San Pancrazio salentino: viola gli  obblighi di assistenza familiare denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia di una 37enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà per violazione degli obblighi di assistenza familiare il 35enne ex coniuge  residente nello stesso comune. Gli accertamenti hanno evidenziato che l’uomo dal mese di gennaio 2018 non ha ottemperato  al sostentamento del nucleo familiare composto dalla  ex coniuge e dai due figli minori, come disposto dal tribunale di Brindisi.

Latiano: Evade dagli arresti domiciliari e tenta di sfondare l’uscio dell’appartamento dell’ex convivente arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Alessandro Nisi, 27 enne del luogo, detenuto agli arresti domiciliari. L’uomo nel corso della notte, senza alcuna autorizzazione, dopo essersi allontanato dalla sua abitazione,  si è recato presso l’abitazione della ex convivente pretendendo di entrare nell’appartamento della donna. Questa impaurita per i calci e le spallate inferte alla porta,  ha contattato i Carabinieri che giunti sul posto, non hanno riscontrato la presenza dell’uomo che intanto si era  allontanato. Poco dopo in un’altra telefonata giunta alla centrale operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, una persona ha indicato che l’evaso si trovava in viale Moro intento a litigare animatamente con altri giovani del luogo. Dopo una serie di giri perlustrativi nel centro abitato di Latiano, l’uomo è stato rintracciato dai Carabinieri in contrada Cavalluzzi e tratto in arresto per evasione. E’ stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari.  

Brindisi: 47enne denunciato dalla polizia per droga

Nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra Mobile, hanno effettuato controlli nell’area del quartiere Paradiso, riuscendo ad individuare un soggetto che, al controllo di polizia, ha consegnato un pacchetto di sigarette con all’interno 5 “pupieddi”, dosi già pronte per essere cedute a terzi, di sostanza risultata poi al narcotest stupefacente del tipo cocaina. Le dosi, complessivamente, avevano un peso di poco meno di 2 grammi (1,77). La perquisizione è stata poi estesa alla abitazione del soggetto controllato, un brindisino 47enne, dove sono state rinvenute forbici e del nastro isolante di colore nero simile a quello impiegato per richiudere gli involucri contenenti la sostanza. Lo stupefacente ed il materiale per il confezionamento sono stati sequestrati mentre l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di illecita cessione di sostanza stupefacente.

Fasano: autista di scuolabus colto da malore mette in salvo bambini. Muore durante trasporto in ospedale

Era alla guida di uno scuolabus quando ha accusato un malore. Sante Quaranta, 65 anni di Fasano, e' riuscito ad accostare il mezzo, mettendo  in salvo i bambini, poi ha perso i sensi. E' accaduto questa mattina a Fasano. Lo scuolabus si trovava in contrada Cocolicchio. Sul posto e' intervenuto il personale sanitario del 118 che ha prima rianimato il 65enne e poi lo ha condotto presso l'ospedale Perrino di Brindisi. L'uomo purtroppo e' deceduto durante il trasporto in ospedale. Illesi tutti i bambini.

Controlli della Polstrada nel fine settimana: due denunce, 50 multe e 4 patenti ritirate

Lo scorso fine settimana, con il sensibile incremento del traffico per l’approssimarsi della stagione estiva, la Sezione Polizia Stradale di Brindisi, coordinata dal Vice Questore dott.ssa P. CIACCIA, ha potenziato i servizi di vigilanza stradale per garantire maggiore sicurezza e contrastare comportamenti irresponsabili dei conducenti. L’attività che ha visto il concorso della Stradale di Fasano è stata particolarmente rivolta alla verifica del rispetto dei limiti di velocità, mediante autovelox e telelaser dislocati in tratti presegnalati e interessati da maggior intensità di traffico, nonché delle norme sui tempi di guida e di riposo da parte degli autisti di veicoli commerciali e della piena efficienza dei veicoli adibiti al trasporto professionale di passeggeri, il cui transito aumenta in concomitanza della stagione estiva.

Brindisi: controlli della Polizia nel week end

Sabato mattina, la Volante Zara, transitando in viale Arno, ha intercettato uno scooter Piaggio Liberty, alla cui guida c’era il trentenne S.R., personaggio conosciuto alle forze dell’ordine quale responsabile di reati contro il patrimonio, ma soprattutto per violazioni in merito al consumo/possesso di sostanze stupefacenti. Nel corso del controllo gli agenti hanno notato che l’uomo era particolarmente nervosismo. La successiva perquisizione personale ha permesso di rinvenire poco più di un paio di grammi di hashish. L’uomo è stato quindi segnalato per violazioni di tipo amministrativo circa il possesso di sostanze stupefacenti. A suo carico è stato anche contestato un verbale di violazione al Codice della Strada poiché alla guida dello scooter con patente già revocata. Il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo e affidato in custodia a idoneo custode giudiziario.

