Il Sindacato Cobas esprime soddisfazione per l'emanazione del decreto legge del 9 Maggio 2018 numero 44, apparso oggi sulla Gazzetta Ufficiale , che permette la erogazione della cassa integrazione in deroga ai lavoratori di Santa Teresa di Brindisi ed Albaservice di Lecce. Finalmente una notizia buona dovuta grazie alla enorme spinta realizzata dai lavoratori in questi mesi che non hanno mai mollato. Risultato ottenuto in parallelo al buon lavoro svolto dalla Regione Puglia, impegno che ha contribuito fortemente alla conclusione positiva dell'annosa questione della cassa integrazione. Risolto un problema adesso ci tocca premere per l'arrivo dei finanziamenti destinati dal governo alle province, obbligatori per legge ma che tardano ad arrivare.
Si è tenuta la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori della fase locale di “Eureka!Funziona!”, la gara di costruzioni tecnologiche per i bambini della scuola primaria – organizzata da FEDERMECCANICA e patrocinata dal MIUR e sviluppato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT); hanno partecipato circa 120 alunni dell’Istituto Comprensivo “Centro 1” Perasso-Perrino di Brindisi e della Scuola Primaria 1° Circolo G. Carducci pl. “P. Borsellino” di Mesagne. La giuria, presieduta da Roberto Galluzzo, Presidente della Sezione Industrie Metalmeccaniche di Confindustria Brindisi, ha premiato la V B dell’Istituto Comprensivo “Centro 1” Perasso, che ha realizzato l’”ECO EUREKA BUS” .
Questa mattina Sua Altezza Reale la principessa Sarah Zeid di Giordania ha visitato la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi. Fortemente impegnata nel campo della salute e del benessere delle donne, dei neonati, dei bambini e degli adolescenti nelle crisi umanitarie, la Principessa è arrivata a Brindisi per partecipare all’incontro annuale della divisione di nutrizione dell’agenzia ONU World Food Programme (WFP) in corso in questi giorni presso la base UNHRD di Brindisi. «Un buona nutrizione è alla base dello sviluppo sostenibile, della pace e della sicurezza.
Parte da Brindisi il “1° Trofeo Internazionale Daedo 2018 di Taekwondo”. La FITA infatti, insieme al Comitato Regionale Puglia Taekwondo, hanno scelto proprio la città di Brindisi per questa importante manifestazione sportiva, sbaragliando la concorrenza di città importanti come Roma, Napoli, Genova, Pesaro e Palermo. L’evento, che si terrà il 12 e 13 maggio prossimi presso il PalaPentassuglia, vedrà la partecipazione di oltre 300 atleti ed atlete, categoria Cadetti/A – Junior – Senior – Cinture Nere, provenienti dall’intero panorama italiano ed europeo. Stamani, presso Palazzo Granafei-Nervegna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, l'8 maggio hanno rinvenuto a Oria in un tratturo, un autoveicolo Fiat punto, oggetto di furto denunciato il 28.03.2018 negli uffici della Stazione CC di Trepuzzi (LE). A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto un'auto Fiat Bravo, oggetto di furto, denunciato il 5 maggio presso la Stazione CC di Sava (TA). Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine degli accertamenti espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, un 60enne del luogo. I fatti contestati riguardano la realizzazione abusiva di un terrazzo coperto adiacente alla sua abitazione. Riguardo alle opere edificate, l'Ufficio Tecnico del Comune ha emesso ordinanza di abbattimento.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di esecuzione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, nei confronti di Domenico Ciciriello, 29enne del luogo. Il giovane deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione, per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono all'anno 2011, quando l'arrestato ha opposto resistenza e minacciato il personale della Polizia Penitenziaria all'interno della casa circondariale di Lecce. Dopo le formalità di rito, è stato condotto nel carcere di Brindisi.
Nuovo appuntamento ieri con I mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute organizzato dall’Associazione “Brindisi Cuore”, presieduta dal dr.Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione. Con il dr.Roberto Martino, dirigente medico di Cardiologia-Emodinamica dell’Ospedale Perrino, si è parlato delle procedure di angioplastica coronarica.
