è stato trasferito quale comandante della Compagnia Carabinieri per la Marina Militare di Taranto. L’ufficiale,  nel nuovo prestigioso incarico si occuperà di Polizia Militare nell’ambito dei Reparti della Marina Militare della Regione Puglia. Nel corso dell’attività di servizio è stato insignito della medaglia di bronzo al valor civile dal Presidente della Repubblica per aver tratto in salvo una donna da una appartamento in fiamme. Per lo stesso atto gli è stato  conferito l’encomio solenne dal Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri

Ostuni: Controlli nei locali della città. Denunciato un imprenditore titolare di un ristorante-pub, per aver elaborato il documento di valutazione dei rischi, in assenza del medico competente.

A Ostuni i Carabinieri della locale Stazione, insieme a quelli del N.I.L. Brindisi e del N.A.S. di Taranto, a conclusione di accertamenti nell’ambito dei controlli in materia di lavoro nero, sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, hanno deferito in stato di libertà un imprenditore 40enne del luogo, titolare di un pub ristorante. A seguito di verifica presso il  locale, è  emerso che aveva elaborato il documento di valutazione dei rischi in assenza del medico competente. Nel medesimo contesto, al termine di ulteriori  verifiche documentali, l’imprenditore è stato sanzionato amministrativamente  perché sprovvisto della licenza fiscale per la somministrazione di alcolici assoggettati ad accisa.

Francavilla Fontana: 41enne recidiva, sorpresa alla guida dell’auto intestata al marito senza patente  mai conseguita, deferita. La vettura è stata affidata al congiunto denunciato per “incauto affidamento”.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “guida senza patente poiché revocata” una 41enne del luogo. La donna è stata controllata alla guida dell’auto di proprietà del marito, sprovvista della patente di guida. Il veicolo è stato affidato al proprietario che è stato denunciato per incauto affidamento.

Webidoo apre in Puglia la selezione per lavorare nella comunicazione digitale. Candidature entro il 20 settembre

Milano, 10 settembre 2019 - Webidoo, start up innovativa specializzata in Digital Transformation e Digital Marketing, lancia in Puglia l’iniziativa Talent Bootcamp, due giornate di selezione volte ad individuare dieci nuove risorse da inserire nel suo team di lavoroLe figure professionali richieste sono Graphic Designer, Web Designer, Copywriter/Website Content Creator, Digital Campagn Specialist Custumer Success Manager.

Mesagne: È tutto pronto per la diciottesima edizione della “Sagra ti la fucazza chena."

La “Sagra ti la fucazza chena” si svolgerà domenica 15 settembre nel centro storico di Mesagne. L’iniziativa è organizzata  dal Duc-Distretto urbano del commercio 'Castrum Medianum', col patrocinio del comune di Mesagne, in collaborazione con 'Gayà Disco'. Gli stand gastronomici saranno inaugurati a partire dalle ore 20, prelibata occasione per offrire al popolo delle sagre un ricco assaggio della migliore tradizione culinaria mesagnese. Presente uno stand gestito dallo Sprar. Protagonista della serata sarà la buona ristorazione, e la possibilità di assaporare diversi piatti tipici, forma di espressione culturale in grado di unire popoli e palati.

Giovedi protesta Cobas  al comune dei precari Bms

Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas insieme ad un gruppo di ex precari della Brindisi Multiservizi organizza un sit in Giovedì 12 Settembre a partire dalle ore 9,00 sotto il Palazzo del Comune di Brindisi in Piazza Matteotti per raccontare alla opinione pubblica la loro storia personale e quella di un concorso nato male e finito peggio.Il Sindacato Cobas è convinto che i precari della BMS dopo 7/8 anni di lavoro nella società hanno maturato un diritto ad essere assunti definitivamente.

Rischia di assumere il sapore di beffa il messaggio augurale di buon anno scolastico rivolto dal Sindaco di Brindisi a studenti, famiglie ed operatori del settore. Le preoccupazioni scaturiscono dalle condizioni di degrado in cui versano numerosi plessi scolastici del capoluogo a pochi giorni dall'avvio delle lezioni anche se, è bene precisarlo, gli edifici già da alcune settimane ospitano docenti e personale Ata per le attività di programmazione. Problemi di decoro, igienico sanitari ma anche strutturali rendono alcune scuole impresentabili. A fare da cornice ad un quadro di per sé preoccupante lo stato disastroso dei marciapiedi, la presenza di barriere architettoniche e lo stato di usura della segnaletica stradale a ridosso degli ingressi. Situazioni che ben difficilmente saranno riportate alla normalità in pochi giorni, per questo motivo condividiamo il grido di allarme di numerosi cittadini/contribuenti ormai stufi di rincorrere le emergenze nonostante servizi pagati ma non resi in maniera ottimale e puntuale.