Carabinieri di Villa Castelli: Truffe alle assicurazioni per falsi sinistri stradali. Denunciate due persone. Nel solo anno 2017, 106 sono state le persone deferite in stato di libertà.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 47enne e una 49enne, entrambi residenti a Villaricca (NA). La coppia è ritenuta responsabile della simulazione di un sinistro stradale avvenuto a Sessa Aurunca (CE) nell'ottobre 2017, evento per il quale hanno richiesto il rimborso alla compagnia assicurativa. Negli ultimi anni, i Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno acquisito una particolare specializzazione investigativa, tesa a scoprire le truffe finalizzate a conseguire l'indennizzo per sinistri stradali mai verificatisi. La fonte dell'attività scaturisce dalle denunce presentate da un legale del luogo per conto di una compagnia assicurativa con sede a Roma. Periodicamente vengono formalizzate presso la Stazione dei carabinieri di Villa Castelli, tutta una serie di querele relative a presunti incidenti stradali verificatisi in varie parti del territorio nazionale e denunciati alla compagnia assicurativa con contestuale richiesta di risarcimento. L'attività di contrasto ha fatto sì che, negli ultimi anni, un elevato numero di truffe siano state scoperte, con il conseguente deferimento in stato di libertà dei responsabili. Nel 2017, sono stati segnalati 104 tentativi di truffa e deferite in stato di libertà 106 persone.

Carabinieri: verifiche a tappeto nel territorio provinciale sulla corretta detenzione di armi da fuoco e relativo munizionamento.

Continuano i controlli dei carabinieri sulla corretta detenzione di armi da fuoco. Nel mese di aprile 2018, il bilancio della specifica attività condotta nell'intera provincia, ha portato al controllo di 343 soggetti detentori di armi; 8 persone deferite a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma in altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni; 1 arresto, per illecita detenzione di armi comuni da sparo; 14 armi sequestrate; 43 munizioni sequestrate e 5 proposte di revoca di porto d'armi. Dall'inizio dell'anno, sono stati controllati in tutto 680 soggetti detentori di armi con 50 persone denunciate a piede libero, 10 arresti, 110 armi sequestrate, 432 munizioni sequestrate e 27 proposte di revoca di porto d'armi.

Associazione Nazionale Carabinieri Brindisi per Telethon.

Anche quest’anno, come negli anni passati, nell’ambito delle iniziative svolte nel territorio nazionale da Telethon, la Sezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha voluto partecipare concretamente alla campagna di raccolta fondi per la ricerca "Io sostengo la ricerca con tutto il cuore", allestendo un punto di contatto all’interno della galleria Ipercoop (centro commerciale Le Colonne), nei giorni di sabato 5 e domenica 6 maggio. Protagoniste dell’iniziativa il gruppo delle "Benemerite" coordinato dall’Avvocato Liana Serafino, le quali, supportate dai Volontari della Protezione Civile della stessa A.N.C. di Brindisi, hanno reso possibile la realizzazione in questo capoluogo della campagna di primavera della Fondazione Telethon, che focalizza l'attenzione e l'impegno nei riguardi delle mamme dei bambini affetti da malattie genetiche rare, con la consapevolezza che la ricerca può migliorare e salvare la vita dei loro figli.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate cinque persone.

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 30enne di origine ghanese senza fissa dimora e un 46enne del luogo, trovati in possesso, rispettivamente, di 1,5 grammi e 1 grammo di marijuana. A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 31enne e un 29enne, entrambi di Torre Santa Susanna. I due, controllati a bordo di un'auto e sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di 3 grammi di marijuana, confezionata in due dosi, occultate nel vano porta oggetti dell'auto. A Fasano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 26ennedel luogo, trovato in possesso di una dose del peso di 1 grammo di hashish.

San Donaci: Carabinieri denunciano 2 persone per abusi edilizi.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, due persone, entrambe del luogo. I fatti contestati riguardano rispettivamente la realizzazione abusiva di un vano nella parte retrostante di un'abitazione, nonché l'aver edificato un muro perimetrale abusivo all'interno di un terreno agricolo sito in contrada Arene Grandi. Riguardo alle opere edificate, l'Ufficio Tecnico del Comune ha emesso ordinanza di abbattimento.

