Fasano: l’A.S.L Servizio Igiene Alimenti Veterinari a seguito di ispezione dei Nas chiude attività di macelleria-braceria.

Il Dirigente del servizio igiene alimenti veterinari e nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, ha disposto la chiusura di un’attività di macelleria-braceria a Fasano. Il provvedimento  è stato adottato affinché vengano  eliminate alcune difformità riguardo alle condizioni sanitarie del locale adibito a deposito, al servizio igienico dedicato al personale e ai frigoriferi, oltre al ripristino della zona spogliatoio che dovrà essere attrezzato con armadietti, nonché la presentazione di regolare SCIA sanitaria ai fini della notifica della registrazione relativamente  alla variazione del titolare dell’attività per la somministrazione su area pubblica antistante l’esercizio.

Torre Santa Susanna: deve espiare un residuo di pena per furto, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di  Torre Santa Susanna  hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordine di carcerazione  emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Brindisi, un 49enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di  3 mesi e 22 giorni di reclusione in regime di detenzione domiciliare per furto aggravato in concorso e porto di  armi od oggetti atti ad offendere, reati commessi nel 2009 in Mesagne. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare

Erchie: rinvenuto fucile a canne mozze in casa dei genitori della convivente  ad avetrana. denunciati 45enne e la compagna  per detenzione di arma clandestina.

I Carabinieri della Stazione di  Erchie insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia  di Francavilla Fontana, nel corso di specifica attività investigativa e a seguito di perquisizione domiciliare effettuata ad Avetrana, hanno deferito in stato di libertà  un 45enne di Erchie insieme alla convivente,  una 52 enne di Avetrana, per detenzione di arma clandestina. I militari nel corso della perquisizione domiciliare  effettuata per la ricerca di armi e munizioni nel garage  di proprietà del  padre della convivente del 45enne, hanno rinvenuto un fucile a canne mozze. Nello specifico  si tratta di un’arma clandestina, e una doppietta calibro 12, priva di matricola perché punzonata  con canna e calciolo mozzati. L’arma è stata sottoposta a sequestro e sono in corso approfonditi accertamenti per stabilirne la provenienza e se sia stata utilizzata per la commissione di qualche reato.

Brindisi: marittimo della nave “Eurocargo Alexandria” soccorso dagli uomini della capitaneria di porto

E’ giunta questa notte presso la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi una richiesta di soccorso per un marittimo con sospetto aneurisma, a bordo della nave “Eurocargo Alexandria” in viaggio da Patrasso a Bari e per il quale si chiedeva l’immediato sbarco per il successivo trasferimento in ospedale. E’ stata inviata subito una motovedetta che dopo aver ricevuto autorizzazione dal CIRM (Centro Radio Medico Internazionale) ha proceduto con il trasbordo. Una volta ormeggiato presso la banchina centrale del porto di Brindisi, il marittimo, un 27enne italiano, è stato preso in cura dal personale medico del 118 e successivamente trasportato presso l’Ospedale “Perrino”.

Oria: Rinvenuto veicolo rubato.

A Oria i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione di un cittadino, hanno recuperato un Fiat Ducato di colore bianco in contrada Sottoparabita in aperta campagna, in stato di abbandono. Da accertamenti è emerso che il mezzo è stato rubato a San Giorgio Jonico il 17 settembre scorso. Il mezzo è stato poi restituito al legittimo proprietario.

Villa Castelli: tentano di ottenere rimborso non dovuto dalla compagnia assicurativa, denunciate 2 donne.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà 2 donne residenti in provincia di Crotone per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta da una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma. L’attività ha permesso di accertare che le due donne hanno denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Crotone il 12 aprile 2017.

San Donaci: realizzano delle opere in assenza di permesso a costruire. Denunciati.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà tre persone del luogo, per abuso edilizio. I tre, in parziale difformità al permesso di costruire rilasciato dal Comune di San Donaci, hanno aumentato la volumetria delle proprie abitazioni, realizzando abusivamente opere murarie. A seguito degli accertamenti, l’ufficio tecnico comunale ha emesso ordinanza di abbattimento.

San Pietro Vernotico: recidivo, sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 34enne di San Pietro Vernotico, già contravvenzionato per la stessa violazione nel giugno scorso. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro abitato di San Pietro Vernotico, alla guida di un’auto di proprietà, senza la patente di guida poiché mai conseguita.

