Partendo dall’ultimo sgradevole episodio che ha coinvolto il primario di pediatria del P.O. “Perrino” di Brindisi dott. Fulvio Moramarco, aggredito nel suo reparto dal padre di un piccolo paziente a cui, peraltro era stato garantito il massimo dell’impegno professionale con risultati eccellenti, a cui esprimiamo la massima solidarietà di tutti i colleghi della provincia, si vuole ancora una volta sollevare il problema delle violenze cui sono soggetti gli operatori sanitari negli ospedali, nelle sedi di guardia medica, negli ambulatori. Sono situazioni inaccettabili e l’invito alle Autorità preposte e di fare di più per garantire la tranquillità necessaria agli operatori nell’espletamento delle loro delicate funzioni.
È ormai consolidato il fatto che la scelta degli scrutatori ad ogni tornata elettorale sia per chiamata diretta dei componenti della Commissione Elettorale. È accaduto alle precedenti elezioni amministrative, è accaduto in occasione del referendum costituzionale, è accaduto alle recentissime elezioni politiche. Nei prossimi giorni la commissione elettorale del comune di Brindisi si riunirà e procederà per la nomina degli stessi. Ad oggi la commissione elettorale è composta dagli ex-consiglieri Giampiero Epifani , Luigi Sergi e Antonio Pisanelli ,candidati nelle liste che sostengono l’avv. Cavalera .
Nuovo appuntamento nell’ambito della 3^Rassegna musicale di chitarra classica con archi e fiati promossa dall’Associazione musicale Euterpe, diretta dal maestro Francesco Silvestro. Di scena presso la Chiesta di San Benedetto, i violinisti Anna Mincolla e Gianluca Trisolini ed il violoncellista Mirko Sciambarruto. Il concerto è Stato preceduto dall’esibizione del coros dell’Avis diretto dal Maestro Domenico Profico
L’Associazione “Brindisi e le antiche strade”, in collaborazione con la “Società di Storia Patria per la Puglia” e “Community HUB–Brindisi” hanno promosso in occasione dell’Appia Day, un’iniziativa in continuità con quanto già fatto lo scorso 5 maggio, nelle giornate di ieri e oggi nell’ambito di questo evento nazionale giunto alla sua terza edizione e che prevede moltissime iniziative culturali lungo il percorso da Roma a Brindisi. L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Brindisi e della partecipazione della Energeko, ha visto stamani a Palazzo Guerrieri, un laboratorio di stampa 3D di gadget inerenti la Via Appia, cui è seguita la visione di video-documentari per le scolaresche e un percorso guidato lungo il tracciato dell’Appia Antica.
Hanno preso il via sabato scorso le iniziative promosse dal Circolo della Vela nell’ambito della 33^Regata velica internazionale Brindisi-Corfù. Presso la Casa del Turista, le “Donne della Vela” hanno tenuto un incontro sulla sicurezza dentro e fuori la famiglia. Sono intervenuti tra gli altri, l’avv.Vita Calò e la dr.ssa Gabriella Falcicchio. A seguire,è stata inaugurata la mostra “Il viaggio” con l’intervento degli allievi della scuola d’arte drammatica di Puglia Talìa
Appuntamento domani sera al Teatro Verdi con “La Cenerentola”, una delle più celebri opere di Rossini e ultimo spettacolo della rassegna Opera in Puglia. Per meglio comprendere l’opera del compositore pesarese, sabato scorso presso le ex Scuole Pie, si è tenuta una guida all’ascolto, alla presenza tra gli altri, del direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari, di Carmelo Grassi, direttore artistico del Teatro Verdi e di Corrado Nicola De Bernart, docente presso il Conservatorio «Tito Schipa» di Lecce.
Si è svolta stamani presso la Cisl, la prima di due giornate formative programmate dal sindacato con il Patronato Inas della Cisal. In questo primo incontro si è parlato di “APE sociale”. Ha introdotto i lavori il segretario generale della Cisl Taranto-Brindisi Antonio Castellucci, cui è seguito l’intervento di Saverio Petragallo, Responsabile Formazione Inas di Puglia. Erano presenti anche i segretari generali delle Federazioni territoriali ed i responsabili degli Enti e delle Associazioni Cisl Taranto Brindisi.
Gazebo informativo di CasaPound sabato scorso in piazza Vittoria, dove il movimento ha organizzato una manifestazione per dire basta al degrado, alla criminalità e al malaffare. Presenti i responsabili del movimento, che hanno incontrato i cittadini ai quali hanno illustrato il proprio messaggio politico e sociale, basato sui principi di legalità e trasparenza. Anche se CasaPound non presenterà alcuna lista alle prossime amministrative, ha sottolineato Marco Canepa, saremo sempre vigili durante la campagna elettorale e dopo. Proprio perché non sponsorizziamo nessuno, ha ribadito, potremo vigilare ed essere presenti a difesa dell’interesse dei cittadini. Poi Canepa ha sottolineato come ci si aspettasse, ad una manifestazione contro il degrado e la criminalità, la partecipazione dei candidati sindaci alle prossime elezioni. Unico a rispondere all’appello è stato Massimo Ciullo, insieme ad alcuni esponenti della coalizione a suo sostegno.
