Villa Castelli: spaccio di droga. Eseguito provvedimento restrittivo

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Ciro Nannavecchia, 27enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni 8 mesi e 13 giorni di reclusione per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il reato addebitato è stato commesso a Grottaglie dal 2011 e l’attività degli investigatori, denominata operazione “RESET” sfociata nell’emissione di 30 ordinanze di custodia cautelare, ha permesso di stroncare un’articolata attività di spaccio riguardo ai soggetti coinvolti. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in stato di detenzione domiciliare.

Cisternino: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme ieri sera a Cisternino. Ad andare a fuoco, una Alfa Romeo Giulietta, risultata rubata. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Cisternino. Il mezzo sarebbe stato rubato lo scorso mese di giungo a Monopoli. Sono in corso verifiche per stabilire se l’autovettura sia stata utilizzata per qualche evento delittuoso.

Prevenzione e repressione dei reati nelle aree rurali. San Pancrazio Salentino: 3 persone denunciate per furto di legna in concorso.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno denunciato in stato di libertà 3 uomini originari di S. Pietro Vernotico, Torchiarolo e Squinzano, per tentato furto aggravato di legna. Gli stessi, in contrada Moscagia, con l’ausilio di due motoseghe a scoppio, hanno reciso all’interno di un fondo agricolo di proprietà di un 60enne del luogo, alcuni rami di una pianta di noce al fine di asportarne la legna. Le motoseghe sono state sequestrate e la legna restituita al legittimo proprietario.

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana: il Capitano Gianluca Cipolletta è il nuovo comandante.

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana. Da oggi il nuovo Comandante è il Capitano Gianluca Cipolletta, che subentra al capitano Nicola Maggio. L’Ufficiale, 30 anni, di origini campane, dal 2016 ad oggi, ha comandato il Nucleo Operativo della Compagnia di Napoli-Stella, territorio caratterizzato da ricorrenti dinamiche criminali. In quel contesto il capitano Cipolletta si è distinto particolarmente, conseguendo importanti successi operativi. Ha coordinato una complessa attività investigativa che ha portato al sequestro di 50 kg di cocaina con l’arresto di un trafficante internazionale.

Brindisi: il Capitano Nicola Maggio, dal 2014 comandante della Compagnia di Francavilla Fontana, trasferito ad altro  incarico.

Il Capitano Nicola Maggio dopo quattro anni di permanenza  al comando della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, è stato trasferito ad altro prestigioso incarico. L’ufficiale 42 anni, di origini pugliesi ha iniziato la carriera nel 1997 quale allievo maresciallo, al termine del corso biennale di formazione con il grado di maresciallo è stato assegnato alla Compagnia Carabinieri di Viggiano (PZ)  e successivamente al Reparto Operativo di Potenza. Nel 2005 è vincitore del concorso indetto dall’Arma per ufficiale del ruolo speciale dei Carabinieri. Dopo un anno accademico trascorso alla Scuola Ufficiali di Roma, nel 2006, con il grado di sottotenente viene inviato al comando della Tenenza di S.Antimo (NA), area ad elevato tasso di criminalità comune ed organizzata.

Fasano:  trovati in possesso di una mazza da baseball e di un coltello a serramanico, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno deferito in stato di libertà un 31enne e un 26enne  del luogo per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. I due sono stati fermati in luoghi differenti della città. Il 31enne, nel corso della mattinata è stato sorpreso in strada con in mano una mazza da baseball in metallo che faceva roteare. Chiesta contezza in relazione al possesso della stessa, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. Il 26enne è stato invece fermato a bordo della sua auto nel corso di un controllo alla circolazione stradale. Sottoposto a perquisizione personale e veicolare  è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con la lama della lunghezza di 9cm.

Villa Castelli: tentano di ottenere rimborso non dovuto da compagnia assicurativa, denunciate 2 persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà una coppia residente in provincia di Latina, per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta il 1° luglio scorso da una compagnia assicurativa con sede centrale in Roma, per il tramite di un legale di Villa Castelli. L’attività ha permesso di accertare che la coppia ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Latina il 17 dicembre 2017.

San Donaci: ritiene di aver stipulato on-line una polizza di assicurazione per il suo motociclo, in realtà  è una truffa. denunciato l’autore.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci a seguito di accertamenti scaturiti dalla querela sporta da un 31enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 35enne originario di Ostuni per il reato di truffa. L’ostunese, fingendosi agente assicurativo operante on-line di una nota compagnia presente in ambito nazionale, ha inviato al querelante una polizza per motociclo, risultata successivamente falsa. Il tutto è emerso a seguito di un controllo alla circolazione stradale. Il motociclo è risultato  sprovvisto di copertura assicurativa mentre il querelante ha rappresentato di aver ricevuto via posta la polizza e di averla pagata regolarmente mediante carta prepagata Postepay.

