Erchie: 41enne in detenzione domiciliare sorpreso per le vie del centro cittadino. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione, Cosimo Presicci 41enne di Erchie, sorpreso al momento del controllo fuori dalla sua abitazione senza un giustificato motivo. L’uomo, condannato con una serie di sentenze per reati commessi dal 1999 al 2006  quali furto aggravato, evasione, ricettazione e possesso di strumenti atti ad offendere, terminerà l’espiazione della  pena nel gennaio 2019.  E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Torchiarolo: 41enne in detenzione domiciliare a Trepuzzi, sorpreso   alla guida di un veicolo a Torchiarolo. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare Carlo Coviello 41enne di Trepuzzi (LE). L’uomo, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato fermato da una pattuglia della Stazione Torchiarolo alla guida di un veicolo non di proprietà. Il 41enne ha riferito di  essere sottoposto alla detenzione domiciliare con l’autorizzazione di recarsi al lavoro presso un concessionario di autovetture di Lecce e che nella circostanza si stava recando a San Pietro Vernotico per sbrigare alcune faccende  per conto del datore di lavoro. Gli accertamenti effettuati dai militari hanno consentito di stabilire che l’arrestato si era allontanato dal posto di lavoro arbitrariamente per interessi personali  e senza che avesse ricevuto alcun incarico dal datore di lavoro. E’ stato  tradotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: Individuato il minore autore dell’aggressione a due fratelli, nelle adiacenze della fermata  dell’autobus   dell’istituto “G.Giorgi”.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a seguito di  accertamenti,  hanno individuato uno dei giovani autore dell’aggressione avvenuta giovedì  scorso in via Amalfi, nelle adiacenze della fermata dell’autobus dell’Istituto Giorgi. Il fatto è avvenuto ai danni di due fratelli minorenni, coetanei dell’aggressore. Sono  tuttora in corso ulteriori accertamenti con l’ascolto di alcuni testimoni e l’esame delle immagini delle telecamere della zona, al fine di individuare altri soggetti coinvolti nella vicenda.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al Villaggio S.Paolo

Auto in fiamme nella notte, in via Villanova al Villaggio San Paolo, dove è andata a fuoco un’auto intestata ad un operaio di  34 anni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Pare che a causare dell’incendio possa essere stato un corto circuito.

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di San Vito Dei Normanni: il Capitano Antonio CORVINO è il nuovo Comandante.

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, il nuovo Comandante è il Capitano Antonio Corvino che subentra al Capitano Diego Ruocco. L’Ufficiale, 31 anni, di origini Pugliesi, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2006. L’anno successivo è risultato vincitore del 189° corso per l’Accademia Militare di Modena. Dal 2014 ad oggi, ha operato nell’ambito del R.O.S. di Roma, quale ufficiale addetto alla Sezione Criminalità Organizzata. All’Ufficiale sono stati tributati 3 encomi, di cui due in Sicilia dove ha coordinato attività investigativa che ha portato alla disarticolazione di due gruppi criminali dediti alla commissione di reati contro la persona e il patrimonio. Il terzo encomio gli è stato tributato nell’ambito delle indagini espletate su Roma nell’attività denominata “Mafia Capitale”, dove ha partecipato sia alla fase investigativa che a quella dibattimentale. Integrazione scolastica: i sindacati rispondono a Rossi. Servizio avviato solo grazie al senso di responsabilità dei dipendenti.

Fasano: l’A.S.L Servizio Igiene Alimenti Veterinari a seguito di ispezione dei Nas chiude attività di macelleria-braceria

Il Dirigente del servizio igiene alimenti veterinari e nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e dai Carabinieri della Compagnia di Fasano, ha disposto la chiusura di un’attività di macelleria-braceria di Fasano. Il provvedimento è stato adottato affinchè vengano eliminate alcune “non conformità” dall’adeguamento del locale spogliatoio con la dotazione dei relativi armadietti per il cambio indumenti, all’attivazione del contratto di smaltimento per olii esausti con ditta autorizzata, fino all’espletamento delle attività di braceria ricomprese nell’atto di registrazione sull’area prevista in planimetria. Il valore della struttura ammonta a 300.000€.

