C’è da restare stupefatti per la leggerezza e superficialità delle dichiarazioni di Cavalera che, in una nota stampa, afferma di non essere preoccupato di quanto accaduto ieri con i provvedimenti della Magistratura sui rapporti Multiservizi – Politica. Tutti i Brindisini sono invece estremamente preoccupati da quanto emerso e dovrebbero esserlo ancor di più se chi si candida a guidare la città come Cavalera dichiara di non aver mai avuto preoccupazioni. Cavalera è l’unico candidato Sindaco che da ieri non ha fatto alcuna dichiarazione per prendere le distanze e condannare in modo chiaro quanto emerso dall’inchiesta.
In merito alle notizie di cronaca riguardanti le indagini in corso sulla vicenda BMS, evitando di prendere posizione sul merito delle accuse formulate, il cui giudizio spetta unicamente alla magistratura che farà il suo naturale corso, riteniamo urgente e inderogabile richiamare tutti i partecipanti alla prossima competizione elettorale ai criteri di trasparenza, correttezza e lealtà nella competizione. Cosi come non ci appartiene uno spirito giustizialista, teso a speculare su vicende di cronaca queste è nostro intendimento risollecitare, con un ennesimo appello a tutti i candidati Sindaci, affinchè sia effettuato un attento esame sui nominativi che saranno poi chiamati a rappresentare la città che ha una assoluta e urgente necessità di cambiare marcia.Ribadiamo quanto già comunicato in altra nota, ovvero l’improrogabile necessità di evitare le situazioni ambigue e poco chiare (come la nomina diretta di scrutatori da parte della commissione elettorale presieduta da ex consiglieri comunali che poi verosimilmente si candideranno con la coalizione a sostegno del candidato Sindaco Cavalera!!!!!!!)
Il candidato Sindaco Avv. Ferruccio Di Noi
“Nelle ultime ore alcuni organi di stampa mi hanno attribuito dichiarazioni che non ho mai rilasciato e di cui le stesse testate si assumono la paternità. Confermo di essere il candidato sindaco di una coalizione coesa e quindi pronta a confrontarsi con i cittadini per dare a Brindisi un governo lungimirante e duraturo. Quanto agli ultimi accadimenti di cronaca, ribadisco di non aver mai avuto preoccupazioni. Avevo chiesto alla mia coalizione di predisporre liste che rispondessero a criteri di trasparenza ed ho ricevuto ampie rassicurazioni di condivisione da parte dei responsabili delle singole liste che, in piena autonomia, hanno operato proprio in questa direzione”.
Tragedia al rione Commenda dove un uomo è precipitato dal secondo piano della sua abitazione. E’ accaduto poco prima delle 13 in via Numa Pompilio. Sul posto sono intervenute due volanti della questura di Brindisi e l’ambulanza del 118. Per la vittima non c’è stato nulla da fare. Pare che l’uomo stesse attraversando un periodo di forte depressione a causa della morte della madre.
Comunicato stampa Il Sindacato Cobas ha incontrato il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, per discutere della grave situazione in cui versa la ditta Tradeco, ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani in città , giunta in una situazione prefallimentare. Il Sindacato Cobas ha continuato a richiedere la necessità di descrivere un percorso sindacale ed istituzionale che porti al riparo da eventuali danni i lavoratori ed i cittadini. A tale scopo è importante coinvolgere i commissari nominati dal tribunale di Bari i quali pur avendo poteri ancora limitati conoscono bene la situazione interna aziendale. Al Sindaco chiediamo di intervenire per preservare i diritti dei lavoratori e dei cittadini. Abbiamo ricevuto l’impegno del Sindaco di una immediata convocazione ad un incontro con lui , i commissari ed il Cobas. Abbiamo messo da parte i disguidi che hanno caratterizzato questa prima fase ; vogliamo collaborare per cambiare immediatamente azienda senza nessun ritardo sulla scadenza della gara , per aprire una nuova pagina che veda lavoratori e cittadini uniti per fare sempre meglio nella pulizia della città e far scendere le bollette della spazzatura.