E’ stata presentata ieri, sul Lungomare Regina Margherita la lista dei candidati al consiglio comunale del Movimento 5 Stelle. Erano presenti i parlamentari Anna Macina, Patty L’Abbate e Iunio Valerio Romano, oltre al consigliere regionale Gianluca Bozzetti e al candidato sindaco Gianluca Serra
Il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ha disposto la chiusura di un deposito di prodotti fitosanitari in una località della provincia. Il provvedimento adottato scaturisce a seguito di precedente attività ispettiva espletata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, dalla quale sono emersi, reiterati mancati aggiornamenti del registro di carico e scarico degli antiparassitari agricoli. Gli antiparassitari agricoli, denominati anche fitofarmaci o agrofarmaci, sono tutti quei prodotti, di sintesi o naturali, che vengono utilizzati per combattere le principali avversità delle piante quali malattie infettive, parassiti e piante infestanti. Chi commercia questo tipo di prodotti, deve annotare su un apposito registro di carico la merce tenuta in magazzino, provvedendo al successivo scarico ogni qualvolta viene man mano venduta. Il valore dell'infrastruttura ammonta a circa 200.000 €.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 1936 del posto, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L'81enne, nel corso del pomeriggio del 13 maggio, per futili motivi, ha litigato con la moglie convivente che, per i maltrattamenti patiti, ha riportato varie lesioni, giudicate guaribili dai sanitari dell'ospedale Perrino con una prognosi di 21 giorni. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'anziano pensionato è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L'uomo non è nuovo ad episodi del genere. Già nel dicembre scorso, sempre per futili motivi è stato arrestato dai Carabinieri per aver messo in atto maltrattamenti nei confronti della coniuge, procurandole anche lesioni personali.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, per tentato furto aggravato in concorso, Flavio e Fabio Conte, fratelli, rispettivamente di 25 e 31 anni, del luogo. I due dopo aver scavalcato il muro di cinta e sfondato la porta di accesso di una villa in contrada Specchia a Latiano, si sono introdotti all’interno e hanno iniziato a rovistare tra i mobili alla ricerca di denaro o oggetti di valore. Contestualmente è scattato il sistema di allarme collegato con il cellulare del proprietario, che si è subito recato nelle adiacenze della sua villa dove ha notato due soggetti allontanarsi. Giunti intanto sul posto i Carabinieri, dopo aver esaminato le immagini del sistema di videosorveglianza della villa, hanno identificato i due soggetti e, con l’ausilio dei militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno rintracciato e bloccato, in contrada Tanusci, a bordo di una Fiat Punto di colore bianco, i due autori del reato. Gli arrestati su sono stati posti agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in esecuzione dell’Ordine di Carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, Donato Lodeserto 35 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4anni, 8 mesi e 2 giorni di reclusione per una serie di reati contro il patrimonio e la persona, perpetrati in un arco temporale che va dal 2003 al 2016 a Brindisi e provincia. Uno degli episodi più gravi riguarda la rapina commessa in un istituto di credito di Brindisi in concorso con altro complice, nel marzo 2003. Nella circostanza i due tentarono di rubare la somma di 16.000 €. Il complice venne subito arrestato in flagranza di reato all’uscita dalla banca, mentre Lodeserto, che era armato, venne rintracciato nelle campagne tra Francavilla Fontana e Oria e posto in stato di fermo di indiziato di delitto. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un 33enne del luogo sottoponendolo agli arresti domiciliari, su disposizione del Tribunale di Brindisi. L’uomo, il 27 novembre 2017, era stato sottoposto con Ordinanza Applicativa della Misura Coercitiva Personale, al “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa”, provvedimento scaturito a seguito delle attività investigative sviluppate dai Carabinieri che avevano evidenziato reiterate condotte moleste attuate dal settembre alla fine del mese di novembre 2017, nei riguardi della ex convivente. Nel periodo successivo, tra i mesi di febbraio e marzo 2018, l’uomo ha violato più volte il provvedimento, contattando ripetutamente al telefono la persona offesa, rivolgendole anche ingiurie e minacce di morte. La vittima è stata anche pedinata con appostamenti vicino alla sua abitazione. L’uomo in una circostanza le ha sfondato con un calcio il portone d’ingresso. Pertanto, nei suoi confronti, si è reso necessario l’arresto. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari e gli è stato inibito l’uso del telefono o di altri mezzi di comunicazione.