 

Brindisi li, 9 Settembre 2019

 

                                                           Il Presidente provinciale

                                                                  Zippo Giuseppe 

I gruppi consiliari di centro destra  al comune di Brindisi chiedono incontro urgente al Prefetto.Oggiano:la gestione Rossi porta la citta' al pre dissesto finanziario

I gruppi consiliari di FdI-FI-LEGA-IDEA-BRINDISI POPOLARE, in data odierna hanno chiesto un incontro urgente a Sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi dott. Umberto Guidato per denunciare alcune gravi irregolarità procedurali  che l'Amministrazione Comunale di Brindisi sta perpetrando con grave nocumento per la stabilità economico finanziaria del Bilancio comunale - afferma il capo gruppo di FdI e vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi dott. Massimiliano Oggiano.

Epifani,idea,il sinaco presti maggiore attenzione alle vere esigenze della citta'

Comunicato Stampa Finita l’estate, la festa patronale , con il Comune in predissesto finanziario e dopo aver speso 420.000,00 € (quattrocentoventimilaeuro) per manifestazioni , feste , festicciole ed eventi, speriamo che il comune ritorni ad interessarsi ai problemi della città ed alle esigenze dei cittadini. Pare che il Comune di Brindisi non riesca, infatti, a trovare 25 mila /30 mila euro per sistemare una strada, la “Pittachi”, pericolosissima ed al buio da più di un anno. Quanto tempo deve durare questo lassismo e menefreghismo da parte dell’Amministrazione Comunale? Quanto tempo bisogna rimanere in questo stato? E’ mai possibile che i cittadini , i pedoni debbano transitare e camminnare al buio con gravissimi rischi per la propria ed altrui incolumità?

Si è tenuta presso la Caffetteria letteraria Nervegna la presentazione del libro di Davide Simeone “Le ragazze stanno bene”. L’appuntamento rientra nella rassegna del mese di Settembre denominata “Parole nuove”. Fra una concezione confusa e paranoica della felicità, tradimenti e incomprensioni, dating app e Instagram Stories, malattie e frustrazioni, nel libro si intrecciano e si consumano le vicende di giovani donne e uomini, che provano a fare i conti con i propri errori e le proprie insicurezze, consapevoli che la vita non è un gioco interattivo in cui puoi scegliere il finale che preferisci o ricominciare dall’inizio e provare percorsi alternativi.

Sono 13 giovani professionisti, tutti ingegneri, un grafico, un economista e un’esperta di marketing, che grazie al fondo Tecnonidi e al bando Pin della Regione Puglia e ad una campagna di crowfoundig, apriranno uno stabilimento a Galatina dove produrranno una rivoluzionaria protesi bionica, che andrà in commercio dal 2020. Si tratta di una protesi bionica della mano sviluppata dall'idea dell’ingegnere salentino, Giovanni Zappatore, che ha trasformato la sua tesi di laurea in una società BionIT Labs, la startup ideatrice di Adam's Hand, una protesi per pazienti che hanno subito l'amputazione dell'arto superiore, che ha un particolare meccanismo di chiusura delle dita, che sfrutta un solo motore per muovere tutte le falangi, facendo in modo che si adattino automaticamente a forma e dimensioni dell'oggetto impugnato, proprio come una mano vera.

Ultimo appuntamento sabato scorso a San Vito dei normanni con la XXII edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo». Presso il chiostro dei Domenicani, è andato in scena il concerto teatrale «Leonardo|odranoel», che ha visto l’Ensemble Concentus - Lecce e la Compagnia di Danze storiche "Tempus saltandi", ricreare la gioiosa atmosfera della musica, dei canti e dei balli di festa al tempo di LeonardodaVinci. Il concerto ha riportato il pubblico nelle atmosfere della festa rinascimentale attraverso il canto, la musica con strumenti originali e le danze in costumi fedelmente riprodotti. L’appuntamento sanvitese ha chiuso la programmazione estiva del Festival che tornerà in inverno, a Potenza, Matera e Bari, dove sarà allestita una mostra sul manoscritto autografo ritrovato di Leonardo Leo, in vista poi dell’appuntamento del 22 dicembre a Brindisi, presso il Nuovo Teatro Verdi, con la messa in scena del dramma sacro «Dalla morte alla vita di Santa Maria Maddalena».

Cerimonia stamani presso il Monumento al Marinaio d’Italia in occasione della “Giornata della Memoria dei Marinai Scomparsi in Mare”. La scelta della data del 9 settembre ha un preciso significato storico ed affettivo per la Marina Militare in quanto è legata all’affondamento della corazzata Roma, dei cacciatorpediniere Vivaldi e Da Noli e agli oltre 1700 marinai morti in quei tragici eventi, attaccati da aerei tedeschi dopo l’armistizio dell’9 settembre 1943. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il capo di stato maggiore della Marina militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, oltre alle autorità civili, religiose e militari del territorio..Servizio audio video di Nuccio Della Rovere 

: Convocazione incontro per problematiche di natura ambientale, incluso installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, e il consigliere delegato, Michele Salonna,  hanno convocato per martedì 10 settembre, alle ore 10.00, presso il Salone di Rappresentanza dell’Ente (via De Leo 3), un incontro con i sindaci dei Comuni del territorio provinciale per provvedere all’aggiornamento condiviso degli indirizzi organizzativi e procedimentali per lo svolgimento delle procedure di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) di progetti tesi alla realizzazione di impianti fotovoltaici nel territorio provinciale di Brindisi, viste le numerose istanze di VIA che stanno pervenendo presso l’Amministrazione provinciale per il rilascio delle autorizzazioni per impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

A Mesagne la “Settimana europea della mobilità sostenibile”.

