Brindisi: Rinvenuto veicolo rubato.

A Brindisi i Carabinieri della Stazione Casale, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’auto Ford Fiesta  di colore blu risultata rubata il 12 settembre a Brindisi. L’autovettura dopo le formalità di rito è stata restituita al legittimo proprietario.

Latiano: 28enne del luogo alla guida del suo motociclo,  non si ferma all’alt. Raggiunto e fermato  è risultato  privo di patente mai conseguita  e il mezzo senza copertura assicurativa.

I Carabinieri della Stazione di Latiano  hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane al quale era stato intimato l’alt dai Carabinieri nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, si è dato alla fuga per sottrarsi al controllo. Lo stesso dopo breve  inseguimento è stato raggiunto e bloccato. Gli accertamenti hanno consentito di  verificare la mancanza della copertura assicurativa del motociclo, nonché l’assenza della patente di guida perché mai conseguita. Il motociclo è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: verifiche del NIL e  dell'Ispettorato del Lavoro nei riguardi di 15 aziende operanti nei settori edile, agricolo e della ristorazione.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto al controllo di 22 aziende operanti nel territorio, di cui 10 irregolari, controllato la posizione di 41 lavoratori di cui 25 risultati irregolari e 11 in "nero". Al termine delle verifiche, hanno deferito in stato di libertà 15 persone, titolari – legali rappresentanti di attività imprenditoriali nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo di violazioni al Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 37.800€, contestate ammende per un totale di 143.000€ e adottati 2 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Fasano: 48enne originario di Ostuni  e residente a Fasano viola gli obblighi della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 48enne originario di Ostuni e residente in Fasano, per violazione agli obblighi della sorveglianza speciale. L’uomo, con a carico diverse vicissitudini giudiziarie, è stato risottoposto alla misura di prevenzione della  Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza dal 23 maggio del 2016. Il 48enne  è stato sorpreso nelle vicinanze di un esercizio pubblico  in  compagnia di  un pregiudicato 51enne del luogo, violando la prescrizione di non associarsi con persone che hanno riportato condanne.

San Pancrazio Salentino: trovati in possesso di 45 “batterie” di ingente valore per ponti ripetitori.  denunciati due pregiudicati baresi per ricettazione in concorso.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino a seguito di comunicazione telefonica giunta  dalla centrale Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, si sono attivati nelle ricerche a seguito del furto avvenuto a Mottola, di 8 batterie per impianto di centrale telefonica di proprietà della società Vodafone Italia spa. Durante un posto di controllo alla circolazione stradale istituito sulla SP 69 Torre S. Susanna-Mesagne e San Pancrazio, i militari hanno fermato un furgone Fiat Scudo di colore rosso condotto da due persone, gravate da precedenti, originari della provincia di Bari. I militari, nel corso della perquisizione all’interno del furgone hanno rinvenuto diverse batterie.

Brindisi: a seguito delle reiterate violazioni, sostituita la misura degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere.

I Carabinieri di Brindisi hanno dato  esecuzione  all’ordinanza di sostituzione  della misura degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 42enne di Brindisi. L’uomo, ristretto agli arresti domiciliari perché gravemente indiziato del reato di estorsione, è stato colpito da ordinanza di custodia cautelare. Recentemente la sua ex compagna, con la quale era stato legato sentimentalmente e dalla quale ha avuto 3 figli, ha sporto denuncia nei suoi confronti. La donna ha rappresentato di aver interrotto  la relazione a causa del temperamento aggressivo dell’uomo e delle sue vicende giudiziarie e di aver subito nel corso degli ultimi anni, in diverse occasioni, minacce, anche in presenza dei figli minori.

Latiano: non si ferma all’alt ingaggiando un pericoloso inseguimento. Era senza patente e senza assicurazione

Non si ferma all’alt imposto dai carabinieri e ne scaturisce un pericoloso inseguimento per le vie di Latiano. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, quando un motociclista si è dato alla fuga per evitare il controllo dei militari. È stato poi fermato dai carabinieri ed è risultato sprovvisto di patente e copertura assicurativa. E’ stato denunciato e multato.

Ostuni: spaccio e possesso di arma clandestina. 2 arresti in flagranza di reato

La Polizia di del Commissariato di Ostuni ha arrestato a Carovigno, per Detenzione ai fini di spaccio e Possesso di arma clandestina, due soggetti del posto, conviventi. Gli agenti della Squadra Volante e della Polizia giudiziaria, nel corso di una perquisizione presso la casa abitata dalla coppia, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 1 pistola 6.35 con matricola abrasa e 8 colpi nel relativo caricatore, 500 grammi di marijuana, 52 grammi di cocaina pura, 1 mazza da baseball, 3 coltellini, denaro, contabilità dello spaccio e ulteriore materiale da taglio e confezionamento delle singole dosi. L’indagine è coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi che indaga ad ampio raggio al fine di risalire alla filiera dell’approvvigionamento di tutto il materiale recuperato. L’uomo è stato associato al carcere di Brindisi mentre la convivente, nel carcere di Lecce.