Piena soddisfazione è stata espressa dai militanti,dirigenti e simpatizzanti del Movimento politico “Idea per BRINDISI”,per la presentazione della lista che permetterà al Movimento di partecipare alle prossime elezioni Amministrative al fianco del candidato Sindaco Roberto CAVALERA. L’aver presentato una lista con l’età media dei candidati e candidate al di sotto dei 40 anni è motivo di soddisfazione ,nell’ottica della politica di ricambio generazionale nel quale il Movimento crede fortemente.
Nei prossimi giorni si riunirà la commissione elettorale del comune di Brindisi per procedere alla nomina degli scrutatori. Nomina che da sempre chiediamo che venga effettuata mediante sorteggio e non per chiamata diretta da parte dei componenti della stessa commissione. La nomina di oltre 300 scrutatori mediante chiamata diretta rappresenta una vera zona d’ombra. Con quali criteri si scelgono gli scrutatori? Forse la conoscenza personale? Le segnalazioni da parte degli amici? E gli scrutatori nominati si sentono in dovere di ricambiare con il voto tale indicazione?
Vittoria interna per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (sabato 12 maggio), nel recupero della quarta giornata del Campionato a Squadre di Serie D1 Maschile, si sono imposti per 3 a 1 sulla formazione del Circolo Tennis Taurisano conquistando con due giornate di anticipo, rispetto alla fine della regular season, l’accesso ai playoff. Quattro gli incontri disputati (3 singolari e 1 doppio) e due nuovi punti stagionali incassati dai biancazzurri che, a quota sei attualmente in classifica, ipotecano la qualificazione per il tabellone finale (ad eliminatoria diretta) del campionato.
Prendiamo atto con rammarico che Brindisi oltre ad essere agli ultimi posti in tutte le classifiche nazionali sulla qualità della vita, disagio sociale e tasso di disoccupazione, da qualche anno non è una città sicura per i suoi abitanti. Dopo supermercati e gioiellerie l’ennesima rapina a mano armata ha interessato il Mc Donald’s di Brindisi, questa volta alla presenza di tantissimi bambini, terrorizzati dall’accaduto. In questo caso le Forze dell’ordine sono riuscite, grazie al tempestivo e risolutivo intervento, ad assicurare alla giustizia questi malviventi, ma non basta.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso di un servizio al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, M.A. 21enne di Brindisi, per possesso ingiustificato di grimaldelli.L’uomo alla guida della sua autovettura, sottoposto a perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di una pinza, una chiave a pappagallo, quattro cacciaviti ed un punteruolo, quest’ultimo occultato sulla sua persona, il tutto sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, P.A., 55enne di Tuturano, G.M.I. 43enne di San Donaci, P.F., 84enne di Mesagne, P.G. 28enne, A.C. 47enne e A.S. 40enne, tutti di Brindisi, per invasione di terreni ed edifici in concorso.I predetti, in concorso tra loro, hanno illegittimamente occupato parte di un edificio comunale sito in Tuturano in contrada Uggio, utilizzandolo quale ricovero per tre cavalli di loro proprietà.Nel corso degli accertamenti, è emerso che l’immobile in questione, di proprietà di uno di loro, era oggetto di provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Brindisi nel maggio del 2004 ed assegnato al Comune di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell’ambito di un servizio perlustrativo, hanno segnalato alla competente autorità amministrativa, C.M., 27enne di Ostuni, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.L’uomo, alla guida della sua autovettura, a seguito di perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di gr.1 di hashish occultato all’interno di una tasca del suo giubbotto, sottoposto a sequestro. Contestualmente, gli è stata ritirata la patente di guida.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà P.E.S., 39enne residente a Cutrofiano (LE), per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L’uomo, mentre era a bordo di un’autovettura quale passeggero, nel corso di una perquisizione veicolare e personale, ha tentato di disfarsi, lanciando dal finestrino, due involucri in cellophane contenenti rispettivamente gr. 2,5 di cocaina e gr. 3 di marijuana, gesto non sfuggito ai militari operanti. Las sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà G.S., 26enne di Fasano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.L’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, mentre era a bordo di un’autovettura condotta da altra persona, è stato sottoposto ad una perquisizione personale da parte del personale operante, i quali rinvenivano all’interno di un marsupio di sua proprietà, due involucri contenenti complessivamente gr. 9 di marijuana, sottoposta a sequestro.
La primavera testimonia l’avvento di nuove nidificazioni in Riserva e, nota particolarmente importante, ogni anno si amplia il numero delle specie che mettono al mondo i propri piccoli a Torre Guaceto.Negli ultimi giorni, il personale dell’area protetta ha fatto una scoperta. Durante le attività di monitoraggio dell’avifauna marina, svolte dagli uomini del Consorzio nell’ambito del progetto “Marine strategy”, è stata riscontrata la presenza di alcuni gabbiani reali sulle isole localizzate all’interno dell’area marina protetta.
Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online