In occasione dell'interessante convegno organizzato da "ANCE Brindisi", sul tema "Idee che diventano visioni. Il settore delle costruzioni, scenari di sviluppo per la provincia di Brindisi", due docenti dell'Istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi, la prof. Daniela Roncaccioli e la prof. Anna Consales, hanno accompagnato alcuni alunni delle classi quinte B e C. La location scelta, è stata il palco del teatro. L'esigenza che è emersa chiaramente, è quella di meno burocrazia e più programmazione. Una burocrazia eccessiva e l'incapacità delle amministrazioni di spendere tutte quelle risorse europee che ci sono e che, purtroppo, vanno sprecate. Che dire, inoltre della mancanza di programmazione, per cui è impossibile inserire un progetto in una programmazione più ampia che è la finalità dei fondi europei.
Convegno promosso ieri presso la Sala Convegni Coliving Nettare, in occasione della presentazione del volume di Cristian Guzzo “I Templari, il regnum Siciliae e la Terra Salnta”. Ad approfondire i temi legati alla presenza templare a Brindisi c’erano il prof.Giacomo Carito e il prof.Giuseppe Maddalena Capiferro. Ha introdotto i lavori, il prof.Antonio Mario Caputo
Presso la Casa del Turista si è tenuto ieri il primo evento del Festival della letteratura del mare “Mare d’inchiostro”. Ospite della serata, lo scrittore-marinaio Simone Perotti, che ha presentato i suoi due libri “Rais” e “Atlante delle isole del Mediterraneo”. Insieme all’autore erano presenti il giornalista Bepi Costantino, Console onorario Costa Rica e il prof.Nicolò Carnimeo docente di diritto della navigazione dell’Università di Bari.
Giornata dedicata a Maria Montessori oggi a Brindisi e all'ultimo saggio sulla fondatrice dell’omonima strategia didattica, Il metodo Montessori per tutti (BUR), scritto a quattro mani dalle pedagogiste Laura Beltrami e Lorella Boccalini. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione culturale Il Timone 3.0 e realizzato in collaborazione con Mondadori Bookstore e il Liceo Psicopedagogico Palumbo di Brindisi. La giornata è stata articolata in due momenti. In mattinata, le due autrici con i giornalisti Rai Daniela Colucci e Marzio Quaglino e i pedagogisti clinici Elvirà D'Alò e Luigi Persano, hanno incontrato gli studenti del Liceo Palumbo, mentre nel pomeriggio le due autrici presentano il volume presso Palazzo Granafei.
Beppe Ghisolfi, professore di Teoria e metodo dei mass media e direttore responsabile di “Banca Finanza” oggi a Brindisi, per incontrare in mattinata gli studenti della Scuola media Virgilio e dell’Istituto Carnaro-Marconi-Belluzzi, con i quali ha parlato dell’importanza della finanza all’interno del tessuto economico mondiale. Nel pomeriggio invece, presso L’IB Center Happy Working, Ghisolfi presenta il suo nuovo libro “Banchieri”, diventato in soli tre mesi un bestseller. L’iniziativa è stata promossa dal Club Rotary Brindisi Valesio
Ha preso il via ieri presso il Parco Maniglio al rione Bozzano, la manifestazione “Carosello 2018”, l’evento organizzato dallo SPI CGIL. Un’intera giornata dedicata a spettacoli, ma anche dibattiti e incontri per mettere sempre più al centro il ruolo dei cittadini, con particolare riguardo agli anziani. Quella di Bozzano è stata una delle tredici tappe in cui si snoda il Carosello, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Dopo una serie di esibizioni, in serata si è tenuto un convegno dal titolo “Liste d’attesa: diamoci un taglio” alla presenza tra gli altri consigliere regionale Fabiano Amati, il direttore generale della Asl Giuseppe Pasqualone e il segretario generale della CGIL Brindisi, Antonio Macchia.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione delle indagini, mediante la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 43enne del luogo. Nella serata di ieri, si è impossessato di un paio di occhiali del valore di 135 €, prelevandoli dall'espositore all'interno di un negozio di ottica del centro.
