Brindisi: incidente al rione Cappuccini. Auto contro muro. Un ferito

Incidente stamani al rione Cappuccini, dove una Ford Fiesta, dopo un urto con un’altra auto, ha terminato la sua corsa contro un muro. Il conducente, rimasto ferito, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L’incidente è avvenuto all’incrocio fra via Monte San Michele e via Montenero. L’altro mezzo coinvolto è una Volkswagen Polo bianca. La collisione potrebbe essere stata causata da una mancata precedenza. Sul posto per i rilievi del caso è intervenuta la polizia locale.

Il Procuratore della Repubblica di Brindisi, dottor Antonio De Donno, ha autorizzato la trasmissione del video che riproduce le principali fasi della sparatoria avvenuta a Brindisi nella notte del 13 gennaio scorso per il quale è stato arrestato il 20enne brindisino Piero Martucci. Un’indagine serrata quella condotta dai Carabinieri della Compagnia di Brindisi, che hanno sin da subito addebitato il grave episodio al 20enne e che nelle ore successive alla sparatoria, hanno letteralmente messo sotto assedio la città, con posti di controllo e numerose perquisizioni nei confronti di fiancheggiatori e amici dell’autore del tentato omicidio. Il fatto è avvenuto in pieno centro storico, nei pressi di alcuni affollatissimi locali della movida brindisina. dalla visione delle immagini riprese da alcune telecamere presenti in zona, è possibile osservare proprio come il 20enne abbia agito indisturbato tra la folla. Martucci, che si è poi presentato spontaneamente in caserma, non ha risposto alle domande degli investigatori ed è stato ristretto in carcere. Deve rispondere di tentato omicidio, porto abusivo di arma da fuoco, ed esplosioni pericolose.

Francavilla Fontana: passante mette in fuga uno scippatore. Ricercato attivamente.

È grazie al tempestivo intervento di un cittadino di Francavilla Fontana che è stato sventato uno scippo sabato scorso, ai danni di una 57enne del posto. Infatti, l’uomo, che preferisce rimanere nell’anonimato, accortosi dell’aggressione in atto, si è lanciato contro lo scippatore per difendere la vittima. Così il malvivente è fuggito a piedi, lasciando cadere a terra la borsa che aveva strappato di mano alla donna che, sfortunatamente, nella circostanza, è caduta a terra procurandosi delle lievi lesioni. La borsa è stata restituita alla proprietaria. Sono in corso le indagini finalizzate ad individuare il responsabile.

Brindisi: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Antimo Cesaria, 64enne del luogo. L’uomo, agli arresti domiciliari per reati in materia di sostanze stupefacenti, durante un controllo da parte dei Carabinieri è stato sorpreso nell’androne del condominio in cui vive senza alcuna autorizzazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato collocato nuovamente agli arresti domiciliari.

Fasano: catturato dopo 10 anni. Nel 2009 era fuggito in Belgio per evitare 4 giorni di detenzione. Si consegna ai Carabinieri a seguito dei pressanti controlli nell’abitazione dove recentemente era stato notato.

I Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno eseguito un provvedimento di “revoca di decreto di sospensione e contestuale ripristino di ordine di esecuzione della carcerazione”, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Giampiero  Schiavone, 48enne residente a Fasano, di fatto domiciliato a Bruxelles (Belgio). L’uomo deve espiare la pena residua di 4 giorni di reclusione e 3.600€ di multa, in ordine al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, commesso a Fasano il 3 settembre 2004, quando venne arrestato dai Carabinieri del luogo poiché trovato in possesso di 50 grammi di eroina brown sugar. Schiavone, nel 2009, era fuggito in Belgio in conseguenza della condanna definitiva e lo scorso 2 febbraio si è consegnato a seguito dei reiterati controlli dei militari presso la dimora di residenza, dove recentemente era stato notato trascorrere un periodo di ferie con i parenti. E’ stato condotto nella casa circondariale di Brindisi

Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito di un controllo fiscale effettuato nei confronti di un’impresa operante nel settore del commercio di gas per uso domestico, hanno sottoposto a sequestro 6.190 chilogrammi di GPL contenuto in oltre 400 bombole risultate non essere in regola con la normativa vigente in materia di rispetto dei requisiti di sicurezza. Nello specifico, durante l’ispezione di un deposito utilizzato per lo stoccaggio di GPL, i finanzieri hanno individuato all’interno di alcuni locali di pertinenza dell’azienda, un elevato quantitativo di bombole di GPL di varie dimensioni, stipate e pronte per essere immesse in commercio, in assenza di una regolare attestazione di conformità antincendio. L’impresa infatti, era stata autorizzata allo stoccaggio di massimo 1000 chilogrammi di GPL, a fronte degli oltre 6000 rinvenuti dai finanzieri.

