Brindisi e provincia: verifiche del NIL Carabinieri e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto al controllo di 18 aziende operanti nel territorio di cui 3 irregolari, e di 37 lavoratori di cui 21risultati irregolari e 11 in "nero". Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 9 persone, titolari – legali rappresentanti di attività, responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro", elevato sanzioni amministrative per un importo totale di 42.100 €, contestato ammende per un totale di 60.100 € e adottato 3 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale in ottemperanza all’art. 14 D. Lgs. 81/2008.

Ostuni: polizia arresta pregiudicato con dosi di cocaina e marijuana

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, nella flagranza dei reati di Detenzione di droga ai fini di spaccio e Resistenza a Pubblico Ufficiale, Oscar Marisco, nato a Milano ma domiciliato a Ostuni, classe 1992, già arrestato sul finire dello scorso anno, sempre dagli agenti ostunesi, per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e attualmente sottoposto all’obbligo di firma, dopo un periodo di carcere cui erano seguiti gli arresti domiciliari. Nel pomeriggio del 2 maggio, i poliziotti hanno eseguito un mirato servizio di osservazione presso la villa comunale, a seguito di diverse segnalazioni giunte dai cittadini circa movimenti sospetti all’interno della stessa. Hanno subito notato lo strano comportamento tenuto da un giovane che è stato quindi sottoposto a controllo.

Rossi: Fondamentali Università, Ricerca ed Aziende Innovative. Lavoriamo per una Fondazione per rilanciare la Cittadella della Ricerca

Viviamo nell’epoca dell’economia della conoscenza, basata sui saperi e sulle competenze. Per riscrivere e riprogettare un nuovo modello di sviluppo, non solo economico ma anche sociale e culturale, non si può che partire da politiche che pongano al centro i temi della Scuola, Università e Ricerca. Il comprensorio della Cittadella della Ricerca, di proprietà della Provincia di Brindisi, è un importante campus al cui interno oggi sono presenti  enti di ricerca come l’Enea, corsi Universitari di Ingegneria dell’Università del Salento , consorzi di ricerca come il Cetma ed altre importanti  aziende innovative. Un patrimonio non solo immobiliare, ma un centro nel quale lavorano circa 250 addetti, raggiungibile  attraverso la S.S. 7,  i bus del trasporto pubblico locale e recentemente anche con il treno con l’apertura della fermata ferroviaria.

Partecipazione della Sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Brindisi al XXIV Raduno Nazionale di Verona.

La Sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Brindisi, con in testa il suo presidente Maresciallo Benegiamo, vice presidente Sottotenente Manozzo, nei giorni 20, 21 e 22 aprile si è unita ai centomila Carabinieri in servizio ed in congedo che hanno invaso la città di Verona, per partecipare al XXIV Raduno dell’Associazione Nazionale Carabinieri. È stata una tre giorni ricca di eventi, con i lanci di precisione dei paracadutisti del Reggimento Tuscania, le dimostrazioni delle unità cinofile, la presenza di mezzi e uniformi storiche dell’Arma ed il grande concerto nel magico scenario dell'Arena, della Banda dell’Arma davanti ad oltre quindicimila persone. A conclusione della manifestazione, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d'Armata Giovanni Nistri, al Presidente Nazionale ANC Generale Libero Lo Sardo e delle più alte autorità civili, religiose e militari, si è tenuta la spettacolare sfilata che ha visto percorrere le principali vie della città, le rappresentanze dell’Arma in congedo di ogni regione d’Italia.

Brindisi: altra auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte, in via Marco Biagi a Brindisi dove è divampato un incendio ai danni di una Bmw Touring parcheggiata per strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Da un primo sopralluogo non è stato possibile stabilire la causa del rogo. Al vaglio dei carabinieri ci sono anche i fotogrammi di alcune telecamere installate nella zona. 

