Tradizionale appuntamento con Brindisi in bicicletta che ad ogni sua edizione continua a dare spettacolo per la partecipazione convinta di tanti brindisini di tutte le eta'.Un serpentone di biciclette di tutti i tipi con una varieta' di colori e di scelte tra la piu' bizzarre con una unica caratteristica quella di passare qualche ora all'aria aperta .Accanto a questa festa pero' c'e' anche l'aspetto negativo e cioe' gli alti costi di organizzazione che ne mettono in crisi la sua esistenza per i prossimi anni salvo interventi della nuova amministrazione.video
L’incessante attività di controllo del territorio, prevenzione e repressione dei reati dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, diretta dal Vice Questore Dott. Vincenzo MARUZZELLA, procede con continuità ed intensità. Il congruo numero di equipaggi della Sezione Volanti, dei Nibbio, nonché del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, che in alcuni giorni ha coadiuvato il personale dell’U.P.G.S.P., ha consentito, in questa ultima parte della settimana, di intensificare il controllo delle vie cittadine.
Il 5 maggio si è svolto nella Reggia di Caserta l'incontro fra quanti hanno aderito al protocollo di
intesa inviato da Legambiente per programmare iniziative concernenti la valorizzazione della “Via
Appia – Regina Viarum”. Nel corso dell'incontro si è convenuto che è necessario andare al di là
dell'episodicità di eventi inseriti nell'Appia Day e di costruire un rapporto organico e continuativo.
In tal senso si è valutato molto positivamente il percorso avviato in Terra di Brindisi per unire
istituzioni, enti, istituti culturali ed associazioni nell'elaborazione e nell'esecuzione di un progetto
che al momento ha queste linee programmatiche e questi partners:
Si è svolta stamane con grande partecipazione la prima giornata di Adotta un Monumento. La manifestazione, promossa dalla Associazione Le Colonne e dal Comune di Brindisi, ha visto coinvolti il Liceo Classico “B.Marzolla”, l’Ist.Compr. S.Elia Commenda, l’IISS “De Marco -Valzani”, l’IISS “E.Majorana” e l’Ist.Compr. Centro 1 con il Plesso “Virgilio”. Per questo primo appuntamento i siti interessanti sono stati le Colonne Romane, la Palazzina del Belvedere, il Palazzo Granafei, l’Area Archeologica San Pietro degli Schiavoni, la Fontana delle ancore, la Fontana dell'Impero, il Tempio di San Giovanni al Sepolcro e il Monumento Nazionale al Marinaio d'Italia.
Si è concluso il percorso di alternanza scuola-lavoro che ha visto impegnati per otto mesi nel Teatro Verdi di Brindisi gli studenti delle quarte classi dell’IISS «Epifanio Ferdinando» di Mesagne. Tema dell’esperienza formativa l’accoglienza, l’assistenza di sala e la comunicazione, un mondo che gli studenti hanno esplorato da molteplici punti di vista. Un intenso programma di lavoro, tra incontri, approfondimenti, conversazioni, lezioni in teatro e in classe, infine lo stage in sala a contatto con la realtà del teatro. Un’esperienza voluta dai vertici della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, dal presidente Santi Giuffrè, il quale ha sempre sottolineato la necessità di promuovere il protagonismo dei ragazzi, gli spunti e le loro idee innovative, perché anche il teatro non può rinunciare all’energia vitale dei più giovani.
La lista “Brindisi Popolare” è pronta a offrire il proprio contributo per il successo elettorale del candidato sindaco Roberto Cavalera. Il tutto, grazie a uomini e donne che hanno accettato di far parte del nostro progetto e che adesso si spenderanno per conquistare la fiducia dei cittadini. Cogliamo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento, a nome dell’intera classe dirigente di Brindisi Popolare e dei candidati al consiglio comunale, a Lino Luperti ed a Cosimo Elmo che hanno deciso autonomamente di rinunciare alla candidatura. Siamo certi che continueranno a fornire il proprio contributo di idee per la nostra Brindisi.