Fasano: fornaio 51enne deteneva  10 grammi di cocaina, e 1 di hashish  celati tra i grani di riso, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un fornaio 51enne di Pezze di Greco. I militari si sono presentati nell’abitazione dell’uomo insieme all’unità cinofila “indiano”, uno splendido pastore tedesco di 4 anni del Nucleo Carabinieri Cinofili  di Modugno (BA), per effettuare una perquisizione domiciliare. L’uomo ha subito riferito di essere in possesso di sostanza stupefacente. Ha accompagnato i militari in un locale/rimessa di pertinenza dell’abitazione adibita a ripostiglio e dall’interno di una cassetta in legno ha prelevato due barattoli in vetro colmi di riso.

S.Vito dei Normanni: incidente sulla Statale 7, morti quattro cani, ferito conducente

Incidente sulla statale 7 questa mattina, dove una Bmw non è riuscita ad evitare l’impatto con un branco di cani randagi. Il conducente è rimasto ferito, quattro animali sono morti. L'incidente è avvenuto intorno alle 6 lungo la strada che collega Taranto a Brindisi, nei pressi dello svincolo per San Vito dei Normanni. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Mesagne che hanno effettuato i rilievi del caso.

Ostuni: atti persecutori e tentativo di violenza privata in concorso. Eseguite 2 ordinanze di custodia cautelare

La Polizia di Ostuni ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale degli arresti domiciliari e del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima nei confronti di una coppia di pregiudicati del posto. L’uomo, pluripregiudicato è ora ai domiciliari mentre la moglie è sottoposta al divieto di avvicinamento a meno di 300 metri. I provvedimenti sono stati emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari di Brindisi su richiesta del Pubblico Ministero titolare del fascicolo istruito dal Commissariato della Città Bianca.  I reati contestati alla coppia sono quelli di atti persecutori e tentativo di violenza privata in concorso tra di loro avendo provato a costringere un avvocato ad abbandonare la difesa del proprietario della casa dai due occupata non risparmiando di minacciare gravemente, di intimidire e in un occasione di provare ad investire con l’auto il professionista.

Francavilla Fontana: il brigadiere Capo Qualifica Speciale Fernando Carrisi dopo 41 anni lascia il servizio.

Il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Fernando Carrisi, dopo 41 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi il 15 luglio del 1977, ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Iglesias ed al termine dello stesso, è stato assegnato al Nucleo Presidenziale a Roma, dove ha svolto servizio fino al 1984. Dal 1984 al 1987, è stato trasferito al Comando della Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana e successivamente al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia fino alla data del congedo. Al brigadiere sono state conferite due onorificenze, la croce d’argento e la croce d’oro per anzianità di servizio.

Latiano: eseguita a carico di una donna ordinanza in regime di detenzione domiciliare per minaccia. deve espiare un mese di reclusione.

I Carabinieri della Stazione di Latiano in ottemperanza all’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto una 28enne del luogo. La donna deve espiare la pena di un mese di reclusione in regime di detenzione domiciliare per il reato di minaccia aggravata commesso a Latiano nel gennaio del 2016.

Brindisi: eseguita ordinanza di “divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa” a carico di un 26enne del luogo.

I Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla parte offesa, emessa nei riguardi di un 26enne del luogo. L’uomo ha conosciuto la donna nel 2016 ma non ha mai avuto con lei un legame affettivo. Nel novembre del 2017 ha iniziato a molestarla e ad avere atteggiamenti morbosi e di gelosia, presentandosi costantemente presso il locale pubblico da lei gestito e facendo scenate anche in presenza dei clienti, ogni volta la notava dialogare con altri ragazzi. La donna in più circostanze ha tentato di convincere l’uomo a desistere da tali comportamenti, ma nonostante ciò ha proseguito, contattandola in più circostanze al telefono, inviandole numerosi messaggi anche vocali tramite Whatsapp, appostandosi e spesso transitando in auto nei luoghi da lei abitualmente frequentati e minacciandola infine di farle “passare le pene dell’inferno”.

