Francavilla Fontana: al culmine di un litigio 23enne ferisce a colpi d’arma da fuoco 38enne del luogo. arrestato per tentato omicidio.

Nel corso di attività investigativa, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla hanno ricostruito la dinamica del tentato omicidio, avvenuto in un appartamento abitato da Dario Caniglia, 38enne del luogo. Al termine di un violento litigio, per futili motivi di vicinato, il 23enne Giovanni D’Angela ha aggredito Caniglia, esplodendogli un colpo d’arma da fuoco al braccio destro e al collo, colpendolo anche quando era riverso a terra con il calciolo dell’arma. Il padre, Cosimo D’Angela, ha successivamente provveduto ad occultare l’arma nascondendola all’interno di un involucro insieme a 15 cartucce calibro 16 e una cartuccia calibro 20.

Brindisi: GDF sequestra oltre 160.000 articoli casalinghi e 4350 capi di abbigliamento sportivo

Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza effettuati nell’area doganale del Varco di Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, i militari della Guardia di Finanza Brindisi, unitamente ai funzionari delle Dogane, hanno proceduto al controllo di più mezzi provenienti dalla Grecia. L’attività di monitoraggio ha consentito di rinvenire, a bordo di due distinti autocarri, più carichi di prodotti recanti una falsa indicazione di origine della merce, idonei ad indurre in errore il consumatore sulla genuinità dell’origine italiana del prodotto. In particolare, in un primo controllo, sono stati verificati 408 colli contenenti componenti di bicchieri del tipo “Flute”, riportanti etichette con nomi di aziende all’assonanza italiane, nonché la dicitura “Made Italy” ed i colori della bandiera nazionale.

Carovigno: furgone in fiamme sulla strada per Santa Sabina

Questa mattina, un furgone, che stava percorrendo la strada che collega Santa Sabina a Carovigno ha preso improvvisamente fuoco mentre era in marcia. Fortunatamente il conducente è riuscito a fermare il mezzo e ad abbandonare l’abitacolo. Subito sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni che hanno messo in sicurezza la zona.

 A Francavilla un uomo di 38 anni  spara per futili motivi.Arrestato

Francavilla Fontana, Carabinieri: per futili motivi al culmine di un litigio D’ANGELA Giovanni 23enne del luogo, in via Calamandrei zona 167, ha ferito a colpi d’arma da fuoco CANIGLIA Dario 38enne del luogo attingendolo ad un braccio e al collo. Il D’ANGELA è stato arrestato per tentato omicidio dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – aliquota radiomobile- della Compagnia di Francavilla Fontana intervenuti prontamente sul posto preventivamente allertati dal servizio del 118. Il ferito è stato trasportato d’urgenza presso l’Ospedale “Perrino”di Brindisi, in gravissime condizioni presenta un foro alla base del collo destro, è in codice rosso ha perso molto sangue. Sono in corso le ricerche dell’arma che si presume sia un fucile a canne mozze.

Brindisi: 24 enne recidivo, sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente. denunciato e sequestrata la vettura sprovvista di copertura assicurativa.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 24enne di Brindisi già sanzionato per la stessa violazione nell’ottobre 2017 e in passato anche condannato. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro di Brindisi alla guida di un’auto di proprietà della convivente, senza la patente di guida poiché mai conseguita.

Francavilla Fontana: nel violare gli obblighi della sorveglianza speciale, 28enne di Francavilla Fontana cade da un’altezza di tre metri rimediando un trauma cranico. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, un 28enne del luogo. L’uomo, con a carico diverse vicissitudini giudiziarie, è salito sul tetto di un’abitazione disabitata, rompendo la copertura in plexiglass e precipitando al suolo da un’altezza di tre metri. Soccorso dal personale del 118, è stato trasportato nell’ospedale Perrino di Brindisi. L’uomo era stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per 2 anni, dal 19 ottobre 2017. Il 28enne è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione dopo l’orario consentito.

Oria: in stato di alterazione dovuto all’uso di alcol, per evitare il ritiro della patente tenta di corrompere i militari. ritirata patente e arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 28enne di origini romene residente in Polignano a Mare (BA), per istigazione alla corruzione e rifiuto dell’accertamento per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze alcoliche. L’uomo era stato notato da parte di alcuni ragazzi all’interno di una vettura in sosta, accasciato sul volante e pertanto lo hanno segnalato ai Carabinieri che lo hanno incrociato nel centro di Oria, alla guida di una BMW 520 di proprietà di una conoscente. Alla vista dei militari, ha tentato di defilarsi ma è stato subito raggiunto. Durante il controllo, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento alcolimetrico.