Il coordinatore della lista Teodoro Pierri
Ieri sera, presso l’ Istituto alberghiero di Brindisi, si è tenuto il gran galà – appuntamento conclusivo del Format Televisivo Talent Chef Academy, organizzato e prodotto da Pan Occhineri e la United Crew production. Un format in 6 puntate( dal 7 all’ 11maggio, in cui sono avvenute le riprese televisive), una gara avvincente tra i fornelli di 15 allievi chef, selezionati accuratamente tra 1500 studenti dell’ Accademia Istituto Alberghiero. La serata finale ha visto la premiazione di tre allievi chef finalisti, in sostanza “ portacolori” delle tre squadre raffiguranti la bandiera italiana. Una prima edizione del Format che sicuramente avrà un seguito. Soddisfatto e orgoglioso il dirigente scolastico Vincenzo Micia, per il ruolo importante avuto dall’Istituto Alberghiero brindisino.
Al via oggi presso il PalaPentassuglia il 1°Trofeo Internazionale Daedo 2018 d8 taekwondo". L'evento è stato promosso dalla FITA, Federazione italiana Taekwondo con il Comitato regionale Puglia Taekwondo e vede la partecipazione di oltre 300 atleti, categoria Cadetti/A-Junior-Senior e Cinture Nere, provenienti dall'intero panorama nazionale ed europeo. Stamani è stata la volta dei Cadetti/A categorie maschili e femminili. mentre domani, dalle 8.30 alle 18.00, gareggeranno Junior e Senior Categorie maschili e femminili
Presso la Sala conferenze dell’Autorità portuale di Brindisi si è tenuto il corso di aggiornamento “Obesità-Nuovi scenari terapeutici dalla dieta alla chirurgia bariatrica”. L’evento è stato organizzato dal dr.Antonio Caretto , direttore di Endocrinologia, malattie metaboliche dietetica e nutrizione clinica e dal dr.Giuseppe Manca, direttore della UOC di chirurgia generale dell’Ospedale Perrino. Durante il corso sono stati analizzati diversi aspetti dell’obesità che vanno da quelli epidemiologici ai percorsi diagnostici-terapeutici, alla dietoterapia, alla farmacoterapia fino alle indicazioni e problematiche del trattamento chirurgico dell’obesità
Si è svolto presso Palazzo Granafei il Congresso di Medicina di Genere organizzato dall’AMMI Associazione mogli medici italiani di Brindisi. Presenti al tavolo la dr.ssa Anna Maria Moretti e il dr.Gianfranco Ignone che hanno relazionato su “Salute della donna e medicina di genere” e “malattie cardiovascolari in medicina di genere”.
Si è svolto ieri presso il Community Hub Brindisi il “Laboratorio Politico per il terzo settore pugliese”. La discussione è stata introdotta da Guido Memo e ha visto gli interventi tra gli altri di Isabella Lettori, presidente CSV Poiesis e Rino Spedicato, già presidente di Csvnet Puglia. Durante l’incontro è stata presentata la programmazione delle attività del Laboratorio per il 2018
Conferenza stampa di Pasquale Luperti presso la sede di Brindisi popolare per chiarire la propria posizione in merito alle indagini in corso da parte della magistratura che hanno portato all’arresto del capo personale della Multiservizi. Luperti ha aperto la propria conferenza stampa ricordando di aver presentato un esposto alla Procura e alla Prefettura con cui chiedeva la verifica della posizione ricoperta dal presidente facente funzioni della Provincia avv.Tanzarella. Peraltro sempre Luperti ha riferito di aver presentato una diffida al Prefetto sulla decisione di Tanzarella e quindi anche con l’appoggio del Pd, per la nomina dell’avv Almiento a presidente della Stp. Per quanto riguarda l’inchiesta che lo interessa ha riferito di essere indagato per due episodi, uno per un albero di proprietà comunale con delle prescrizioni richieste alla Multiservizi e una telefonata a Pietanza con cui si lamentava che la società partecipata non fosse intervenuta.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno recuperato, all’altezza dell’incrocio per Tuturano, una Fiat 500X, oggetto di furto perpetrato il 2 maggio 2018 e denunciato presso la Stazione di Brindisi Centro. I militari poi, hanno rinvenuto in via Ancora, un veicolo Fiat Doblò, asportato il 10 ottobre e il cui furto era stato denunciato lo stesso giorno a San Pietro Vernotico. Infine, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nella zona tra Jaddico ed Apani, hanno recuperato un’autovettura Ford Fiesta rubata il 10 maggio 2018 e denunciata negli uffici della Stazione Carabinieri di Brindisi Casale.