Niccoli(Idea per Brindisi): "lo sviluppo di Brindisi passa dal potenziamento del suo porto"

Siamo oramai convinti da diverso tempo che, lo sviluppo di Brindisi passi attraverso il potenziamento del suo porto , delle aree dedicate alla retroportualità, alla presenza e alla interscambiabilità delle vie di trasporto , navi – rete ferroviaria – trasporto su gomma – Aereoporto. Insomma una presenza di infrastrutture che grazie al lavoro egregio svolto negli anni passati dai vari rappresentanti degli Enti interessati, devono completarsi e diventare efficienti e competitivi a livello Europeo. E’ di questi giorni lo stucchevole dibattito e lo scontro oserei dire ideologico sulla realizzazione della vasca di colmata , necessaria per rendere ancora più appetibile e spendibile il nostro porto , in una logica che progetti e traguardi il futuro della nostra città.

Brindisi: controlli serrati della Squadra Volante della Questura di Brindisi coadiuvati dagli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce

Nel corso dei consueti controlli della Squadra Volante della Questura di Brindisi, ieri rafforzati per la presenza del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, in un posto di controllo in via San Vito dei Normanni, è stata fermata un’auto con due persone a bordo. Identificati gli occupanti, sono risultati gravati diversi precedenti per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. Gli agenti del Reparto prevenzione Crimine hanno effettuato perquisizioni personali e al veicolo e all’interno del bagagliaio, hanno rinvenuto una mazza da baseball in alluminio della lunghezza di 70 centimetri. Il conducente è stato deferito in stato di libertà, mentre la mazza da baseball è stata sequestrata. Un 30enne è stato invece denunciato per furto in un negozio in quanto trovato in possesso di capi di abbigliamento.

Oria: 41enne deve espiare la pena residua di 3 anni e 9 mesi di reclusione per detenzione al fine di spaccio di stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto, in esecuzione all’ordine di carcerazione con espiazione di pena residua in regime di arresti domiciliari emesso dalla Procura di Brindisi, Cosimo Fullone  41enne, del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di tre anni e nove mesi  di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 41enne era stato tratto in arresto nel novembre del 2016, nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto del traffico di stupefacenti. Era stato fermato e sottoposto a controllo a Oria, mentre era alla guida della sua auto. La successiva perquisizione del mezzo consentì di rinvenire un rilevante quantitativo di eroina, precisamente un panetto di oltre 500 grammi. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Contrasto alla criminalità rurale: 13 gli arresti e 22 le denunce a piede libero nell’anno 2018. Superati i risultati conseguiti nel 2017 e l'anno precedente. Diminuiti nel complesso i reati consumati nelle campagne

L’attività di contrasto alla criminalità rurale da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Brindisi ha dato positivi risultati nel corso del 2018 rispetto anche ai due anni precedenti. In particolare, nel 2016 sono stati deferiti  in stato di libertà 12 soggetti così come nel 2017. Nell’anno 2018,  sono state invece 22 le persone deferite in stato di libertà. Per quanto riguarda poi i soggetti arrestati   nel 2016, sono stati 6, 5 nel 2017 e 13 nel 2018. Nel complesso comunque si è registrata una diminuzione dei reati consumati nelle campagne

San Pietro Vernotico: controllato alla guida  della  propria auto rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica del tasso alcolemico. Patente ritirata e veicolo sequestrato ai fini della confisca.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. L’uomo è stato controllato nella notte, alla guida di una vettura di proprietà e su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

San Vito dei Normanni: 25enne  fermato alla guida del proprio veicolo è risultato positivo al test alcolemico. Patente ritirata e auto sequestrata.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un 25enne del luogo per guida sotto l’influenza dell’alcol. Il giovane è stato fermato alla guida della propria auto e sottoposto ad accertamenti sanitari dal personale del 118, è risultato positivo all’alcol, con un tasso pari a 2,34 G/L. La patente è stata ritirata  e la vettura sequestrata ai fini della confisca.  

Cellino San Marco: denunciato un 32enne del luogo, autore del furto commesso all’interno di uno studio fotografico del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 32enne del luogo. L’uomo si è introdotto la notte del 18 gennaio scorso, dopo aver scardinato la porta d’ingresso, all’interno di uno studio fotografico e ha rubato la somma presente nel registratore di cassa, arrecando anche danni alla struttura. L’individuazione del responsabile è avvenuta a seguito dell’esame delle immagini di alcuni impianti di videosorveglianza presenti in zona.

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 6 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Cisternino i carabinieri hanno segnalato all’autorità amministrativa, un 39enne e un 38enne entrambi del luogo, controllati a piedi e trovati in possesso di un grammo di marijuana ciascuno. A Brindisi invece, è stato segnalato un 21enne del luogo fermato a piedi, perquisito e trovato in possesso di un grammo di marijuana. A San Vito dei Normanni i militari hanno segnalato un  20enne del luogo sorpreso con un grammo di hashish, mentre a San Pancrazio Salentino, un 22enne del luogo, trovato in possesso di due grammi di marijuana. Infine ad Ostuni, nel corso di un servizio effettuato per  contrastare  il consumo di droga nelle scuole, nelle vicinanze del Liceo Scientifico “Pepe” è stato fermato uno studente 18enne, trovato in possesso di un grammo di marijuana.