Fasano: scontro fra due auto sulla provinciale. Cinque feriti

Incidente ieri sera sulla strada provinciale che collega Fasano a Savelletri, dove un’auto con a bordo tre fasanesi, ha centrato in pieno la fiancata di un altro mezzo condotto da una persona del posto residente in Canada e con a bordo altri tre canadesi. Una donna è rimasta incastrata nell’abitacolo della vettura, è stata estratta e condotta in ospedale con un’ambulanza del 118. Cinque i feriti, pare nessuno in gravi condizioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di Fasano. 

Ceglie Messapica: arrestato 49enne cegliese per tentato omicidio nei confronti di un ristoratore del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, hanno tratto in arresto Silvano Pugliese, 49enne disoccupato, per tentato omicidio, estorsione aggravata dall’uso di armi, lesioni personali e porto abusivo di arma non da sparo, nei confronti di un 47enne titolare di un ristorante del luogo. Dopo un violento alterco, l’uomo ha aggredito con un coltello il ristoratore, allo scopo di costringerlo a corrispondere due mensilità arretrate alla convivente, una 45enne del luogo li impiegata come cameriera, sferrandogli un fendente al collo, che gli ha procurato un taglio di 3 cm e dandosi poi alla fuga. I militari, nel corso della perquisizione, hanno rinvenuto il coltello nell’abitazione e hanno attivato le ricerche dell’uomo che hanno rintracciato nel centro storico di Ceglie Messapica, in Piazza Risorgimento, dove lo hanno tratto in arresto. A seguito della ferita, alla vittima, trasportata nell’ospedale Perrino, sono stati applicati alcuni punti di sutura. Pugliese è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Ceglie e Fasano: Rinvenuti veicoli rubati.

A Ceglie Messapica i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno recuperato un Fiat Iveco in stato di abbandono. Il mezzo era stato rubato nel corso della mattinata e la denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana. A Fasano, in via Morandi, il servizio di localizzazione satellitare, ha segnalato la presenza di un’auto Fiat Panda di colore blu, rubata il 21 settembre a Putignano. Su segnalazione di un cittadino poi, sulla SP 3 all’altezza della Masseria “Torre Coccaro”, è stato rinvenuto un fiat Daily cassonato di colore bianco, con una macchina operatrice “bob cat”, entrambi oggetto di furto denunciato il 20 settembre presso la Stazione carabinieri di Fasano. Tutti i mezzi rinvenuti sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Francavilla Fontana: sorpresa a Rubare 16 pezzi di formaggio in un supermercato, denunciata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 20enne di origine romena residente a Taranto. In particolare, l’esame delle immagini del sistema di videosorveglianza hanno dimostrato che la giovane ha asportato all’interno di un supermercato del luogo, 16 pezzi di formaggio del valore complessivo 90€. La refurtiva recuperata è stata restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.

Francavilla Fontana: urtano tra di loro guidando le rispettive auto. le analisi determinano che erano in stato di alterazione per l’uso di stupefacenti, denunciati.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti relativi ad un sinistro stradale sulla via per Grottaglie, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica da assunzione di stupefacente, un 19enne del luogo e un 31enne di Grottaglie. I due, alla guida delle rispettive auto, sono rimasti coinvolti in un incidente stradale. Recatisi al pronto soccorso gli sono state riscontrate lievi ferite e dai prelievi, sono risultati positivi all’assunzione di stupefacente, nonché il più giovane anche con un tasso di ebbrezza alcolica pari a 0,10 G/L. Entrambe le patenti di guida sono state ritirate e le auto sottoposte a sequestro.

Villa Castelli: tenta di ottenere rimborso non dovuto dalla compagnia assicurativa, denunciata una donna.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà una 45enne residente in provincia di Napoli per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta da una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma. L’attività ha permesso di accertare che la donna ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Sant’Anastasia (NA) il 24 maggio 2018.

Ostuni:segnalati due giovani nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di droga nelle adiacenze dei plessi scolastici.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni nel corso di un servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa una studentessa di Ostuni e uno studente di Carovigno, entrambi 18enni. Gli stessi a seguito di un controllo effettuato nelle adiacenze del liceo scientifico “Calamo-Pepe” di Ostuni, sono stati trovati in possesso rispettivamente, di un involucro contenente 1,5 grammi di hashish, mentre il giovane, di una bustina di cellophane contenente 1,1 grammi di marijuana.

Latiano: denunciato 45enne “per impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo stato”.

I Carabinieri della Stazione di Latiano nell’ambito di un controllo effettuato nell’appartamento di un soggetto sottoposto a misura cautelare, ma di proprietà di un congiunto, hanno rinvenuto, custodita all’interno di una vetrina, una “trozzella” alta 27 centimetri. Si tratta di un vaso della civiltà messapica, sul conto del quale chi lo deteneva non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. Sul manufatto sono in corso approfonditi accertamenti con la consulenza dei militari specializzati appartenenti al Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Bari e della Soprintendenza dei Beni Archeologici di Taranto.