Latiano: deve espiare 1 anno di reclusione, per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità e guida con patente revocata.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di esecuzione, emesso dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di Teodoro Gasbarro, 43enne del luogo, sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali. L'uomo deve espiare la pena di 1 anno di reclusione, poiché mentre si trovava sottoposto in Latiano alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, è stato sorpreso alla guida di un'auto con la patente di guida revocata, contravvenendo inoltre alle prescrizioni imposte dall'Autorità Giudiziaria. I  fatti risalgono all'anno 2012.

Torre Santa Susanna: 41enne arrestato per maltrattamenti e violenze nei confronti della madre per ottenere denaro finalizzato all'acquisto di stupefacente.

Questa notte, i Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 41enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia. In particolare, i militari sono intervenuti nella sua abitazione, a seguito di una segnalazione giunta al 112, sorprendendo l'arrestato mentre stava aggredendo la madre 77enne. Gli immediati accertamenti hanno evidenziato ripetuti episodi di violenza perpetrati in ambito domestico da diversi anni, acuitisi negli ultimi mesi e perpetrati dall'uomo nei confronti dell'anziana donna e degli altri familiari conviventi. Atti manifestatisi con  ripetute minacce di morte, maltrattamenti, vessazioni, epiteti ingiuriosi, danneggiamento di suppellettili, mobili e infissi dell'abitazione. Il movente di tali comportamenti era quello di ottenere costantemente somme di denaro per poi acquistare sostanze stupefacenti. Il 41enne è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Oria: 27enne arrestato per spaccio di stupefacente e furto di energia elettrica.

I Carabinieri della Stazione di Oria, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e furto aggravato di energia elettrica, Andrea Andriani, 27enne del luogo. L'uomo, in seguito a perquisizione domiciliare nella sua abitazione, è stato trovato in possesso di 77 grammi di marijuana suddivisi 25 dosi e 4 grammi di hashish suddivisi 2 dosi, nonché vario materiale finalizzato al confezionamento delle dosi e un bilancino elettronico di precisione. Nella circostanza  i militari, con l'ausilio del personale tecnico dell'Enel, hanno accertato che l'arrestato mediante un allaccio abusivo diretto sulla rete di pubblica distribuzione, ha eseguito un by–pass al contatore,  sottraendo complessivamente 9.150 Kw/h per un importo di circa 1.700 €, corrispondente al periodo da settembre 2016 ad oggi. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Torino: Vigile del fuoco brindisino sospeso dal servizio tenta l’assalto a un furgone postale.

Ieri, davanti alle poste di piazza Montale a Torino, un ex vigile del fuoco, armato di pistola, ha tentato di rapinare un portavalori, venendo poi ferito da una delle guardie giurate che ha esploso cinque colpi di pistola contro il bandito solitario, raggiungendolo all’addome e alla spalla destra.  Il rapinatore è Carlo Gallo, 31 anni residente a Torino ma originario di Brindisi. E’ stato condotto in ospedale e sottoposto ad un intervento chirurgico. Non corre pericolo di vita.

Brindisi:auto in fiamme nella notte. Trovate due bottigliette incendiarie

Auto in fiamme nella notte a Brindisi, al rione Paradiso, dove è andata a fuoco una Mini One parcheggiata in via Papini. Sul posto sono intervenuti i vigili del Fuoco di Brindisi e i poliziotti della Sezione Volanti. Non ci sarebbero dubbi sulla natura dolosa del rogo. Sul luogo infatti, sono state rinvenute due bottigliette in plastica con residui di liquido infiammabile. Ancora da appurare il possibile movente.

Riaperta al servizio della cittadinanza la Stazione Carabinieri di Erchie, dopo l’incendio dell’agosto scorso. Ripristinate le condizioni di sicurezza e salubrità della struttura.

Era il 9 agosto 2017 verso le ore 15.00 quando, dall’interno del garage della Stazione dei Carabinieri di Erchie, per cause riconducibili alle altissime temperature raggiunte la scorsa estate che avevano comportato la liquefazione dei cavi e il conseguente corto circuito dell’impianto elettrico, prese fuoco l’autovettura Fiat Grande Punto in dotazione al reparto. Nella circostanza, le fiamme, poi domate dai Vigili del Fuoco di Brindisi, distrussero completamente il veicolo, compreso l’equipaggiamento di bordo, provocando anche danni all’autorimessa, lambendo il solaio e determinando la rottura di alcuni mattoni forati e la caduta di calcinacci. La notevole mole di fuliggine sprigionatasi dalla combustione causò anche l’annerimento dei restanti ambienti della caserma, degli uffici e della zona logistica, rendendoli inservibili. Il reparto fu subito spostato nella vicina Stazione Carabinieri di Torre Santa Susanna. La successiva verifica della staticità del solaio del garage con una ditta specializzata di settore, non ha evidenziato criticità tali da disporre ulteriori interventi e si è proceduto a sostituire la saracinesca, completamente danneggiata. Ora, terminati i lavori manutentivi e ristabilite le condizioni di sicurezza e la salubrità dei locali, il reparto ha riaperto i battenti al servizio della cittadinanza.

