Si è tenuto ieri 10 dicembre l’evento finale del corso MODERNE E INNOVATIVE TECNICHE DI POTATURA realizzato dall’ente di formazione INPUGLIA per 17 lavoratori delle aziende agricole brindisine Zullo e Di Maglie.L’idea di realizzarlo nasce dal fabbisogno formativo crescente che manifestano le aziende agricole, in particolare le aziende che coltivano vite, ulivo e alberi da frutta.L’opportunità di finanziamento è stata offerta dal FORAGRI, fondo interprofessionale del settore agricolo che finanzia la formazione continua per i lavoratori, con l’Avviso n. 2 del 2017.
L’Assemblea Generale di Confindustria Brindisi ha eletto – con votazione a scrutinio segreto, come previsto dallo Statuto confederale – il nuovo Presidente per il prossimo quadriennio nella persona del dott. Patrick Marcucci, che opera nel settore Terziario innovativo ed ha al proprio attivo importanti esperienze in Italia ed all’estero, con particolare riferimento a internazionalizzazione, innovazione tecnologica e ICT.
Domani 12 dicembre, alle ore 17,00, si svolgerà in Prefettura la consegna delle patenti di servizio rilasciate dal Prefetto agli operatori delle polizie locali della provincia di Brindisi, che hanno superato l’esame di abilitazione dinanzi alla competente Commissione provinciale o che siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 10 DM 246/2004 (svolgimento del servizio di polizia stradale per il triennio antecedente l’entrata in vigore dello stesso DM).
Sono state controllate 9 aziende operanti nel settore edile e agricolo. È stato adottato il provvedimento di sospensione di una attività imprenditoriale relativa al settore agricolo.Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma,
Nuova puntata di Basket city su Puglia tv canale 116 del digitale terrestre e in streaming stasera alle 21.00 ,alle 00,00 e domani alla 15.00.In studio come ospiti Tonino Malerba ,istruttore arbitri,Tonino Bray.coach Invicta, e Errico Lamarra ,tifoso .La trasmissione e' gia' on line sul canale You tube Puglia tv canalw 116 link https://youtu.be/qwWkHhW_g4I.-E' inoltre sempre visibile su questo sito nella sezione la tv play lista Basket city .-
In data odierna si è tenuta l’assemblea del personale dipendente del Comune di Brindisi. Sono intervenute le OO.SS. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, per discutere e approfondire le problematiche già discusse nell’assemblea del 5/12 scorso, con particolare riferimento ai seguenti punti:
-riconoscimento delle specifiche responsabilità;
-lavoro straordinario;
-posizioni organizzative;
-relazioni sindacali.
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, l’Associazione “Contro le Barriere” e la Federazione Pugliese Donatore Sangue Pugliese rappresentate dalle sezioni di Massafra e Laterza, hanno organizzato questo evento di sensibilizzazione sui temi della disabilità, nonché sull'importanza della donazione del sangue. L’evento denominato “La donazione di sangue non ha barriere”, ha visto coinvolte alcune classi degli Istituti superiori di Taranto, per cercare di far circolare una visione e un’idea differente della persona con disabilità, aiutando e stimolando i ragazzi ospiti dell’evento, a guardare l’essere umano e soprattutto chi è affetto da un deficit, più per le sue potenzialità che per i suoi limiti.
Si è tenuta stamani presso la sala della Colonna di Palazzo Granafei, la consegna dei diplomi agli studenti che hanno partecipato alla quinta edizione dell’iniziativa “Adotta un monumento” promossa dall’associazione Le Colonne in collaborazione con l’amministrazione comunale. Si tratta di un progetto che vede coinvolti 17 istituti scolastici di Brindisi e quasi mille studenti. Per l’occasione è stata inoltre presentata la sesta edizione dell’anno scolastico 2018-2019.
In occasione della giornata mondiale dei diritti umani, si è tenuta ieri presso Palazzo Granafei, una tavola rotonda dal titolo “Disabilità dai diritti di carta ai diritti reali”. L’evento è stato organizzato dal Club Unesco di Brindisi con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Brindisi. All’incontro hanno partecipato anche le associazioni della rete “Disabilità Insieme”, il network di associazioni sulla disabilità del capoluogo. Erano presenti tra gli altri, Clori Palazzo Presidente Club Unesco Brindisi, la sessuologa Gabriella Gravili ed Isabella Lettori Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi.