Brindisi: sorpreso in un bar un 45enne agli arresti domiciliari, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione Giuseppe Carone, 45enne di Brindisi, sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione, all’interno di un bar della città. Il 45enne era stato arrestato qualche giorno fa, in flagranza di reato di tentato furto aggravato, mentre tentava di asportare un’unità esterna di un climatizzatore montato sulla parete della Chiesa di San Lorenzo in via Caravaggio. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: soccorso ad un passeggero della nave “Costa Luminosa” colto da infarto.

Questa notte è giunta una richiesta di soccorso alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi, dalla nave da Crociera “Costa Luminosa”, in viaggio da Bari a Argostoli in Grecia, per un sospetto infarto del miocardio accusato da un passeggero. Subito è stata attivata la macchina dei soccorsi ed è stata inviata una motovedetta che, dopo l’autorizzazione dal CIRM (Centro Radio Medico Internazionale) ha proceduto con le operazioni di trasbordo. Una volta ormeggiata presso la banchina centrale del porto il passeggero, un 73enne di nazionalità italiana è stato affidato ai sanitari del 118 e condotto in ospedale.

Polizia di Brindisi due arresti per rapina

È il 16 agosto dell’anno scorso e sono più o meno le  10,15 del mattino, due soggetti armati di pistola fuoriescono da un furgone parcheggiato nei pressi dell’ingresso della Banca insistente all’angolo tra le vie Appia e Germanico, puntate le armi contro le guardie particolari giurate che hanno appena operato un prelievo e si apprestano a raggiungere il furgone portavalori, si impossessano la somma di 99.000,00 Euro.

Cambio al vertice del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi: il Capitano Rolando Giusti è il nuovo comandante

Cambio al vertice del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, il nuovo Comandante è il Capitano Rolando Giusti. L’Ufficiale, 43 anni, di origini pugliesi, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2004 quale vincitore del concorso per allievi ufficiali in ferma prefissata. Ha  quindi  frequentato il relativo corso dal gennaio all’aprile 2004, al termine del quale è  stato impiegato presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, nell’Ufficio Piani e Polizia Militare sino al settembre del 2009, allorquando ha frequentato sino al febbraio 2010 il Corso Applicativo per Ufficiali Stabilizzati dove ha completato l’iter formativo. Dal 2010 al 2015 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Maglie (LE) e dal gennaio al luglio  2016 la Compagnia Carabinieri di Campi Salentina (LE).

Fasano: alla guida sotto l’influenza dell’alcol, denunciato 22enne.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano nel corso di un controllo alla circolazione stradale hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psicofisica da alcol, un 22enne del luogo. Il giovane, controllato alla guida, è stato sottoposto ad accertamento per la verifica dello stato di alterazione psicofisica correlato all’uso di sostanze alcoliche, risultando positivo. La patente di guida è stata ritirata.

Brindisi:  cittadino olandese sorpreso con 7 grammi di hashish, era in compagnia di un italiano al quale è stato sequestrato un coltello di genere proibito. denunciati.

I Carabinieri di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, un 26enne cittadino olandese per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Il giovane si trovava in compagnia di un ragazzo toscano di 22anni. Entrambi controllati nel centro storico di Brindisi, sono stati trovati in possesso rispettivamente l’olandese di  7,6 grammi di Hashish e l’italiano di un coltello di genere proibito.

Cisternino: approfittano della momentanea assenza delle proprietarie per sottrarre  2 borsette con telefonini, denaro ed effetti personali. denunciate.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, a conclusione di accertamenti  hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato una 29enne e una 34enne del luogo. Le due donne all’interno di un locale pubblico di Cisternino, approfittando della momentanea assenza delle due proprietarie, hanno sottratto 2 borsette. Intervenuta una pattuglia di carabinieri, le responsabili sono state individuate e denunciate e la refurtiva recuperata e restituita alle legittime proprietarie.

Latiano: notificato nuovo provvedimento restrittivo a 46enne, arrestato 5 giorni fa con 300 grammi di cocaina.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno notificato un provvedimento restrittivo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sorveglianza di Lecce al 46enne Oronzo Santoro. L’uomo deve espiare la pena di 8 mesi e 20 giorni di reclusione per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, reati  commessi a Latiano nel 2010. L’uomo si trova allo stato ristretto nel carcere di Brindisi a seguito dell’arresto operato in flagranza di reato il 17 settembre scorso per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 46enne nel corso di un controllo nel centro di Latiano, è stato trovato in possesso di uno spinello semiconsumato, mentre nella sua abitazione i militari hanno rinvenuto oltre 10 grammi di hashish suddiviso in dosi e 309 grammi di cocaina. Oltre all’arresto, Santoro è stato anche deferito perchè si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari finalizzati a stabilire se si fosse messo alla guida in stato di alterazione psicofisica per l’uso di sostanze stupefacenti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 54 visitatori e nessun utente online