Ostuni: dopo il decesso dell’anziano padre, all’insaputa del fratello coerede prosciuga il conto corrente del genitore, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di appropriazione indebita un 57enne del luogo. Dall’attività investigativa è emerso che l’uomo dopo il decesso dell’anziano padre, ha prelevato in più circostanze varie somme di denaro, per un importo complessivo di oltre 15.000€. Il denaro è stato prelevato dal conto del defunto, sul quale sia l’indagato che il fratello erano i legittimi eredi. I prelievi sono avvenuti senza l’autorizzazione e all’insaputa del coerede, che a seguito della scoperta ha formalizzato denuncia.

Latiano: 47enne deve espiare 2 anni e 6 mesi per una serie di furti, Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza dell’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, un 47enne originario della provincia di Taranto. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni, 6 mesi e 8 giorni di reclusione per reati commessi dal 2012 al 2014. Si tratta di una serie di furti commessi ai danno di attività commerciali. L’arrestato è stato sottoposto al regime di detenzione domiciliare

San Donaci: 29enne in stato di ebbrezza aggredisce gli avventori di un locale pubblico e poi i carabinieri. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 29enne del luogo per minaccia resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. I militari sono intervenuti su richiesta del proprietario di un locale pubblico, in quanto l’arrestato, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, continuava ad infastidire i clienti presenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva da poco terminato la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, misura di prevenzione che gli ha impedito per diverso tempo la frequentazione di locali pubblici, nonchè di uscire di casa nelle ore serali e notturne.

Ostuni: un arresto in flagranza di reato per spaccio di cocaina

La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza per spaccio di cocaina, detenzione e resistenza a Pubblico Ufficiale, Giuseppe Fama classe 1990 del luogo, incensurato. Gli agenti lo hanno sorpreso a sistemare e cedere droga a diversi acquirenti. I controlli della Polizia sono scaturiti a seguito di una serie di segnalazioni da parte di cittadini, che si sono conclusi con il sequestro penale di 5 grammi di cocaina in dosi, denaro, materiale per il confezionamento e sostanza da taglio. L’uomo aveva tentato di occultare i birilli di cocaina in bocca al fine di ingerirli ed eludere eventuali controlli delle forze di polizia. Al momento del suo fermo, ha opposto resistenza e pertanto risponderà anche del reato di resistenza a pubblico ufficiale. E’ stato tradotto nel carcere di Brindisi

Sette quintali di bionde sequestrate sulla nave militare Caprera: le precisazioni della Procura

In merito alle notizie diffuse dalle testate giornalistiche aventi ad oggetto il sequestro, in data 16 luglio, nel porto di Brindisi, di un grande quantitativo di tabacco di contrabbando a bordo della nave militare Caprera, si evidenzia che, contrariamente a quanto si legge in quelle notizie, il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi è del tutto estraneo ai fatti. Il personale della Capitaneria di porto di Brindisi è stato il primo organo di Polizia giudiziaria delegato dalla locale Procura della Repubblica a svolgere indagini sul trasporto a bordo della nave del tabacco di contrabbando. Unitamente al personale della Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto ha provveduto al sequestro penale del tabacco di contrabbando ed all’inoltro della conseguente comunicazione di notizia di reato alla locale A.G. il tabacco, dopo essere stato sottoposto a sequestro penale, è stato trasferito con automezzi in dotazione alla Capitaneria di porto, nel luogo in cui avrebbe dovuto rimanere in sequestro.

Brindisi e provincia: Rinvenuti veicoli rubati.