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei di presentazione della quinta edizione di “Adotta un Monumento”, l’iniziativa culturale promossa dal Comune di Brindisi e dall’Ass.Le Colonne. Un progetto nato per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale della città. Le scuole che hanno aderito sono il Liceo Classico Marzolla, l’Istituto De Marco-Valzani, il Majorana, il Liceo Linguistico Palumbo, l’istituto Comprensivo S.Elia-Commenda, il comprensivo Virgilio, l’Istituto Comprensivo Kennedy, Istituto comprensivo Salvemini e Comprensivo Bozzano-Scuola Marzabotto. Presenti stamani alla conferenza, il Commissario Santi Giuffrè e Anna Cinti, responsabile dell’Associazione Le Colonne
In occasione della giornata internazionale del jazz, anche quest’anno il Club per l’Unesco e il liceo Marzolla-Simone-Durano hanno promosso, presso l’ex convento S.Chiara, il concerto JazzMeetsPOP, una ricerca-azione sulle matrici della musica jazz e della Popular Music, che ha visto come protagonisti oltre che i solisti e la corale del liceo Musicale Durano, un ospite d’eccezione, il pianista Andrea Gargiulo, docente presso il Conservatorio di musica Piccinni di Bari. Il concerto si inserisce nell’ambito della Settimana della musica a scuola
Non portate i bambini nei centri commerciali. E’ la provocazione lanciata dalla Confesercenti di Brindisi, che vuole tenere alta l’attenzione sul problema sicurezza anche e soprattutto all’interno dei centri commerciali, alla luce dei tanti episodi criminosi accaduti in città e in provincia. Presenti all’incontro con la stampa Tony D’Amore e il consigliere Confesercenti Piccirillo che in mattinata hanno chiesto anche un incontro con il prefetto. La Confesercenti denuncia la politica del risparmio che mette a repentaglio la sicurezza delle famiglie e impedisce una vigilanza concreta e capillare dentro i centri commerciali ed anche esternamente. “Nei centri commerciali di Brindisi non c’è alcun rispetto delle normative sulla sicurezza, ha sottolineato D’Amore. “Nelle gallerie si preferisce riempire gli spazi con negozi invece di preoccuparsi delle vie di fuga, con evidenti rischi per la clientela".
I Carabinieri della Stazione di Erchie, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di una motocicletta Kawasaki 750 Piero L’incesso 28enne del luogo. Il fatto è accaduto verso le 02.30 della notte scorsa, quando i militari hanno incrociato un soggetto vestito di scuro, a bordo di una moto di grossa cilindrata e hanno deciso di procedere ad un controllo. Il motociclista accortosi della manovra del mezzo dei Carabinieri ha tentato di fuggire ma ha perso il controllo del mezzo cadendo sull’asfalto. In merito al possesso della moto, ha dichiarato di essere sprovvisto dei relativi documenti e ha fornito giustificazioni poco plausibili al riguardo.
Il Comando Carabinieri Tutela per la Salute, nell’ultima settimana, ha disposto un servizio di controllo rivolto presso i "servizi di continuità assistenziale" volto a rilevare eventuali problematiche relative alle strutture, alle condizioni igienico sanitarie, alla normativa antincendio nonché irregolarità riconducibili al benessere e alla sicurezza del personale sanitario e dei pazienti. In provincia di Brindisi, l’attività ispettiva effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nelle sedi di Mesagne, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, San Donaci, Cellino San Marco, Ostuni e Carovigno, ha fatto emergere irregolarità di natura amministrativa riconducibili a carenze strutturali che sono state oggetto di segnalazione alla Regione Puglia e alla competente A.S.L..
L'indagine della magistratura su presunti reati di concussione elettorale che ha portato all'arresto di un dipendente della Brindisi Multiservizi e che vede coinvolti altri indagati tra cui il politico Luperti ,che ha annunciato la sua candidatura nella coalizione che sostiene Cavalera come sindaco ,ha scatenato la reazione dei due candidati sindaci Rossi e Ciullo che hanno pubblicato due interventi nei quali ribadiscono la necessita' che sia fatta chiarezza tra coloro che si candidano e che le elezioni del 10 giugno siano particolarmente trasparenti sia per la composizione delle liste ma anche per i legami che ci possono essere tra chi scende in campo e personaggi noti della politica recente e passata.Ciullo molto pesante fa nomi e cognomi e minaccia querele a Antonino e Cavalera sui contenuti della sua campagna elettorale .
Gli odierni provvedimenti della magistratura, sull’ipotesi di inquinamento del voto nel ballottaggio Carluccio-Marino del giugno 2016, pongono in evidenza come il tema della rottura con il passato, il rinnovamento della classe politica, la trasparenza e la legalità siano la questione principale di questa campagna elettorale. Purtroppo più dei programmi, dei progetti , delle idee di città su cui sarebbe normale confrontarsi, perché tutti i progetti e i programmi camminano sulle gambe delle persone, sulle loro storie. In questi mesi abbiamo con forza posto il tema del rinnovamento , delle liste rinnovate. Un tema che io ho posto come centrale e indispensabile per accettare la candidatura a Sindaco della città di Brindisi. Brindisi Bene Comune, il Partito Democratico e Liberi e Uguali hanno condiviso questa richiesta impegnandosi in un rinnovamento vero ed autentico, se solo 5 dei nostri quasi 120 candidati hanno avuto esperienza di consigliere comunale. Una volontà che ha convinto anche il movimento generazionale Ora Tocca a Noi della bontà del nostro progetto.