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati tre giovani.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 18enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di hashish, occultata nella tasca dei pantaloni. A Oria, i Carabinieri della locale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 26enne del luogo, trovato in possesso di 3 grammi di marijuana, celata in una tasca della felpa indossata. A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 28enne del luogo, trovato in possesso di una dose di 1 grammo di hashish, celata all'interno del marsupio. Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: rubano l'energia elettrica, denunciati.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato di energia elettrica, un 34enne, in atto sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di estorsione in concorso commessa a Brindisi nel settembre 2017 e un 26enne, entrambi di origini serbo–montenegrine, residenti a Brindisi. I militari, con l'ausilio del personale tecnico dell'Enel, hanno accertato che gli stessi, mediante l'applicazione di un cavo by–pass hanno eseguito un allaccio abusivo alla rete di pubblica distribuzione, sottraendo energia elettrica per un valore pari a circa 6.600 €.

Ispezione dei Carabinieri del NAS: chiuso deposito alimentare nell'ostunese

Il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ha disposto la chiusura di un deposito alimentare nel territorio del Comune di Ostuni. Il provvedimento adottato scaturisce a seguito di precedente attività ispettiva espletata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, dalla quale sono  emerse, in seno al deposito, gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Il valore complessivo dell'infrastruttura ammonta a 300.000 €.

Villa Castelli: viola gli obblighi di assistenza familiare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività investigativa scaturita dalla denuncia presentata da una 39enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per violazione obblighi di assistenza familiare l'ex marito un 43enne residente in provincia di Taranto, per non aver mai versato la somma stabilita dal Tribunale di Brindisi per il sostentamento economico del loro figlio minore, in seguito alla loro separazione.

Cellino San Marco: deve espiare 1 anno di reclusione per furto, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno eseguito un ordine per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Mario Bagordo, 39enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 1 anno, 1 mese e 6 giorni di reclusione, per il reato di furto aggravato commesso nel settembre 2016 a Cellino San Marco. Nella circostanza l'arrestato, dopo aver scardinato la finestra di un'abitazione del centro storico del paese, vi si è introdotto varie volte, rubando in più riprese alcuni gioielli. L'attività investigativa, svolta anche attraverso l'esame delle immagini estrapolate dall'impianto di videosorveglianza, ha consentito di identificare il ladro. L'arrestato, è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Cisternino: viola il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, va ai domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un bracciante agricolo classe 1978 del luogo. L'uomo in precedenza era stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, la ex coniuge 35enne. Il provvedimento scaturisce dalle denunce presentate dalla vittima per tutta una serie di violazioni che si sono susseguite da parte dell’uomo. Il 40enne è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Incidente a Cisternino: autocarro si ribalta, conducente in prognosi riservata

Brutto incidente nel tardo pomeriggio di ieri su una strada secondaria di collegamento tra le colline ostunesi e la frazione dei Casalini, nel territorio di Cisternino. Per cause in corso di accertamento, un autocarro si è ribaltato su un lato. Il conducente ha riportato lesioni al corpo ed al volto ed è stato ricoverato in prognosi riservata. Sul posto si sono recati gli agenti della polizia locale e il personale del 118. La viabilità sul tratturo è stata interrotta sino a tarda sera, quando una gru ha rimesso sulla sede stradale il veicolo trainandolo presso un deposito della zona

Brindisi: 46enne agli arresti domiciliari trovato con oltre 400 grammi di hashish. Arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, flagranza di reato, Claudio Calò, 46enne del luogo. L'uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari per reati relativi agli stupefacenti, nel corso della perquisizione domiciliare effettuata nella sua abitazione, è stato trovato in possesso di 409 grammi di hashish, nonché di vario materiale per il confezionamento delle dosi. L'arrestato, è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Ceglie Messapica: bracciante 54enne insegue ed esplode 3 colpi di fucile attingendo alle gambe e alla fronte 37enne del luogo, autore di reiterati atti persecutori nei confronti del suo nucleo familiare. Arrestato.

Nel pomeriggio di ieri, Vito Caliandro, bracciante agricolo 54enne di Ceglie Messapica, armato di due fucili calibro 12 regolarmente detenuti, ha tentato di uccidere, dopo averlo inseguito per le vie di Ceglie, un 37enne del luogo, esplodendogli 3 colpi di fucile che lo hanno attinto agli arti e alla fronte. La vittima è riuscita ad evitare il peggio, trovando riparo dietro un muretto e poi dandosi alla fuga. L'autore è stato fermato e tratto in arresto dai Carabinieri di Ceglie e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, allertati da alcuni cittadini. Rintracciato il ferito, è stato trasportato nell'ospedale di Ceglie Messapica dove gli sono state riscontrate ferite multiple da arma da fuoco agli arti inferiori, in sede dorsale e alla regione frontale. Il movente del gesto è riconducibile a presunti reiterati atti persecutori commessi dal ferito nei confronti del nucleo familiare dell'arrestato, che ora dovrà rispondere di tentato omicidio, porto in luogo pubblico di armi comuni da sparo e spari in luogo pubblico.