Rinvenuti altri mezzi rubati in provincia

A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 22 aprile scorso , su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto, denunciato il 20 aprile presso la Stazione CC di Alberobello (BA). Ill 24 aprile, su segnalazione di un cittadino, è stato trovato un carrello appendice, oggetto di furto, denunciato il 21 aprile presso la Stazione CC di Fasano. Il 26 aprile, sempre su segnalazione di un cittadino, i militari hanno rinvenuto un'autovettura Volkswagen Passat, oggetto di furto, denunciato il 23 aprile presso la Stazione CC di Fasano. Infine, il 4 maggio, è stata rinvenuta un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato il 2 maggio presso la Tenenza CC di Mola di Bari (BA). A Carovigno invece, i Carabinieri della locale Stazione del hanno rinvenuto, il 23 aprile, una a BMW 220, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno. Infine, a Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 3 maggio, lungo la S.P. 28 per Ostuni, un'autovettura Volkswagen Golf, oggetto di furto, denunciato il 27 aprile presso la Stazione CC di Ceglie Messapica. 

Attività di contrasto al fenomeno dell'abbandono incontrollato dei rifiuti: nello scorso mese sono stati individuati 33 siti

Continua l’attività di contrasto al fenomeno dell'abbandono incontrollato dei rifiuti da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi. Nello scorso mese di aprile, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio provinciale, sono stati documentati 33 siti interessati dall'abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Latiano e Torchiarolo: Carabinieri denunciano per inosservanza degli obblighi due arrestati domiciliari.

A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, poiché, nel corso di un controllo, è stato trovato in compagnia di una persona diversa da quelle autorizzate, in violazione delle prescrizioni imposte. A Torchiarolo invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 54enne del luogo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, sorpreso, nel corso di un controllo nella sua abitazione, in compagnia di una persona controindicata e non convivente.

Brindisi: minaccia l'ex convivente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per minaccia, un 28enne del luogo. L'uomo si è reso responsabile di una serie di minacce nei confronti dell’ex convivente, in seguito a dissidi sorti riguardo alle modalità di educazione del loro figlio minore affidato alla madre.

San Vito dei Normanni: non ha il titolo di viaggio e si rifiuta di scendere dal pullman. Carabinieri denunciano extracomunitario per interruzione di pubblico servizio. 6 le persone denunciate dall'inizio dell'anno per lo stesso reato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per "interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità", un 33enne di origine nigeriana, domiciliato a San Pietro Vernotico. L'uomo, sprovvisto di valido titolo di viaggio, all'invito rivoltogli dal personale preposto al controllo, si è rifiutato di scendere dall’autobus di linea della società S.T.P., tratta Ceglie Messapica–Brindisi, turbando la regolarità del pubblico servizio di trasporto e provocando lieve ritardo alla circolazione. Dall'inizio dell'anno, sono state 6 le persone denunciate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per il reato di interruzione di pubblico servizio.

Ceglie Messapica: gli staccano la corrente elettrica per morosità, la riattivano con allaccio abusivo, arrestata coppia.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per furto aggravato di energia elettrica, un 29enne del luogo e la convivente una 41enne, residente a Pisticci (MT). Nel corso di uno specifico controllo, eseguito nell'abitazione rurale con annesso trullo in contrada Pisciacalze a Ceglie Messapica, i militari, congiuntamente al personale tecnico dell'Enel, hanno accertato il furto di energia elettrica eseguito mediante un allaccio diretto al cavo principale della rete di pubblica distribuzione. Il collegamento è stato realizzato allacciando al cavo dell'alta tensione di proprietà di E-Distribuzione due morsetti a molla in ferro, applicati ad un cavo elettrico della lunghezza di 50 metri, quest'ultimo è stato poi collegato all'impianto della loro abitazione. Dagli accertamenti è emerso che la 41enne è stata titolare di fornitura presso la stessa abitazione attivata nel 2016 e distaccata, per morosità, nel novembre 2017. Il danno cagionato ammonta a circa 3.200 €. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, gli arrestati sono stati poi rimessi in libertà.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 73 visitatori e nessun utente online