Villa Castelli: tentano di ottenere rimborso non dovuto dalla compagnia assicurativa, denunciate 3 persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, 3 persone residenti in provincia di Napoli e Caserta per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta da una compagnia assicurativa con sede centrale in Roma. L’attività ha permesso di accertare che i tre hanno denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Qualiano (NA) il 20 novembre 2017.

Brindisi: 32enne alla guida della sua auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica sull’eventuale assunzione di droghe, denunciato. Perquisito è stato trovato in possesso di hashish.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti, un 32enne residente a San Vito dei Normanni. Il giovane durante un controllo alla circolazione stradale, si è rifiutato di sottoporsi ai controlli sanitari richiesti. Sottoposto a perquisizione, è stato inoltre trovato in possesso di un involucro contenente 2,8 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. è stato pertanto denunciato e segnalato all’Autorità Amministrativa.

Latiano: 35enne agli arresti domiciliari a San Vito dei Normanni sorpreso a Latiano per le vie del centro cittadino. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari, un 35enne di Brindisi. L’uomo, tratto in arresto in flagranza nel giugno del 2016 per favoreggiamento all’ingresso clandestino o irregolare nel territorio nazionale di cittadini extracomunitari, poiché intercettato a bordo di un natante nel basso adriatico con 8 cittadini di nazionalità somala e 2 siriani, è stato successivamente collocato agli arresti domiciliari a San Vito dei Normanni. Nel tardo pomeriggio di ieri è stato sorpreso fuori dal comune di San Vito, a Latiano, per le vie del centro, in compagnia di altre persone. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Tuturano: si dedica alla coltivazione di marijuana. bracciante agricolo arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un bracciante agricolo 49enne del luogo poiché senza la prescritta autorizzazione, coltivava illecitamente 27 piante di marijuana. La coltivazione era stata strutturata nell’ambito di un terreno incolto in contrada “Scorsonara” di Tuturano ed in particolare all’interno dei soli muri perimetrali di un piccolo casolare fatiscente privo del tetto. Il terreno non è di proprietà dell’indagato. L’arrestato è stato sorpreso dai militari all’interno del casolare dove aveva messo a dimora 27 piante i8n dei vasi di plastica, che avevano raggiunto un’altezza compresa tra i 40 e i 60 centimetri. L’uomo è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Questa mattina si è svolto un incontro presso la Provincia tra il presidente Tanzarella il sindaco di Erchie Giuseppe Margheriti e il comitato No all’impianto di compostaggio, per discutere della possibile riapertura dell’impianto. Il comitato ha ribadito la contrarietà a questa ipotesi in mancanza delle prescrizioni già anticipate dalla provincia di Brindisi

Erchie: dal maggio scorso non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta da una 38enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 44enne residente a Manduria, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna da qualche anno, non ha ottemperato, dal mese di maggio scorso, al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, come disposto dal Tribunale di Brindisi.

Erchie: arrestati in flagranza un fattorino e un geometra per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e marijuana.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto in flagranza di reato un fattorino e un geometra del luogo entrambi di 42 anni. A seguito di perquisizione domiciliare nel piano interrato di un fabbricato appartenente ad uno dei due arrestati,  militari hanno trovato su un tavolo un piatto di porcellana con tracce di cocaina e nella immediate adiacenze due rotoli di nastro isolante uno di colore giallo e uno di colore nero, nonché un bilancino di precisione. La perquisizione personale ha portato al rinvenimento nel calzino destro del geometra, di 11 bustine in cellophane di colore bianco contenenti cocaina, delle quali 5 chiuse all’estremità con nastro isolante di colore giallo e 6 di colore nero. In un altro stanzino, all’interno del sedile di una poltrona è stata rinvenuta una scatola metallica con 9 dosi di marijuana. Gli arrestati sono stati accompagnati nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari

Capitaneria:sequestrate 24 kg di cozze nere

Nella mattinata odierna i militari della Capitaneria di porto di Brindisi congiuntamente a personale dell’Agenzia delle Dogane, militari del gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi e personale del Servizio Veterinario della Asl di Brindisi “Siav B”, ponevano sotto sequestro 24 tonnellate di prodotto ittico (cozze nere Mytilus-Galloprovincialis). Il carico illecito veniva intercettato sulla banchina di Costa Morena del porto di Brindisi, durante le operazioni di sbarco da un traghetto proveniente dal porto greco di IGOUMENITSA .