A Villa Castelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per evasione, un 43enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari. Lo stesso, nella serata di ieri, dopo essere uscito senza autorizzazione, ha aggredito per strada una donna, 37enne del luogo, con un pugno al volto, dandosi poi alla fuga. Alla donna, subito soccorsa, è stato è stato riscontrato un trauma cranico non commotivo dai sanitari dell'ospedale di Francavilla Fontana. Il movente del gesto sarebbe correlato a motivi sentimentali. Le immediate ricerche hanno consentito di rintracciare l'uomo, dopo alcune ore, nel centro abitato di Villa Castelli dove è stato tratto in arresto. Il 43enne è stato sottoposto nuovamente agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine di servizi finalizzati alla verifica del rispetto della normativa volta al contrasto della diffusione del gioco d'azzardo, hanno deferito in stato di libertà un 41enne di San Pancrazio Salentino e un 41enne di Squinzano (LE), rispettivamente gestore e presidente di un circolo privato del luogo. I due sono ritenuti responsabili di aver organizzato un'attività illecita di pubbliche scommesse. In particolare, le indagini hanno dimostrato la presenza di sei computer, installati abusivamente all'interno del circolo privato ed utilizzati per la raccolta di scommesse via internet, corredati di stampanti, di matrici e numerose ricevute.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana nel pomeriggio di ieri hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa della misura coercitiva personale del "divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati e comunicare con ogni mezzo alla persona offesa", nei confronti di un 33enne del luogo. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini, attivate a seguito delle denunce formalizzate dalla ex coniuge dell'uomo. L'attività investigativa ha fatto emergere anche le reiterate violenze psicologiche consistite in ripetute molestie telefoniche, offese e minacce perpetrate sin dall'ottobre scorso. Sussistendo quindi il concreto pericolo di reiterazione dei comportamenti, l'Autorità Giudiziaria ha disposto la misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa, nonché ai luoghi dalla stessa abitualmente frequentati, prescrivendo all'ex coniuge di mantenersi ad una distanza di almeno 300 metri in caso di incontro occasionale, nonché il divieto assoluto di comunicare in qualsiasi modo con la donna.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano e della locale Stazione, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione, un 27enne del luogo. Il giovane nella tarda serata di ieri ha aggredito con calci e pugni la madre 60enne, convivente, poiché si era rifiutata di consegnargli la propria carta bancomat. I Carabinieri sono stati allertati dai vicini che hanno udito grida di aiuto provenire dall'abitazione della donna, che per sfuggire alle percosse del figlio, si era barricata nella cucina chiudendo a chiave la porta. Anche lei era riuscita a contattare i Carabinieri nonostante non riuscisse più ad alzarsi da terra per il forte dolore che accusava alla gamba e alla schiena. Dopo essere stata soccorsa ha riferito che il figlio l'ha picchiata scaraventandola per terra e sulle scale del pianerottolo.
Promo Weekend per «La Cenerentola» di Gioachino Rossini, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi martedì 15 maggio (ore 20.30). Il biglietto, per i posti di secondo settore e di galleria, sarà disponibile al prezzo promo di 15 euro, ma solo per chi lo acquisterà in botteghino sabato 12 e domenica 13 maggio (apertura ore 11-13 e 18-20. Info 0831 562554). Una speciale promozione in vista del capolavoro che il compositore pesarese scrisse in appena ventiquattro giorni, insieme con il librettista Jacopo Ferretti: per meglio predisporre all’ascolto, l’opera sarà preceduta da una presentazione a cura del docente Corrado De Bernart e del direttore artistico della rassegna Giandomenico Vaccari, in programma sabato 12 maggio alle ore 18.30 nella sala conferenze del Complesso ex Scuole Pie a Brindisi (via Tarantini, 35).