Si è tenuta presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura, la conferenza stampa per l’avvio delle attività di raccolta fondi Telethon a sostegno della ricerca e per la cura delle malattie genetiche. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Prefetto Valerio Valenti, il coordinatore provinciale e lo staff organizzativo di Telethon e varie associazioni di volontariato. Intanto, sabato 15 e domenica 16 dicembre, in più di 3.000 piazze italiane sarà possibile contribuire alla raccolta fondi anche acquistando il Cuore di cioccolato prodotto da Caffarel in esclusiva per Telethon e con un contributo minimo di 12 euro, supportare la raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Una sofisticata frode fiscale internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Rimini. L’operazione, denominata “Galateo”, riguarda il settore del commercio all’ingrosso di apparati elettronici ed elettrodomestici. Gli inquirenti hanno scoperto un giro di false fatture, per un ammontare di oltre 108 milioni di euro e stanno eseguendo una serie di sequestri per equivalente nei confronti dei cinque principali responsabili, per un ammontare di oltre 13 milioni di euro. In tutto, tra persone fisiche e società, sono 101 i soggetti coinvolti con ditte che hanno sede in Italia ma anche in Paesi europei ed extraeuropei.
All’alba di oggi, le unità navali della Guardia di finanza hanno abbordato al largo di Brindisi, la nave cargo Costanza, battente bandiera panamense, partita dalla Colombia e diretta a Brindisi, dove tra l’altro aveva già ormeggiato il 25 ottobre e il 18 agosto scorsi. Le Fiamme gialle sono intervenute insieme al Gruppo di intervento speciale dei carabinieri, nell’ambito di un’indagine nazionale su dei traffici illeciti. La nave, lunga 235 metri per 43 metri di larghezza, è stata posta sotto sequestro stamani e sono in corso controlli approfonditi a bordo.
Visita questa mattina del Prefetto di Brindisi, dottor Valerio Valenti, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi. Il prefetto Valenti è stato accolto dal Comandante Provinciale, il Colonnello Giuseppe De Magistris, con lo schieramento della la guardia d’onore e si è poi intrattenuto con tutti gli ufficiali ed i Comandanti di Stazione Carabinieri della provincia.
Incidente questa mattina su viale Aldo Moro, che ha visto coinvolte due auto. Una Citroen, che dal centro si dirigenza al rione S.Elia, nello svoltare sull’altra corsia è entrata in collisione con una Peugeot. La conducente di quest’ultimo mezzo è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi in piazza Alto Adige al rione Commenda, dove sono andate a fuoco due auto parcheggiate l’una davanti all’altra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.
"Sono giorni intensi a Ostuni, dove passo dopo passo il gruppo della Lega si struttura e attrae consensi in maniera trasversale. Scegliamo di parlare il linguaggio normale delle persone normali, poiché siamo convinti che la politica debba essere fuori dai palazzi e tra la nostra gente. La Lega nella città bianca vuole farsi portavoce di cittadini, imprenditori, commercianti e professionisti, che si sentono da tempo orfani di una politica troppo spesso sorda e distante rispetto alle loro richieste di sostegno e aiuto. Siamo convinti che la città di Ostuni, se ben amministrata, possa produrre ricchezza e sostenere i tanti giovani che sono costretti a mettersi in gioco fuori dal proprio territorio.
«Natale al Paradiso» è il programma di attività organizzato nel quartiere brindisino dal 14 al 16 dicembre tra musica, giochi, mercatini e street food: artefice dell’iniziativa, che fa parte della rassegna «Le Luci di Brindisi. La Città a Natale», è un gruppo di cittadini del Paradiso che ha trovato nell’assessorato itinerante un interlocutore attivo e propositivo, in linea con il progetto della «Supercorazzata» che lo scorso ottobre ha segnato una prima importante esperienza di comunità. Tre giorni di festa per disseminare nel Mercato della Corazzata segni tangibili di rigenerazione attraverso un programma di attività di spettacolo e culturali in tema con le festività natalizie. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è di avviare un percorso di condivisione dal basso al fine di accorciare le distanze tra il centro e le periferie, private nel tempo di funzioni amministrative, scuole, servizi, cultura, attività commerciali. Le attività in programma vedono anche la collaborazione dell’Istituto Comprensivo «Paradiso-Tuturano».
Una delle voci più intense e versatili del panorama musicale italiano. Domenica 23 dicembre, con inizio alle ore 20.30, Antonella Ruggiero sarà per la prima volta sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con l’«Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento», diretta dal M° Valter Sivilotti.