Questura di Brindisi recuperati un cellulare ,un tablet ed altri beni rubati su di una barca nel giro di poche ore.

Rubati un cellulare, un tablet e altri beni a bordo di un’imbarcazione ormeggiata a Brindisi. Nel giro di poche ore restituiti i beni all’avente diritto e denunciato l’autoreNella serata di domenica 09. u.s. si presentava presso l’Ufficio denunce della Questura di Brindisi un cittadino che dichiarava di aver da poco subito il furto di un telefono cellulare marca Huawei, un P20 pro, un tablet e altri beni; il furto si consumava all’interno della propria imbarcazione ormeggiata in città per un breve periodo.

Francavilla Fontana: camper a fuoco nella stazione di servizio Q8 sulla statale 7

Incendio nella stazione di servizio Q8 sulla strada statale 7 per Taranto dove è andato a fuco un camper che stava facendo rifornimento. Il mezzo, parcheggiato nelle vicinanze del bar, nel giro di pochissimi minuti è diventato una palla di fuoco. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, una giunta dal distaccamento di Francavilla e una da Brindisi e i carabinieri di Francavilla Fontana che dovranno fare chiarezza sull’episodio. Al vaglio ci sono le telecamere dell’impianto di videosorveglianza.

Brindisi: minorenne alla guida  di un ciclomotore sprovvisto di assicurazione e di patente di guida,  fornisce false dichiarazioni  sull’identità personale, denunciato e ciclomotore sequestrato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale a conclusione di accertamenti, hanno  segnalato  alla Procura della Repubblica presso il tribunale per i minori di Lecce per “false dichiarazioni sulla propria identità personale”,  un 16enne di Brindisi. Nel corso della notte  è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore “Aprilia Scarabeo 50”, sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita, fornendo inoltre ai militari, false dichiarazioni sulla sua identità. Nello stesso contesto è emerso che il mezzo era sprovvisto di copertura assicurativa e quindi è stato sottoposto a sequestro amministrativo

Torchiarolo: recidivo, sorpreso alla guida  senza aver conseguito la patente, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un  21enne di origini montenegrine residente a Lecce, già contravvenzionato per la stessa violazione nel gennaio  scorso. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro di Torchiarolo, alla guida di un’auto  senza la patente di guida poiché mai conseguita.

San Vito dei Normanni: 30enne alla guida del proprio motociclo, si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica sull’eventuale assunzione di droghe e alcol, ritirata la patente e denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento dello stato di ebbrezza nonchè dell’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti, un 30enne del luogo. Il giovane durante un controllo alla circolazione stradale a bordo del  proprio motociclo  piaggio “Beverly”, ha omesso di fermarsi  all’invito rivolto dai militari, ed è stato quindi deferito anche per resistenza a pubblico ufficiale. 

Fasano: Carabinieri denunciano un 33enne residente in provincia di Bari per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Fasano a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 33enne  residente in provincia di Bari. L’uomo, dopo aver messo in vendita uno scooter sul sito internet di vendite on-line subito.it riscuotendo dal denunciante la somma di 200€ su carta prepagata postepay, ha interrotto i rapporti con l’acquirente un 46enne di Fasano, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri. Vani si sono rivelati i tentativi della parte offesa di contattare il 33enne barese.

Brindisi: rinvenute nelle adiacenze di un muretto a secco 22 cartucce da caccia calibro 12, sottoposte a sequestro.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi  hanno rinvenuto nelle adiacenze di un muretto a secco prospiciente ad un’area rurale incolta, in contrada Restinco, un sacchetto in plastica con all’interno 22 cartucce da caccia calibro 12. Riguardo al  munizionamento  rinvenuto, sono al vaglio alcune ipotesi investigative, tra le quali quella che ricondurrebbe l’utilizzo delle cartucce da parte di bracconieri che si dedicano all’esercizio dell’attività venatoria in violazione  della legge vigente.

Brindisi: custodisce negli slip  52 grammi di marijuana e altri 3 grammi della stessa sostanza  in casa. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi , hanno deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, un 45enne del luogo. L’uomo, fermato nel centro storico di Brindisi e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 52 grammi  di marijuana occultato negli slip. La successiva perquisizione effettuata nell’abitazione dell’uomo ha permesso di rinvenire ulteriori 3 grammi della stessa sostanza.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 474 visitatori e nessun utente online