S.Pietro Vernotico: due auto in fiamme all'esterno di un'officina

Due auto in fiamme nella notte, all'esterno di un'officina meccanica a San Pietro Vernotico. Subito sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno circoscritto il rogo, evitando che le fiamme si propagassero ad altre auto. Sul posto anche i carabinieri della stazione di San Pietro Vernotico che hanno effettuato i rilievi del caso.

Cellino San Marco: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a Cellino San Marco, dove è andata a fuoco una Fiat Panda di proprietà di una donna dipendente di  Poste Italiane. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della locale stazione. La Panda è stata posta sotto sequestro per consentire le opportune verifiche per stabilire la causa del rogo. Non si esclude la matrice dolosa.

Oria: usa facebook mentre e’ ai domiciliari. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Taranto, nei riguardi di Samuele Pagano classe 1997. Il provvedimento è scaturito a seguito delle ripetute violazioni delle prescrizioni imposte al giovane, che era stato tratto in arresto il 14 gennaio dello scorso anno dai Carabinieri della Compagnia di Manduria, per la rapina all’interno della tabaccheria “DIMONOPOLI”. Nella circostanza l’arrestato, insieme ad un complice, entrambi travisati in viso ed uno armato di pistola, dopo aver fatto irruzione nell’attività si sono impossessati della somma di 1.000€. Nell’aprile di quest’anno è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. 

San Donaci: conducente guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droga. ritirata la patente, segnalato il passeggero quale assuntore.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 21enne operaio del luogo in quanto, controllato alla guida di un’auto appartenente ad un congiunto, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento riguardo al suo stato di alterazione psicofisica da sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata. Contestualmente è stato segnalato alla Prefettura un 27enne di San Pietro Vernotico, passeggero nell’auto, trovato in possesso di un grammo di cocaina occultata negli slip e sottoposta a sequestro.

Brindisi: arrestata 25enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, segnalato l’accompagnatore.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato, una 25enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti sono accaduti verso le ore 4 del mattino, quando la pattuglia dell’aliquota radiomobile, nel transitare dal centro storico, ha notato tre soggetti, due donne e un uomo a piedi, che alla vista dei militari hanno accelerato l’andatura. Fermati, sono stati identificati e in tale frangente la donna ha preso dai bermuda da lei indossati una busta gialla, facendola scivolare sull’asfalto, dopo di che con un piede l’ha spinta sotto l’auto dei militari. Il gesto è stato notato dai carabinieri che dopo aver spostato l’auto hanno accertato che si trattava di un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo hashish, del peso complessivo di 50 grammi suddivisa in 23 dosi, sottoposte a sequestro.

Ostuni: Carabinieri denunciano una 53enne residente in provincia di Foggia per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa una 53enne di origine foggiana. Dopo aver messo in vendita una vettura “Mercedes CLK” sul sito internet “subito.it”, ha riscosso la somma di 950€ su carta prepagata postepay e poi ha interrotto i rapporti con l’acquirente, un 46enne di Ostuni, che ha quindi formalizzato denuncia ai Carabinieri.

Torre Santa Susanna: segnalati all’Autorità Giudiziaria due minorenni per l’incendio di un cestino e di una pianta all’interno di un parco pubblico.

I Carabinieri della Stazione di Torre Susanna unitamente agli agenti della Polizia Locale, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, due giovani del luogo, entrambi minorenni. Gli stessi, per mera goliardia, hanno incendiato un cestino porta rifiuti colmo di carte e una palma dell’altezza di circa 3 metri piantumata all’interno del parco comunale. I roghi sono stati domati dai Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana. I minori, sono stati affidati ai rispettivi genitori.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti: segnalato 45enne

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi-Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 45enne imbianchino del luogo, trovato in possesso di un involucro del peso di 7 grammi di marijuana. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.

 

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Chiara

Auto in fiamme nella notte al rione S.Chiara dove è andata a fuoco una Daihtsu Teros, intestato a un brindisino  di 62 anni, parcheggiata nel cortile privato di un’abitazione in via Montebello. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento il rogo, mentre i rilievi del caso sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione Volanti. Non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo.

Fasano: guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di stupefacente, ritirata la patente, sequestrata l’auto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di stupefacente. Il giovane è stato sorpreso alla guida della sua auto sulla SP 90 in evidente stato di alterazione psicofisica. Sottoposto alle analisi tossicologiche è risultato positivo all’assunzione di stupefacente del tipo “cannabinoidi” e “cocaina”. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida, sequestrato il veicolo ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 248 visitatori e nessun utente online