Il comune di Mesagne, in collaborazione con l’associazione “Cicloamici FIAB Mesagne” e con il coinvolgimento di numerose associazioni - “Croce Amica”, “ASD Atletica”, “Italiabile”, “Promocultura”, “Impact”, “Pro Loco” – ha aderito alla diciottesima edizione della "Settimana europea per la mobilità sostenibile" dal 16 al 22 settembre. Migliaia le città europee che sosterranno il tema “Walk with us! Camminiamo insieme!” organizzando una settimana di attività. La campagna europea intende promuovere la mobilità sostenibile intesa soprattutto come mobilità pedonale e ciclistica.

Si chiude con l’assegnazione del Premio Caravella 2019 l’XI Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto organizzato dall’associazione “Terra del Mediterraneo” in partnership con il Comune di Otranto, Regione Puglia, Assessorato all’Industria turistica e culturale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise. Il premio andrà a quei giornalisti che sono riusciti a raccontare ciò che accade nel bacino del Mediterraneo. Si tratta di Sandro Ruotolo, giornalista d’inchiesta, Domenico Iannacone Rai Tre, Francesco Piccinini direttore di Fanpage,  Luigi Pelazza autore televisivo e inviato delle Iene, Manuela Moreno Rai Due e Miquel Serra direttore del quotidiano spagnolo “Ultima Hora”.

"Tutto è possibile, anche vincere ogni tipo di limite.” E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano impegnato alle Isole Tremiti nella pulizia dei fondali insieme con dieci sub non vedenti, provenienti da tutta Italia e formati dall'Associazione ALBATROS - Progetto Paolo Pinto. “Attraverso i loro dieci occhi, che sono i polpastrelli delle loro mani, ha detto il governatore della Puglia, questi ragazzi straordinari riescono a distinguere tutto ciò che noi riusciamo a vedere, molto spesso senza capire". Un modo per celebrare al meglio i Trent'Anni dell'Area Marina Protetta che nei suoi fondali custodisce veri e propri tesori. L'evento, unico in Italia, è stato organizzato dal Parco Nazionale del Gargano e dall'Associazione ALBATROS con cui l'Ente ha avviato da tempo una collaborazione per la formazione delle guide sub per non vedenti e disabili motori.

Il previsto ed al momento scongiurato scarico nel porto di Brindisi di carbone e quello in corso di materiale ferroso, in entrambi i casi con destinazione lo stabilimento tarantino di Arcelor Mittal hanno provocato un’acceso dibattito, rischiando di produrre una guerra fra poveri a Brindisi e fra brindisini e tarantini. Prima di entrare nel merito dell’attuale scarico e trasporto di materiale ferroso, ci sembra necessario sottolineare che il porto, che il presidente dell’autorità di sistema portuale ha definito in passato “complementare” a quello di Bari, viene usato come area di servizio quando si favoriscono interessi ed attività che nessuna positiva ricaduta e soprattutto nessuna condivisibile prospettiva producono per Brindisi.

Mesagne riamandato il Castello delle fiabe

Rimandato “Il Castello delle fiabe”

A causa delle incerte previsioni meteo, l’appuntamento per bambini “Il Castello delle fiabe” previsto per oggi nell’Atrio del Castello di Mesagne è stato rimandato a data da destinarsi.

Servizio di Integrazione scolastica attivo fin dal primo giorno di scuola nelle scuole del Comune

La Regione Puglia, con delibera di G.R. n.686 del 09/04/2019, ha stabilito il 18 settembre 2019 come data ufficiale per l'inizio delle lezioni nelle scuole pugliesi ma, nel rispetto della piena autonomia scolastica, nella città di Brindisi alcuni Istituti Comprensivi riapriranno anticipando tale data.L’amministrazione comunale ha preso atto di questa volontà espressa da alcuni dirigenti scolastici e si è adoperata per far sì che, all'apertura delle scuole, fosse garantito il servizio di Integrazione scolastica specialistica, necessaria per facilitare i percorsi formativi di alunni con disabilità e garantire così il diritto allo studio.

Unione italiana ciechi servizio civile

Al via alle domande per n.20 posti per il Servizio Civile Universale con il progetto "Un amico in più-Brindisi" presso la sezione territoriale dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Brindisi. Il servizio sarà rivolto ai soci ciechi ed ipovedenti residenti nei n.20 Comuni del Territorio di Brindisi ( Brindisi, Cisternino, Carovigno, Ceglie Messapica, Cellino San Marco, Cisternino, Erchie, Fasano,Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, Ostuni, San Donaci, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico,San Vito dei Normanni, Torchiarolo, Torre S. Susanna e Villa Castelli) .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 228 visitatori e nessun utente online