Arrestati tre giovani ritenuti responsabili della rapina in un centro commerciale alla periferia di Bari

I carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno arrestato i tre presunti responsabili della rapina messa a segno lo scorso 7 giugno in un centro commerciale alla periferia di Bari. Si tratta di tre giovani brindisi di 20, 25 e 27 anni, con precedenti penali, finiti in carcere in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Bari. I tre, vestiti con tute da lavoro e con i volti travisati, svaligiarono una gioielleria dopo aver immobilizzato la commessa, svuotando le vetrine infrante con grossi martelli. Oltre 59mila euro il bottino. A loro gli investigatori sono risaliti grazie ad alcune tracce di DNA rilevate sull’auto utilizzata per la fuga e che i malviventi abbandonarono nelle campagne di Cellamare. Gli arrestati sono stati rinchiusi nel carcere di Brindisi

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 7 persone.

In merito all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa:

a Brindisi: - un 23enne attualmente sottoposto agli arresti domiciliari che, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 1 grammi di “marijuana” occultata all’interno di un barattolo in cucina; - un 24enne, controllato in pieno centro storico nel corso delle ore della movida notturna, è stato trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro contenente 2 grammi di marijuana, occultati all’interno della tasca destra del giubbotto;

Oria:  70enne  del luogo  con precedenti penali, nel corso di un controllo stradale,  è stato trovato in possesso di un bastone in ferro e due coltelli a serramanico, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. L’uomo che annovera vicende di natura penale, è stato fermato alla guida della propria vettura sulla SP Oria-Carosino, sottoposto a perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di un bastone in ferro lungo 76 cm, occultato nel vano portabagagli e due coltelli a serramanico occultati all’interno del cruscotto. Chiesta contezza in relazione al possesso della mazza e dei coltelli, non ha saputo fornire ai militari operanti plausibili giustificazioni. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

San Pietro Vernotico: denunciato sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, ha violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 47enne del luogo. L’uomo è stato controllato all’interno di un locale pubblico a dialogare con soggetti gravati da condanne penali, in violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione.

San Donaci: evade dalla detenzione  domiciliare,  denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno deferito in stato di libertà per evasione un 46enne del luogo, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo pene per alcune rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce nonché spaccio di sostanze stupefacenti. Il 46enne è stato sorpreso dagli operanti senza giustificato motivo all’esterno del luogo di detenzione e ricondotto nella sua abitazione.

Brindisi: L’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Lippo Giuseppe dopo oltre 36 anni lascia il servizio.

L’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Giuseppe Lippo , dopo oltre 36 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi come Carabiniere ausiliario nell’82, dal 1990ha fatto parte dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Brindisi fino al 2003, quando è stato trasferito al nucleo comando della Compagnia dove è rimasto per 15 anni, chiudendo così la carriera. Al militare sono state conferite tre onorificenze, la croce d’argento e la croce d’oro per anzianità di servizio e la medaglia della NATO per la partecipazione nella missione internazionale in Kossovo. All’Appuntato Lippo è stato conferito un encomio semplice da parte del Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” per aver partecipato ad una articolata operazione di servizio, conclusasi con l’arresto di un cittadino albanese e il sequestro di 16 quintali di marijuana e due pistole.

Ostuni: Un Brigadiere Capo residente a Ostuni, il primo giorno di congedo ha rinvenuto un portafoglio con 570€ e alcune carte di credito. Restituito al proprietario, un noto pittore e scrittore statunitense che ha scelto di vivere nella “Città Bianca”.

Il Brigadiere Capo dei Carabinieri Giuseppe Pesare, già in servizio alla Stazione di Ostuni, in congedo per limiti di età da appena 24 ore, ha rinvenuto all’interno di un supermercato della città bianca, un portafogli contenente la somma contante di 570€ e alcune carte di credito. Il Brigadiere Capo, si è diretto subito in caserma dove ha consegnato il portamonete al Comandante di Stazione, che ha provveduto a restituirlo al proprietario, il signor Donald Felds, noto artista e scrittore statunitense, che da qualche mese vive ad Ostuni dove ha aperto anche uno studio artistico, le cui opere sono esposte nei maggiori musei americani europei e asiatici.