In questa città ha fallito l'insieme delle classi dirigenti e non solo il ceto politico, come taluni immaginano, spacciando, di fatto, il trasformismo come soluzione dei nostri mali atavici. Le scelte fatte nel passato remoto e recente si sono rivelate disastrose provocando, ancora una volta, immobilismo e clientelismo; per cui le classi dirigenti, prodotte e mantenute da quel modello, dovrebbero essere sconfitte per evitare inutili, ma pericolose, clonazioni. Potere al Popolo vuole costruire il sostegno alle classi emarginate e disagiate in modo che il "potere" possa essere identificato con il benessere, la salvaguardia e l'equità sociale: il processo è avviato, ma non ancora maturo.
Nuova puntata della trasmissione Aspettando le elezioni stasera alle 21.00 ed alle 00,00 ed in replica domani alle 15.oo su Puglia tv canale 116,anche il live streaming, e poi sul sito www.pugliatvcanale116.com alla home page sezione la tv play lista aspettando le elezioni .In studio Antonio Monetti per l'Udc,Gabriele Antoninio per il Pri, e Loredana Siccardi per ilMov +39-Fratelli d' Italia .Conduce in studio il dott.Archimede Palazzo
“Dopo mesi e mesi di battaglie, tavoli istituzionali, proposte risolutive, interrogazioni e lettere a Ministeri e Regione, incontri e fiumi di inchiostro la tanto agognata cassa integrazione in deroga per i lavoratori della partecipata della provincia di Brindisi la Santa Teresa Spa è finalmente arrivata.” Lo annuncia non senza entusiasmo il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti vicepresidente della Commissione Lavoro, in seguito alla emanazione del Decreto Legge n.44 del 9 Maggio 2018 che modifica il famoso comma 145 della legge di stabilità dello scorso anno permettendo così la proroga della cassa in deroga per i lavoratori anche per tutto il 2018.
Esprimo ferma condanna e sdegno per la grave aggressione, ingiustamente subita dal Dr. Fulvio Moramarco, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi, da parte di un genitore di un piccolo paziente durante lo svolgimento della sua attività lavorativa.Dinanzi ad uno squallido gesto come questo, sento la necessità di riaffermare con maggiore convinzione il valore del rispetto verso tutti gli operatori sanitari che, nello svolgere con impegno e dedizione la loro qualificata attività professionale, spesso subiscono angherie e violenze da parte di una minoranza incivile della popolazione.
“Finalmente una buona notizia per tanti lavoratori rimasti da quattro mesi senza alcun sussidio. Un risultato ottenuto anche con il determinante impegno della regione che ha sostenuto la vertenza”. Così il presidente della commissione ambiente del consiglio regionale Mauro Vizzino commenta con soddisfazione il decreto pubblicato oggi sulla gazzetta ufficiale che assicura la cassa integrazione in deroga concessa dalla Regione Puglia per tutto l’anno ai lavoratori della Santa Teresa, la società partecipata della Provincia di Brindisi andata in crisi per la mancanza di finanziamenti.
L’Associazione “Brindisi e le antiche strade”, In collaborazione con “Società di Storia Patria per la Puglia” e “Community HUB - Brindisi” propongono, in occasione dell’“Appia Day” un'iniziativa, in continuità con quanto già fatto lo scorso 5 maggio, nelle giornate del 13 e 14 maggio, estesa, quindi, anche al lunedì pomeriggio affinché l’evento sia fruibile dai croceristi in transito in città. L’ “Appia Day” è un evento nazionale alla sua terza edizione previsto per domenica 13 maggio, che prevede moltissime iniziative culturali lungo il percorso da Roma a Brindisi, dove appunto vi è il terminale della via Appia.
Abbiamo 331 visitatori e nessun utente online