Mesagne: 48enne arrestato per una torbida storia di abusi consumati ai danni di una donna, fin dalla minore età

Nel pomeriggio di ieri, Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mesagne, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere,  emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un uomo 48 enne, già detenuto per fatti analoghi, originario di un paese del brindisino dove svolgeva l’attività di artigiano ed era membro di un’associazione sportiva finalizzata a promuovere e conoscere il territorio, indagato per i reati di violenza sessuale nei confronti di persona, all’epoca dei fatti, minore di 18 anni, con l’aggravante di aver commesso il fatto per motivi futili e di aver agito con crudeltà nei confronti della vittima; di minaccia e violenza privata, costringendola ad infliggersi punizioni corporali e atti di autolesionismo ogni qualvolta non ottemperava ai suoi ordini, tra cui quello di non comunicare, neanche a mezzo telefono, con nessuno e incitandola a sottoporsi a seduta ipnotica regressiva al fine di purificarsi da altre precedenti relazioni sentimentali e sessuali.

Cadono le accuse nei confronti di Antonio Monetti, ex assessore all’Ecologia del Comune di Brindisi nell'amministrazione Consales, per Aldo Tanzarella, dirigente dell’ufficio Demanio dell’Autorità portuale e per Salvatore Giuffrè, ex segretario generale dell’Ente, a conclusione dell’inchiesta della Procura su autorizzazioni e trasporto via nave del combustile da rifiuto per l'estero.  Tutti e tre erano destinatari di avvisi di garanzia per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio. Per l’ex assessore cade anche l’accusa legata a un ammanco da 200mila euro nel laboratorio analisi dell’ospedale. Il decreto di archiviazione è stato firmato dal gip Tea Verderosa su richiesta del sostituto procuratore Pierpaolo Montinaro. Restano invece, sotto procedimento penale, oltre all'imprenditore Luca Screti, gli imprenditori Michele Schettino di Brindisi, Giuseppe Ladogana e Nicola Ladogana, di Monopoli, Francesco De Marco, in qualità di amministratore unico subentrato a Screti nella Nubile srl e Marius Marinov, originario della Bulgaria residente a Milano. Abbiamo voluto ascoltare dalla voce del dott. Monetti le sue impressioni dopo questa positiva notizia che lo scagiona da ogni sospetto Video intervista 

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati quattro giovani.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, due giovani del luogo di 19 e 20 anni, trovati in possesso di due involucri contenenti marijuana per un peso complessivo di 2 grammi, occultati sotto il sedile dell’autovettura condotta da uno dei due. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 19enne del luogo, trovato in possesso di una dose di hashish del peso 0,4 grammi, celata nella tasca dei pantaloni. A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 26enne del luogo, trovato in possesso di una dose di 2 grammi di hashish, celata nella tasca del giubbotto. Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Ostuni: tenta di acquistare un cellulare on line, truffato. Carabinieri denunciano il responsabile.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un operaio 29enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un uomo classe 1974 di Casoria (NA). L'attività investigativa ha consentito di accertare che il 44enne, dopo aver ricevuto dal denunciante su carta "postepay" una ricarica di 100 € quale anticipo per l'acquisto di un telefono cellulare " Iphone 6 plus" messo in vendita su un sito internet di acquisti on line, ha volontariamente interrotto i rapporti con la vittima non adempiendo a quanto pattuito. Il truffatore, oltre ad avere un nutrito curriculum riguardo alla commissione del reato di truffa in generale, dal dicembre 2016 ad aprile 2018, ha perpetrato tutta una serie di "truffe on line" in numerose province del territorio nazionale, fra cui Bari, Ferrara, Firenze, Lecce, Matera, Napoli, Nuoro e Siracusa, nei confronti di altrettante persone interessate all'acquisto di prodotti di telefonia e di monili griffati.