San Pancrazio Salentino: Coinvolti in un incidente stradale, entrambi i conducenti risultati positivi agli stupefacenti, uno dei due anche all’alcol. denunciati.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà due giovani, un 27enne e un 20enne di San Pancrazio Salentino. Entrambi conducenti di due veicoli, per cause in corso di verifica, sono stati coinvolti in un tamponamento. I due giovani, condotti presso il pronto soccorso dell’ospedale di Brindisi, oltre alle lievi contusioni riportate, sono risultati il 27enne positivo all’assunzione di stupefacente e alcol e il 20enne, in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di stupefacente. Entrambe le patenti di guida sono state ritirate.

Latiano: sotto i maglioni custodiva oltre 300 grammi di cocaina, arrestato.

I Carabinieri delle Stazioni di Latiano e di San Michele Salentino hanno operato congiuntamente l’arresto in flagranza di reato di Oronzo Santoro, 46enne del luogo, per detenzione ai fine di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato fermato da una pattuglia nel centro di Latiano, alla guida dell’auto di proprietà di un congiunto. Sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato rinvenuto nel vano portaoggetti, un pacchetto di sigarette con all’interno uno spinello semiconsumato. I militari hanno poi proceduto ad effettuare una perquisizione domiciliare e nella sua camera da letto, hanno rinvenuto oltre 10 grammi di hashish suddivisa in tre dosi, unitamente ad un bilancino elettronico, mentre in un’altra stanza, occultata sotto dei maglioni, una busta contenente 309 grammi di cocaina, nonché materiale per il confezionamento delle dosi.

Brindisi: nuova sfiammata della torcia del Petrolchimico

Ennesima accensione della torcia del Petrolchimico stamani intorno alle 10. La sfiammata e la densa colonna di fumo è stata visibile da diversi punti della città e sarebbe stata causata dal blocco del compressore. La protezione civile ha attivato subito il protocollo previsto per queste situazioni, informando l’Arpa, il sindaco e la prefettura. Tanti i cittadini che hanno contattato i vigili del fuoco, spaventati per la intensità della sfiammata che si intravedeva dalla torcia dell’Eni Versalis.

Brindisi: Ubriaco, molestava i passanti. Cittadino extracomunitario richiedente asilo denunciato perchè privo di documenti.

Nella serata di domenica sempre una volante della Questura di Brindisi è intervenuta nei pressi della stazione ferroviaria dove era stata segnalata la presenza di un cittadino extracomunitario che molestava i passanti. Ad un primo riscontro, l’interessato sembrava essersi allontanato, ma in realtà le chiamate alla sala operativa della Questura continuavano ad arrivare. Nel corso di un secondo intervento, gli agenti sono riusciti ad individuarlo e sottoporlo ad un controllo. L’uomo era in evidente stato di ebbrezza e privo di documenti. E’ stato quindi condotto in Questura per l’identificazione. Si tratta di un cittadino del Burkina Faso, di anni 38, richiedente asilo, che al termine degli accertamenti è stato deferito all’A.G. perché privo di documenti.

Brindisi: una persona arrestata per produzione e falsificazione di documenti falsi, tentata truffa aggravata ai danni dello Stato.

Sabato gli agenti della squadra Volante della Questura di Brindisi sono intervenuti presso un ufficio postale della città su richiesta del direttore, preoccupato per il comportamento di una persona che si era presentata allo sportello per effettuare un’operazione di rimborso di circa 900 euro da parte dell’Agenzia delle Entrate. Agli impiegati dell’ufficio postale i dubbi sono sorti in quanto il beneficiario del rimborso era un cittadino residente in provincia di Napoli, che però effettuava l’operazione a Brindisi. L’operatore dello sportello quindi, con la scusa di una verifica sulla genuinità della lettera di accredito ha atteso l’intervento della volante, ma visto il protrarsi dei tempi, l’uomo ad un certo punto si è allontanato dall’ufficio postale, venendo poi raggiunto e bloccato da un agente.

Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida” brindisina, per la prevenzione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Provincial

25 militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 1 persona arrestata nella flagranza di reato per possesso di circa 100 grammi di hashish, nonché 97 persone controllate, di cui 21 di particolare interesse operativo.

Passeggera dalla nave da crociera “Horizon” in viaggio da Bar a Corfu’ colta da malore. Soccorsa dalla Capitaneria di porto

Ieri sera è giunta presso la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi una richiesta di soccorso da parte del comando della nave da crociera “Horizon”, in navigazione in acque nazionali albanesi, in viaggio da Bar (Montenegro) a Corfù (Grecia) e ad una distanza di circa 53 miglia nautiche dal porto di Brindisi, il quale informava che una passeggera a bordo era stata colta da sospetto attacco del miocardio e pertanto, ne richiedeva l’immediato sbarco. Attivata la macchina dei soccorsi,è stata inviata una motovedetta e contestualmente è stato allertato il locale servizio 118. Tenuto nel debito conto le critiche condizioni sanitarie della passeggera, nonché le avverse condizioni marine, l’ipotesi di sbarcare la passeggera mediante trasbordo sulla motovedetta della Capitaneria è stata scartata e si è deciso di far ormeggiare la nave presso la banchina di Costa Morena Nord, dove poi la donna, una 65enne di nazionalità spagnola, è stata affidata alle cure del personale del 118 ed è stata trasportata presso l’Ospedale Perrino.