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine degli accertamenti scaturiti a seguito della denuncia formalizzata da un responsabile della società erogatrice il servizio del gas, hanno deferito in stato di libertà M.C. 50enne del luogo, ritenuta responsabile di furto di gas metano. Nello specifico la donna, tramite la forzatura dei sigilli apposti sul contatore, ha sottratto un quantitativo di gas, tuttora in via di quantificazione.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, per furto aggravato di energia elettrica, un 52enne e una 47enne entrambi del luogo. I militari nel corso dell’espletamento di una perquisizione nell’abitazione della coppia si sono accorti che nonostante l’interruttore del contatore e del salvavita fossero staccati, nell’abitazione era presente la corrente elettrica che alimentava tutti gli elettrodomestici. Fatto intervenire il personale tecnico dell’Enel, ha constatato che era stato creato un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica attraverso un cavo di alimentazione che era stato intercettato all’interno di una cassetta murata, privato della guaina protettiva sul quale venivano applicati dei morsetti, creando così una derivazione. Il personale tecnico, dopo aver distaccato l’allaccio abusivo, ha provveduto a mettere in sicurezza l’impianto. Gli arrestati, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, sono stati rimessi in libertà. Il danno arrecato è tuttora in via di quantificazione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di Alessandro Nisi 28enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a seguito delle segnalazioni dei militari della Stazione di Latiano e di Francavilla Fontana, che lo hanno tratto in arresto per due volte nel giro di poche ore, per le reiterate evasioni dagli arresti domiciliari. Il provvedimento giudiziario eseguito, oltre a convalidare l’arresto in flagranza di reato operato dai Carabinieri, ha disposto a suo carico la contestuale applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato un33enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato fermato a bordo della sua auto, mentre si aggirava per il centro della città. Il forte odore acre tipico dell’hashish ha subito orientato gli investigatori, che hanno fatto scattare la perquisizione che ha consentito di rinvenire la droga che trasportava nel portabagagli. Si tratta di Marco De Iaco classe 1985 di Brindisi. L’uomo, a bordo di una Alfa Romeo 147, nel tardo pomeriggio di ieri, si aggirava per le strade della città. Fermato dai militari, ha mostrato subito segni di irrequietezza e nervosismo destando forti sospetti, uniti all’odore acre tipico dell’hashish e della marijuana che promanava dal veicolo.
Questa mattina, poco dopo le ore 9, sono stati depositati presso l’ufficio elettorale del Comune di Brindisi i documenti necessari alla presentazione della lista della LEGA a sostegno della candidatura a sindaco dell’avv. Massimo Ciullo. Una squadra che si prefigge come obbiettivo primario quello di far tornare il centro destra al governo del capoluogo. A comporre la lista pochi volti conosciuti della politica locale e molti giovani con tanta voglia di contribuire alla rinascita della città.
Liste a sostegno del candidato Cavalera:
Forza Italia:Abate Giulio, Angelelli Filomena detta Milena, Antonucci Livia, Calvaruso Giuseppe, Camarda Erika, Cozzolino Caterina, Cuppone Alessandra, De Franco Luigi, Di Donna Michele detto Miki, Faggiano Pietro Antonio, Ferrero Walter, Graziano Leonardo detto Dino, Guadalupi Giuseppe, Guagnano Maria, Iaia Teodoro, Leo Maria Cristina,Leoci Cosimo detto Luca, Libardo Domenico, Montini Serena Anna, Olimpio Cosimo, Passaseo Vera, Pinto Teodoro detto Doretto, Poli Maria, Quarta Gianluca, Romanelli Flora detta Floriana, Roppo Nicola, Selicato Sabrina, Sicilia Ernestina, Specchia Pietro, Spinelli Tommaso detto Fabio, Stanisci Daniele, Zaccaria Alessandro
13 donne su 32 candidati, 10 under 40, tanti volti nuovi, alcuni candidati con buone esperienze amministrative alle spalle, numerosi professionisti ma anche operai e impiegati del settore pubblico e di quello privato: con questa squadra, di età media 44 anni, Forza Italia è pronta ad affrontare la campagna elettorale e si propone per il governo della città di Brindisi sostenendo, insieme agli altri alleati della coalizione, il candidato sindaco Roberto Cavalera.