A Oria i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno recuperato un Fiat Doblò di colore bianco in contrada Santoro in aperta campagna, in stato di abbandono. Da accertamenti è emerso che il mezzo è stato rubato a Nardò il 17 settembre scorso. A Francavilla Fontana, sulla SP 53 Francavilla-Sava, i militari dell’aliquota Radiomobile hanno rinvenuto una Renault Master di colore bianco oggetto di furto denunciato presso la Stazione Carabinieri di Manduria. Sempre a Francavilla poi, in via Bellini è stata rinvenuta una Volkswagen Polo rubata a Francavilla. A Brindisi i Carabinieri hanno rinvenuto, in via Panzini, una Ford Fiesta di colore blu e infine a Fasano, su segnalazione di un cittadino, i militari hanno rinvenuto un’auto Lancia Y il cui furto era stato denunciato presso la Stazione Carabinieri di Monopoli.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti: segnalati tre giovani

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi-Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 24enne residente a Villa Castelli, trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,45 di stupefacente del tipo cocaina. A Fasano, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, due giovani studenti di 18 e di 19 anni residenti a Fasano, trovati in possesso rispettivamente di 0,45 e 3,42 gr di stupefacente del tipo hashish.

Brindisi: 36enne alla guida della propria auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari. Perquisito è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. Denunciato e segnalato all’autorità amministrativa.

I Carabinieri di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti, un 36enne residente a Brindisi. Il giovane durante un controllo alla circolazione stradale, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari. Sottoposto a perquisizione, è stato trovato poi in possesso di un involucro contenente grammi 3,5 di sostanza stupefacente del tipo hashish e di uno spinello. E’ stato denunciato e segnalato anche all’Autorità Amministrativa.

Brindisi: alla guida sotto l’influenza dell’alcol, denunciato 33enne residente in provincia di lecce.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà un operaio 33enne residente a Soleto (LE). L’uomo è stato sottoposto ad accertamento finalizzato alla verifica dello stato di alterazione psicofisica correlato all’uso di sostanze alcoliche, risultando positivo. La patente di guida è stata ritirata.

Torchiarolo: non osserva gli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà un 47 enne del luogo per inosservanza degli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria. L’uomo, attualmente sottoposto al regime di detenzione domiciliare, a seguito dell’esecuzione di un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura di Brindisi, poiché deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione, per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice e violenza privata continuata, reati commessi in Torchiarolo il 15 giugno 2015, è stato sorpreso in compagnia di soggetti non autorizzati estranei al proprio nucleo familiare.

Brindisi: individuati luoghi di occultamento di veicoli. Polizia recupera 4 autovetture

Nelle scorse ore gli agenti dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile di Brindisi hanno recuperato 4 auto rubate. Nel corso di un primo controllo al rione S.Elia, in Piazza Favretto, gli investigatori della Squadra Mobile, hanno individuato in un box, 2 auto del tipo 500 Abarth. Dagli accertamenti i mezzi sono risultati rubati, uno il 28 luglio scorso a Porto Cesareo (LE) e l’altro il 15 settembre a Ostuni. Nella vicina via Ciardi, in un altro garage, gli agenti hanno rinvenuti altre due vetture, una Panda e una 500 Abarth. Anche questi due veicoli sono risultati oggetto di furto, il primo a San Cataldo (LE) il 7 agosto scorso e il secondo a Gallipoli (LE) alla fine di luglio.

Trovato dopo 48 ore a Grottaglie l’ex luogotenente dei carabinieri scomparso da Brindisi

E’ stato ritrovato dopo 48 ore di grande ansia e preoccupazione, Dario De Lorenzi, il 62enne brindisino, luogotenente dei carabinieri in pensione, scomparso la mattina di martedì scorso. E’ stato visto vagare nei pressi di un semaforo in stato confusionale a Grottaglie ed è li che è stato ritrovato dai militari del luogo, dopo una serie di segnalazioni giunte da quel centro, a seguito dell’appello lanciato ieri sera in diretta durante la trasmissione Chi l’ha visto. Il pensionato non ricorda nulla e non avrebbe saputo spiegare come ha fatto ad arrivare a Grottaglie, ma fortunatamente sta bene.

Francavilla Fontana: individuato l’autore dell’aggressione a minorenne della Guinea, avvenuto il 9 settembre scorso.