Ostuni: sorpreso a rubare generi alimentari, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, un 29enne di origine georgiana residente a Bari. L’uomo è stato sorpreso all’interno di un supermercato intento ad asportare dagli scaffali vari generi alimentari. La merce, interamente recuperata, è stata restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.

Erchie: aggredisce il fratello per dissapori familiari, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per minaccia aggravata, un 24enne del luogo. Il giovane, all’interno della sua abitazione di residenza, ha tentato di colpire il fratello 26enne con un attrezzo agricolo, per futili motivi riconducibili a pregressi dissapori familiari. Lo stesso è stato bloccato dall’intervento dei Carabinieri giunti sul posto. L’attrezzo è stato sequestrato.

Ostuni: commerciante ambulante aggredisce il suo cliente, denunciato.

I Carabinieri di Ostuni, a conclusione di accertamenti scaturiti in seguito alla querela presentata lo scorso 25 agosto da un 46enne di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà per lesioni personali, minacce e danneggiamento, un 36enne di Carovigno, commerciante ambulante di frutta e verdura. In particolare, l’uomo al culmine di una lite scaturita per la compravendita di frutta e verdura, ha minacciato e strattonato il 46enne, facendolo rovinare a terra provocandogli un “politrauma da aggressione”, giudicato guaribile in giorni 5, oltre al danneggiamento degli indumenti indossati.

Brindisi: un arresto per droga

Gli agenti della Mobile hanno sottoposto a controllo un gruppo di giovani che si trovavano su una panchina del centro storico di Brindisi. Per uno di loro, un 21enne del posto, gli agenti hanno proceduto con una perquisizione personale che ha portato al rinvenimento di due pezzi di sostanza del tipo hashish, del peso complessivo di 45,35 grammi. Un altro è stato invece segnalato all’Autorità Amministrativa per il possesso, ai fini di uso personale, di 2,34 grammi di marijuana. Il 21enne è stato tratto in arresto e sottoposto agli arresti domiciliari.

Furto presso la sede della Protezione Civile comunale: rubate attrezzature per diverse migliaia di euro

Furto nella notte nella sede della Protezione civile comunale al rione Paradiso. Ignoti si sono introdotti nel deposito e hanno portato via svariata attrezzatura e mezzi per decine di migliaia di euro. Un fatto molto grave che oltre al danno materiale, blocca le attività della Protezione civile che di fatto non può effettuare interventi per emergenze ma anche per l’ordinaria amministrazione.

Brindisi: sequestrate 24 tonnellate di cozze nere nel porto

I militari della Capitaneria di porto di Brindisi congiuntamente al personale dell’Agenzia delle Dogane, i militari del gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi e il personale del Servizio Veterinario della Asl di Brindisi “Siav B”, hanno  posto sotto sequestro 24 tonnellate di prodotto ittico (cozze nere Mytilus-Galloprovincialis). Il carico illecito è stato intercettato sulla banchina di Costa Morena, durante le operazioni di sbarco da un traghetto proveniente dalla Grecia. Dall’ispezione del carico, i militari hanno notato delle incongruità tra la quantità del prodotto ittico presente a bordo del mezzo refrigerato e la quantità di prodotto ittico riportata sulla documentazione sanitaria/commerciale esibita dall’autista all’atto del controllo.

Ostuni: resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale. Un arresto in flagranza di reato

La Polizia di Ostuni, ha arrestato per Resistenza, Violenza e Minaccia a Pubblico Ufficiale uno individuo, senza fissa dimora. Ubriaco, ha seminato il panico in un bar cittadino minacciando i presenti e pretendendo di consumare senza pagare. L’intervento della Polizia di Stato ha evitato il peggio e ha consentito di assicurare alla giustizia l’uomo, non nuovo a atteggiamenti del genere. I due poliziotti della Volante del Commissariato nel corso dell’intervento hanno riportato delle lievi lesioni e hanno dovuto far ricorso alle cure del locale ospedale. L’arrestato, con diversi precedenti specifici,  è stato condotto nel carcere di Brindisi, e nei suoi confronti verrà adottato un Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno in Ostuni per 3 anni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 59 visitatori e nessun utente online