COMUNICATO STAMPA DI FORZA ITALIA BRINDISI
I recenti episodi criminali ed il conseguente clima di tensione verificatisi a Carovigno hanno reso impossibile un sereno confronto democratico. Per questo motivo, Forza Italia ha deciso di non presentare la lista per le elezioni amministrative del 10 giugno. Una scelta "forte" che i parlamentari Luigi Vitali e Mauro D'Attis, insieme al coordinatore provinciale Antonio Andrisano, illustreranno nelle prossime ore. Nessuno può rimanere silente rispetto ad una situazione allarmante di tali dimensioni. Sono in gioco la democrazia e la sicurezza dei cittadini di Carovigno.
Conferenza stampa convocata dal candidato sindaco Massimo Ciullo che nella sede della lega ha voluto sottolineare alcuni aspetti importanti di questa campagna elettorale nelle ultime ore di presentazione delle liste.Il termine infatti scadra' domani alle 12.00.Ciullo ha precisato che le liste a suo sostegno sono interamente composte da persone che non hanno mai avuto a che fare con la giustizia ,che non hanno persone che hanno in corso indagini a loro carico ne' tanto meno processi penali.Non ci sono inoltre persone che hanno dato luogo a cambi di casacca ne' rapporti di collegamento tra candidati e dirigenti comunali.A questo proposito ha fatto riferimento ad un collegamento tra un dirigente comunale ed un candidato sindaco ma non ha fatto alcun nome preciso-Ha poi ricordato che Cavalera sapeva benissimo della indagine a carico di Luperti e che quindi la sua garanzia e' solo apparente .Ha fatto anche un passaggio sulle accuse a lui rivolte a proposito della campagna di fango di cui lui starebbe facendo largo uso avvisando i suoi avversari politici che non tollerera' piu' queste calunnie.Ma non si e' limitato a questo perche' ah denunziato che c'e' un vero e proprio "caso Brindisi" e cioe' una citta' dove sono emersi fatti allarmanti in merito alla presenza di gruppi di potere in grado di condizionare il libero voto dei cittadini,Gia' le indagini in corso hanno dimostrato l' esistenza di questa spirale della quale la citta' deve liberarsi e su cui le forze dell'ordine devono indagare e tenero sempre sotto controllo queste situazioni non solo in campagna elettorale.Una denunzia forte del candidato Ciullo che ne fa un suo cavallo di battaglia in questa tornata elettorale ma che certamente non manchera' di avere riscontri dalle parti piu' sane della citta' che sono le piu' numerose . Video
Quando finalmente, è giunta la notizia che la CIG in deroga era stata approvata dal Consiglio dei Ministri, abbiamo gioito tutti ed il nostro doveroso pensiero è andato subito all’impegno profuso in questi lunghi mesi dai Sindacati Confederali CGIL , CISL e UIL nelle persone di A. Macchia, A. Baldassarre e A. Licchello che hanno, sinergicamente insieme alle Segreterie Confederali Regionali e Nazionali, svolto un alto ed equilibrato ruolo di affiancamento alla Task Force regionale; in particolare, un ringraziamento al presidente dott. Leo Caroli che con grande, discreta ed efficace strategia diplomatica, ha condotto un’azione proficua, dialogando con tutti i rappresentanti di tutti i livelli Istituzionali affinche’ si superasse un ostacolo burocratico contenuto nel testo della Legge Finanziaria.
Abbiamo 317 visitatori e nessun utente online