Fasano: scoperto l’autore del furto di un “soffiatore” a scoppio rubato il 13 gennaio scorso dal rimorchio di un motocarro.

I Carabinieri della Sezione Operativa di Fasano al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 44enne del luogo. L’uomo nella mattinata del 13 gennaio scorso, ha rubato un “soffiatore” a scoppio dal rimorchio di un motocarro, arrecando un danno al proprietario, un 70enne pensionato del luogo, di circa 600€. L’individuazione del responsabile è stata possibile grazie dell’esame delle immagini di alcuni impianti di videosorveglianza presenti in zona.

San Donaci: 86enne deve espiare la pena residua di 15 anni e 6 mesi di reclusione per una serie di reati di evasione dalla detenzione domiciliare, truffe e ricettazione, commessi a San Donaci e Torre Santa Susanna.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, Salvatore Simone, 86nne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 15 anni e sei mesi di reclusione, per reiterate truffe, ricettazioni ed evasioni dagli arresti domiciliari, commesse a San Donaci, Torre Santa Susanna e Brindisi nell’arco temporale che va dal 2000 al 2014. Per quanto riguarda le truffe, sono state perpetrate nei confronti di alcuni cittadini extracomunitari, ai quali aveva promesso la locazione di un appartamento non di sua proprietà, facendosi consegnare alcune mensilità anticipate, senza poi che i locatari perfezionassero il contratto. In un’altra circostanza si era interessato, dietro compenso, di alcune istanze formulate alla Prefettura da parte sempre di extracomunitari, finalizzate a regolarizzare la posizione di lavoratori stranieri per l’emersione dal lavoro irregolare. E’ stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

San Pancrazio Salentino: 24enne originario della provincia di Taranto, arrestato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Vito Antonio Denunzio 24enne originario della provincia di Taranto, domiciliato a San Pancrazio Salentino. I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio hanno proceduto ad effettuare una perquisizione nella sua abitazione, dove da qualche giorno era stato notato un via vai di giovani che frequentano la Sezione distaccata dell’Istituto Tecnico Industriale Epifanio Ferdinando. Nell’armadio della camera da letto, i militari hanno rinvenuto 23 dosi da 1 grammo circa ciascuna e 9 dosi da 4 grammi circa, di sostanza stupefacente del tipo marijuana. E’ stato anche rinvenuto un bilancino elettronico di precisione intriso di residui di marijuana, oltre ad una lampada alogena, accesa e puntata su due vasi in cui vi erano due piantine appena spuntate di marijuana dell’altezza di circa 3 centimetri. Sotto il materasso è stata poi rinvenuta la somma contante di 760€ in banconote di vario taglio. L’uomo è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

San Vito dei Normanni: arrestato 40enne sorvegliato speciale per furto aggravato, reato commesso il 3 gennaio scorso nel supermercato “DOK” di San Vito.

All’alba di stamani i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, il sorvegliato speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno Luigi Franceschini 40enne del luogo. L’uomo, che annovera una serie di precedenti penali per reati in materia di spaccio, contro la persona e il patrimonio, con il volto travisato da un passamontagna, il 3 gennaio scorso, si è introdotto nel supermercato “DOK” di San Vito dei Normanni e, approfittando della momentanea assenza della cassiera, si è impossessato del denaro contenuto nel registratore di cassa, pari a 240€. L’arrestato, dopo aver fatto irruzione nel locale e rubato il denaro, si è poi dileguato a piedi.

San Donaci: rapina a mano armata nell’ufficio postale. Direttore picchiato dai malviventi

Rapina a mano armata questa mattina nell’ufficio postale di San Donaci. In quel momento erano presenti diverse persone quando, pare almeno cinque individui, armati di pistola e con il volto travisato da calzamaglie, hanno fatto irruzione. I malviventi hanno poi portato il direttore sul retro dell’ufficio, dove lo hanno picchiato violentemente. Non essendo possibile aprire la cassaforte in quanto dotata di apertura temporizzata, i rapinatori si sono dovuti accontentare di quanto contenuto nelle casse. Poi sono fuggiti a bordo di un’Alfa Giulietta di colore nero. Sul posto si sono recati i carabinieri di Francavilla Fontana e di S.Donaci e i sanitari del 118 che hanno trasportato in ospedale il direttore dell’ufficio postale. Ancora da quantificare il bottino.

Brindisi: 42enne agli arresti domiciliari aveva un’attività di spaccio di stupefacenti, arrestata e condotta in carcere.