I Carabinieri di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti in relazione  all’aggressione a presunto sfondo xenofobo nei confronti di un 16enne della Guinea, ospite di una struttura di accoglienza del luogo, avvenuta nel pomeriggio del 9 settembre scorso, hanno proposto alla Procura della Repubblica di Brindisi l’irrogazione di una misura di sicurezza nei confronti di un 29enne del posto, affetto da “schizofrenia cronica e poliabuso di sostanze stupefacenti”. In particolare, la disamina delle immagini del sistema di videosorveglianza presente nei giardini pubblici, teatro della lite, e le testimonianze di quattro passanti presenti, hanno permesso di identificare il 29enne, dichiarato incapace d’intendere e di volere con sentenza del Tribunale di Brindisi dell’11 gennaio 2016, autore delle percosse al giovane immigrato e di confermare i futili motivi della lite, riconducibili ad un malinteso per un saluto nei confronti di una ragazza da parte del giovane extracomunitario. Sono quindi state escluse implicazioni discriminatorie a sfondo razziale.

S.Pietro Vernotico: 61enne colto da malore mentre viaggiava in treno. Soccorso dal 118 presso la stazione di S.Pietro

Un 61enne che viaggiava sul treno regionale Lecce-Bari, è stato colto da malore ed è stato soccorso dai sanitari del 118 nella stazione di San Pietro Vernotico. L’uomo, originario di Siracusa, è stato colpito da attacchi epilettici e calo glicemico. È stata la capo treno fermare il convoglio nella stazione di San Pietro per soccorrere il viaggiatore. Dopo aver stabilizzato il paziente, i sanitari del 118 lo hanno portato all’ospedale Perrino. Sul posto c’erano anche gli agenti della Polizia locale di San Pietro Vernotico che hanno coordinato la viabilità durante le operazioni di soccorso. Il treno ha subito un ritardo di circa mezz’ora.

Brindisi: 62enne scomparso da ieri. Avviate le ricerche

Dario De Lorenzi, 62enne di Brindisi si è allontanato da casa ieri mattina e non ha dato più sue notizie. Luogotenente della Stazione di Brindisi in pensione da 2 anni, è stato avvistato per l’ultima volta intorno alle 10.30 presso il tabacchino del Quartiere Paradiso a Brindisi. Il Sig. De Lorenzis ha lasciato la sua auto parcheggiata nei pressi dell’abitazione. Al suo interno sono state rinvenute le chiavi di casa e il cellulare. Indossa una polo grigia e un jeans e porta con se un borsello a tracollo con dentro un portamonete. La famiglia ha lanciato l’allarme anche perché il 62enne è diabetico e non ha con se le sue medicine.

Brindisi: il capitano Diego Ruocco, dal 2013 comandante della Compagnia di San Vito dei Normanni, trasferito ad altro  incarico.

Il Capitano Diego Ruocco dopo cinque anni di permanenza  al comando della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni è stato trasferito ad altro prestigioso incarico. L’Ufficiale, 33 anni, di origini campane, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2005 vincitore del 187° corso per l’Accademia Militare di Modena. Nel settembre 2010 è stato comandante  del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Roccella Jonica (RC), sino al settembre del 2013. Nel corso dell’incarico avuto in terra calabrese ha ottenuto due encomi per l’azione di contrasto svolta nel territorio nei riguardi della  “ndrangheta”. Dal 1° settembre 2013  ha retto il comando della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni. Dal 20 settembre prossimo, assumerà il comando della 1^ Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta. Il capitano Ruocco sarà sostituito nell’incarico dal capitano Antonio Corvino, proveniente dal Reparto Anticrimine di Roma.

Brindisi: recidivo, sorpreso alla guida  senza aver conseguito la patente, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un  28enne di Brindisi  già contravvenzionato per la stessa violazione nel novembre scorso. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro di Brindisi alla guida di un’auto di proprietà di un latianese, senza la patente di guida poiché mai conseguita.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 74 visitatori e nessun utente online