San Vito dei Normanni: sprovvisti del titolo di viaggio, si rifiutano di scendere dal pullman. Denunciati due extracomunitari per interruzione di pubblico servizio e resistenza.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per "interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità", un 22enne,  domiciliato a San Vito dei Normanni e un 27enne senza fissa dimora, entrambi cittadini nigeriani. I giovani, sprovvisti di valido titolo di viaggio, all'invito rivoltogli dal conducente del pullman, si sono rifiutati di scendere dall’autobus di linea della società S.T.P., tratta Brindisi – Cisternino, turbando la regolarità del pubblico servizio di trasporto e provocando lieve ritardo alla circolazione. Inoltre, il 27enne è stato denunciato in stato di libertà per "resistenza a pubblico ufficiale o incaricato di un pubblico servizio", per aver strattonato il conducente del mezzo, procurandogli lievi lesioni.

Brindisi: sottrae due t–shirt dal centro commerciale, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, effettuati anche con l'esame delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, un 55enne del luogo. L’uomo ha sottratto dai banchi di vendita dell’attività commerciale “Decathlon” due t–shirt occultandole sotto la giacca indossata, mediante la rimozione del sistema antitaccheggio. La refurtiva del valore di 30 € è stata contestualmente restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.

Fasano: deve espiare 1 anno di reclusione, per stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Bari, nei confronti di Pasquale Quaranta, 52enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 11 mesi e 27 giorni di reclusione, in relazione a reati afferenti gli stupefacenti commessi nel 2009 in Fasano. Le attività investigative hanno messo in luce l'esistenza di un cospicuo gruppo di soggetti che in concorso tra di loro e con ruoli diversi si sono dedicati al traffico di stupefacenti del tipo cocaina, eroina e hashish. L'indagine avviata agli inizi del 2009 si è protratta fino all'agosto dello stesso anno e ha consentito di deferire all'Autorità Giudiziaria 68 persone con il sequestro complessivo di 15 Kg. di stupefacente.Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: 42enne ricercato, rapina una vettura e va a trovare la famiglia. Scovato dai Carabinieri nell'armadio della camera da letto armato di pistola.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi e del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno tratto in arresto, per rapina a mano armata, porto e detenzione di arma comune da sparo, Roberto Leuci, classe 1976 del luogo, ricercato poiché irreperibile in quanto colpito da un’ordinanza di ripristino della custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi lo scorso 17 aprile. Nella serata del 30 aprile, armato di pistola, dopo aver minacciato tre persone tra cui il proprietario, si è impossessato di una Fiat Panda. Subito sono partite le ricerche, che hanno consentito alle pattuglie dei carabinieri, di individuare l’auto rapinata lasciata nel parcheggio di un condominio di Via Aleandro.

Ceglie Messapica: incidente sulla provinciale. Nessuna grave conseguenza per la conducente

Incidente questa mattina sulla strada provinciale che collega Ceglie Messapica a Martina Franca. Una giovane alla guida della sua auto, per cause ancora in corso di accertamento, ha impattato contro la palina di un semaforo, abbattendola. Sul posto si sono recati i sanitari del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della locale stazione, che hanno effettuati i rilievi del caso. Fortunatamente per l’automobilista nessuna grave conseguenza.

Brindisi: straniero tenta di aggredire una giovane brindisina. Denunciato

Momenti di paura per una giovane brindisi che ieri sera, è stata importunata da un uomo di colore, nel parcheggio dietro il Bar Liberty. L’uomo, che pare fosse fuggito dall’ospedale Perrino, ha atteso che la donna salisse in auto per poi tentare di entrarvi, non è chiaro con quali intenzioni. Fortunatamente la donna si era chiusa all’interno dell’abitacolo, ma lo straniero non ha desistito ed è salito sul tetto dell’auto. Fortunatamente sul posto c’era l’ispettore della Polizia Locale Enzo Leo che stava per entrare in servizio e che, accortosi di quanto stava accadendo, è intervenuto, chiedendo nel frattempo l’intervento della polizia. Sul posto sono poi intervenuti anche carabinieri e 118. La donna, visibilmente sotto choc è stata affidata alle cure dei sanitari. Successivamente si è recata in Questura per formalizzare la denuncia nei confronti dell’aggressore.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 66 visitatori e nessun utente online