I Carabinieri di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Margherita Errico, 42enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. La stessa era stata sottoposta agli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti con provvedimento del Tribunale del Riesame di Lecce e annovera altre vicissitudini di natura penale. I militari hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare nella sua abitazione, dove sono stati rinvenuti 34 grammi di hashish suddiviso in due pezzi e 10 bustine in plastica con all’interno marijuana per un totale di 10 grammi. Nella circostanza è stato anche rinvenuto un bilancino di precisione occultato insieme allo stupefacente. L’arrestata è stata associata nel carcere di Lecce.

Francavilla Fontana: ingegnoso stratagemma per sottrarre energia elettrica dalla rete pubblica scoperto dai Carabinieri. Arrestata per furto aggravato di energia elettrica.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto per furto di energia elettrica, aggravato dalla violenza sulle cose e dall’utilizzo di mezzo fraudolento Concetta Serpentino 56enne del luogo. L’attività accertativa è avvenuta all’interno dell’abitazione della donna, mentre nella mansarda comunicante con l’abitazione, al secondo piano della struttura, una parente stava svolgendo attività di parrucchiera in un salone opportunamente allestito. Il locale era stato dotato di tutta l’attrezzatura idonea per espletare tale attività, casco asciugatore, lavacapelli, nonché una lavatrice, l’asciugatrice, l’asse da stiro e un termoconvettore. Al primo piano è stato rinvenuto un interruttore dal quale si attivava e disattivava l’energia sottratta dalla rete pubblica. In particolare si è riscontrato che all’ingresso dell’abitazione vicino al contatore, era stato creato un by-pass all’interno della parete, che ha danneggiato in modo irreparabile il cavo di distribuzione della società erogatrice sul quale erano stati collegati due conduttori in rame che confluivano nell’impianto.

San Vito dei Normanni, Ceglie Messapica e Mesagne: servizio straordinario di controllo del territorio. 2 arresti. 15 perquisizioni, 63 auto controllate e 92 persone identificate.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Ceglie Messapica e Mesagne. Nell’ambito delle attività i militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Marco Demichele, 27enne residente a Mesagne. L’attività di ricerca è stata effettuata anche con l’ausilio del cane Fighter del Nucleo Cinofili di Modugno. L’indagato, con a carico altre vicende di natura penale, è stato trovato in possesso di 325 grammi di droga, dei quali 284 di marijuana e 41 di hashish. Nell’area esterna alla sua abitazione, sono state poi trovate alcune telecamere, regolarmente funzionanti, orientate sullo spiazzo del cortile probabilmente finalizzate a monitorare costantemente i luoghi dove aveva nascosto la droga. Il cane Fighter ha inizialmente indirizzato i militari nelle adiacenze di un tombino chiuso da un coperchio in plastica, con all’interno i fili elettrici dell’impianto dell’abitazione del 27enne.

Taranto: arrestato 25enne brindisino trovato in treno con 24 gr di marijuana nascosti in un trolley

La Polizia Ferroviaria di Taranto, ha proceduto al controllo di alcuni viaggiatori e dei rispettivi bagagli sull’Intercity Notte  partito da Milano e diretto a Taranto. Tra questi, un giovane brindisino di 25 anni, che è stato trovato in possesso di circa 24 grammi di droga nascosti tra i vestiti all’interno di un trolley. In particolare gli agenti hanno rinvenuto tre involucri, due in cellophane trasparente ed uno nero, contenenti della marijuana, per complessivi 23,66gr. Il giovane era anche in possesso di 1.000 euro in contanti in banconote di vario taglio, somma ritenuta provento di attività illecita. Il giovane, con precedenti per reati anche in materia di droga, è stato tratto in arresto e sottoposto ai domiciliari.

Visita del Comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Gen. di Corpo d’armata Giovanni Nistri, alla compagnia carabinieri di Francavilla fontana e alle stazioni dei carabinieri territoriali e forestali di  Ostuni.

Nel pomeriggio di ieri, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, accompagnato dal Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Alfonso Manzo, ha visitato la Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana e le Stazioni dei Carabinieri territoriali e forestali di Ostuni, dove è stato ricevuto dal Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, a Francavilla Fontana dal Comandante della Compagnia, Capitano Gianluca Cipolletta, e a Ostuni, dal Col. Ruggiero Capone, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Brindisi e dal Capitano Daniele Boaglio, Comandante della Compagnia di Fasano.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 278 visitatori e nessun utente online