Guardia costiera sequestrato scarico a mare abusivo nella zona di Torre Guaceto

Ancora un'importante operazione di polizia ambientale, messa a segno nella mattinata odierna e nella giornata di ieri all'interno della Riserva Naturale e dell’associata Area Marina Protetta di Torre Guaceto, da parte del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari – Nucleo di Brindisi, ai fini di tutela e prevenzione dei fenomeni di abusivismo demaniale e danneggiamento ambientale.

Spara alla ex e poi si toglie la vita. La donna è ora ricoverata in gravi condizioni al Perrino

Pare sia fuori pericolo la 57enne di Ostuni, sparata alla gola dal marito il 75enne, Salvatore Natola, meccanico in pensione, morto suicida. I fatti si sono verificati ieri mattina, nella casa di campagna dei due, tra Carovigno e Ostuni. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo non aveva accettato la separazione e in un incontro con la ex, si è presentato con un fucile e le ha sparato. Poi, credendola morta, si è tolto la vita. La 57enne è stata subito soccorsa e portata al pronto soccorso del Perrino, dove è stata operata d’urgenza. Il cadavere dell’uomo è stato trovato riverso sul letto. I funerali del 75enne si terranno domani.

Oria: operaio 36enne del luogo, manutentore del verde nel cimitero comunale, arrestato in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Donato Zanzarelli, 36enne del luogo. I militari hanno effettuato una perquisizione all’interno dell’abitazione del 36enne, che lavora in qualità di manutentore del verde presso il cimitero di Oria e con l’ausilio del cane Zilo, del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Modugno, hanno  rinvenuto una vaschetta in plastica con chiusura ermetica, contenente 77 grammi di stupefacente del tipo eroina, nonché un bilancino elettronico di precisione, intriso di stupefacente, due rotoli di nastro isolante nero, un coltello da cucina  in  acciaio e 54 bustine in cellophane. Nel portamonete dell’uomo è stata poi rinvenuta la somma contante di 695€ suddivisa in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio. E’ stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: nel 2018, nell’ambito di controlli  sui possessori di armi, i Carabinieri hanno arrestato 9 persone, deferito in stato di libertà 136, sequestrato 218 armi e 2.589 munizioni. 2.959 i detentori di armi legalmente detenute controllati.

Nell’ambito delle verifiche sui possessori di armi, nel corso del 2018, i carabinieri del comando provinciale di Brindisi hanno sottoposto a controllo 2.959 soggetti detentori di armi, 136 sono state le persone deferite a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni. 9 sono state invece le persone arrestate, per illecita detenzione di armi comuni da sparo e per detenzione abusiva di armi clandestine. 218 le armi e 2.589 le munizioni sequestrate, oltre a 4,8 Kg di polvere da sparo. Inoltre sono state 84 le proposte di revoca di porto d'armi avanzate. Nel bimestre novembre/dicembre 2018, nell'intera Provincia, le specifiche attività hanno fatto registrare, 432 soggetti detentori di armi controllati, 11 quelli deferiti a piede libero, 10 armi e 496 munizioni sequestrate e 7 proposte di revoca di porto d'armi avanzate.

San Donaci: 28enne agricoltore, arrestato per atti persecutori nei riguardi di una donna del luogo.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto su ordinanza di sostituzione di  misura coercitiva  emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 28enne agricoltore del luogo, per il reato di atti persecutori. La misura cautelare sostituisce il precedente “divieto di avvicinamento alla persona offesa”. L’uomo a seguito dell’interruzione della relazione sentimentale con la donna, l’ha molestata attraverso numerose telefonate, SMS e messaggi, dal gennaio al settembre scorso. In maniera reiterata l’uomo si è appostato nei luoghi frequentati dalla ex,  seguendola e inviandole insistentemente messaggi molesti e minacciosi. In altre circostanze si è presentato sotto la sua abitazione  pretendendo di parlarle contro la sua volontà.

Latiano: denunciata una coppia di Taranto per furto aggravato di alcune bottiglie di alcolici e altri generi alimentari, asportati da un supermercato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una coppia di pregiudicati della provincia di Taranto. I responsabili sono stati individuati a seguito dell’esame delle immagini dell’impianto di videosorveglianza di un supermercato del luogo. I due, un 36enne e una 31enne, hanno rubato dagli scaffali di un supermercato della zona, alcune bottiglie di alcolici e generi alimentari, per un valore complessivo di 300€.

Erchie: a seguito di perquisizione domiciliare, rinvenuti  prodotti farmaceutici anabolizzanti provenienti da canali di illecita commercializzazione, denunciato 32enne.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà  un 32enne del luogo, per ricettazione di sostanze anabolizzanti, provenienti da canali di rifornimento illeciti. Nel corso di  perquisizione domiciliare effettuata nella camera da letto dell’uomo, sono stati rinvenuti all’interno di una scatola da scarpe, alcuni farmaci per uso anabolizzante. Si tratta di dieci confezioni, sei delle quali prodotte in India, Thailandia, Moldavia e Portorico, per un totale di 25 fiale e 50 compresse. Sono farmaci privi della prevista Autorizzazione di immissione in Commercio, che viene concessa dall’A.I.F.A. per i farmaci commercializzati sul  territorio nazionale.