Concussione elettorale, peculato, furto e ricettazione. Con queste accuse gli agenti della Digos hanno arrestato il responsabile del personale della Brindisi Multiservizi Daniele Pietanza, già destinatario di avviso di proroga, insieme all’ex assessore all’Urbanistica Pasquale Luperti, rimasto indagato a piede libero nello stesso troncone dell’inchiesta. A Pietanza sono stati concessi i domiciliari. L’ordinanza di custodia cautelare è stata firmata dal Gip Tea Verderosa, su richiesta del sostituto procuratore Giuseppe De Nozza. Stamani sono state effettuate dalla Digos, sei perquisizioni domiciliari una delle quali presso l’abitazione di Pasquale Luperti. L’indagine riguarderebbe altri 12 indagati. Tra questi, oltre a Pietanza, ci sarebbero appunto Luperti, Carlo Zuccaro, Nicola Iacobazzi, Bruno Giannotte, Pasquale Magrì, Maristella Tramonte, Cosimo Rizziello, Paolo Lanza, Priore Oliva e Antonio Sirio. Per quanto riguarda il reato di concussione elettorale, si riferisce al periodo del ballottaggio per l’elezione del sindaco di Brindisi nel 2016, tra i candidati Nando Marino e Angela Carluccio. Le indagini sarebbero partite da alcuni litigi verificatisi all’interno della Multiservizi, filmati tra l’altro dalle telecamere di videosorveglianza, legati a presunti ritardi nei pagamenti degli stipendi al personale. Litigi sfociati poi in una aggressione fisica, denunciata dallo stesso Pietanza.
COMUNICATO STAMPA DEL CANDIDATO SINDACO MASSIMO CIULLO:
Alla luce dell'arresto del responsabile del personale della Brindisi Multiservizi Daniele Pietanza e dell'avviso di garanzia a Pasquale Luperti, protagonista della coalizione che sostiene il candidato sindaco Roberto Cavalera, e che già ha messo in circolazione i suoi bigliettini elettorali con il simbolo della lista “Brindisi Popolare al Centro”, rivolgo appello a Sua Eccellenza il Prefetto, già puntualmente intervenuto sull'argomento, affinchè vigili con ancora più vigore sullo svolgimento della campagna elettorale.
Alla manifestazione della celebrazione della giornata internazionale del jazz organizzata dalll'Unesco in collaborazione con il Liceo Classico Durano era presente uno solo dei candidati sindaci di Brindisi e cioe' l'avvocato Massimo Ciullo che e' espressione della coalizione di centro destra.La sua presenza dimostra una attenzione particolare del suo progetto politico alla cultura ed al collegamento dell'amministrazione comunale con iniziative della scuola e dei privati.Video
Parziali: 23-28, 50-50, 70-67, 98-85
Red October Cantù: Smith 17, Culpepper 21, Pappalardo, Cournooh 7, Parrillo 2, Tassone n.e., Crosariol n.e., Maspero n.e., Chappel 6, Burns 19, Thomas 22, Ellis 4. Coach: Sodini
Happy Casa Brindisi: Suggs 14, Tepic 6, Smith 23, Mesicekv 14, Cardillo 4, Sirakov n.e., Iannuzzi 16, Lydeka n.e., Giuri 8, Petracca n.e.. Coach: Vitucci
L’Associazione Perbrindisi, a definitiva chiusura del campionato di Promozione 2017/18, ringrazia tutte le componenti della SSD Brindisi FC che ne hanno fatto parte e che hanno contribuito in modo importante alla riuscita di questa splendida ed appassionante annata sportiva, in particolare i giocatori, veri artefici della vittoria del campionato; un saluto va a tutte le società della provincia di Lecce e Taranto che con il loro onesto impegno sportivo lo hanno reso difficile ed emozionante; un in bocca al lupo particolare va alle società della nostra provincia a partire dall’Ostuni, che ha reso interessante e mai scontata la vittoria del campionato, augurandole una pronta risalita nei campionati più consoni alla loro storia calcistica; alla società Mesagne, vincitrice meritatamente della Coppa Italia di categoria, augura di poterla rincontrare già nella prossima stagione in Eccellenza; saluta con simpatia e le augura migliori fortune alla mai doma società Carovigno; in fine da’ un addio e un a mai più parteciparvi al campionato di Promozione, lontano anni luce dalla storia e alle ambizioni calcistiche della nostra città. Agli sportivi brindisini fa presente che da giorni la SSD Brindisi FC, è impegnata ad organizzare nei particolari la prossima stagione agonistica, dove vuole ripetersi protagonista e vincente.
BRINDISI – Questa mattina Sua Altezza Reale la principessa Sarah Zeid di Giordania ha visitato la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi. Fortemente impegnata nel campo della salute e del benessere delle donne, dei neonati, dei bambini e degli adolescenti nelle crisi umanitarie, la Principessa è arrivata a Brindisi per partecipare all’incontro annuale della divisione di nutrizione dell’agenzia ONU World Food Programme (WFP) in corso in questi giorni presso la base UNHRD di Brindisi.
L'onorevole brindisino Mauro D'Attis e' stato eletto nella riunione odierna componente del direttivo del gruppo di Forza italia alla Camera dei deputati presieduto dall'onorevole Gelmini alla quale il deputato ha rivolto il suo ringraziamento personale per la elezione assieme agli altri colleghi .Ne ha dato notizia lo stesso onorevole
Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online