Martedì 11 Dicembre 2018, ore 16.30 - 21.00, a BRINDISI Sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna, Via Duomo, 20 Organizzato dalla “Polisportiva S. Giustino De Jacobis Brindisi - U.S. ACLI” con l’Unione Sportiva ACLI Prov.le BR e la “Parrocchia S. Giustino De Jacobis BR”, inserito nel Festival Nazionale di Educazione al Benessere “BORGOSALUS - U.S. ACLI”, accreditato ECM Ministero della Salute, per aggiornamento.
ORE 16,30 - REGISTRAZIONE - BENVENUTO: Dario Micaletti Presidente Provinciale U.S. ACLI BR
SALUTI: - Damiano Lembo Presidente Nazionale U.S. ACLI
- Gianluca Budano Resp. Salute Presidenza Nazionale ACLI
APERTURA LAVORI: Don Cosimo Posi Parroco/Presidente “Pol. San Giustino De Jacobis Brindisi”
ORE 16,50 - PROGRAMMA FORMATIVO, DOCENTI E RELAZIONI:
* MASSIMO DE GIROLAMO Medico dello Sport - Resp. “Sport e Salute” Presidenza Nazionale U.S. ACLI
“Il Percorso educativo “BorgoSalus U.S. ACLI ” come strumento di prevenzione”
* GIANLUCA BUDANO Direttore Gen. Ambito Territoriale Sociale BR 3; Consigliere Presidenza Nazionale ACLI: Resp. Politiche Salute, Famiglia, Non Autosufficienza e Povertà Educativa
“L'Azione e l'Educazione sociale, validi mezzi per guidare la Comunità alla cura di Salute e Benessere”
* FRANCESCO CONSERVA Coordinatore Sanitario - Moderatore, Specialista in Ortopedia e Traumatologia - Dir. Medico U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia - P. O. Francavilla Fontana
“Traumi della caviglia nella pratica sportiva”
* PIETRO GIOIA Specialista in Ortopedia e Traumatologia - Direttore U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia - P. O. Francavilla Fontana
“Lesioni da overuse nella spalla dello Sportivo”
* CARLO MILANI Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina dello Sport - Dir. Medico U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia - P. O. Francavilla Fontana
“Le lesioni da impatto condrale nel ginocchio dello Sportivo: diagnosi e terapia”
* ELVIRO CESARANO Specialista in Radiologia ASL-BA
“L'esame ecografico nel trauma muscolare sportivo”
* ORLANDO FURIOSO Specialista in Medicina dello Sport, Dir. Medico di Medicina dello Sport ASL-BR
“Terapia fisica e traumi sportivi: Indicazioni”
* VINCENZO TANZARELLA Specialista in Fisiatria ed Ortopedia U.O. Dipartimento Fisiatria ASL-BR
“Le osteoporosi post traumatiche”
* ROSY IAIA Specialista in Terapia della Riabilitazione a Brindisi
“Riabilitazione e ritorno all'attività dello Sportivo operato di Ricostruzione legamento crociato anteriore
In data odierna il dirigente del settore Attività produttive Nicola Zizzi ha firmato una lettera di contestazione, inviata ad Energeko, in cui si evidenziano le palesi difformità tra le luminarie di Natale istallate dalla ditta che si è aggiudicata il bando di evidenza pubblica e quanto previsto nel contratto. La formale contestazione avvia la procedura per un’eventuale azione di risarcimento.
Sabato 15 dicembre alle ore 18.00 nella Chiesa Madre di Mesagne verrà celebrata la Messa degli Artisti, un’ occasione rilevante per quanti coltivano il gusto della bellezza nelle varie espressioni dell’arte offendo alla gloria di Dio i propri talenti. La Santa Messa sarà officiata da S.E. Monsignor Domenico Caliandro, arcivescovo della Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
Oggi, 10 dicembre, l’amministratore della società Energeko Antonio Galati ha consegnato le proprie dimissioni. “Tale decisione - scrive Galati - deriva da situazioni di natura personale che non mi consentono più di assolvere agli impegni richiesti da tali funzioni”.Ai sensi nella normativa del Codice civile, Galati dovrà restare in carica fino alla sua sostituzione. A tal proposito l’amministrazione comunale in questi giorni pubblicherà un bando pubblico per reperire il nuovo amministratore della società. Nel frattempo, avendo Galati rassegnato le dimissioni anche responsabile tecnico della Energeko, l’amministrazione incaricherà un tecnico comunale per la copertura della posizione.
Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online