Brindisi:  33enne del luogo  nel corso della notte durante un controllo stradale,  è stato trovato in possesso di una mazza da baseball occultata nella vettura, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi  hanno deferito in stato di libertà un 33enne del luogo, per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. L’uomo, che annovera vicende  di natura penale, è stato fermato nel corso della notte nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, alla guida della sua auto. Sottoposto a perquisizione personale e del veicolo, è stato trovato in possesso di una mazza da baseball in legno della lunghezza di 60cm, occultata nell’abitacolo della vettura. Chiesta contezza in relazione al possesso della stessa, il 33enne non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. 

Ceglie Messapica: Denunciato in stato di libertà 45enne che dopo incidente stradale ha  rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari.  2 giovani segnalati quali assuntori di stupefacente. Effettuate 10 perquisizioni, 53 auto controllate e 72 persone i

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Ceglie Messapica. L’attività ha riguardato anche le aree periferiche e le contrade rurali. Nell’ambito dei controlli i militari hanno deferito in stato di libertà per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dello stato di ebbrezza alcolica un 53enne residente a S. Vito dei Normanni. L’uomo a seguito di un  sinistro stradale, è stato prima sottoposto ad accertamenti preliminari con “Alcolblow”, ai quali è risultato positivo, rifiutandosi poco dopo di sottoporsi ad ulteriori accertamenti presso una struttura sanitaria per la verifica del tasso alcolemico.

Mesagne: nominato custode della propria autovettura sequestrata, viola  i doveri inerenti la custodia, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno denunciato in stato di libertà  un 58enne  del luogo,  per violazione colposa dei doveri relativi alla custodia di cose sequestrate. A seguito di  verifica effettuata dai militari, è emerso che l’auto Fiat Panda, allo stesso affidata  in custodia a seguito di un sequestro amministrativo, è stata rubata. 

Brindisi e provincia: Rinvenuti veicoli rubati.

A Latiano i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di S. Vito dei Normanni hanno rinvenuto una Fiat Panda di colore bianco in stato di abbandono, oggetto di furto avvenuto A Lecce il 14 gennaio 2018 e denunciato presso quella Stazione Carabinieri. A S. Vito dei Normanni poi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, hanno rinvenuto un’Audi A3 il cui furto era stato denunciato presso la locale Stazione Carabinieri. A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto in contrada Parco Grande, una fiat 500, oggetto di furto denunciato presso il Commissariato di P.S. di Ostuni. Infine a Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, su segnalazione di operatore del servizio octo- telematics, hanno rinvenuto in via Doldo una Ford Fiesta  di colore rosso oggetto di furto denunciato presso la Stazione di Brindisi. I mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Allerta Meteo 28 gennaio: previsti venti da forti a burrasca

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA

vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 

DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 28 GENNAIO E FINO ALLA MATTINATA DEL 29 GENNAIO SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

 

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 3 persone.

In merito all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa:

a Carovigno: - un 43enne del luogo, controllato quale trasportato a bordo di una vettura, nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale in via per San Vito dei Normanni, perquisito è stato trovato in possesso di un grammo di marijuana occultato all’interno della tasca del giubbino.

Latiano: denunciata una 60enne residente in provincia di Torino, per truffa e indebito utilizzo di carte di credito o pagamento.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa e indebito utilizzo di carta di credito, una 60enne originaria della provincia di Torino. La donna dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale 13 completi da calcio, contrattando il prezzo con un 32enne di Latiano accordandosi per la somma di 420€, ha riscosso l’importo richiesto mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” intestata ad una terza persona, che si è appurato deceduta, senza procedere alla consegna dei manufatti e rendendosi irreperibile. La parte offesa, dopo aver effettuato vari tentativi infruttuosi finalizzati a contattare la truffatrice, ha pertanto presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

Oria: 28enne sorpreso alla guida dell’autovettura di un’amica senza aver conseguito la patente, denunciato. Il veicolo è stato affidato alla proprietaria.

A Oria i Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per reiterazione nella guida senza patente, per non averla mai conseguita un 28enne del luogo. Il giovane è stato fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale sulla SP 51 bis (Oria-Cellino) alla guida di una Mercedes C220 di proprietà di un’amica, reiterando nel biennio analoga violazione. L’autovettura è stata affidata alla proprietaria.

Brindisi: 22enne controllato alla guida dell’autovettura di proprietà della madre, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica sull’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato.

Segnalato anche all’autorità amministrativa perché trovato in possesso di un grammo di marijuana e un grammo di hashish. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea. A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia, a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà, perché si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 22enne operaio del luogo. Il giovane è stato fermato durante un controllo stradale in via Benedetto Brin, alla guida di una Fiat Punto di proprietà della madre.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 298 visitatori e nessun utente online